Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Semper Fideles

Utenti
  • Numero contenuti

    2.360
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Semper Fideles

  1. Questo tizio ha storicamente del risentimento atavico nei confronti di Allegri ( ricordo un video in cui, per dargli contro, diceva che durante la sua gestione avevamo speso quanto Guardiola al City, senza parlare minimamente delle cessioni ), non è obiettivo quando parla, risultando veramente patetico. "è arrivato allegri ma io non sono allegro" " andiamo a richiamare i fantasmi del passato ", " Allegri tatticamente indietro rispetto a tutti gli altri tecnici" " Allegri in questi 2 anni non se l'è calcolato nessuno ( è il suo segretario? Non si può prendere un anno sabbatico, pagato a casa? Vogliamo considerare la pandemia, che non ha permesso cambi in corsa causa tempistiche , ovviamente a parte noi con Pirlo)" " Allegri non è stato cercato né dal Real, né dall'inter, lo dice la logica" ( Di Marzio e insider di mercato, levatevi, io so le cose grazie alla logica ) mamma mia che disagio, al confronto Sickwolf è Gianni Brera. Ehy @Mark92 si parla del tuo youtuber preferito
  2. Una curiosità, senza far polemica: quando tornò Lippi nel 2001, c'erano persone che si lamentavano di questa scelta, parlando di " minestra riscaldata", di " non saper guardare avanti", " eh ma mica c'è solo Lippi", " manca la progettualità", ecc... ?
  3. Il Chelsea gioca in contropiede, il Real Madrid gioca a ritmi bassi, Il PSG col Bayern ha fatto catenaccio e contropiede. Fino a quando avevamo un cc di livello ( fino al 2017) giocavamo bene , con ritmi anche alti. Poi il depauperamento del centrocampo ha impedito di fare entrambe le cose. Se poi vuoi fare il gegenpressing con giocatori ultratrentenni o atleticamente imbarazzanti si può sempre chiamare il mago merlino. Con " Halma halma" Allegri intendeva dire di fare scelte ragionate in fase di costruzioni e di non essere frettolosi\precipitosi. Purtroppo i superficiali hanno distorto completamente il significato di questa frase, a loro uso e consumo. Soltanto nel 2015-2016 e nel 2018-2019, annate in cui non si è posto manco rimedio a Gennaio del problema. I lungodegenti erano comunque, principalmente, i soliti Chiellini, Caceres, Douglas Costa, Khedira,ecc.... Anche quest'anno abbiamo avuto vagonate di infortuni, sia dei soliti noti ( Chiellini, Ramsey,ecc...) sia di gente di solito sana ( Alex Sandro, De Ligt, Dybala,ecc...). Soltanto negli ultimi 6 mesi dell'ultimo anno, a campionato già vinto, con Allegri già andato e con molti giocatori out per infortunio. Manduzkic appena ha smesso di deambulare l'ha panchinato in favore di Kean. Khedira nell'annata 2018-2019 non c'è mai stato causa infortuni ed è stato rinnovato quando c'era già aria di addio con Allegri, ma mi pare che Sarri, l'anno dopo, l'abbia messo titolare e in lista Champions al posto di Emre Can. Ti svelo un segreto, nessun allenatore da top club allena la fase offensiva, manco Guardiola. Nell'ultimo quarto di campo viene dato spazio alla fantasia dei giocatori offensivi. Sulle altre frasi ( alcune non le ha mai dette, altre sono state estrapolate da un contesto più ampio) non hai capito nulla di quello che intendesse dire, lascio parlare il campo e di tutte le partite preparate tatticamente alla perfezione che ha offerto nei suoi 5 anni. i 5 anni di Allegri non sono stati caratterizzati soltanto dallo scudetto, ma anche da percorsi europei molto soddisfacenti, al netto dei quarti di ritorno dell'ultimo anno ( che in molti stanno facendo passare come routine del quinquennio). La cosa degli 1-0 è la solita leggenda metropolitana, potrei citarti il record 112 goal stagionali del 2017-2018, giusto per dire. Vi dico di andare a riguardare dati e partite di tutti e 5 anni. Vi dico una notizia: queste frasi fatte dell'halma halma, i meme su internet sugli 1-0, i video degli autogol non sono la realtà. La realtà è il rettangolo verde.
  4. Ormai, purtroppo, la macchina del fango mediatica è partita. Questo incontro passerà agli annali come il rigore farlocco di Cuadrado: gli altri episodi della partita ( il rigore dubbio su Lautaro, il rosso inesistente a Bentancur, i dubbi sull'autogol di Chiellini,ecc...) così come gli altri episodi del campionato ( per quanto concerne noi stessi, i numerosi torti subiti quest'anno, specie nelle partite vs Benevento, Crotone, Fiorentina, ecc...) passeranno in cavalleria, come la leggenda vuole. Ormai ci ho fatto il callo, l'informazione sportiva in Italia è un caso perso.
  5. Semper Fideles

