Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Semper Fideles

Utenti
  • Numero contenuti

    2.423
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Semper Fideles

  1. Per me queste sono tutte canzoni che non valgono nemmeno il podio finale ; persino il pezzo della Mannoia ,arrivato secondo nel 2017 , lo ritengo abbastanza mediocre nella melodia e banale e parac. nei contenuti. Poi per carità, in linea di massima si tratta di canzoni ascoltabili ( quale di più , quale molto meno) e rientrano comunque sempre in gioco i gusti di ognuno. Su questo sfondi una porta aperta, perché questo è un discorso che si potrebbe applicare benissimo al movimento della trap, che detesto fortemente al pari del raggaeton.
  2. Si risponde in questo modo a chi ipotizza una congiura nei confronti di un'artista donna in quanto donna, che reputo una sciocchezza visto che le giurie sono composte da uomini e donne, per non parlare del televoto che è "universale". Tra l'altro è un'affermazione che ha fondamenta vere, dal 2015 ad oggi non ho visto brani, portati da donne, meritevoli di vittoria, ad eccezione dei secondi posti di Francesca Michielin nel 2016 ed Elisa nel 2022; tra l'altro, la canzone che vinse nel 2014, "Controvento" di Arisa, era decisamente mediocre ( lontana anni luce dalla meravigliosa " La notte" di due anni prima). Le accuse di razzismo sono oltremodo ridicole e vittimiste e lo dice uno del sud. -Geolier ha vinto la classifica dei 15 della seconda serata e nessuno, perlomeno tra quelli del pubblico in teatro, si è lamentato; - nelle serate in cui si è esibito, il pubblico ha quantomeno gradito la canzone, applaudendolo; - Angelina Mango è arrivata seconda , proviene dalla Basilicata e nel parlato e nelle sue canzoni spesso dice frasi in napoletano; ecc... Semplicemente gran parte del pubblico tifava per la cover di Angelina e credo sia anche rimasto in generale indignato del fatto che abbia vinto una cover che non era nemmeno da top 10, con esibizioni come quelle dei Santi Francesi che erano più meritevoli e che sono rimaste fuori. Poi giustamente è normale che un ragazzo di 24 anni ci rimanga male se una platea intera ti fischia in quel modo, mica si è votato da solo.
  3. Quella di Alfa è uguale identica a "Run" degli One Republic, è praticamente una cover in italiano Quella di Rose Villain invece somiglierebbe a " Control" di Zoe Wes e aggiungo anche che il pre-ritornello è identico alla strofa di una canzone di Thasupreme, ma questa è una mia sensazione
  4. Semper Fideles

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    A mente fredda dico che, nella logica delle cose, il piano partita ci stava : difendersi e ripartire contro questa inter è il piano ideale ed infatti l'anno scorso li abbiamo battuti andata e ritorno esattamente in questo modo. Stare alti e aggredire senza la qualità necessaria ti espone inevitabilmente ai loro contropiedi letali, con il grossissimo rischio di fare una figuraccia stile Milan , tipo partite chiuse dopo mezz'ora o 3-0 facili . Di converso, quando attaccano a difesa schierata non sono niente di trascendentale, tant'è vero che il goal nasce da una topica difensiva nostra ( Pavard lasciato solo in area) + Gatti che si butta il pallone in rete da solo; le loro occasioni, invece, sono avvenute proprio in contropiede. Il fatto è che ieri sera è mancata proprio la capacità e la qualità nel ribaltare il campo : Locatelli non riusciva mai a velocizzare il gioco o a verticalizzare; Cambiaso ha fatto la peggior partita stagionale, si è fatto arare da Di Marco e ha perso 2 palloni al limite dell'area come se fosse un pulcino ( non era mica così pressato, si è incespicato da solo); Kostic quest'anno è impresentabile , persino nei piazzati: faccio notare come abbia calciato una punizione peggiore dell'altra ( la prima annullata perché Maresca non aveva fischiato, la seconda direttamente in out); Vlahovic è ricaduto ancora nel suo psicodramma ( va mentalmente in tilt per una punizione non fischiata a centrocampo ad inizio partita, una roba che non si può vedere) e ha sbagliato parecchio tecnicamente, a dispetto delle uscite precedenti ( lo stop sbagliato da solo in area era un'occasione colossale divorata, a tutti gli effetti lo sliding doors della partita) . Nel finale non ho capito perché sia entrato Alex Sandro anziché Iling e del perché l'arbitro abbia anticipato di 30 secondi il fischio finale nonostante ci siano state perdite di tempo, ma tant'è.
  5. Quest'anno Amadeus ha esagerato con i partecipanti : 30 concorrenti senza eliminazioni sono veramente troppi, considerando che alcuni di questi non sono così conosciuti al grande pubblico ; a proposito di questo, ricordo quando, fino al 2020 e quindi nell'epoca pre-pandemia, chi non era conosciuto al grande pubblico si vedeva "costretto" a duettare con un musicista famoso o una vecchia gloria ( basti pensare alla coppia Bugo-Morgan, questo concetto è presente persino nella modifica del testo - dissing della canzone) per potere essere accettato in gara. Adesso viene selezionato praticamente chiunque, persino cantanti anche non hanno nemmeno la pagina su wikipedia. Per quanto riguarda i favoriti , bisogna vedere che tipo di canzone porteranno : Giorgia l'anno scorso avrebbe potuto dare filo da torcere a Mengoni ma portò un brano decisamente dimenticabile. Detto questo, per me la variabile impazzita potrebbe essere Angelina Mango : il suo brano ha una media di 7.5 nelle votazioni dei giornalisti che hanno ascoltato i brani in anteprima ( seconda solo a Loredana Bertè con 7.7); ha un' ottima fanbase al televoto ( al contrario della Bertè) e nella serata delle cover eseguirà la canzone del padre, ci sarà della commozione generale.
  6. Semper Fideles

