Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Joel Barish

Utenti
  • Numero contenuti

    19.972
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Joel Barish

  1. Joel Barish

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    Quello che è successo dopo è frutto di una mancata programmazione da parte della società. Avessimo preso, anziché Sarri, un personaggio un po' più compatibile con l'ambiente Juventus, Allegri non sarebbe mai tornato. Invece dopo Allegri hanno fatto una quarzata dietro l'altra, compreso richiamarlo. Perdonatemi ragazzi, avete ragione: svegliarsi alle 5 fa brutti effetti sulla memoria. Comunque concordo: non poteva fare meglio di quanto ha fatto. Con una rosa peggiore di quella che aveva prima, poi, men che meno.
  2. Joel Barish

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    Ma il punto è un altro: se cercano un aziendalista, non è detto che riescano a trovarne uno che sia pure un buon allenatore. Con Allegri gli è andata più che bene ma devono rimettere il campo al primo posto altrimenti si rischia di fare peggio. La proprietà sta zitta perché tutti criticano Allegri e nessuno parla di loro. Se non capiscono che bisogna cercare di fare la scelta giusta sul versante sportivo, sarà sempre così.
  3. Joel Barish

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    Però è un ragionamento a posteriori, il mio. Non lo avrei esonerato a caldo dopo Cardiff. L'ultimo anno che fece era andato (ma non come adesso, ora è come quell'anno ma molto peggio). Sportivamente, il tempo di Massimiliano Allegri alla Juventus per me è terminato da Novembre 2022.
  4. Joel Barish

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    Loro non lo vogliono per le questioni di campo. Il punto del sodalizio Allegri-Agnelli/Proprietà non è mai stato il campo. Lo ha spiegato lo stesso Max in una delle ultime conferenze: è aziendalista fino al midollo. Non gliene frega niente, basta che la proprietà non abbia colpe. E' evidente penso anche a chi non sa manco come è fatto un rettangolo da gioco che il tempo di Max alla Juventus, sportivamente, è finito.
  5. Joel Barish

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    A posteriori, salutarsi dopo Cardiff sarebbe stato il top. Alla fine, rimase un anno in più portando a casa anche lo scudetto. Quest'anno sta deteriorando ogni bel ricordo: un po' come nei matrimoni, sai... Separiamoci per salvare quanto di bello (e secondo me qua c'è stato tanto di bello) c'è stato prima di finire a schifìo.
  6. Joel Barish

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    La mia posizione di mandarlo via non penso cambierebbe. Tuttavia, c'è pure chi ha fatto un sondaggio simile dopo Berlino.
  7. Joel Barish

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    Sta riuscendo nell'intento di cancellare ogni buon ricordo persino in chi lo ha sempre sostenuto come me.
  8. Joel Barish

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Questo libro è bellissimo. Davvero.
  9. Joel Barish

