-
Numero contenuti
4.668 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Davids
-
Presi a pallate dal torino fino a quando motta non è stato espulso. I giocatori hanno abbondonato i dettami tattici, la squadra si è alzata e siamo riusciti ad attaccare. Ci sono state due squadre. una senza allenatore e una con un incapace in panchina. Quella senza allenatore ha provato a giocare. Licenziare questo porta borracce e lasciarli in autogestione. Peggio non possono fare. Ringraziamo koop per aver onorato al fascia di capitano con una prestazione molto ad di sotto dello schifo cui ci ha abituato.
-
Rendimento attaccanti Juve dal 2010 ad oggi
Davids ha risposto a Gava9496 Discussione Juventus forum
Paulo oggi a mezzo servizio si metterebbe in tasca l'intero attacco. -
4-3-3 è la soluzione, per salvare il mercato!
Davids ha risposto a TheRedDevil Discussione Juventus forum
Cambiare modulo è fondamentale ma non credo sia sufficiente. È necessario che Motta prenda atto di dove si trova e che vincere a Torino è una ossessione. Il primo step è quello di fare risultato accantonando il gioco e prediligendo la concretezza. Bisogna vincere le partite sporche ma soprattutto fare un filotto di vittorie. Questa squadra non è mai andata oltre le due vittorie consecutive. È indispensabile vincere 3 - 4 partite in serie per rimettersi in carreggiata. Inoltre è necessario mettere i giocatori a loro agio. Trovare la soluzione migliore che esalti le risorse a disposizione. Escludere luiz , fagioli e Danilo è deleterio. Si fa solo un danno a se stessi. Motta deve trovare il modo di coinvolgerli e renderli utili alla causa.- 93 risposte
-
- thuram
- koopmeiners
-
(e 1 ancora)
Taggato come:
-
Supercoppa Italiana • Finale: Inter-Milan 2-3
Davids ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Questo con una settimana è riuscito a prendere una banda di scappati di casa e trasformarli in squadra. Il tutto partendo da due semplici concetti. C'è una porta in cui far gol e un'altra in cui non prenderne. Non sono qui per farmi amici ma per vincere. -
(Gds) "Per Milik altro stop ancora prima di rientrare: problemi al polpaccio, i tempi per rivederlo in gruppo si allungano"
Davids ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Quello che non comprendo è che neanche gli altri club comprano in b. E se lo fanno è una cosa più unica che rara. Forse veramente il campionato di B è pari a quello di lega pro e quindi tanto valo far esordine i nostri next gen. Ma inizio a pensare che la compravendita risponda ad esigenze e leggi non scritte con procurati e agenzie. E le squadre di A sono sempre più pilotate dal coltivare questi accordi anzichè agire in autonomia. Cosi anzichè comprare dalla b vanno a pescare il giocatorino in finlandia o bulgaria per girare moneta e far quadrare i business. -
(Gds) "Per Milik altro stop ancora prima di rientrare: problemi al polpaccio, i tempi per rivederlo in gruppo si allungano"
Davids ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Per chi ha più esperienza su questo forum si ricorderà come funzionava il calcio 30 anni fa. Mi rivolgo a @Scirea68, @zoff70, @pablito77!, @Platini70 che possono aiutarmi a ricordare. Si comprava molto, spesso e bene dalla serie b. Schillaci e casiraghi li comprammo lo stesso anno. Conte proveniva dalla b. Torricelli dall'interregionale. Di Livio giocava in b. Persino del piero lo abbiamo comprato in b dal Padova. Ora, va bene che la nostra serie b è scarsa. È calata insieme al calare della serie a. Ma possibile che in 20 squadre non ci fosse, a luglio, un attaccante da quattro soldi da mettere in panchina in attesa dell'evolversi milik? Magari avresti speso 5 -6 milioni per un giocatore mediamente maturo, 23/ 24 anni , con il compito di giocare scampoli di partita per far rifiatare vlahovic. A fine anno se rende lo tieni altrimenti lo vendi al triplo del prezzo perché comunque ha giocato in serie a, ha fatto un paio di gol e magari ha anche esordito in cl. Non fraintendetemi. Siamo la Juventus e dobbiamo puntare ai campioni e non a giocatori di b. Ma viste le condizioni di agosto sarebbe stata una soluzione tampone per arrivare a gennaio e avere più tempo per valutare milik. Potevano accadere tre cose sul giocare di b. 1) si rivelava un buon giocatore e chi se ne frega di milik. 