    Diamo un voto a questo mercato

    Si, tra l'altro la quota del prestito verrà pagata a partire da luglio, per rispettare i paletti dell'indice di liquidità. La fonte è Di Marzio
  7. Semper Fideles

    Diamo un voto a questo mercato

    Non credo sia un'operazione scellerata ( altrimenti avrei dato un'insufficienza), tant'è vero che l'ingaggio lo pagano gli inglesi . Non è tanto il milioncino eventualmente perso ,quanto la differente gestione delle risorse: personalmente avrei operato in maniera differente, ma è una mia semplice ed umile opinione. Questo Alcaraz non lo conoscevo affatto, speriamo che faccia bene e che dia il suo contributo, ne abbiamo veramente bisogno in quella zona del campo.
  8. Semper Fideles

    Diamo un voto a questo mercato

    Ho dato 6. Nella sostanza l'obiettivo è stato centrato con l'acquisto di Alcaraz: serviva un centrocampista che potesse dare il cambio ai titolari dopo le squalifiche di Pogba e Fagioli ed è arrivato. Tuttavia, credo che sarebbe stato meglio ingaggiare un profilo che conoscesse già il campionato, in modo tale che potesse dare una mano già da subito. Alcaraz viene da un campionato differente ( aggiungerei anche una categoria differente), una lingua differente e dei compagni di squadra che avrà visto al massimo in tv, avrà bisogno di tempo quantomeno per ambientarsi. Avrei preferito un profilo ugualmente futuribile e già pronto come Samardzic, magari subordinando l'obbligo alla qualificazione della Champions o gestendo le risorse di questa finestra di mercato in maniera differente. In generale, la gestione dei fondi per questo calciomercato invernale non mi ha molto convinto: stiamo a contare i centesimi, abbiamo problemi con l'indice di liquidità, ecc... e poi tiriamo fuori : - 5 mln per Adzic , un investimento pesante per il futuro; - una decina di milioni complessivi tra cartellino, commissioni e bonus per Djalo in scadenza contrattuale. Il difensore viene da un crociato ed è inserito in un reparto già completo che a giugno vedrà il ritorno di Hujisen dal prestito. Tra l'altro non sapremo nemmeno se giocheremo a 3 o a 4 dietro l'anno prossimo; - 4 mln per il prestito di 6 mesi per Alcaraz , che sono veramente tanti ( e ricordiamo ancora che non navighiamo nell'oro), specie considerando il riscatto salatissimo ( 50 mln), che verrà esercitato soltanto se si dimostrasse un fenomeno assoluto. Ok, magari se farà bene si potrebbe negoziare al ribasso, ma di quanto si potrà limare la cifra? Varrebbe comunque un 30-40 mln? Personalmente avrei anticipato l'acquisto di un centrocampista fin da subito, racimolando quello che è stato speso per Djalo e il prestito di Alcaraz.
  9. Semper Fideles

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Sul forum non lo so, il profilo è inattivo da 2 anni. Ho fatto una ricerca sul web e a quanto pare scrive su un blog di calcio, classifica i goal della giornata di serie A in evitabili\evitabili
  10. Semper Fideles

