Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ampiezzaeprofonditá

Utenti
  • Numero contenuti

    15.146
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Messaggi pubblicati da Ampiezzaeprofonditá


  1. 11 ore fa, SuperT ha scritto:

    Uno schifo terrificante. 
    Morti fisicamente e mentalmente. Delusione totale, oggi. Sembra davvero la Juve di Pirlo senza Ronaldo davanti.

     

    Non si vede nulla, sul campo. Zero. 

    Non sono d'accordo, per nulla.

    Abbiamo delle fragilità congenite che riguardano le individualità mediocri che lo staff dirigenziale non ha saputo buttare nel gabinetto. Ieri Danilo ha evidenziato il perchè un giocatore della sua età, nel calcio moderno, deve farsi da parte, mentre noi lo riteniamo il fulcro del progetto in assenza di Bremer. Questo è inaccettabile, ma le colpe non sono di chi lo manda in campo, ma di chi non sa dare al tecnico una rosa adeguata (non dico di livello, anche perchè purtroppo lo staff dirigenziale non lo è, quantomeno non lo è ancora).

     

    Sul piano del "gioco" ho visto come buone e cose negative ma è normale per una squadra in ricostruzione dopo anni di merdha totale. Per me Motta resta il vero fuoriclasse della rosa, non c'è molto altro da evidenziare se non che l'unico giocatore che dà i guizzi è Conceicao (e in parte Thuram. Ylidiz era già nostro, quindi i meriti non sono dell'attuale dirigenza). 

     

    Continuo a credere che i problemi non siano sul campo ma fuori.


  2. 4 ore fa, elpanteron ha scritto:

    dei nostri 2008 nessuno di alta prospettiva?

    Barido ha una tecnica superiore agli altri, ma se gioca con i pari etá o i piú grandini di un anno sará solo colpa nostra se non esplode.

    Barido dovrebbe stare in U23.

    Questo dice il calcio di oggi. Quando un giocatore spicca deve lavorare con grandi e sporcarsi, non marcire in un settore giovanile giocando partite ridicole e di basso livello.

     

     

    • Mi Piace 6
    • Grazie 1

  3. 41 minuti fa, papia ha scritto:

    Maestro @Ampiezzaeprofonditá ma questo marco Tiozzo classe 08 di cui leggo un giro delle giovanili che prospetto è? 

    In questo momento tra i 2008 di alta prospettiva, escluso Camarda, ti dico che secondo me ci sono Rodella del Southampton, Pandolfi del Milan, Forte della Sampdoria, Palma dell'Udinese. Occhio anche a Steffanoni dell'Atalanta ovviamente.

     

     

     

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  4. Il 19/10/2024 Alle 17:48, Marco Angeli ha scritto:

    Nonostante una gran pioggia direi che è stata una bella partita. Più tattico il primo tempo e più emozionante il secondo tempo. Finita 1 a 1 e all'ultimo secondo di recupero ci siamo mangiati una grande occasione per vincerla in rimonta

     

    Dei nostri mi sono piaciuti Nava (2 ottime parate), Vitrotti e Borasio. Ottimo l'impatto di Amadio subentrato a 15 dalla fine

    Ero curioso di vedere Durmisi. Gran fisico ma piuttosto legnoso (forse deve ancora entrare in forma). E' riuscito a crearsi 2 buone occasioni che profumano di spreco. Spero di rivederlo più avanti

     

    Nel Bologna ottimo Libra ma mi ha impressionato il sotto età Fustini. Ci ha creato tanti problemi dal primo minuto in cui è entrato in campo. Giocatore molto interessante

    Fustini é un nazionale dall'U15, ne parliamo da tempo. Nel Bologna é parimenti interessante Baldini, anche lui 2009, centrocampista centrale.

     

     

    • Mi Piace 1

  5. 2 minuti fa, CHICCO68 ha scritto:

    Ma hai letto cosa ho scritto o hai risposto così a fantasia? Cmq che è un pò presto per giudicare fallimentare un mercato dopo 8 giornate.  