2) non è pronto per la a ma è un buon prospetto e lo tieni come terza scelta 3) è scarso e a fine anno, data la giovane età e lo stipendio basso , lo metti in qualche operazione minore. Se dalla lega pro abbiano trovato Savona, mbangula, iling, soule, yldiz etc.. perche non pescare qualcuno in b che ha più esperienza? Magari un po di concorrenza avrebbe fatto bene a vlahovic. -
Kholer sei un utente che rispetto molto. Forse sei nella lista dei 5 utenti che più rispetto per le tue idee e per l'educazione e il modo in cui le esponi e devo dire che il 99% delle volte siamo d'accordo. Per questo non ti Cito mai. I tuoi interventi sono sempre molto esaustivi che non necessitano una mia integrazione ma basta un like per sottolineare l'approvazione. Su questa cosa però non sono d'accordo con te. Ma siamo utenti vecchi qui e prima o poi doveva capitare 😁 Il mio intervento non è rivolto a te personalmente, quanto invece a utenti che pretendono con meno rispetto la censura delle opinioni. Non faccio nomi ma puoi ben capire a chi mi riferisco. Per risponderti ti racconto cosa sto facendo in questo momento. Situazione reale e non virtuale: sto scrivendo mentre sono al bar. È la verità. Non sto scherzando. Ci sono tre vecchietti accanto a me che stanno parlando di Juventus milan. Ti riporto alcuni concetti che dicono. 1) koop è un pacco 2) motta ha sbagliato i cambi 3) mckennie non doveva spostarlo più alto perché stava facendo bene basso a sinistra impedendo al Milan di salire 4) vlahovic si è mangiato un gol ad inizio secondo tempo che poteva chiudere la partita. 5) chi dice che la colpa del primo gol è di di gregorio, chi da la colpa a gatti. In teoria dovrei alzarmi e dirgli che i loro discorsi sono troppo saccenti. Che hanno più di 70 anni, non si ricordano come si stoppa un pallone, non hanno mai allenato nemmeno la squadra della parrocchia e i loro giudizi colpevolisti non lasciano il beneficio del dubbio nonostante siano degli incompetenti. Non lo faccio perché qui, a differenza del forum, non ci sono moderatori. Probabilmente mi prenderei qualche insulto e anche una sedia in testa ( sono anzianotti ma mi sembrano agguerriti e incazzati 😁 ) Ecco io vorrei far capire che il forum è come il bar. Uno entra e inizia a parlare a ruota libera dando sfogo ai propri pensieri. L'unica cosa importante è che ci sia rispetto per le persone che ti leggono. Questi signori non stanno alzando la voce , non bestemmiano , non dicono parolacce. Sono educati. Incazzati ma educati.
-
Amico mio se dovessimo dar retta a certi utenti per scrivere sul forum si dovrebbe avere il patentino di allenatore con almeno un paio di annate buone in serie a, oppure la certificazione da dirigente con alle spalle qualche calcio mercato in un top club. Gia me lo vedo questo forum con kloop, Lippi, ancelotti, ferguson , moggi e Galliani a parlare di calcio e noi iscritti con la possibilità solo di leggere. Idea accattivante, chissà se i sopracitati sarebbero interessati ad iscriversi e passare il loro tempo qui anziché dedicarsi a cose meno costruttive tipo guidare il Real Madrid o gestire le squadre Red Bull. Quando certi utenti capiranno che lo scopo del forum è quello di permettere alle persone comuni di confrontarsi su una passione comune anche dicendo castronerie, questo luogo sarà un posto migliore. Qui non si prende la certificazione per fare il dirigente tanto meno il patentino da allenatore. I moderatori, tra le varie direttive, dovrebbero mettere come regola imprescindibile quella di non richiedere ad altri utenti la dimostrazione di documentata conoscenza tecnica per esporre le proprie idee.