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    eh abbiamo pensato subito alla stessa cosa
  11. Semper Fideles

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    giorgiopvisimo
  12. Semper Fideles

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Per me era un goal evitabile , causato dal sistema zona in difesa. Baldanzi ha potuto liberamente tirare senza che qualcuno, in particolare Locatelli nelle vicinanze, applicasse la marcatura a uomo moderna, elastica, innovata dal controllo visivo attivo.
  13. Semper Fideles

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Fino a dicembre ha sempre giocato da titolare sin dall'inizio. Le uniche eccezioni sono 3 : la prima partita contro di noi in cui è entrato nella ripresa ( erano passati pochissimi giorni dal mancato trasferimento all'inter, non si sapeva nemmeno se sarebbe rimasto ancora) e le partite contro Napoli ( "volevo un cc più muscolare" cit. Sottil) e Genoa ( veniva da due giorni di febbre e caviglia gonfia), periodo in cui appunto non era in forma fisica. Da metà dicembre ( precisamente dalla panchina contro il Sassuolo) sono iniziate le sirene del calciomercato ed è stato panchinato. Dati oggettivi.
  14. Semper Fideles

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Non è vero, ha sempre giocato, hanno cominciato a panchinarlo da dicembre perché in orbita mercato, tant'è vero che è stato in trattativa col Napoli. Non è un acquisto a casaccio, è un acquisto necessario perché a centrocampo, oltre ai 3 titolari, c'è il vuoto cosmico. Djalo, invece, è proprio un acquisto a casaccio, preso solo perché in scadenza. Infatti in difesa eravamo al completo, c'era la finestra di giugno per sostituire Alex Sandro e non sappiamo nemmeno se giocheremo a 3 o a 4 l'anno prossimo.
  15. Semper Fideles

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Se devo spendere 40 mln per Koopmainers , preferisco spenderne 25 per Samardzic, che è anche 4 anni più giovane.
  16. Semper Fideles

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    25 mln non mi sembra una cifra fuori dal mondo, poi in una trattativa c'è il gioco delle parti e il compromesso. Inoltre, non esiste soltanto Samardzic, è il primo nome che mi è venuto in mente. Non ci crederò mai che non ci siano alternative prendibili superiori a Nonge e Nicolussi o al Miretti di queste ultime uscite.
  17. Semper Fideles

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Appunto, con la cessione di Ranocchia e i 500k del prestito di Kean ( + il risparmio dell'ingaggio) ce la facevi benissimo a prendere Samardzic in prestito con diritto di riscatto. L'obbligo di riscatto non puoi farlo perché a bilancio ti conta come acquisto? Fai un prestito oneroso ( sui 4-5 mln, la spesa che hai fatto per Djalò) per dimostrare la tua serietà per il riscatto a giugno, confidando sul fatto che la qualificazione in Champions è blindata (toccando ferro). Mi spiace per Djalò, ma le priorità erano altre; tra l'altro non sappiamo nemmeno se a giugno giocheremo a 3 o a 4 dietro.
  18. Semper Fideles

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Spero che le sue dichiarazioni siano di facciata, se non arriva nessuno è veramente una roba grave. Questa volta avevamo tempo ( Pogba e Fagioli out da ottobre), soldi ( quelli che hanno speso per un difensore in scadenza proveniente da un crociato bastavano ed avanzavano per pagare un prestito oneroso, oltre ai soldi del prestito di Kean) e alternative ( Samardzic su tutti). Non dico che ad inizio mese doveva stare già ad allenarsi alla continassa, ma non averlo proprio preso è una delusione assurda. E' come quello che corre da scalzo una maratona, è comunque secondo facendo i salti mortali e con i piedi sanguinanti, ha la possibilità di prendere un paio di scarpe alla pausa ma non lo fa perché tanto fino ad ora è andata bene.
  19. Semper Fideles