    Si ho letto una parola che non mi é piaciuta, quindi in generale dovresti stare un pó tranquillo, perché io cerco di avere una conversazione, non una guerra.

    Ce la facciamo?


  6. 1 ora fa, CHICCO68 ha scritto:

    Quando si fa notare di aver scritto una scemenza   si gira il discorso su un altro tema...cmq Koopmeiners è traumatico quindi si può discutere su nico al limite visto che Conceicao ha saltato un paio di partite e Douglas sembra niente di grave 

    Cosa avresti fatto notare? 


  7. 1 ora fa, euroventus ha scritto:

    È stato un mercato apparentemente confusionario per fare una rivoluzione in rosa con un solo obiettivo, abbassare età media e costi nel secondo semestre 2024.

    Le considerazioni tecniche sono passate in secondo piano o ci siamo passati proprio sopra ed è per questo che la confusione appare a noi, ma non ai contabili, cioè a quelli che comandano realmente in Juventus SpA.

     

    Per me il mercato ha messo Motta in una posizione molto scomoda, quella di ricostruire da zero un gruppo di giocatori per metà nuovo o della Next Gen. Avevamo raggiunto una certa formazione stabile in difesa e l' infortunio di Bremer ha mandato in malora il lavoro fatto, quindi se fino a poco fa eravamo un cantiere aperto dalla cintola in su ora lo siamo su tutto il campo e si vede.

     

    Detto questo non mi è sembrato da fuoriclasse tenere Gatti e Cambiaso fuori proprio ieri sera (dandoli per abili e arruolati visto che erano in panchina) e anche Locatelli per un Thuram che ultimamente aveva giocato pochissimo. La sensazione è che ultimamente anche Motta vada a tentoni e che i soli punti stabili che vediamo lo sono per mancanza di alternative e non per scelte fatte. Il tempo gli va dato ma anche lui non mi pare scevro di responsabilità sulla tranvata presa.

    No alt, il lavoro di Motta per me è ottimo. Porta avanti le sue idee con una rosa creata come sempre - negli ultimi mercati - alla vaccha di cane. Luiz è un centrocampista di livello così come Koop e fin qui molto bene (bisogna dare tempo ad entrambi e infatti nessun problema per me), ma il resto ragazzi non è cosa.

    Io ho una grandissima fiducia in Motta e lo dico da tempo, non nella dirigenza. Stop. Per me siamo ancora molto indietro sotto questo profilo.

    In ogni caso, pur avendo speso una sbadilata di soldi (in maniera anche superficiale), possiamo comunque giocarcela per lo scudo. Se non sarà così, qualche giudizio su chi qui è considerato un semidio dello scouting andrà un attimo rivisto. Ripeto, bene il mercato giovanile, ma la prima squadra ha una rosa senza senso. Cioè, incredibile che un club come la Juve abbia solo il Duso come prima punta e tre difensori centrali. Sorvoliamo sui terzini poi. Boh.

    Parlo di rosa e sua costruzione. E basta dire di aver fatto un mercato in ottica di contenimento costi, perchè allora non spendi più di 160 milioni soprattutto sapendo che avresti venduto in maniera un pò così. Dai. 

     

     

     


  8. 1 ora fa, CHICCO68 ha scritto:

    Dopo 8 giornate come puoi giudicare la validità di un mercato? Con 4 giocatori acquistati che hanno avuto problemi fisici...

    Almeno un girone si dovrebbe concedere per esprimere un giudizio imho

    Beh sai, sui problemi fisici possiamo aprire una discussione molto interessante .ghgh


  9. Scusate ma non era un mercato capolavoro?

    Come scrivo da mesi, il fuoriclasse è solo Motta. Per il resto è stato un mercato normale. Era in grado di farlo chiunque tra i DS in Italia. Poi possiamo raccontarcela come vogliamo, per carità. Ma lo specchio è avere una sola punta in rosa, un solo terzino destro, pochissimi difensori centrali di cui nessuno di piede sinistro e mi fermo qui.

