Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Davids

Utenti
  • Numero contenuti

    4.709
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Davids

  1. Davids

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Lo dico da anni che il nostro problema è elkan. E qui c'era chi lo richiedeva a gran voce. È un incapace nato nella famiglia giusta.
  2. Visti i nomi che girano e la totale assenza di un quadro dirigenziale direi che dobbiamo sperare in una conferma di tudor.
  3. Davids

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Tutto nasce dall'asse di ferro con Motta. I due hanno applicato la logica "qua comandiamo noi." Il risultato è stata la nascita di guerre intestine sia in squadra che in dirigenza. Con Danilo, giocatore sempre rispettoso ed equilibrato, non c'erano bisogno di instaurare una guerra a scopo epurazione. Il voler a tutti i costi cacciare dei giocatori facenti parte di un progetto ha semplicemente comportato la svalutazione degli stessi. Chiesa è stato svenduto dopo averlo proposto a mezzo globo. De Laurentis ha un altro approccio. Ti metto in tribuna fino a quando non porti una offerta decente. E se non la porti ti mando a svernare in turchia, ma non ti vendo a due noccioline. Tek allontanato con buonuscita rispondeva alla logica che si voleva rompere con il passato, senza tenere conto che il passato non sempre passa per i giocatori. Il Polacco era un altro che ha sempre dimostrato equilibrio. Il problema era lo stipendio. Ma se gli hai dato una buonauscita il problema stipendio non lo hai risolto. I soldi li ha comuqnue sganciati. Tanto valeva tenerlo in rosa e fargli fare il secondo. Magari vendendo Perin che a 31 anni ancora aveva mercato e, soprattutto, ha meno affidibalità fisica del polacco. L'aver sostenuto le guerre in spogliatoio di Motta sono state un non sense. Un dirigente ha il compito di tutelare l'allenatore e gestire il malcontento. Lui si è limitato a tutelare l'allenatore permettendo allo stesso di applicare una logica "dentro o fuori". Aver atteso fino a marzo prima di cambiare allenatore è stata l'ennesima dimostrazione che il proprio orgoglio era superiore al bene della juventus. E questo non può accadere. La juventus non è proprietà esclusiva di Giuntoli. E il suo orgoglio deve restarne fuori. A novembre avrebbe dovuto capire che il progetto tecnico era fallimentare. La preparazione atletica era deficitaria e il clima spogliatoio era naufragato. Un dirigente capace avrebbe ammesso i propri errori e cambiato rotta. La roma ha fatto una scelta oculata, basta vedere i punti recuperati da Ranieri. Io sono convinto che se Giuntoli avesse sostituito Motta a fine novembre probabimente avremmo partecipato alla finale di Coppa Italia, forse non l'avremo vinta, ma l'avremmo giocata. Sono sicuro che il quarto posto lo avremmo raggiunto in scioltezza e che contro il PSV non avremmo fatto quella figuraccia. Salvo poi essere eliminati al turno successivo perchè oggettivamente la squadra è quella che è. L'aver permesso una gestione volatile della fascia di capitano è un'altra mancanza importante. L'obiettivo era chiaramente quello di moncare la squadra di un punto di riferimento. Un punto di riferimento che potesse rappresentare i giocatori verso allenatore e società. L'obiettivo di Motta era quello di creare un team privo di anima. Giocatori - soldatino con appiattimento emozionale cosi da non rischiare di mettere in discussione le proprie idee. E ci siamo ritrovati una squadra senza palle, un allenatore volubile, una dirigenza distaccata. Il problema mercato è l'ultimo dei problemi. Il fatto che abbiamo pagato un giocatore di 30 milioni ben 60 (koop) e quello di avere speso 50 milioni per un giocatore che non è mai sceso in campo sono la conseguenza di chi non ha assolutamente idea di come si gestisce una squadra. L'aver venduto Hujisen a 18 per comprare Kelly a 18 sono la conseguenza di chi non ha assolutamente idea di come costruire un reparto funzionale. Abbiamo dei buoni giocatori ma tra loro non sono funzionali. Giuntoli a Napoli questi errori non li avrebbe fatti, questo perchè a Napoli c'è qualcuno sopra di lui che percepisce le stupidate che fa e gli impedisce di farle. Vi ricordo che si vocifera che volesse pagare Koop 42 milioni per portarlo a Napoli e De Laurentis lo prese a pedate nel sedere. Ecco a Torino serviva qualcuno in grado di percepire che 60 milioni di euro per koop sono insensati. A Napoli i problemi di spogliatoio venivano risolti da De Laurentis, ma senza creare guerre interne. A torino manca completamente una struttura. A torino è stato lasciato campo libero a chi non aveva competenze specifiche in alcune campi, senza sostenerlo con una struttura dirigenziale valida, perchè mi rifiuto di pensare che Scanavino e Ferrero possa definirsi dirigenti di società di calcio.
  4. Davids

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Il calcio è questo.
  5. Davids

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Marotta ne ha fatti 81.
  6. Davids

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Infatti ho detto che il merito non e di manna ma di una proprietà che sa quel che vuole. Rileggi bene quello che ho scritto. Probabilmente oggi anche secco a napoli farebbe una bella figura.
  7. Davids