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Credo che la partita sia stata preparata male sia mentalmente che tecnicamente, forse abbiamo preso l'impegno sotto gamba, ma è inevitabile comunque che l'espulsione di Milik abbia condizionato pesantemente la partita. Leggo lamentele sull'11 iniziale, ma per me erano scelte che ci stavano. Fare giocare Milik , in casa contro l'ultima in classifica, per poi inserire Yildiz a partita in corso se la partita non si sblocca mi sembra un piano partita ragionevole ; di certo non si poteva mica prevedere che un attaccante esperto come il polacco commettesse un'ingenuità simile. Gli errori di stasera riguardano piuttosto l'atteggiamento complessivo della partita in sé, anche in 11vs11 non eravamo certi partiti a mille, anche se rimane un segmento di partita troppo breve da giudicare. Non mi sento nemmeno di condannare la squadra per essersi chiusa dopo l'1-0, abbiamo subito un goal casuale su un tiro stranissimo da fuori ( Locatelli chiude in ritardo), per il resto non ricordo nessun pericolo. Alzare il baricentro per provare a fare il secondo era ancora più rischioso secondo me, il piano migliore per portarla a casa era proprio difendersi e ripartire, l'abbiamo fatto più volte in stagione, anche contro squadre più forti ed è sempre andata bene, purtroppo stasera è andata cosi. Dopo l'ennesima prestazione sconfortante di Miretti di stasera ( divorata un'occasione d'oro sul finire del primo tempo), dove abbiamo dovuto levarlo ancora dopo nemmeno un'ora per mettere ancora Cambiaso mezz'ala perché c'è il nulla come alternativa ( un ragazzino della next gen e il vice di Locatelli che faceva panca alla Salernitana) non capisco ancora chi si ostina ad affermare che non ci serva un centrocampista. Se manca Rabiot perdiamo drammaticamente fisicità e qualità.
  20. Il problema della cacciata di Marotta è che non fu sostituito. Il ruolo del DG è fondamentale non soltanto dal punto di vista finanziario e sportivo, ma anche dal punto di vista ambientale, visto che funge da collante tra campo e scrivania. Quest'anno con Giuntolo abbiamo potuto constatare quanto sia importante questa figura; non puoi lasciare scoperto un tassello del genere delegando tutto al direttore sportivo, è una roba autolesionista. Per quanto riguarda Ronaldo, chiunque masticasse di calcio concordava nel fatto che per vincere la Champions non bastasse avere un singolo, per quanto forte, ma bisognava avere una squadra forte nel complesso dietro; infatti nel Real Ronaldo era un elemento fortissimo di una squadra già fortissima in ogni reparto. Non aveva senso comprare Ronaldo e non mettergli dietro un mezzo rifinitore a centrocampo ( presero un mediano come Emre Can giusto perché era a 0); non aveva senso comprare Ronaldo se già nell'estate 2019 ( il covid non c'era) dovevi campare di plusvalenze per mantenerlo. E' stata un'operazione con pro e contro, perché se da un lato ci ha permesso di rinnovare il contratto con Jeep a cifre superiori, ci ha aumentato la visibilità internazionale e il marketing e il dissesto finanziario era dovuto anche alle operazioni scellerate di Paratici ( 75 mln per De Ligt quando avevi già Bonucci, Chiellini, Demiral, Rugani e Romero), dall'altro hai fatto il passo più lungo della gamba, perché per mantenerlo hai dovuto campare di plusvalenze, quei 100 mln potevano essere usati per rinforzare la squadra a 360° e il suo stipendio ha dato il via ad un aumento mostruoso del monte ingaggi, ammesso dallo stesso Paratici in una intercettazione con una frase molto efficace : "se compravamo un cane gli davamo 3 milioni e mezzo". Agnelli dal 2018 in poi ha commesso una valanga di errori marchiani tutti in fila, dopo 7 anni di ottima gestione, non c'è nulla di male ad ammetterlo.
  21. Concordo su McKennie ( anche se vale comunque il discorso per Rabiot, sbocciato molto dopo l'acquisto), ma per gli altri : - Kulusevski fu pagato uno sproposito ( 35 + 9 di bonus) per quello che aveva dimostrato fino a quel momento, ovvero una stagione buona col Parma. Tutt'ora rimane un calciatore discontinuo, difatti l'anno scorso non fece bene; tra l'altro non aveva neppure senso come acquisto perché giocava nella stessa mattonella di Dybala; - Danilo se lo è ritrovato involontariamente nell'operazione Cancelo, perché il City non voleva comprare il portoghese senza contropartita. Infatti ,a giugno, Paratici provò a venderlo cash, inutilmente, per fare plusvalenza, proponendolo anche agli stessi inglesi . Nello specifico, il City proponeva proprio lo scambio con Danilo, ma Paratici rifiutò. Non trovando acquirenti ed essendo gà luglio, Paratici sottostò alle condizioni del City, ovvero soldi + la riserva di Walker come contropartita. Come vedi, Paratici non riuscì a vendere cash, in premier league, un titolare che veniva da una stagione molto buona, una roba inconcepibile per me.
  22. Il Covid è stato sicuramente un elemento pesante, ma farlo passare per unica motivazione del disastro finanziario 2018-2022 è veramente risibile. La pandemia c'è stata per tutti i club, ma quelli con una gestione sana non l'hanno subito più di tanto, a differenza di quelli già finanziariamente in deficit. Agnelli nell'autunno del 2018 ha allontanato il DG ( Marotta) e l'AD ( Mazzia) sostituendoli con nessuno e affidando completamente l'area sport al ds Paratici, in un impeto autoritario e autodistruttivo, degno del peggior Moratti. Come sappiamo, Paratici combinerà più danni della grandine sia dal punto di vista sportivo che finanziario (letteralmente ogni sua operazione , dal gennaio 2019, sia in entrata che in uscita, è demenziale sotto ogni aspetto, ad eccezione degli acquisti di Chiesa e Rabiot, anche se sbocciato tardi e comunque con un ingaggio assurdo), ci sarà uno scollamento enorme tra squadra e società ( causa assenza DG) e il presidente in persona si intrometterà anche nelle decisioni dell'area sport, con decisioni assurde e masochistiche, come quella di Pirlo allenatore (idea nata perché le mogli erano vicine di casa) per poi sconfessarle dopo appena un anno ( " chi lo criticherà dovrà vedersela con me" cit. nel documentario su Amazon Video). Per sopperire a questo macello sportivo e finanziario, deciderà anche di accelerare il progetto superlega, gettando la Juventus in una complicatissima battaglia politica, in prima linea ( perché ci sono stati club favorevoli ma che non si sono esposti ai nostri livelli) contro la UEFA senza i mezzi necessari, tra comunicati notturni, presentazione alla telelombardia spagnola, senza avere il supporto della politica, senza avere calciatori testimonial e senza una campagna pubblicitaria adeguata. Il tutto per garantirsi la quota di partecipazione fissa della competizione, pensando che bastasse scialacquare a destra e a manca ( tipo Manchester United post Ferguson) per tornare competitivi, quando è principalmente la competenza gestionale dei dirigenti e la solidità della società a 360° a fare grande un club. E' stato Agnelli stesso a distruggere il giocattolo, da lui costruito, che andava alla grande perché delegava ognuno al suo ruolo, volendo invece accentrare il potere nelle sue mani, con scelte assurde, in un impeto di narcisismo.
  23. Di Kean mi interessa relativamente, visto che con l'esplosione di Yldiz ormai è retrocesso a quinta punta. Al massimo lo si poteva tenere per qualche spezzone finale, ma pazienza, soprattutto se il prestito si rivelerà oneroso. Quello che è inconcepibile, invece, è il fatto che ,ad oggi, non si vede l'ombra del centrocampista che dovrebbe sostituire Pogba e Fagioli. Ricordo che le riserve a centrocampo attualmente sono Miretti, Nicolussi e Nonge .Se manca uno dei 3 titolari andiamo veramente in difficoltà, tant'è vero che stiamo rattoppando anche con soluzioni differenti, tipo Cambiaso mezz'ala. Possibile che non si può prendere proprio nessuno in prestito?
  24. Semper Fideles

