Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ste88

Utenti
  • Numero contenuti

    14.020
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Ste88


  1. Adesso, MassiPace73 ha scritto:

    ma per dire cosa scusami?

    sedicesse che il PM (che non è un giudice) ha probabilmente inventato i capi di imputazione perchè "odia la Juve" lo starebbe diffamando.

    la Juve non deve dire nulla su questa vicenda.

    sono i giornali che devono fare il loro lavoro.

    Quantomeno la Juve dovrebbe battere un colpo, non stare in silenzio.

    Può anche astenersi dal commentare il fatto specifico, ma potrebbe ribadire la propria innocenza e la volontà di difendersi in ogni sede visti i nuovi elementi.

    Invece c'è lo zero totale, è tutto in mano alle battute di Allegri nel post-gara.


  2. 10 minuti fa, Vincent Pericard ha scritto:

    Che ora cambia tutto "purtroppo" nella percezione della giustizia 

    Ha detto che è rimasto allibito nel sentire l'audio.

    Che ora il clima diventerà una autentica * (cit. alla lettera) perchè nessuno avrà più fiducia nella giustizia.

    L'ho comunque visto poco informato considerando che diceva che qualcuno ha fatto uscire l'audio, mentre il video era giacente in rete da 4 anni con 115 visualizzazioni stando a quanto riporta il team di ju29ro.


  3. 59 minuti fa, Chuck ha scritto:

    Sìsì, è tutto un gombloddo dei poteri forti che vogliono demolire un proprio asset, ma zebra romana ha scoperto tutto, mica fesso lui.

    Ma vi leggete?

    Amico mio, ammetterai che è un silenzio difficile da digerire.

    Il video di ieri è molto pesante, non si capisce l'assenza totale sul tema.


  4. 7 minuti fa, Gigi@74 ha scritto:

    però prima il calcio era anche bello, pure nei suoi eccessi tra tifosi.

    ora è ostaggio di personaggi di infimo livello.

    ucciderebbero pur di salvaguardare il loro orticello.

    Girano troppi soldi con tutte le ovvie conseguenze del caso.

    L'unico rimedio è davvero quello di dare in mano la gestione ai titolari del rischio d'impresa, bypassando istituzioni come le federazioni nazionali, continentali e mondiale (non ce n'è una che si salvi).

    Io sono contro il concetto di SuperLega, ma è davvero l'unico rimedio.


  5. 9 minuti fa, Gigi@74 ha scritto:

    in parte è vero, in parte è proprio una linea culturale quello dello studio giurisprudenziale come viatico per tutti i concorsi pubblici.

    è nel dna della campania e del sud.

    te lo dico quale casertano che ha è laureato ed abilitato lì.

    Pensavo fosse una conseguenza del chiagn e fott dilagante .ghgh 


  6. 51 minuti fa, Buffon75 ha scritto:

    Praticamente è come se mettessero a giudicarci i vari Varriale, Alvino o Chiariello. Sarebbe un processo equo e privo di qualsivoglia prevenzione nei nostri confronti. Tipo quello del 2006

    Infatti le sentenze le anticipa ziliani. 

    È chiaro il quadro, ma questa è proprio una bomba, difficile credere che verrà silenziata. 


  7. 18 minuti fa, cicciostar73 ha scritto:

    Spero che paredes giochi il meno possibile fino a giugno , avevo grandi speranze, sempre nervoso rissoso e impreciso 

    pogba - mah

    bonucci spero saluti a fine anno

    Ma dove lo vedi che è rissoso, non gliene frega una beata *, si sta ciucciando i milioni mentre passeggia in campo in compagnia del suo amico, in attesa di tornare a Parigi pronto per il prossimo prestito oneroso a qualche altra big che avrà bisogno di mettere una toppa per 1 anno, giocatore di una mediocrità incredibile che da anni non regge una stagione intera.

    Pogba e Bonucci sono 2 ex giocatori, vedremo quanto attaccamento reale hanno verso la Juve da ciò che faranno con i loro ingaggi.


  8. 13 minuti fa, Minor threat ha scritto:

    Ripeto, dove trovi nella sentenza che fu decisiva una intercettazione? 

    La sentenza elenca queste motivazioni: "l’evidente sopravvalutazione dei calciatori, unitamente alle concrete modalità di utilizzo degli stessi, all’anomalo sostanziale inutilizzo di gran parte degli stessi (che venivano immediatamente trasferiti ad altre Società di serie minore localizzate il più delle volte nell’area geografica coincidente con quella della Società cedente), all’assenza di contratti di natura economica stipulata fra i calciatori e le Società e, soprattutto, l’elevato valore di compravendita, non comportante, tuttavia, alcun esborso economico, ma solo rilevantissimi effetti finanziari soprattutto se rapportato ai prezzi di cessione di altri giocatori professionistici di ben altra indubbia caratura sia dalla parte del Chievo che dalla parte del Cesena". 