-
Purtroppo la cl al momento è abbordabile. Non ci sono squadroni. È il periodo giusto per punteggi. Il rischio. Manchester, Barcellona , Real Madrid, Chelsea etc.. sono veramente poca roba.
-
Amico mio non mi parlare di illusioni, io ancora prima che iniziasse il campionato avevo detto nei miei post che avevamo margini di Vittoria. Mi sentivo lo scudetto in tasca. Ero convinto che l'inter non potesse ripetersi nuovamente e che conte e de laurentis si sarebbero scannati dopo due mesi. Il mercato fatto e gli investimenti affrontati mi hanno illuso molto. A differenza tua ho continuato a crederci fino al pareggio con il parma in casa. Pensa che il 4 - 4 con l'inter mi aveva addirittura illuso che la squadra con quella rimonta avesse dato prova di forza mentale e che fosse la svolta . La partita dopo ho capito che il 4 -4 era figlio di altre cose. Tutto condivisibile quello che hai scritto, in particolar modo sui tempi di ricostruzione di una squadra. Solo in italia si parla di cicli . E che per ogni ciclo servono almeno 4 anni. In Spagna le tre top sono sempre la davanti. Magari non vincono ma danno sempre l'impressione di stare sul pezzo. Idem in germania e Francia. Situazione più complicata in Inghilterra dove la competizione è più ampia. Io non pretendo di vincere tutti gli anni, ma pretendo di giocarmi le mie carte tutti gli anni fino alla fine. Ritrovarmi a gennaio e pensare già al mercato estivo sperando nella nuova stagione è deludente.
-
Se quest'anno si vince c'è sempre qualcosa da salvare. Squadra che vince non su cambia dice il proverbio. Io dico che squadra che vince si può cambiare ma c'è anche tanto da salvare. Squadra che non vince si tirano le somme e si prendono decisioni importanti.
-
Io penso che non arriveremo tra i primi 6 e usciamo al primo scontro diretto in cl. Per la coppa italia se siamo fortunati passiamo il prossimo turno ma non andiamo oltre. Ma sono solo opinioni, possono sempre essere non confutate dalla realtà.
-
Se è per questo siamo ancora in corsa per scudetto e cl. Infatti non sto assolutamente giudicando Motta per quello che ha fatto, perché da fare c'è ancora parecchio.
-
Dalle certezze. Adesso invece si trova stampa contro, tifosi contro , risultati contro e probabilmente, anche qualche giocatore. È un allenatore inesperto. Si vede da queste cose. Sai perché conte ama prendere squadre che arrivano 7 - 8? Perche così può lavorare fin da subito sui suoi principi e non ha necessità di mantenere certezze perche le squadre che prende sono allo sbando. Puo fare tabula rasa e ripartire. In tutti gli altri casi è necessario visione, analisi, adattamento, intervento e poi miglioramento.
-
Un po paradossale visto che la Supercoppa che abbiamo giocato ieri è grazie alla coppa italia vinta lo scorso anno.