    In ogni caso, è stato meglio prendere sta tramvata, così scendiamo dal pero e ci allineiamo perchè questa non è una squadra che può vincere in Europa. 

    Portare pazienza, e dare tempo a Motta, sperando che lo scouting si regoli perchè per me stanno lavorando benino solo nel settore giovanile e basta. 


  10. Nel pre partita ho criticato la coppia di centrocampo, perché secondo me mancava di intensitá. 

     

    Invece piano piano sto realizzando una cosa, e lo si capisce da come strutturiamo possesso e traiettorie di passaggio in determinate partite (sintomo di studio degli avversari). Motta cioé non ha voluto contro il Lipsia fisicitâ e cilindrata in mezzo perché il possesso é stato finalizzato a far arrivare palloni puliti sugli esterni, per le rifiniture laterali o per i duelli 1vs1.

    Sembra una lettura banale, ma se poi la calibriamo alla richiesta del pressing ultra-offensivo allora viene fuori un minestrone nucleare e deflagrante.

     

    La sgasata del Duso sul primo palo, la sleppa all'incrocio dopo una riconquista robusta e l'1vs1 deflagrante in area del Chico raccontano molto delle intuizioni del vero fenomeno che é in panchina.

     

    Fiducia massima.

     

    • Mi Piace 3

  11. Motta ha la stessa cattiveria e lo stesso spessore di Lippi quando arrivó da noi.

     

    Arriva e pronti via crea un gruppo, studia gli avversari, infonde coraggio, crea IDENTITÁ e se ne strafotte dei bus in 10 vs 11.

     

    Identitá e mentalitá. 

    Le partite le puoi anche perdere, ma le voglio perdere aggredendole, non subendole.

     

    Questa é la Juventus. Abbiamo perso 3 anni e ora ce li andiamo a riprendere.

     

     

     

    • Mi Piace 5
    • Grazie 7

  12. 1 ora fa, M7J ha scritto:

    Non sempre è un vantaggio per il proseguo della carriera essere 1,90 a 16 anni. Se la crescita continua con quel passo, si rischia di diventare "legnosi", di perdere parecchio in agilità.   O sbaglio ?

     

     

    Non sempre.

    Scamacca alla sua etá era esattamente cosí. Idem Lucca.

    Vediamo cosa diventa, a me piace come tipologia.

    Lo vedró ancora dal vivo al torneo delle regioni con la nazionale U17. É stato appena convocato.

    • Mi Piace 3

  13. Il 21/09/2024 Alle 11:57, Novecento96 ha scritto:

    Arriviamo a giovani da formare, invece di giovani da formare e consacrare a Top. Arriviamo a qualche soddisfazione, ma ci manca qualcosa nella rete di scouting.

     

    Cosa hanno Sporting, Benfica, Porto, Real, Barcellona, Ajax in termini di rete di scouting, formazione di alto livello e abilità di lanciare questi giocatori?

     

     

    Giorni fa mi hai criticato aspramente per i giudizi negativi che ho spesso dato alla nostra rete scouting. Ora sei tu che ci dai dentro .ghgh

    Io invece credo serva maggior visione e coraggio nell'investire. Se vi dico cosa si sta muovendo in termini di scouting e investimento in Germania, Portogallo, Slovenia, Islanda, Danimarca, Norvegia e Ungheria (si, Ungheria) vi affloscereste.

      

    I mercati da sorvegliare con attenzione? Islanda, Slovenia e Norvegia. Ho un database di profili dal 2003 al 2011 che non ha nessuno in Europa per visione dal vivo, da remoto e su piattaforme inimmaginabili. Eppure certi nomi non ci vengono mai accostati. Perchè?

    Domandona.   