    Un po' diverso rispetto al libro nero di Paratici, scritto da Cherubini, no? 

    Non ci avevo mai fatto caso. 

    Questi non sanno neanche cosa siano economia e finanza di un'azienda, tanto che le scambiano. 


  9. 7 minuti fa, phoenix ha scritto:

    Real Madrid, Barcellona e Juve ci sono ormai dentro. Ci sono tanti investitori, quindi soldi, a supportare questo progetto.

    Vediamo.

    Ma sì, poi non è che le altre italiane si tirerebbero indietro, eh.

    Le stesse top 6 inglesi credo che facendosi dueconti penseranno di prendere di più insieme alle 3 italiane e alle 3 big spagnole che stando insieme a Brighton e soci.

    Alla fine nella società della Superlega ci sono ancora le 12 squadre iniziali, basta andare sul sito e i 12 loghi campeggiano lì, con il valore che ha il marchio nel calcio non possono essere usati a sproposito o "dimenticati" là.


  10. Aveva potenziale, ma pecca anche di professionalità e francamente non mi strapperei i capelli pensando che in rosa abbiamo Locatelli, Miretti e Fagioli, ragazzi su cui spero si costruisca il futuro con un altro allenatore.

    Alla fine son soldi buoni che possono essere spesi per altri ruoli dove siamo carenti, vedi i terzini dove abbiamo 3 giocatori bolliti e 1 rottame.


  11. 12 minuti fa, garrison ha scritto:

    Guardate che la Juve ha sempre ceduto bene anche eh e fatto plusvalenze reali, le plusvalenze contestate riguardano operazioni del tutto minori rispetto al complesso del mercato Juve.

    Una parziale eccezione l'anno del covid che fu difficilissimo per tutti.

    Questo lo so. 

    Parlo in generale, non della Juve. 

     


  12. Adesso, -Anton10- ha scritto:

    La Juventus è stata accusata per averne ABUSATO in modo continuo
     

    Quindi anche il sassuolo lo sta facendo

     

    Il discorso dei soldi reali o finti, non attacca più 

    No, su, siamo seri, non c'entra niente, la valorizzazione di un giocatore che viene rivenduto a valore maggiore di quello di acquisto o residuo è solo sintomo di una società competente che opera bene, trovando buoni giocatori che mantengono o accrescono il proprio valore. 

    Un'altra cosa sono gli scambi in cui non gira un soldo con valutazioni campate per aria, che certamente non costituiscono illecito, ma sono certamente sintomo di dirigenti incapaci e incompetenti. 

    E questo al di là dell'incredibile porcata a cui stiamo assistendo. 


  13. 1 minuto fa, garrison ha scritto:

    Ma penso che li abbiano potuti far passare epr transazioni perché, lo spiega la sentenza stessa, a livello internazionale non esistono camere di compensazione.

    Quindi, di fatto, lo puoi fare, li puoi presentare come transazioni autonome (e tu mi insegni che se puoi procurati un vantaggio lo fai...).
    Sarebbe interessante vedere come han presentato la cessione dei 3 scappati di casa al Lille quelli del Napoli....

    Ma stiamo parlando di operazioni minori, in tutto (ma non vorrei sbagliare eh...), sono contestate le plus realizzate dalle cessioni di

    Monzialo (2,5 mil) gennaio '21

    Tongya (8 mil) gennaio '21

    Sené (4) giugno '20

    Matheus Pereira (8) gennaio '20

    Pablo Moreno (10) giugni '20

     

    Per cui sarebbe stato indicato "un corrispettivvo superiore al reale".

     

    Segnalo che, benchè siamo tutti d'accordo che le valutazioni siano generose, tutti i giocatori citati tranne Sené sono stati nazionali giovanili di Francia, Brasile, Italia e Spagna (Moreno in particolare era considerato una stellina). Proprio Sené peraltro nella stagione 21/22 ha giocato 25 partite nello Zurigo con 10 gol a 20 anni; quest'anno non si é confermato al basilea per ora ma ci vuol poco ai giocatori giovani ad arrivare a certe valutazioni (per dire Ahamada che la Juve ha dovuto cedere a 400.000 euro allo stoccarda é andato oggi in premier a 12 milioni di euro).