-
Forse anche peggio di de sciglio. Si se non ricordo male dopo il pareggio 1-1 in casa con il Bologna con rigore di Baggio al 93 ( ricordo benissimo quella partita ) il malumore dello spogliatoio divenne evidente. Anche io sono convinto che Motta abbia qualcuno contro. Luiz, fagioli, Danilo, gatti. Sono convinto che anche vlahovic è contro. Il serbo gioca solo per mancanza di alternative perché altrimenti Motta lo metterebbe sullo stesso piano dei tre sopracitati. Ma sono situazioni che si è creato Motta. Non è corretto dare la fascia di capitano ad un giocatore e dopo tre settimane, a causa di periodo di annebbiamento toglierla. In questo modo ha screditato gatti non solo davanti alla squadra ma davanti all'intero mondo calcistico. Non è rispettoso per chi si fa il mezzo venire sempre sostituito o non giocare mai, mentre qualcuno ( koop) ha credito illimitato. Ieri thuram mentre usciva dal campo sembrava incredulo. E aveva ragione. Non è corretto andare ogni volta davanti ai microfoni e dire che non si è vinto perché non si è capaci di chiudere le partite. A volte bisogna prendersi anche delle responsabilità. Magari dicendo che bisogna ALLENARE meglio alcune situazioni, oppure che bisogna crescere come squadra, oppure che pecchiamo ancora di ingenuità. Non puoi sempre dire : ste pippe si mangiano i gol, da me che volete? Sono convinto che giuntoli vuole vendere fagioli e Danilo proprio perché il timore è che possa ampliare il malcontento. E sono quasi certo che stanno cercando un sostituito per gatti perché a giugno lo venderanno.
-
Esatto. Hai ragione. Io non voglio entrare in tematiche tecniche perché non sono un allenatore. Ma di calcio ne ho visto tanto e qualche verosimiglianza riesco a notarla. Dal primo giorno che è arrivato ho avuto l'idea che Motta si sia approcciato in questo modo: devo far crescere questa squadra. Come se lui fosse gia al di sopra della situazione . Altri allenatori si sono approcciati in un altro modo : dobbiamo crescere insieme. Motta continua ad utilizzare una comunicazione dove le parole vittorie e sconfitta non vengono utilizzate. Mai. Utilizza sempre frasi come " portare il risultato dalla nostra parte", " ottenere il risultato che vogliamo ", etc. Il suo approccio prescinde dalla Vittoria e la dichiarazione " non sono ossessionato dalla Vittoria " conferma che non ha capito dove si trova. La domanda da fargli allora è: se non ti paghiamo per cercare ossessivamente la Vittoria per cosa ti paghiamo? Per una salvezza tranquilla, per il calcio spettacolo? Per cosa, dobbiamo saperlo . Altro input dal quale si capisce che non capito dove si trova è questo. Allegri quando arrivò a Torino parti umilmente dal lavoro di conte. Per sei mesi non tocco nulla. Si diede il tempo di conoscere i giocatori , farsi conoscere dai giocatori, capire punti di forza e debolezza. Dopi sei mesi si inventò Vidal trequartista. Questo perché, da allenatore esperto, capi che prima di rivoluzionare tutto serviva dare certezze. Ma soprattutto serviva NON ESSERE MESSO SUBITO IN DISCUSSIONE . Era necessario iniziare a macinare punti per lavorare tranquillo. Stessa cosa la fece sarri. Parti dal lavoro di allegri. In allenamento provava e riprovava a far digerire il suo calcio ma la domenica faceva giocare la squadra facendola sentire a suo agio. Fino a quando capì che mai sarebbe riuscito a far giocare la Juventus come voleva e ha accettato di buon grado di traghettare una macchina perfetta verso lo scudetto . Motta doveva fare la stessa cosa. Prendere una squadra che aveva vinto la coppa Italia e arrivata quarta in campionato. Assicurarsi un cammino agile. Evitare polemiche e attacchi dei media, impedire la nascita di insicurezze nella squadra. Poi piano piano inserire nel corso dell'anno i suoi dettami . Questo invece è arrivato con : sono quello che ha portato il bologna in cl . Scansateve e lasciatemi mostrare come si gioca a calcio.
