Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Honoré de Balzac

Utenti
  • Numero contenuti

    5.470
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Honoré de Balzac

  1. Non importa. Intanto il mancato incasso della partita dell'anno (perchè di questo si tratta quando arriva la Juve) genera un danno mirato e diretto nella casse della Società ospitante che ha un'efficacia di gran lunga superiore a qualsiasi protesta. Tocca nel portafoglio quella banda di pezzenti dei presidenti delle Società di serie A (che si barcamenano con plusvalenze a destra e sinistra) e vedi cosa succede....
  2. Ecco perchè è importantissimo non partecipare alle trasferte. A quel punto non potranno più far finta di nulla.
  3. Tutto ciò presuppone che gli juventini: - abbiano disdetto in massa - non vadano in trasferta. Speriamo, guarda. Se tutti noi tifosi della Juve facciamo quanto sopra, mettiamo in mer.a tutti. E ci sarà da divertirsi.
  4. Ci spero veramente tanto. Anche perchè godrei come un riccio a vedere le tv che inquadrano il settore ospiti vuoti. E qs volta i giornalisti non potrebbero non parlarne.
  5. SI ma se gli spalti saranno pieni di tifosi juventini, allora vuol dire che non abbiamo capito niente e siamo senza speranza. Non credo però. Credo che questa volta siamo tutti veramente incatzati.
  6. Noi sappiamo cosa succede qui dentro. Le disdette le abbiamo fatte tutti. Non sappiamo cosa succede là fuori. Non sappiamo quante disdette siano state fatte. E non riusciremo a saperlo. Purtroppo e credo. La cartina di tornasole potremo averla con le trasferte. Lì ci renderemo conto se noi tifosi juventini siamo stati compatti nella protesta o no. Se gli spalti saranno vuoti, allora potremmo ipotizzare che la protesta è montata e che le disdette siano state molte Viceversa
  7. Il mio criterio di valutazione è la lealtà (e il suo opposto). Ci sono nemici che ti combattono per una vita ma sono sempre stati leali: è giusto rendere onore. Ma chi è stato a capo di un sistema che ti combatte con metodi scorretti e sleali non merita gli onori. In questo caso nemmeno odio. Solo indifferenza
  8. Peraltro il minuto di silenzio spesso viene anche interrotto con gli applausi, che sono la cosa più idiota che si possa fare.
  9. Poiché pare che non si riesca a capire il numero delle disdette, credo che un banco di prova concreto sarà la prima partita in trasferta. Lì dal presenza o meno dei tifosi Juventini capiremo se c è stata la mobilitazione.
  10. Ci giochiamo 11 eurini che tra 1 anno, dopo l'attribuzione dei diritti tv, la tua squadra porta libri e scudetti di cartone in Tribunale?
  11. Pur tifoso della Fiorentina è sempre stato imparziale e professionale. Come tanti suoi colleghi dei tempi. E' ora che c'è un decadimento totale.....siamo in epoca di ultras-giornalisti
  12. E' fondamentale, al pari delle disdette. Il banco di prova è la prossima partita in trasferta. Se non ci dovessero essere tifosi juventini a quel punto le tv non potrebbero più tacere la situazione.
  13. No perchè questi sono capaci ad annullare la sentenza CONI per credere che tutto ritorni nell'alveo della routine di prima. Ennò cari miei. Adesso si va fino in fondo. L'onda d'urto non si deve fermare. Quando i russi, nel 1943, hanno sfondato le prime linee tedesche, non si sono limitati ad avanzare sino al confine della propria patria. Sono arrivati a Berlino.
  14. Vedi, possono anche annullare la sentenza in sede CONI. Ma ormai non ci basta più. La protesta andrà avanti sino all'esito dell'ultima sentenza dell'ultimo grado di giudizio dell'ultimo procedimento. E poi riforma della giustizia sportiva e dei vertici FIGC/LEGA. Se credono che basti annullare la sentenza del CONI perchè tutto torni come prima, salvo condannarci tra 6 mesi per latri fatti da loro arbitrariamente ritenuti illeciti, si sbagliano di grosso.
  15. Colgo l'occasione del tuo post per osservare - se non è già stato fatto - che i comunicati dei Coordinamenti regionali sono unanimi nell'invito a disdettare pay-tv e mass-media ma alcuni non contengono l'invito a non andare in trasferta. Io credo che sia assolutamente e ugualmente fondamentale non andare negli stadi altrui, perchè questo toccherebbe economicamente e direttamente le Società ospitanti (trattandosi sempre di partita dell'anno quando gioca la Juve) e tale fatto non potrebbe essere avvolto dalla cortina di silenzio che stampa e tv stanno attuando relativamente alla nostra protesta. Chiedo scusa per il grassetto ma mi pare importante sottolinearlo.
  16. Devono! Un biglietto acquistato in trasferta sono soldi nelle mani di Presidenti che ci fanno la guerra da anni. Tu pagheresti il biglietto per vedere Lazio Juventus e dare anche solo un centesimo a Lotito? O a Carnevali o a Cairo e via dicendo? No, no, ancora no e poi no. Questa vicenda mi ha aperto gli occhi.
  17. La massima soddisfazione ce la prenderemo alla prima partita in trasferta, quando lo stadio - senza juventini - sarà semi-vuoto. Allora il Presidente di turno - senza incassi - andrà in TV a denunciare la cosa. E TV e giornalisti non potranno far fina di nulla. Mi immagino un Bologna Juventus senza juventini. Praticamente uno stadio vuoto. O Spezia Juventus. Con le Società che già stanno su a malapena, senza l'incasso della partita dell'anno.. E Inter Juventus con S.Siro senza juventini
  18. Esattamente le mie sensazioni. Ed anche mi porto dietro un senso di ingiustizia dal 2010 su per giù, quando mi è parso chiaro il disegno criminoso fatto nel 2006. (che tutto subito non avevo compreso).
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.