Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ste88

Utenti
  • Numero contenuti

    14.020
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Ste88


  1. 1 minuto fa, zacmayo ha scritto:

    È quello il nocciolo ma temo non ci siamo voluti far trovare pronti oppure si è deciso  di fare fuori chi avrebbe potuto al grido di “ Largo ai giovani “ 

    Vediamo, abbiamo preso uno dei migliori dirigenti italiani e sembra che si porterà dietro dei nuovi collaboratori, pare che abbiamo preso il miglior allenatore emergente, c'è del piero che aleggia intorno alla società da tempo e abbiamo 6 7 giocatori che sono di grande valore anche se qui si fan passare per scarsi chiesa, vlahovic, yildiz, Bremer, cambiaso e fagioli. 


  2. Adesso, Gion Gis Kann ha scritto:

    mah a loro dire già l'anno prossimo guideranno il bilancio in attivo...

     

    però non capisco il nesso tra bilancio in attivo e debiti finanziari....

     

    cioè ora chiuderanno con un meno 50 e l'anno prossimo in attivo o comunque in pareggio...basta questo per renderla appetibile ad eventuali compratori ?

     

    non credo

     

    Certo che no, bisogna vedere come si compone quel bilancio, ad esempio basterebbero delle plusvalenze per scrivere dei più. 

    Serve una struttura economica e finanziaria che sia sostenibile sul medio lungo periodo. 

    Devono cambiare molte cose e ridimensionarsi molto e per molto tempo. 


  3. Adesso, golditrezegol ha scritto:

    Questa è stata annata particolare. Io sono convinto che con 3 innesti (o forse 4) nei titolari quelli non scappano. È un campionato livellato questo. Dipende solo dalle congiunzioni astrali

    Dai su, lo scenario è abbastanza chiaro, se la Juve ricostruisce una dirigenza competente fa un altro decennio di scudetti. 


  4. 1 minuto fa, Gion Gis Kann ha scritto:

    ok questo volevo sapere ...e sperare che oaktree faccia 

    Oaktree cercherà di portare l'Inter sulla strada della sostenibilità economica e finanziaria, quindi ridurrà i costi e probabilmente richiederà un vero player trading che muova guadagni reali e non plusvalenze stile pinamonti. 

    A quel punto potrebbe generarsi una situazione di equilibrio che possa rendere i cartonati nuovamente finanziabili e/o interessanti per un acquirente. 

    Questa è la cosa più probabile a meno che con la questione covisoc non esca un casino. 

    Ma per me gente come barella, lautaro, calhacoso e bastoni sono fuori nel giro di 2 anni. 


  5. 3 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

    beh si...ma in teoria potresti vendere tutta la squadra ..mettendo in cassa 700 milioni oltre a risparmiare stipendi.....e facendo giocare la primavera..??

     

    in teoria dico

    quei soldi di tutti i calciatori li può impiegare per ripianare gran parte del debito ?

     

    Se oltre al debito riesci a pagare anche dipendenti, tasse e fornitori puoi farlo. 


  6. 7 minuti fa, Gion Gis Kann ha scritto:

    chiedo da ignorante...

     

    ammettiamo che per assurdo..nel 2027 oaktree riesce ..tramite vendita di calciatori..ad avere un bilancio positivo per 400 milioni...può eventualmente versarli per ripianare il bond????

     

    o quei soldi nelle casse non possono comunque uscire ?

    La domanda che ti devi fare è se l'Inter è in grado di generare cassa per usare quella cassa generata per cominciare a ripagare i debiti... Perché se generasse anche solo 20 mln all'anno potrebbe intraprendere un percorso pluriennale di ripianamento dei debiti... Ma l'Inter la cassa la brucia e economicamente genera passivi, quindi può solo chiedere i soldi a strozzo, ma quando lo strozzino dubita che tu sia in grado di ridargli i soldi non te li presta più... 

    O interviene qualcuno a perdere o penso che siano vicini al capolinea, la liquidità è come la benzina per una qualsiasi società, quando non ne hai sei in mano ai creditori e quando questi ti tolgono l'appoggio sei finito. 