-
Ranieri è arrivato secondo in classifica con una squadra dimezzata da farsopoli. C'è solo da applaudirlo. Motta è diverso sia da Ferrara che da del neri. Ferrara era arrivato come traghettatore e si è ritrovato a gestire una situazione più grandi di lui senza avere nessuna esperienza. Motta è arrivato come il nuovo guru del calcio globale. Quello che dopo due allenamenti è andato da giuntoli con la lista dei giocatori non funzionali. Quello che ha chiesto investimenti pesanti su giocatori che non stanno rendendo. Ferrara ha cercato, nella incapacità, di trovare una soluzione. Prima cambiando modulo, poi cambiando alcuni interpreti. Mi ricordo che ad un certo punto ha messo in panchina alcuni punti forti del mercato bocciando di fatto le operazioni societarie, affidandosi ai vecchi rimasti. Ferrara doveva essere un traghettatore, il problema è stato affidargli una squadra per una stagione intera. Motta dopo 6 mesi non ha cambiato una virgola. Stesso modulo, stesso atteggiamento, stessa mentalità. Fortuna che ci sono stati alcuni infortuni che hanno fatto saltare le Sue scelte di formazione. Altro discorso è del neri. Forse si avvicina di più a questo. Del neri infatti conosceva un solo modulo e una sola interpretazione. 4 - 4 - 2 palla agli esterni, cross in mezzo e che Dio ce la mandi buona. Quando gli prendeva un attacco di ansia alternava gli esterni per 5 minuti e poi li rimetteva al proprio posto. Mi ricordo che i cronisti , quando lo faceva , citavano la nuova disposizione con enfasi e giubilo come se avesse rivoluzionato il calcio con quella pirlata. A cosa serviva lo sa solo lui. Però almeno bisogna dargli atto che qualche idea, anche se strampalata, se la faceva venire. Adesso invece è il piattume più totale. Da inizio anno si vedono sempre e solo le stesse cose. Del neri però aveva l'etichetta di allenatore da bassa classifica. Salito alla ribalta per una stagione sopra le righe a Verona e una stagione più fortunata che meritata a Genova. È arrivato a Torino facendo capire subito che era di passaggio e con umiltà si è fatto da parte fine stagione quando ha capito che il treno nella sua vita dopo tanti sacrifici è passato. Ma non aveva la patente per guidarlo. Motta come del neri conosce un solo modulo. 4-2-3-1. Tiki taka di 20 minuti nella nostra area piccola, poi pallone a conceicao o yldiz e che dio ce la mandi buona. Magari potrebbe prendere spunto da del neri e per 5 minuti invertire yldiz con conceicao. Non serve a niente ma almeno noi tifosi potremmo avere la sensazione che sta cercando di inventare qualcosa. Se proprio devo paragonare Motta con un ex allenatore direi che il più indicato è maifredi. Non so se hai avuto modo di vivere quell'annata. Maifredi era il nuovo guru della zona. L'erede di sacchi. L'uomo osannato dalla stampa. Colui che apriva le nuove frontiere del calcio. Come motta proveniva dal bologna. Aveva guadagnato una promozione in a. Dopo un primo anno opaco in massima serie ottiene un piazzamento in Europa league. Il lungimirante montezemolo vide in lui l'uomo del miracolo. Colui che finalmente può portare la Juve in b e togliergliela dalle palle. Per sua sfortuna non accadde in quanto arrivammo settimi. Ma il buon montezemolo ebbe la rivincita 15 anni dopo, con farsopoli. Quell'anno la Juve spese una barca di soldi. Dalla fiorentina arrivò Baggio per 25 miliardi di lire , hassler dalla Germania e di canio dalla lazio. Avevamo un attacco importante con l'eroe dei mondiali schillaci e casiraghi. In difesa arrivò julio Cesare, più due feticci di maifredi scarsi come pochi né ho visti in giro. Lippi e de marchi. Dovevano portare il verbo del loro allenatore. Fortuna che avevamo il brasiliano , bonetti, de Agostini e napoli perché altrimenti avremmo preso gol pure dal Canicattì quell'anno. In compenso maifredi fece un buon cammino nelle coppe. Come motta non ha mai cambiato il suo gioco, la sua mentalità, il suo modulo. Perché dico che Motta somiglia più a maifredi che a del neri e ferrara? Perche questi due avevano capito subito dove si trovavano e quanto loro fossero piccoli rispetto al compito che gli era stato assegnato. Motta e maifredi non hanno capito dove si trovano, e pensano di essere più grandi della Juventus senza aver dimostrato nulla.