    Juventus - Napoli 0-1, commenti post partita

    Io vado oltre ogni inutile numero... Guardando la partita ho avuto persino il tempo di rispondere due volte al telefono. Mai avuto tensione, mai avuto la sensazione di pericolo. In alcuni momenti abbiamo tenuto il campo meglio di loro. Fine.
  10. Ma è chiaro, il problema è che non si riesce mai ad esprimere un parere bilanciato su quest'uomo. Allegri, per inciso, ha meriti enormi da allenatore nel suo primo ciclo alla Juventus. Sono stati anni straordinari, indimenticabili. Quest'anno ha fatto malissimo, principalmente pre-penalizzazione. Il fatto che poi umanamente abbia saputo comunque tenere insieme un gruppo dopo la sciagura capitataci, non mi sorprende: lo spessore umano e l'amore per la Juve non sono mai stati oggetto di discussione.
  11. Certamente sarebbe stato un campionato più combattuto e per loro sicuramente più sofferto. Ma, avendo visto quasi tutte le partite del Napoli, posso dirti senza esagerare che con il livello tecnico che hanno (ben coadiuvato da Spalletti), nelle competizioni a lunga durata avrebbero avuto pochi rivali in tutta Europa. Il Napoli ha splendidamente vinto un campionato che, nel suo insieme, è stato falsato dalle decisioni che ci hanno riguardato. E lo avrebbe vinto anche non fossero arrivate, non altrettanto splendidamente però
  12. Sul fatto che Allegri sia più juventino di gran parte di noi, c'è poco da discutere. Umanamente, la mancanza si sentirà tantissimo. Professionalmente però quest'anno ne ha azzeccate poche, è giusto che le strade si separino.
  13. La Juventus sicuro già sapeva, altrimenti Allegri sarebbe stato esonerato post mondiale o nella pausa mondiale. Questa cosa io la do per assodata, altrimenti nulla avrebbe senso. Probabilmente non ci aspettavamo 15 punti, questo no: ma che sarebbe arrivata una mazzata era noto e gli indizi sono tanti.
  14. No, questo no. A 'sto giro avrebbero vinto pure senza sentenze eccetera eccetera Sono forti, mai stati così forti negli ultimi 15 anni. Quello che non capisco è come si possa pensare sempre alla Juventus pure in un momento di gioia. A me non manda al manicomio che abbiano vinto e che festeggino, mi dispiace perché stanno sempre a gufare noi e a pensare a noi. Oramai con me si sono rassegnati gli amici, mi chiamano "l'unico juventino talmente obiettivo che non si può proprio litigare" (questo sempre eh, mi è capitato anche di vedere Juve Napoli con 10 tifosi azzurri tutti assieme), però quest'anno è veramente assurdo che si guardino le nostre partite in EL e sbattano i piedi e urlino ai gol contro. Insomma, se sto svaccando quasi io (e non perché vincono, lo ripeto ma per gli atteggiamenti), penso che stiano davvero esagerando.
  15. In un mondo ideale sì. A volte però il compianto Gigi Proietti c'ha insegnato che al cavaliere nero non gli si deve rompe.... Spero tu conosca quel fantastico Sketch di Gigi.
  16. La storia della macchina del nord è una contraddizione vivente... Se ci fosse davvero, non avrebbero vinto manco il trofeo birra moretti
  17. Anche per me ha lavorato malissimo, infatti andrà via. Però noto con grande dispiacere che ora improvvisamente anche le competizioni nostrane (che quando le vincevamo con Allegri erano considerate barzellette), assumono importanza. Ce l'hanno sempre avuta. Le cause sono molteplici, Allegri è una di queste e pertanto il fatto che vada via è un bene. Ma non basta, ora sono io che dico a te: le cose importanti sono BEN altre.
  18. Vabè non è esattamente così. Quando Allegri vinceva gli scudetti, le CI, le supercoppe... Erano coppette e contava solo la CL. Ora che non si vince più lo scudetto, non è più lo scudetto di Macse? Questa squadra non vincerebbe "le cose che contano" (deduco la sola Champions) con nessun allenatore sulla faccia del pianeta.
  19. Io sono di Napoli, amo la mia città e amo la cultura napoletana (con i suoi immensi pregi ed i suoi immensi difetti). Però il modo di vivere il calcio, che viene spacciato per passione, mi lascia sempre sgomento e preoccupato. Un'ossessione senza fine, anche e soprattutto per la Juventus anche in un anno dove non siamo "rivali". Sopra da me si riuniscono per gufare la Juve in Europa ogni santa partita.
  20. Quest'anno è dura... E se la gente sapesse, si renderebbe conto che a volte qualche frase sopra le righe te la tirano fuori. È un insulto continuo alla Juventus ogni settimana, da sempre. Quest'anno ancora di più: Allegri e Landucci secondo me hanno sbroccato perché dall'altra panchina sicuro non stavano facendo i chierichetti
  21. Aggiungo che, vista la sbroccata di Landucci che è calmo per natura, dalla panchina del Napoli non si stavano comportando da gentlemen.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.