     

    Abbiamo fatto qualche buon colpo, ma qua si urla al capolavoro se prendi Barido (preso a zero) senza sapere nulla del mercato giovanile internazionale. Noi non siamo indietro, siamo lontani anni luce da certe realtà .ghgh

     

    • Mi Piace 3

  14. 1 ora fa, papia ha scritto:

    🔎Ieri sera a San Siro erano presenti degli osservatori Juve per vedere dal vivo il classe 2007 Andrija Maksimovic della Stella Rossa .

    Mirko Di Natale

    @Ampiezzaeprofonditá chi è costui?? 

    Fortissimo. E' un trequartista raffinato con grande bagaglio tecnico e visione di gioco. Lavora anche da mezzala di rifinitura, notevole nella balistica e imbucate. Non eccezionale nella fisicità e cilindrata, ma qualitativamente masterclass. E' un Chalanoglu per capirci ma alla sua età il turco aveva meno soluzioni e gamma. 

     


  15. Edoardo Colpo, classe 2008, del Modena U17, andrebbe preso .ghgh

    Alto 1.90 mt, lavora bene sia di spalle che fronte porta, spigoloso dentro l'area, sveglio nel capitalizzare le occasioni, ed ha pure un buon tiro con il sinistro.

    Ha giocato una partita secondo me al di sotto delle sue potenzialità e ciononostante ha fatto due gol, riaprendo la partita. Mi ricorda Lucca o Scamacca in alcune giocate e movimenti (ovviamente con riferimento allo loro stile di gioco di quando stavano in U17).

     

    • Mi Piace 5

  16. Vista in differita e terminata ora. Il PSV ha giocato dando molto campo da aggredire, quindi noi l'abbiamo girata come volevamo, dando solidità e spessore nel possesso.

    Mi è piaciuta la verticalità diretta in certe situazioni, specie con Yildiz e Nico in ampiezza, che hanno aperto i loro terzini lavorando sulle conduzioni e raffiche di 1vs1. Il gol di Yildiz mucha robba.

    Strepitoso, ripeto STREPITOSO, Koopmeiners, che non è un trequartista normale ma un tuttotrequartista di regia, rifinitura e pressione.

     

    In Italia facciamo più fatica perchè il bagaglio tecnico di Vlahovic non è ampio, quindi lavorando sul possesso in ottica di attacco ragionato all'area, per lui diventa compilcato non avendo campo da aggredire. Penso che con il Napoli avremo quel tipo di difficoltà, ma va bene lo stesso perchè se la contropartita significa andare a chiodo in Champions io ci sto, ecco.

    In ogni caso, anche se non ha segnato però ha fornito un assist importante a Nico, con altre occasioni non sfruttate. Onestamente mi preoccuperei davvero se non riuscisse a liberarsi per il tiro, non tanto per gli errori. 

    Bene anche McKennie che si distingue sempre per il tempismo negli inserimenti, oltre a Cambiaso. Sorpreso dall'attenzione di Kalulu. 

     

    Primo match diretti molto positivo. Comincio a vedere il calcio di connessione di Motta con molti interscambi invisibili.

     

     


  17. Lasciate lavorare il sig. Motta, che é il vero fuoriclasse di questa societá stramba e appiccicaticcia senza capo né coda.

    É l'unico in grado di tirare fuori qualcosa di buono da un mercato che non é stato per nulla un capolavoro, nonostante le idolatrie che stanno immancabilmente nascendo (e morendo in un batter di ciglio). 

     

    Chi mi racconta l'andamento della partita? Tiri in porta, situazioni di pericolo, azioni combinative, possesso, non possesso, pressing.

    Grazie.

     

    P.s.: zero gol subiti in 4 giornate. Aiuto, ho come un dejavu paraffinaticcio .ghgh 

    Non é che l'aria chiellinea si é impossessata dell nuovo staff tecnico eh sefz

    • Mi Piace 1

  18. 3 ore fa, MySoul. ha scritto:

    E chi ci arroga questo diritto/vantaggio/obbligo di essere "solo noi" a dovere o potere cambiare questa presunta mentalità da cambiare? Le altre squadre non sono in grado e non ne hanno il dovere? Negli altri campionati quando ci sono partite scialbe cosa si dice, tipica partita scialba da x o y lega? Boh, che livello.