     

    Ora rilevo che solo una di queste, quella di Tongya, è un'operazione "a specchio" nelle altre la Juve ha acquistato un altro giocatore giovane pagandolo di più del prezzo di valutazione dell'altro giocatore seppure in genere poco di più.

     

    Ora queste 5 operazioni internazionali in 3 stagioni 8e 6 mercati diversi) giustificano 15 punti di penalizzazione???????

    Posto che la sentenza stessa dice che per quelle, più numerose, in Italia, l'operazione é stata completamente a specchio????

    Ma certo Garrison, il senso di ciò che dico è che sicuramente non è che si son trovati di notte con l'impermeabile per non farsi vedere, è tutto solare, limpido, trasparente.


  14. Adesso, Gnn ha scritto:

    Riprendo il virgolettato:

     

    Il punto maggiormente significativo, rispetto alla vicenda dell’Olympique De Marseille, è quello riferibile alla fatturazione. La fattura emessa dall’Olympique De Marseille con destinatario la FC Juventus S.p.A. e con causale “compensazione” dell’operazione di scambio viene materialmente corretta a penna e “barrata” in ogni dove e riscritta dalla FC Juventus S.p.A. e rispedita al mittente chiedendo di modificarla (documento anch’esso contenuto nel file n. 7733488 sopra citato). E ciò, per evitare che potesse essere compreso all’esterno che l’operazione era effettivamente di mero scambio (cioè permuta) e non certo composta da atti indipendenti. I dirigenti della FC Juventus S.p.A. dicono espressamente che si deve evitare di evidenziare la compensazione. Come a dire - ed è l’aspetto assorbente ai fini del processo sportivo - che la FC Juventus S.p.A. era perfettamente edotta del rischio di dover applicare lo IAS38, paragrafo 45, e il proprio approccio era nel senso di evitare che ciò avvenisse a prescindere da ogni effettiva applicabilità. Tanto che la natura dell’operazione non doveva emergere dai documenti ufficiali riguardanti la fatturazione. Ed è anche interessante notare come i dirigenti della FC Juventus S.p.A. debbano persino superare una iniziale resistenza dell’Olympique De Marseille nel recepire le correzioni inserite a penna dalla FC Juventus S.p.A., tanto da costringere l’Olympique De Marseille ad un richiamo a buona fede nel chiedere che sia mantenuta la dicitura “compensazione” nella fatturazione da essa inviata; e ciò, presumibilmente perché, proprio per l’Olympique De Marseille, lo IAS38, paragrafo 45, o principio assimilabile, non era comunque destinato ad applicarsi e dunque la natura permutativa, se divenuta trasparente, non era pregiudizievole"

    Ancora...

    1. hanno sbagliato anche la sede legale quelli dell'OM

    2. è normale se riscontri errori o se hai necessità di variazioni (i nquesto caso ad esempio l'inglese anzichè il francese) rispedire una copia di cortesia in cui annoti le variazioni, mica abbiamo alterato o omesso documenti ufficiali

    3. c'è stato un comunicato ufficiale unico per ufficializzare entrambe le operazioni, tutto è avvenuto alla luce del sole

    4. adesso salta fuori addirittura che "compensation" in francese vuol dire anche compenso o pagamento, quindi as per agreement, ciò che ha chiesto di riportare la Juve in inglese.

    • Mi Piace 1

  15. 1 minuto fa, LiamBrady10 ha scritto:

    L'ho letto attentamente. E son certo che quei maiali della figiccesse, prima di metterlo nero su bianco, abbiano chiesto ANCHE conferma ai Marsigliesi, non credi??!

     

    Sinceramente no, non lo credo.

    E' evidente che si è trattato di 2 operazioni contestuali, lo abbiamo ufficializzato nel comunicato ufficiale del tempo.

    Si sta cercando di far passare per fraudolento e poco trasparente un fatto che non lo è.

    A meno che esperti in materia non dicano che abbiamo applicato erroneamente i principi del bilancio internazionale, cosa che non mi pare dibattuta.


  16. 2 minuti fa, Gnn ha scritto:

    Senza entrare nel merito delle motivazioni, ma hanno fatto modifiche a penna per aggirare lo IAS 38 nell'era della fatturazione elettronica

    Che imbarazzo .doh

    Si tratta di una operazione estera che non passa per lo SDI.

    E non hanno fatto modifiche a penna, hanno annotato alcune variazioni (e francamente pare trattarsi solo della sede legale e della lingua) per chiedere al venditore di riemettere la fattura.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.