-
Al momento le interviste rilasciate hanno trasmesso questo messaggio. 1) tutto quello che ci fanno è acqua passata 2) la gloriosa juventus che per più di 100 anni è sempre scesa in campo per vincere e primeggiare, quest'anno si è data un obiettivo più importante: il quarto posto. 3) dal nostro allenatore sono scomparse le parole VITTORIA e SCONFITTA. Sostituite da "cerchiamo il risultato che vogliamo", "dobbiamo portare il risultato dalla nostra parte", "non abbiamo ottenuto quello che volevamo", "non siamo contenti di quello che abbiamo ottenuto". Chi pensa che sia una casualità si sbaglia di grosso. Chi capisce un pò di comunicazione sa che il modo di comunicare di questa società è studiato. Cercano di incidere in tutti noi il sentimento dell'accettazione. Di queste baggianate ne faccio volentieri a meno. Mi auguro anzi un silenzio stampa cosi da evitare almeno le figuracce davanti ai microfoni visto quelle che rimediamo in campo. In attesa che questa squadra diventi provvista di dirigenza e allenatori all'altezza del nome.
-
Sono assolutamente d'accordo con te. Io se ho qualcosa che si sta svalutando lo vendo prima che si svaluta ancora di più. Ma sembra che per le aziende le minusvalenze siano un danno ancora maggiore. Anzichè fare minusvalenza preferiscono ammortizzare i costi. Non so perchè. Non me ne intendo. Posso parlare solo di calcio. E ad oggi , a quelle cifre, koop non lo vendi per i motivi sopra espsoti.
-
Nico è un giocatore che gioca tra le linee. Se lo schieri di punta fa il falso nove abbassando il baricentro. Se abbassi il baricentro la squadra avversaria lo alza. Per ripartire in queste condizioni sei costretto a chiedere ai tuoi esterni di salire in ripartenza. Se i tuoi esterni (mckennie e cambiaso) sono più portati a difendere che non ad attaccare costringi questi due a fare un lavoro che non sanno fare. Se guardi l'azione del secondo gol, sono saliti male. E non perchè sono incapaci ma perchè gli è stata chiesta una cosa che non potevano fare. C'è un altra azione indicativa. Ad un certo punto abhram prende palla dopo un lancio lungo, credo di un difensore, lo scarica su un compagno e il compagno mette pulisic davanti a di gregorio che riesce a parare. Se guardi l'azione vedrai che al momento in cui abrham prende palla sulla nostra sinistra non c'è nessuno. Questo perchè nell'azione precedente mckennie si è alzato troppo per riempire l'area e cambiaso è andato ad occupare uno spazio a centrocampo. Motta ha sbagliato i cambi. Vlahovic non può uscire perchè da profondita costringendo i difensori avversari ad abbassarsi, in questo modo i nostri esterni posso ricevere palla nella trequarti avversaria. Se voleva sostituire mbangula doveva farlo con weah. Il quale avrebbe dato una mano a mckennie sulla fascia in fase difensiva essendo più portato rispetto al belga. Ma allo tempo avrebbe dato un grande apporto in attacco. L'altro cambio che doveva fare era nico al posto koop. Innanzitutto perchè koop non è mai entrato in partita, secondo poi c'era da aspettarsi che il milan negli ultimi 20 minuti avrebbe fatto l'assalto dato che giocava con due punte e due tre quartisti. Bene con vlahovic , nico, yldiz e weah bastava un contropiede per chiuderla, e con la loro velocità si sarebbe creata l'occasione. Ha sbagliato i cambi. Quando il milan ha visto che la nostra fase offensiva era composta da mckennie esterno, nico a girovagare per la trequarti lontano 30 metri dall'area di rigore e koop a passeggiare senza il cane pre il centrocampo, ha preso coraggio. Tutte le ripartenze, tutte, erano in mano ad yldiz. Troppo facile per conceicao portare a casa la vittoria. Motta si è fatto prendere il cagotto. E a 15 minuti dalla fine ha tolto una punta e un esterno per mettere una mezza punta (nico) e un difensore (cambiaso). Caso strano subito dopo i cambi non ci abbiamo capito più niente, il milan ha fatto 2 gol ed è stata vicinissa al terzo. Partita con la fiorentina. Sostituzione di vlahovic 83, all 87 prendi il gol. Cosa è successo? in quei quattro minuti la fiorentina si riversata nella nostra trequarti e ha iniziato a fare un cosa che per 83 minuti non ha fatto, arrivare sul fondo. Questo perchè la squadra si è abbassato di 30 metri. Motta se la prese con la difesa. Dicendo che non dovevano abbassarsi. Ma guarda caso fino all'83 eravamo alti. Cambio vlhaovic con...NICO. Attenzione non me la sto prendendo con gonzalez. Sto solo dicendo che il suo modo di interpretare il ruolo abbassa la squadra. E aggiungo, quando hai nico fare la punta koop non puoi giocare con il 4-2-3-1. Te lo insegnao a converciano che se vuoi questo modulo la punta deve comportarti come un pivot, ossia alzare la squadra e fare a sportellate con gli avversari per favorire gli inserimenti in area. Se metti un falso nove che gioca sulla stessa mattonella di koop salta il banco.
