-
Numero contenuti
7.953 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Exarkhun
-
hamilton si ritrova con una gara oculata a essere primo speriamo che arrivi un po di acqua
-
stroll perez hamilton verstappen Vettel Albon Leclerc giro 36 fra primo e secondo <1 sec
-
i telecronisti hanno detto di chiamare gli amici perchè si stanno perdendo un gran bella gara...
-
Pista che non si asciuga mai mi piace moltissimo
-
Cambiano le condizioni ad ogni pilota al Giro. Sia per le condizioni pista sia per le condizioni gomma. Verstappen sicura penalità chiude in anteriore volutamente senza sovrasterzo condizionante
-
Per quanto riguarda il problema dello sviluppo della vettura secondo me... hanno capito che per risolvere il gap bisogna strutturalmente costruire un'altra macchina. Se il gap ad esempio e di 1,5 sec al giro con le modifiche che potrebbero apportare sarebbero capaci semmai solo di limare 2 3 decimi di sec che non apporterebbe nulla di significativo al gap che debbono andare a colmare questo con un costo di un discreto lavoro. Perchè è stata sbagliata la macchina. Da quel che ho capito lo scorso anno, si cerco di realizzare una vettura estrema, basata sui concetti di Newey, per chi conosce il progettista, che avrebbe dovuto portare dei vantaggi sui circuiti guidati, quindi una vettura particolarmente caricata a livello aereodinamico con molta resistenza all'avanzamento qui i problemi in rettilineo che pero dovevano essere mitigati da una maggior efficienza in curva. Il tutto si pensa sia stato amplificato dal fatto che quando la Ferrari ha siglato l'accordo segreto con la Fia in inverno dove ha scoperto gli altarini su come poteva aumentare la potenza del motore in modo border line sui regolamenti imposti dalla FIA. Senza effettivamente essere fuori legge ricordiamolo. Con il famoso flussometro che calibrava l'entrata benzina nei pistoni nell'ordine di 100 Kg/h. La manipolazione avveniva nei momenti di misurazione dell'ingresso del flussometro. Qui è successo il decadimento delle prestazioni della vettura. Gli ingegneri sapevano della minore efficienza nei rettilinei ma hanno ritenuto che i tanti cavalli del motore poteva attutire le deficienze che avrebbero incontrato una vettura molto caricata. Quindi il patto segreto ha tolto il vantaggio del motore e le prestazioni hanno subito un drastica debacle.
-
Bello partenza da griglia.
-
si certamente a meta circuito circa o poco dopo non alla fine; lui ha atteso troppo non rischia nulla è il primo, ma dovrebbero cambiare la regola accelerare prima dell'ultima curva come prima
-
il rallentamento lo effettui a meta circuito fai fare il codone attendi 10 15 sec riparti adagio quando sei sicuro che non riesci più a prendere la Safety e te lo puoi far dire dal box decidi quando scattare tutto questo prima di arrivare in rettilineo i sorpassi credo che sai non sono ammessi prima del taglio del traguardo cioè dalla ripartenza
-
no lui rallenta molto prima attende e poi riparte una o due curve prima facendo andar via la Safety come di solito fa Hamilton o Vettel
-
Esatto giusto quello che dici sia per il regolamento sia per le colpe. Che poi questo giochetto in passato è stato fatto ma lo facevano lontano dalla ripartenza mi ricordo una volta il secondo che stava tamponando il primo proprio perchè si fermo quasi prima di ripartire ma tutto cio lontano dalla griglia di partenza.
-
il limite difetto appunto è data dalla poca prestazionalità della Safety car ripeto upgrade a HyperCar e gommarla adeguatamente slick o intagliata anche se ci sono più Safety Car disponibili
-
e si... avrebbe dovuto lasciar maggior margine fermare quasi la macchina attendere e poi ripartire come fatto anche in passato da Hamilton
-
no lui puo decidere cosa fare perchè la partenza ora è sulla linea del traguardo dovrebbero ritornare come prima accelerare prima del'ultima curva
-
La Safety Car che pilota le monoposto più veloci del mondo deve essere una macchina equiparata per portare velocità di crociera adeguate alle prestazioni delle macchine che deve gestire. Ora io non dico di avere una monoposto perchè non è possibile per tutta una serie di ragioni che non sto a spiegare; ma almeno un Hypercar da 1000 CV o giu di li per poter tenere ritmi adeguati e possibilmente gommata slick o intagliata se piove. Infatti i piloti si lamentano sempre della lentezza della Safety. Se la Safety oggi sarebbe stata più veloce Bottas avrebbe lasciato più margine dall'uscita della Safety perchè i tempi sul giro si abbassano e la sua uscita sarebbe stata anticipata. Fermo restando qualche colpa di Bottas nello stare vicino alla macchina guida.
-
Quando capiranno che come Safety Car dovranno usare almeno una hypercar sarà troppo tardi.
-
comunque con le mappe fisse la mercedes ha perso gran parte del vantaggio di motore, sembrano motori uguali per tutti la differenza la fanno gli assetti non ci sono più i divari classici dei motori migliori che di solito si avevano a Monza parliamo veramente di pochi km/h di differenza
-
ultimo ora assolutamente niente safety car
-
partenza in griglia
-
vediamo adesso il fenomeno cosa riuscirà a fare avrà molto da recuperare riuscirà ad arrivare tra i primi 6?
-
si questo si ma Monza per come sta messa la macchina è il peggior circuito per la Ferrari ora
-
in accelerazione in parabolica è una parola grossa è una curva in appoggio dove si accelera quasi progressivamente per via dell'apertura in uscita del raggio della curva stesso, il sovrasterzo innescato è stato un suo errore ha accelerato decisamente prima del dovuto
-
la macchina non va sarebbe arrivata molto più indietro non ha velocita paga 8 10 km/h sui quattro dico 4 rettilinei
-
lato sinistro fine parabolica è uno di quelli che somiglia alle bandiere elettroniche