    Occhio allo schermo!

    edit
  6. Dalle papabili scelte ( turnover per De Ligt, la passerella per Buffon al rientro da un infortunio) mi pare di capire che non si crede al primo posto; a questo punto, a mio parere la scelta di far riposare Ronaldo contro il Benevento ,anziché contro la Dinamo Kiev, può essere ricondotta a 3 motivazioni, alternative tra loro : A) sono stati così ingenui ed eccessivamente ottimisti dallo sperare che il Ferencvaros avesse strappato punti al Barcellona; B) manca una programmazione di fondo e una logica al turnover; C) libera scelta di Ronaldo stesso. Capitolo Buffon. Era intuibile che avere un secondo così ingombrante ( stiamo parlando di uno dei migliori portieri di sempre, se non il migliore) e così poco propenso ad appendere le scarpe al chiodo, nonostante sia ultraquarantenne, avrebbe causato delle controindicazioni simili (rispettivamente : minutaggio superiore alla media dei secondi portieri e annate che dovevano essere l'ultime, ma che non lo sono mai). Figurarsi con un allenatore che è un amicone come Pirlo. L'unica maniera per non avere imbarazzi simili sarebbe stata quella di ingaggiare un allenatore straniero, uno di quelli che non guarda in faccia a nessuno, che pone il bene della squadra al di sopra dei singoli e che sappia fare scelte meritocratiche e forti, col rischio di una insurrezione dello spogliatoio ( lato senatori ovviamente).
  7. La risposta alla domanda è proprio nel post stesso. Giocare alti con Bonucci è un suicidio, perché il viterbese è lento, scappa sempre verso l' indietro , non è in grado di difendere a campo aperto e nell'1vs1 è raccapricciante. Il baricentro alto lo vedo attuabile soltanto con la coppia De Ligt-Demiral.
  8. Non sono affatto d'accordo. - Danilo, il migliore dei nostri difensori in questo avvio di stagione, sarebbe un disastro ambulante e andrebbe tolto dalla formazione base? - De Ligt, il migliore per distacco dei nostri difensori centrali declassato ad alternativa della coppia Bonucci-Chiellini. E continuiamo ogni volta a soprassedere sul fatto che il disastro ambulante in difesa è proprio Bonucci, con le sue continue rincorse all'indietro e i suoi twerk in marcatura ( detti in gergo tecnico CPP, Controllo posteriore passivo). E poi Chiellini? Come possiamo pretendere di inserirlo in un blocco titolare stabile se si infortuna continuamente? - Dybala, il peggiore, per rendimento, dei nostri attaccanti in questo inizio di stagione meriterebbe il posto da titolare, con un ruolo addirittura da trequartista dietro Ronaldo e Morata. Ruolo in cui persino Allegri ha rinunciato a farlo giocare ( dopo tanti esperimenti) perché l'argentino è nullo in fase di non possesso, è troppo leggero fisicamente e non possiede le caratteristiche tecniche del trequartista. Ci sarebbe, inoltre, anche l'aggravante dell'incompatibilità tattica con Ronaldo. -Chiesa e Kulusevski, nonostante abbiano disputato un inizio di stagione superiore, per rendimento, a Dybala ( soprattutto lo svedese),non meriterebbero il posto da titolare. Okay.
  9. Mi dispiace, ma la trovo davvero orrenda. Il colletto è scialbo, i dettagli oro, senza bordo nero, sul bianco sono brutti e da daltonia immediata; le strisce tipo pennellata mi lasciano perplesso, non potevano riproporre le sgommate della divisa adottata nella sfida casalinga contro il Genoa?; il retro è una roba anonima, potevano far peggio soltanto mettendo i colori e il numero oro senza bordo nero.
  10. Semper Fideles