-
Purtroppo non lo rivendi. Neanche facendo minusvalenza. Al massimo puoi svenderlo. Tipo a 15 -18 milioni. Questo per due motivi. Se valeva 60 milioni, credimi, ci sarebbe stata un'asta per comprarlo. Ed invece nessuna squadra inglese o spagnola si è fatta avanti. Abbiamo pagato 60 milioni un giocatore sul cui l'atalanta non aveva controfferte. In pratica potevamo deciderlo noi il prezzo avendo il coltello dalla parte del manico, invece ci siamo fatti fregare da percassi che era disposto a trattenerlo un anno controvoglia. Il succo è questo. Se nessuno ha offerto 25 milioni per koop significa che non vale 25 milioni. Idem per 30 o 35. Le altre società lo sanno il suo vero valore e se provi a chiedere 35 milioni si mettono a ridere. Secondo motivo. Non lo vedo un giocatore che possa giocare in un top club. E' un giocatore che va bene per le buone squadre italiane. Noi, milan, napoli. Ma non nel real, barca, Manchester etc. Questo significa che nessuna squadra al di sotto di quelle prima citate è disposta ad offrire lo stesso ingaggio. Al momento possiamo solo sperare che arrivi un allenatore in grado di far rendere al 100% questo giocatore e ammortizzare il costo per i prossimi 4 anni.
-
Ha messo mckennie e cambiaso sulla stessa fascia rinunciando ad attaccare a sinistra. Questo ha permesso al Milan di alzarsi da quella parte. Ed infatti il secondo gol è nato li. Hai tolto una punta pura per un giocatore che non attacca la profondità ma gioca tra linee. Questo ha permesso alla difesa avversaria di alzare il baricentro di 20 metri Quindi si, i cambi hanno influito sul gioco mettendo i nostri calciatori in difficoltà e portandoli a sbagliare. Sono gli stessi errori che ha commesso con i cambi contro la fiorentina e che hanno permesso alla fiorentina gli ultimi 15 minuti di passarli nella nostra metà campo.
-
Inutile arrabbiarsi. La Supercoppa per quanto ci riguarda è GIA ACQUA PASSATA. Dobbiamo capire che in campo ci vanno anche gli avversari e non possiamo AVERE QUESTA OSSESSIONE di vincere. E comunque non dimentichiamo il vero obiettivo dell'anno, quell'obiettivo che è più consono alla nostra storia: IL QUARTO POSTO . Questo è il pensiero della nostra proprietà, dei nostri dirigenti e del nostro allenatore. Con queste motivazioni non si va da nessuna parte e i giocatori scendono palesemente in campo con la sufficienza di chi non gliene frega nulla. Persone per bene si sarebbero già dimesse. Ho detto per bene.
-
Oggi si sono affrontate 2 squadre. Una con un allenatore da tre giorni, l'altra senza allenatore da 6 mesi.