
El Pipa
Utenti-
Numero contenuti
2.359 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di El Pipa
-
Inaki rueda è spagnolo, ed è oltretutto concittadino di Sainz... Lungi da me fare certi ragionamenti ma...
-
Ora bisogna sperare, per rimetterci in pari, in 2 giri a vuoto RB. Più facile credere in una vittoria della champions league per l'anno prossimo. Indecenti, davvero indecenti.
-
Mi sa che a molti gli esports hanno fottuto il cervello.
-
ah guarda, lascia stare, io ci sono rimasto di schifo (più di quanto lo fossi per Imola, perché ad Imola è stato un errore di Charles che aveva Checo nel mirino, mentre qui è stato un problema dell'auto ahinoi) però pensandoci diciamo che sono 2-2 (i ritiri di Max in Bahrein e Australia, più Imola e il ritiro in Catalunya) Ciò che manca a noi è, al momento, proprio il secondo pilota. Un Bottas formato Ferrari non sarebbe male da avere... E per un mondiale che al momento è molto equilibrato il secondo pilota può diventare più importante delle vittorie/risultati dell'alfiere del team vediamo dai, non può sempre andare di sfiga e Sainz appena prende più dimestichezza con l'auto può tornare quello dello scorso anno, almeno😎
-
Va be' dai, razionalizzata dopo ieri. Siamo in parità, adesso ricomincia il mondiale. Montecarlo è una pista strana, anche se Leclerc ha avuto le peggiori sfighe (nonostante sia il suo gran premio di casa) ma per una legge di grandi numeri prima o poi deve svoltare. ah, Sainz. Per Diana... svegliati! il piede ce l'hai, il talento pure, anche per questione genetiche. E dajè carlè,
-
Come detto in qualche post precedente... Game over.
-
Più che altro ragazzi ieri la mega-differenza l'ha fatta Max, soprattutto nel primo stint. La Ferrari brucia male le gomme meno "resistenti", in RB hanno capito dove agire e hanno sistemato. Speriamo bene per Catalunya e Montecarlo, perché sennò è già game-over, anche per quest'anno
-
Cosa?
- 7.071 risposte
-
su youtube ci sono tante sue lezioni, ogni sera un'ora prima di mettermi a letto me ne sento una... 😍
- 7.071 risposte
-
Per fortuna la nato è abbastanza coerente su quel punto... E anche se è egoista come punto di vista da una parte ne sono contento, ma dall'altro soffro enormemente per loro... Ma ripensando al tutto, e alla tensione internazionale che sta crescendo sempre di più... ho paura che manchi solo un casus belli definitivo... Spero che la cosa si mantenga solo ricorrendo al soft power (magari dando sanzioni a nazioni che hanno rapporti commerciali con la russia, così voglio vedere poi come fanno a "triangolare") e basta
- 7.071 risposte
-
premetto che magari sbaglio io ma la nato per statuto non dovrebbe, in teoria, dichiarare guerra... è un'organizzazione difensiva (e poi l'articolo 5 lo spiega bene col concetto di difesa collettiva) E non so come si possa uscire ( o se si può) dall'accordo però mi appello a qualcuno più istruito di me, in merito
- 7.071 risposte
-
Da quando ho letto della centrale nucleare mi è passata la voglia di dormire... Fate intervenire quei diamine di pompieri 😞
- 7.071 risposte