    Ci serve il colpo di gennaio? Analizziamo la rosa

    Si a centrocampo serve decisamente un elemento, non bisogna lasciarsi cullare dai risultati e dall'entusiasmo che sta crescendo in quest'ultimo periodo. Il centrocampista serve sia a livello numerico ( siamo senza Pogba e Fagioli da ottobre, non dimentichiamolo) che tecnico, perché se solo uno dei titolari manca ci dobbiamo affidare a Nicolussi e Miretti, i quali non sono all'altezza dei titolari. Spero sempre in Samardzic, magari in prestito con obbligo di riscatto a giugno, tanto la qualificazione in champions è archiviata ( toccando ferro e facendo tutti gli scongiuri possibili).
  25. Per quanto riguarda il migliore è difficile scegliere ,perché in questo girone di andata hanno dato ( più o meno) tutti il loro contributo, con una grande coesione di squadra che non si vedeva da anni. Ho votato McKennie per la continuità: ha sempre avuto un rendimento alto, sfoderando prestazioni di livello, gli manca soltanto il goal. Per quanto riguarda la delusione dico Kostic: lontano parente dell'esterno sforna-assist dell'anno scorso, pigro in difesa e nullo in attacco. Per quanto riguarda le aspettative dico Vlahovic, nelle ultime partite sta migliorando sensibilmente nel dialogo con i compagni e nella gestione del pallone e ha segnato due goal di testa belli e pesanti contro Frosinone e Salernitana.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.