Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezzaeprofonditá

Utenti
  • Numero contenuti

    13.407
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Messaggi pubblicati da Ampiezzaeprofonditá


  1. 5 minuti fa, antman64 ha scritto:

    Una coppia a 2 con Koopmeiners come la vedi?

    Fagioli vertice alto?

    Tanta tecnica e visione di gioco, ma li vedo poco compatibili in una mediana a 2. Tanta fragilità nella fase difensiva, specie nelle transizioni passive e nei duelli frontali. Sono due centrocampisti certamente intelligenti, ma uno dei due (e cioè Koop) andrebbe spostato più avanti con libertà di movimento.

    Luiz-Rabiot coppia fattibile e intrigante, fermo restando che in ampiezza servono due laterali offensivi deflagranti. 

     

    P.S.: voglio vedere Fagioli all'Europeo. 

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  2. 4 minuti fa, mrBurns ha scritto:

    Grazie, l'ho recuperato. 

    Mi pare di capire sia più adatto né cc a due, vedremo se arriverà come Motta decidera di impiegarlo 

    Se fosse un 4231 nei due ci potrebbe stare credo 

    Si, molto più efficace a due. Ma per il gioco di Motta credo si possa adattare anche in altre funzioni, come nei canali interni in un ipotetico centrocampo a 3, o da mediano vertice basso.


  3. A proposito, mi confermano che Justin Lerma è molto vicino al Dortmund, ma che si sta inserendo un'altra top. Parliamo di cifre di oltre 10 milioni.

    Ricordo che il ragazzo è un talento incredibile del 2008, trequartista formidabile di 1.76 mt che gioca nell'Independiente del Valle dove ha già esordito in prima squadra.

    l'IDV sforna talenti come se fossero croissant, zio canta. Dopo Kendry Paez (2007) al Chelsea per 800 miliardi, pure questo andrà in Europa.

     

    Entrambi visti live a Salisburgo al NGT U16. 


  4. 1 minuto fa, Juvecare ha scritto:

    è nostro?

    e perché non lo compriamo?

    Dopo questa partita vale 178 miliardi di milioni di euro.

    E' ingiocabile anche se sottoleva. 

    Se mantiene il profilo basso e lo spirito del professionista, abbiamo trovato l'attaccante del futuro (intendo a livello di nazionale).


  5. Iniziato finalmente ieri uno dei più importanti tornei internazionali del mondo, la "COPA MITAD DEL MUNDO U18", denominato anche copa Tru, organizzato dall'Independiente del Valle e che vede la partecipazione di 16 squadre Under 18 (2006): Once Caldas (Colombia), selezione Ecuador Sub 17, Peñarol, Universitario, Envigado, Independiente del Valle, Albion FC (Uruguay), Young African Promises FC (Ghana), Fluminense, Universidad Católica, Atlético Huila, Sporting Cristal, Independiente Juniors (Ecuador), Alianza Lima, RB Bragantino, Atlético Nacional. Come vedete squadre di primissimo piano del calcio sudamericano in Perù, Ecuador, Brasile, Colombia, Uruguay.

    Ho già visto tutta la prima giornata. Vi anticipo subito due top prima fascia oltretutto del 2008, quindi sottoleva di 2 anni:

    - JUSTIN LERMA, dell'Independiente del Valle, trequartista elettrico e devastante, alto 1.76 mt. (che già ho segnalato qui l'anno scorso).

    - MATIAS MARTINEZ, dello Sporting Cristal (Perù), centravanti di alta statura che spicca nella profondità e nella finalizzazione.

     

    Ci sono ovviamente altri profili di grande interesse come Brandon Alvarez del Penarol, classe 2007, il portiere Matias Villa dello Sporting, classe 2007 di 1.93 mt, Christian Loor, altro portiere del 2007 molto forte dell'IDV ecc. ecc. 

    Vedrò se darne conto più avanti.