  7. 4 minuti fa, La Vecchietta di Ceferin ha scritto:

    Tenendo poi conto che finanziariamente un calciatore venduto viene pagato in più esercizi ... 

    Ma anche a livello economico non sono messi meglio... Generano talmente tanta perdita che la plusvalenza di un lautaro non coprirebbe tutte le perdite, quindi un paio di cessioni buone all'anno per un paio di anni le devono mettere in conto... E quando sono a 4 cessioni non gli resta più niente di valido da vendere, anche se la narrazione è che hanno 11 fenomeni 


  8. 2 minuti fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

    Si, è vero. Ma in Italia rimangono lo stesso competitivi visto che nessuno ha soldi....

    Se non interviene la politica questi sono destinati in pochi anni a perdere tutti quei pochi buoni davvero che hanno, che poi all'estero è da vedere dove potrebbero giocare. 

    E l'unica società big che ha capitale e patrimonio in Italia è una sola, la Juve, anche se ci piace tirarci la * addosso da soli. 


  9. 4 minuti fa, Bob Kelso ha scritto:

    io voglio capire perchè questi hanno l'ossessione e la pretesa degli arabi

    la sentono come una pretesa e un diritto divino

    perchè?

    Perchè solo un emiro stile city o psg può rimettere in piedi una situazione simile. 

    Chiunque operi con logiche di mercato come europei o americani non può fare nulla, ripeto, sono senza soldi, senza patrimonio, generano solo passivi, il parco giocatori che se ne dica non è niente di che, sono pieni di debiti non ripagabili e inoltre hanno migliorato i conti con manovre puramente contabili come le varie rivalutazioni che nella sostanza non valgono nulla. 


  10. Adesso, Bob Kelso ha scritto:

    io voglio capire perchè questi hanno l'ossessione e la pretesa degli arabi

    la sentono come una pretesa e un diritto divino

    perchè?

    Perchè solo un emiro stile city o psg può rimettere in piedi una situazione simile. 

    Chiunque operi con logiche di mercato come europei o americani non può fare nulla, ripeto, sono senza soldi, senza patrimonio, generano solo passivi, il parco giocatori che se ne dica non è niente di che, sono pieni di debiti non ripagabili e inoltre hanno migliorato i conti con manovre puramente contabili come le varie rivalutazioni che nella sostanza non valgono nulla. 


  11. 54 minuti fa, Pravettoni ha scritto:

    ieri sera era una spifferata 

    stamattina pare sia certezza al 99%, premi scudetto congelati e forse anche le ultime 3 mensilità uhuh

    Beh che siano una società con i fondamentali da azienda fallita lo sappiamo da anni. Negli ultimi anni hanno sfruttato norme covid per dilazionare e rivalutare, protetti e aiutati politicamente per raggiungere risultati buoni per maggiorare le loro entrate economiche, secondo me con l'obiettivo di renderli appetibili per qualche emiro. 

    Ma alla fine i nodi vengono al pettine, non sono in grado di ripagare nulla, non hanno patrimonio, bruciano cassa anche vincendo, non valgono nulla. 

    Ora dipende solo dalla politica, perché seguendo le regole dovrebbero essere falliti da anni. 

    • Mi Piace 1

  12. 6 minuti fa, FuriaCeka80 ha scritto:

    ma soprattutto...non ce le inventiamo le cose....

    Ecco n'altro fenomeno....bidone il migliore degl'ultimi 4 anni....ahahahaha....!Si ma ogni tanto guardatele le partite kristo...dai!

    Penso la cosa più importante ora sia che non riuscirà nella ripicca di far superare a Sandro il record del tuo nick che non poteva vedere. 

    Detto questo, se ne va uno dei tesserati più divisivi degli ultimi decenni, ormai erano solo messaggi di gente che gli spalava la * addosso contro messaggi di gente che gli costruiva un tempietto come fosse una divinità, speriamo di poter tornare a parlare di calcio, che non se ne può più di vedere ogni thread intasato di messaggi pro e contro allegri. 

    • Mi Piace 1

  13. 2 minuti fa, Totik ha scritto:

    Io non sono pro Allegri, sono pro Juve, ma non ho pregiudizi e sono intellettualmente onesto.