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Beh tra spese di spedizione e costo del libro non conviene, visto che a quella cifra lo si acquista tranquillamente in pdf con Google Libri Rode per il fatto che siano 30 paginette del cavolo e che debba essere io a "pagare" per la sciatteria della Giunti, quindi sono restio . Dovrebbero essere, invece, proprio loro ad inviarmi una copia come risarcimento, è proprio una questione di principio e di tutela del consumatore Grazie per la risposta comunque
  11. Semper Fideles

    Sommario, piacere so francesco: le nostre letture a confronto

    Salve, vorrei chiedere un consiglio. Spulciando tra i libri che avevo nel periodo delle medie, per farli leggere al mio fratello minore, me ne ritrovo uno ( " La leggenda del bomber ramarro" di Fabio Capecelatro, Giunti Junior, 2003) con delle pagine mancanti; infatti, anziché stampare le pagine da 97 a 129, hanno ristampato le pagine da 65 a 96. All'epoca non ebbi la possibilità di tornare al negozio perché lontano da casa. Poi,tra una cosa e l'altra lasciai perdere ( era il 2003, internet non era ovviamente come adesso). Qualcuno sa se c'è un modo per recuperare le pagine mancanti?
  12. Semper Fideles

    Le nostre serie tv preferite

    Guarda, nel mio post, per ritmo intendevo lo stile di narrazione e di regia, che non si riferisce propriamente agli eventi messi in scena. Voglio porgere ad esempio (che, in questo caso, calza a pennello) l'ultima serie che ho visto: Twin Peaks. Le prime due stagioni mi sono piaciute tantissimo ( la seconda fino alla 2x09, i motivi sono quelli noti a tutti) , nonostante non sia affatto una serie da sparatorie e azione a tutto spiano. Tuttavia, ritengo la terza ( quella fatta di recente, nel 2017) una delle stagioni più noiose che abbia mai visto e sono stato costretto ad abbandonarla in corsa (in genere, se una serie non mi piace, perlomeno finisco la stagione). Faccio un altro esempio, sebbene si tratti di un anime: Death Note. Non c'è azione a tutto spiano (anzi, direi che è quasi inesistente, puntate finali a parte), ma mi è piaciuto comunque tanto, è uno dei miei anime preferiti. Insomma, per me la serie deve essere, prima di tutto intrattenimento. I virtuosismi registici fini a se stessi ( tipo quelli di Gilligan in Breakin Bad) non mi interessano, nel senso che non guardo un prodotto cinematografico o televisivo per quello. Se la serie ha un significato o un simbolismo di fondo ben venga; ma se si regge soltanto su quello, con la trama che non va a parare da nessuna parte , con scene vuote e con gente che sta muta a guardare il soffitto, me ne sto alla larga ( esempi: la 3x10 di Breaking Bad e, per citare un film, la " Grande Bellezza" di Sorrentino, uno dei film più brutti, pallosi e vuoti che mi sia capitato di vedere).
  13. Semper Fideles

    Le nostre serie tv preferite

    Si ho visto ora il post dell'utente. Non avevo controllato nei post precedenti perché non credevo che fosse stata fatta una richiesta simile, con tanto di gusti molto simili ai miei . Grazie mille per le serie da te consigliate comunque
  14. Semper Fideles

    Le nostre serie tv preferite

    Ragazzi potreste consigliarmi qualche serie tv interessante? Dato che , ovviamente, non conoscete i miei gusti, sappiate che : - detesto il ritmo narrativo lento .Tipo personaggi che guardano il vuoto per un quarto d'ora senza dire nulla ; scene didascaliche di azioni di vita quotidiana; lunghe carrellate di paesaggi; - i miei generi preferiti sono il Thriller, il Noir, il Poliziesco e il Giallo. Tuttavia non disdegno affatto altri generi, dalla commedia alle serie di avventura; difatti Lost e Scrubs sono le mie serie tv preferite; - vanno bene anche serie datate, prodotte dagli anni 90 in poi. Tuttavia, non mi attraggono le serie tv su epoche storiche passate ( tipo Peaky Blinders); - cerco serie con una trama avvincente e personaggi ben caratterizzati.
  15. Semper Fideles