    Credo che tu non abbia capito il senso del mio post, ma data la tua chiosa finale direi che va bene cosí .ghgh


  19. Tipica partita scialba da serie A.

    Solo noi possiamo e dobbiamo cambiare la mentalitá in Italia quest'anno anche se a centrocampo non abbiamo grande passo, eccettuato il solo Thuram.

    In ogni caso siamo in costruzione.

    Bene Gatti, ma veramente bene direi. 

    Savona ha giocato di estetica tecnica, come il miglior de sciglio, ossia da terzino scolastico. Se vogliamo essere arrembanti non sono questi i calciatori che servono.

    Di contro, grande approccio di Conceicao. Con le sue raffiche di 1vs1 creiamo la babilonia, ma deve migliorare i processi decisionali e ampliare i movimenti senza palla.

    Anche Vlahovic non mi é piaciuto. Quando si stacca dalla marcatura e agisce incontro mostra sempre sta tecnica rudimentale che a questi livelli fai fatica a tollerare.

    • Mi Piace 1

  20. 1 ora fa, TheLady'sKnight ha scritto:

    Discorso che non condivido anche se lo ripeti altre duemila volte. I vari Yildiz e Mbangula che in serie C fanno poco o nulla e poi fanno bene addirittura con la squadra A dimostrano, al contrario, che continuare a giocare il non calcio della serie C sui campi di patate è inutile e deleterio per i giocatori di talento

    É un concetto che molti non condivideranno, ma che é reale.

    E quelli che non lo condividono sono poi gli stessi che a pallone ci hanno giocato solo al subbuteo (e ovviamente scherzo provocando).

     

    Quindi in molti casi, non in tutti, ma in molti casi certi giocatori vengono rovinati (ovviamente poi subentrano mille sfaccettature che non é il caso di tirare fuori su forza mentale, adattamento,  problem solving, resilienza, ecc). Per esempio, un Cassano di oggi, con quella testa e mancanza di professionalitá, in serie C non toccherebbe palla e dopo 6 mesi finirebbe in serie D e via via fino al calcetto con gli amici. 

    • Mi Piace 1

  21. 2 ore fa, papia ha scritto:

    @Ampiezzaeprofonditá può andare? 

    Non direi .ghgh

    ha fatto fatica nei senior ovunque. Zero gol proprio in una stagione intera e zero in questa appena iniziata.

    Ovviamente è un 2003 e quindi ancora inespresso, pertanto può e deve crescere. Probabilmente si troverà meglio nei campionati più fisici come i nostri primitivi della serie C. Vediamo.

    Fisicamente è un tornio, quindi per la categoria va benissimo.   

     

    • Mi Piace 1

  22. 3 minuti fa, Exarkhun ha scritto:

    Juve - Manchester City    

    Lipsia - Juve

    Bruges - Juventus

    Juventus - Benfica

    Juventus - PSV

    Lille - Juventus

    Juventus - Stoccarda

    Aston Villa - Juventus
     

     

    CHiaramente il city gioca un altro sport e quindi è una partita di grandissimo fascino. Ci serve per capire il nostro spessore ma non guarderei al risultato.

    Le altre sono squadre abbastanza modeste. Il Bruges è a metà classifica in JPL, hanno pochi giocatori di qualità internazionale, forse il solo Onyedika (più Skov Olsen eh, mica Salah), il Benfica hanno perso contro il Famalicao in campionato, che peraltro è una bella squadretta giovane con talenti interessanti (su tutti Gustavo Sà, 2004). Poi Stoccarda, Lille, PSV, Aston Villa non devono farci paura.

    Roster molto positivo per me.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.