    Molti giovani che ora valgono qualcosa lo dobbiamo all'allenatore che li ha fatti giocare. E ne conto almeno 7 tra prestiti e non.

    Li ha fatti giocare per necessità, questa non è stata una gestione dei giovani con un'idea di sviluppo.

    Tanto che molti hanno passato periodi di totale stop.

    Iling visto in finale mi fa chiedere perchè abbiamo visto così tanto un pessimo Kostic in campo.

    Yilidz non ne parliamo, HNC inutilizzato e in finale ha fatto vedere che almeno in certe partite l'opzione ad un pessimo Locatelli play c'era.

    Insomma, come dicevo, oltre il valore intrinseco non s'è fatto niente, questi sono giovani che valgono di più perchè sono forti e promettenti ed è bastato catapultarli in campo in qualche maniera, completamente disorganizzata e non pianificata, per vederli salire di valore.


  14. Adesso, luc89 ha scritto:

    nessuno contesta la scelta di cambiare ma le modalità.

    Eh, si è suicidato.

    Era bastata una coppetta di una manifestazione da 5 partite contro Salernitana, Frosinone, Lazio e Atalanta per far dimenticare un triennio di nulla al popolo juventino, anche grazie alle modalità con cui è arrivata (arbitraggio scandaloso e allegri che prende a muso duro il mondo arbitrale).

    Poteva andarsene da re nonostante il nulla fatto in 3 anni, all'ultima in casa, con tutti gli onori del caso.

    Invece ha dovuto fare il fenomeno con Giuntoli e Vaciago.

    Se è impazzito deve prendersela solo con sè stesso.


  15. Scusate, ma qualche pro Allegri saprebbe dire qual è il lascito di questo triennio?

    2 qualificazioni CL (3 sul campo ovviamente, ma quella delle 3 che si può definire un'impresa alla fine ci è stata negata) e una coppa Italia?

    Giocatori valorizzati oltre il proprio valore intrinseco, zero.

    Fondamenti di gioco, zero.

    Basi di gruppo, zero

    Crescita caratteriale, zero.

    Cosa resta?

    C'è gente che davvero pensa che non si sarebbero fatti 69-70 punti con altri allenatori e questi giocatori?


  16. 28 minuti fa, The Italian Giants ha scritto:

    La Juventus comunica di avere sollevato Massimiliano Allegri dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. 

    L'esonero fa seguito a taluni comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia che la società ha ritenuto non compatibili con i valori della Juventus e con il comportamento che deve tenere chi la rappresenta.

    Si conclude un periodo di collaborazione, iniziato nel 2014, ripartito nel 2021 e terminato dopo le ultime 3 stagioni insieme con la Finale di Coppa Italia.

    La società augura a Massimiliano Allegri buona fortuna per i suoi progetti futuri.

    La cosa più commovente è leggere "DELLA Juventus" e non più il demenziale "DI Juventus" degli anni bui .ghgh 

    Dai che la saga del circo sta finendo, si spera.

    Comunque Allegri autolesionista, poteva uscire all'ultima in casa con giro di campo e ovazione della tifoseria con la Coppa Italia, contento lui.


  17. 12 minuti fa, DOJ ha scritto:

    in un campionato che a un certo punto era stato rinominato "Marotta League", noi ci ritroviamo con Giuntoli, Calvo, Scanavino, Ferrero, prendiamo pesci in faccia nei palazzi, non facciamo mercato, e poi la colpa è di Allegri che ha portato una squadra senza mercato in Champions, che l'anno scorso ha fatto gli stessi punti dell'Inter finalista di CHampions nonostante le penalità, che ha vinto la Coppa Italia. Ragazzi, non c'era la rosa per ambire ad altro. Il "dov'è Rocchi?" lo avrebbe dovuto dire Giuntoli molto tempo prima, come avrebbe dovuto capire che a gennaio Alcaraz e Djalo non andavano a sistemare il grave problema del centrocampo.

    E che mercato doveva fare che grazie alla gestione precedente avevamo un indice di liquidità che imponeva un saldo finanziario nullo? 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.