    • Grazie 1

  6. 1 ora fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Ieri sera ho sentito Di Marzio:

    - ha confermato che i main target sono Calafiori e Koopmeiners, che sono difficili da raggiungere perché molto cari (il Bologna fa resistenza; per Koop prima offerta Juve 40+5, valutazione Atalanta fra i 60 e i 70); 

    - ha confermato l'idea di scambio McKennie - Douglas Luiz, ma ovviamente a cifre diverse da quelle - abbastanza ridicole - ipotizzate dalla maialina rosa (7/8 milioni di conguaglio per gli inglesi): la Juve valuta il texano 30 milioni; i Villans il brasiliano 60 milioni, il giocatore chiede 6,5 di ingaggio; ma la trattativa c'è; 

    - ha confermato, anzi: rafforzato, l'anticipazione che a Motta non piace Chiesa; dicendo chiaro e tondo che ad oggi Chiesa è sul mercato. 

     

    Sono cose interessanti; sul punto 1), non mi stupisco affatto; che fosse difficile si sapeva; sul punto 2): magari lo scambio! Il brasileiro mi pare forte assai; sul punto 3), sono parecchio sorpreso e devo dire che mi dispiace; ma credo che dovremo abituarci al fatto che Thiago Motta è imprevedibile, perché: 

    a) noi non lo conosciamo; 

    b) ha forte personalità e quindi idee chiare, a volte sorprendenti; come Guardiola, come Capello, come altri con quel tipo di forma mentis. 

     

    Vedremo; le fasce mi sembrano un bel rebus; se partisse Chiesa, sarei stupitissimo venisse ceduto anche Soulé, perché non credo a moduli alternativi al 4-2-3-1/4-3-3 e senza ali; ma: ripeto; mai dire mai perché di fatto noi non conosciamo i pensieri di Thiago e dovremo abituarci alle sorprese. 

     

    Ultima cosa: la vedo molto, molto difficile; ma una combo Douglas Luiz + Koopmeiners sarebbe interessante; ti cambierebbe la squadra. 

    Su Luiz secondo me c'è un pò di confusione dettata dai numeri del centrocampista, che in effetti è uno che ti porta gol e assist (inteso come ultimo passaggio decisivo), senza contare però anche le occasioni create e potenziali.

    Non dobbiamo prescindere dal contesto entro cui va a relazionarsi e quindi, stando agli ultimi due anni, dobbiamo considerare che Emery ha sempre adottato linee difensive alte per difendere lontano dalla porta. Quindi, aggressività nella pressione e contro-pressione di base. Però ovviamente se una linea difensiva alta non sarà possibile - perchè ad esempio l'avversario ha eluso il pressing - allora viene organizzato un blocco centrale. Il doppio perno che utilizza regolarmente fornisce copertura davanti ai difensori centrali.

    Il modulo basico degli ultimi due anni è il 4-4-2 fluido, quando si è in fase di riconquista. Watkins rappresenta la principale minaccia centrale offensiva durante il possesso prolungato, spesso supportato da due laterali ibridi come Diaby e McGinn che stringe. 

    In mediana appunto lavorano col doppio perno poi appoggio sotto, con lateralità offerta dal terzino e ala. La linea di fondo diventa un trio, con il terzino più lontano che ha la licenza di unirsi con corse in avanti. E' in questo contesto che lavora Luiz. La sua qualità tecnica, l'acume difensivo, l'atletismo e l'astuzia offensiva sono stati fondamentali quest'anno sia in possesso che non possesso.

    Ma sono i dati del possesso che impressionano: eccelle nel fornire passaggi lunghi e precisi (67,8%, è il terzo in Premier dopo Rodri ed Enzo Fernandez) che contribuiscono in maniera netta a determinare la verticalità della squadra di Emery per sfruttare il ritmo e il movimento di Ollie Watkins e Moussa Diaby.

    Douglas Luiz poi gode della collaborazione di Boubacar Kamara e, grazie a questo diciamo legame tecnico/tattico, il brasiliano è in grado di sfruttare di più e meglio i tocchi di qualsiasi altro compagno di squadra. Gioca anche un maggior numero di passaggi riusciti nella metà campo avversaria, con 29,4 ogni 90 minuti, e nell'ultimo terzo, con 14,38 ogni 90 minuti. In pratica, detta ritmi e tempi di gioco nella costruzione sostenuta e va ad attaccare alto riuscendo spesso a finalizzare o rifinire (è il centrocampista centrale che ha effettuato più tiri dalla distanza.