    Le nostre serie tv preferite

    ah non lo sapevo... è per caso questo? Edit: ho sostituito il tag quote con quello spoiler
  16. Manca il pezzo in cui Suma diceva " saranno contenti gli juventini " Pellegatti che parla di wishful thinking, spettacolo
  17. Semper Fideles

    Le nostre serie tv preferite

    Metto sotto quote, per evitare spoiler
  18. Semper Fideles

    Le nostre serie tv preferite

    Ho capito dove volevano andare a parare con il finale, semplicemente non mi è piaciuto ( cosi come la sesta stagione) e non lo trovo coerente con tutto quello che la serie ci aveva mostrato fino a quel momento. Il finale ( ma anche la 6 stagione nel complesso, eh) è una roba pseudo mistica- filosofeggiante , messa lì per mettere una toppa a tutte le difficoltà che gli autori hanno avuto nella produzione della serie, dall'abbandono di JJ Abrams ( il quale, in delle interviste, si legge che aveva una spiegazione sia per i numeri che per la" malattia"- vedi medicina che si iniettava Desmond), ai problemi contrattuali e lavorativi con gli attori , per arrivare alla difficoltà nello spiegare in maniera coerente i misteri dell'isola. Basti vedere quanto siano state travagliate le ultime 3 stagioni, con cambi di rotta continue nell'ambito delle tematiche. 4° stagione ( spoiler nei quote) 5 ° stagione 6° stagione Questo è quanto, avrei volto vedere con un finale di stagione coerente con quello che è stato Lost nelle prime 4 stagioni.
  19. Semper Fideles

    Le nostre serie tv preferite

    Si, un attore ebbe una causa per presunte molestie sessuali ( che non so come si andata a finire, ma penso che l'accusa decadde), altri 2 furono fermati per guida in stato d'ebbrezza... non ho detto il sesso, nomi degli attori e dei personaggi che interpretano sempre per non fare spoiler. A ciò si aggiunsero i problemi contrattuali con altri attori, altri che hanno abbandonato la serie o il cui ruolo è stato ridimensionato per altri impegni... Insomma, da questo punto di vista è stata abbastanza tormentata come serie: l'ambientazione ( un'isola nel pacifico non è certo dietro l'angolo) e il gran numero di personaggi hanno decisamente influito.
  20. Semper Fideles

    Le nostre serie tv preferite

    si, capitò per la quarta stagione, che fu di soli 13 episodi
  21. Semper Fideles

    Le nostre serie tv preferite

    Nel caso di Lost, come detto, l'abbandono di JJ Abrams ( che accettò un'offerta della Paramount) fu traumatico assieme ad altri fattori ( tipo i problemi con la legge che ebbero alcuni attori) ; difatti, Lindelof e Cuse, rimasti da soli, furono abbastanza spaesati e partirono delle ultime stagioni poco organiche, ognuna basate ognuna su un filone narrativo e tematico completamente diverso dall'altra. Eh sta a te decidere, se magari parti con l'idea in testa che nel finale la serie non si chiude all'altezza, la delusione sarà molto ridotta. Per la lunghezza tranquillo, io in genere sono pure peggio 🤣
  22. Semper Fideles

    Le nostre serie tv preferite

    Guarda, io lo consiglierei sempre, le prime 4 stagioni sono un capolavoro; ,la quinta non è all'altezza delle prime, pur rimanendo godibile; la sesta è mediocre e da un pessimo finale alla serie. Questa rimane, comunque, una mia opinione, del tutto soggettiva. Rimane, invece, oggettivo il fatto che non sono riusciti a far quadrare e spiegare una parte considerevole dei misteri, per una serie di motivi, su tutte l'abbandono di JJ Abrams durante la terza stagione ( le restanti motivazioni non posso dirle causa spoiler). Questo è un problema atavico di molte serie purtroppo. Non ho visto dexter ( ma ho comunque sentito parlare di un finale deludente), ma ho avuto esperienze simili con altre serie tv
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.