    Inoltre sa anche rompere anche quello avversario, con blocchi, intercetti e contrasti.

    In sostanza non è un mediano difensivo nè una mezzala box to box, bensì un centrocampista centrale molto forte in una mediana a 2. Questo racconta il campo sino ad oggi, per cui sarà interessante capire - qualora arrivasse - come verrà contestualizzato il tutto con Motta.

     

    3.Unai-Enery-Villa-Coach-Watch-1024x576.thumb.jpg.12a44eb0d796b63efab41993b1453922.jpg

     

     

     

    • Mi Piace 5

  7. 8 ore fa, lokii ha scritto:

    @Ampiezzaeprofonditá sto vedendo le partite della nostar under 17.

    Cosa ne pensi di Emanuel Benjamin, il nostro terzino destro tesserato col Real?

    Mi ha piacevolemente impressionato

    A me non particolarmente, ma non tanto per il calciatore in sé, quanto perché nel Real ha molto piú spessore in ambo le fasi.

    Ha margini resisui. Dovrebbe venire fuori. Adesso lo voglio vedere in finale contro Cardoso Varela. Lo deve mangiare, altrimenti lui, Mora e Quenda ci smarmellano.


  8. Tidiane Devernois dell'Auxerre U19, classe 2007, trequartista elegante con buona struttura fisica e tecnica. Una libellula interessante con un elevata comprensione del gioco, che lavora sia a sostegno di un 4-2-3-1 che da centrocampista centrale doppio perno, oltre che chiaramente mezzala di possesso e rifinitura. 

    Non un gran motore, ma intelligenza, visione di gioco, doti balistiche e qualitá tecniche.

    • Mi Piace 1

  9. Roger Fernandes dello Sporting Braga, classe 2005, ala sgusciante ed elettrica di piede sinistro, é molto richiesto qui in Italia e Germania.

    Brivitipo di 1.70 mt, leggero fisicamente ma esplosivo e con cambio ritmo deflagrante, gioca aperto a destra a piede invertito, notevole nell'1vs1 e nei tagli sul piede forte, crea costante superioritá numerica e situazioni di pericolo.

    É un moderno laterale offensivo che dall'ultimo terzo spacca le partite con veemenza e furore, finalizzando e rifinendo. Quest'anno ha numeri pazzeschi in prima squadra nonostante l'etá. 

    Rizzare le olane.

    • Mi Piace 3

  10. Uno dei difensori di cui sentiremo parlare é Alessandro Marcandalli, classe 2002, 1.90 mt, potente ed esplosivo, molto solido nel gioco aereo e in netto miglioramento nella costruzione dal basso.

    Quest'anno campionato di assoluto livello in B con la Reggiana, ma tornerá al Genoa.

    Calumare e rizzare le olane 

    • Mi Piace 1

  11. Comunque una roba va detta sul mercato. A questa juve manca certamente leadership. Non vedo giocatori di carisma e spessore.

    Questo perchè, piaccia o no, oggi non abbiamo giocatori top level. Abbiamo diversi ragazzi che stanno macinando (Duso, Bremer, Yildiz, Cambiaso) ma giocatori di spicco reale no, o comunque non ancora.

    Inizierei da lì. Dalla individuazione di quello che per esempio fu Pirlo con Conte.

    • Mi Piace 7

  12. 6 minuti fa, Teo9 ha scritto:

    Oggi Momblano ha tirato fuoro Akliouchi, credo si scriva cosi. Quante squadre inglesi con fantastilioni ci sono già sopra?

    Due ci sono sù in maniera forte e una tedesca. Ma per me ha anche mercato in Portogallo e Spagna.

    Ragazzo molto discontinuo, "talento" ancora acerbo e per certi versi inespresso ma con potenziale sicuramente interessante. Con la nazionale ha brillato pochissimo finora.
    Algerino, quindi un pò leggerotto, superficialotto, frizzantino e non particolarmente mentalizzato.

     

    Comunque non si scrive così, hai fatto un pò di casotto.ghgh

     

    A proposito, io sapevo interesse o monitoraggio su Thierno Ballo, aletta deflagrante del 2002. Mo non ho conferme dirette.

    • Grazie 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.