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma io infatti questo volevo dire. Noi abbiamo cacciato manna perché incapace e preso giuntoli perche capace. Dopo due anni manna diventa un genio e giuntoli un disadattato. È chiaro che non funziona così. Serve l'ambiente e il contesto. Io penso che oggi a napoli anche secco sembrerebbe un genio.
  8. Davids

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Manna a napoli e giuntoli a Torino. Il primo sta facendo un gran lavoro , il secondo sta per essere licenziato. Il problema è la testa. Chi gestisce il Napoli oggi ha più capacità di chi gestisce la Juventus. Adl al momento sa prendere decisioni, elkan invece sembra veramente lontano dal mondo calcio. Una società sportiva ha dinamiche molto diverse dalle altre categorie, ed Elkann sembra non aver capito o essere interessato a calarsi nella parte. La decisione migliore che prese fu quella di affidare la Juventus al cugino. Un manager che ha avuto la capacità di sintonizzarsi con le dinamiche del mondo sport. Salvo poi fare il passo più lungo della gamba . Dobbiamo augurarci un nuovo atto di fede di elkan, ovvero affidare la Juventus ad un manager capace e togliersi dalle balle per altri 9 anni. Il nome di comolli non risponde a questa intenzione. Si sta ancora cercando un manager che faccia le nozze con i fichi secchi e dove il risultato sportivo è l'ultimo dei problemi. I vari ferrero e scanavino ancora al timone sono il proseguo di una idea per cui arrivare quarti o primi non cambia nulla. L'importante è monetizzare e far quadrare i conti. Servono persone di calcio, ma soprattutto di peso politico. Serve gente navigata che sa muoversi nei palazzi del potere. Serve gente che tiene alla Juventus senza addormentarsi allo stadio durante le partite. Oggi conte è l'ultimo dei problemi.
  9. I nomi da giurassico servivano proprio ad confermare la mia tesi. Ossia da ANNI la juventus non sa vendere, non è solo un problema di Giuntoli. Thuram non l'ho citato. Se non ricordo male era in scadenza. Quindi i 20 milioni credo siano il prezzo corretto per lui. Oggi, non essendo in scadenza, è un centrocampista di 40 milioni, e forse qualcosa in più. Ma non è perchè adesso vale di più, allora la squadra venditrice deve avere la differenza. Questo non ci azzecca nulla con il discorso. Io non sto discutendo la valutazione degli acquisti (tranne Luiz e Koop ma su quello siamo d'accordo tutti), sto discutendo le capacità di vendere. Idem Yldiz. Per giunta in questo caso parliamo di un giocatore che è arrivato a Torino a 16 anni e giocava in primavera. Quindi finche non sarà venduto non posso certo criticare il presunto prezzo di vendita. Iling quando lo hai venduto era un giovane promettente. poi se non mantiene le promesse è un problema di chi lo ha comprato. Non puoi vendere un giocatore facendoti pagare il futuro garantito. Lo vendi al momento per quello che vale. Perchè lo stesso discorso dovremmo fare noi con Vlhaovic o Chiesa, ma anche con bernardeschi. Costati molto di più di quello che hanno reso. Ma al momento della vendita da parte delle fiorentina, quello era il valore che reputavano necessario. Che poi iling hanno fatto bene a venderlo, è un altro discorso. Ma se Iling fosse stato della Fiorentina e fosse stato titolare della under 21 , e avesse collezionato due anni di seria a, a 19 anni te lo avrebbero venduto al a 40 milioni come hanno fatto con Bernardeschi. Hai tirato fuori il discorso Hujsein, io ho evitato di citarlo per non mettere benzina sul fuoco. Ma non è molto lontano da quello che abbiamo fatto con Romero con l'atalanta. Ma vedo che questo lo avete dimenticato in fretta.
  10. Però c'è anche la controprova Tonali. Anche lui nello scandalo scommesse ma il suo valore è di 60 milioni. Inoltre, nonostante le turbolenze, fagioli è un giocatore che ancora trova convocazione in nazionale. Questo lascia intendere che comunque ci sia fiducia in lui. Partiamo dal presupposto che io non credo fagioli sia un ottimo giocatore. Per giocare ad alti livelli serve testa e convizione. Fagioli non lo reputo all'altezza di reggere determinate pressioni. Ma credo che in una squadra da metà classifica, dove gli obiettivi non sono cosi pressanti, potrebbe comunque dire la sua. Ragioniamo però sul valore. E' un giocatore che non è a scadenza. Ha comunque 23 anni. Ha collezionato molte presenze in A e molte in campo europeo. Insomma a 23 anni ha gia una discreta esperienza. Sicuramente molto di più di Locatelli quando ci fu venduto a 40 milioni. Penso poi di dover paragonare il suo prezzo con quelli di giocatori che abbiamo o stiamo acquistando. Gonzalez, 27 anni, ci stanno chiedendo 32 milioni. Quasi il doppio. Non confronto i costi con Luiz e Koop perchè sono al di fuori di ogni logica e mi aspetto che prima o poi Giuntoli venga chiamato a giustificarne l'esborso. Per me entrambi non possono fare piu di 25 milioni. Se li hanno quotati più di 50 allora Fagioli a 18 è un regalo. E adesso ti anticipo un'altra cosa: mi aspetto che vendano Miretti, o meglio, lo svendano. Un giocatore che se dovevi acquistare da Atalanta o Parma non ti chiedevano meno di 20 milioni. Probabilmente lo venderemo allo stesso prezzo di Nicolussi caviglia.
  11. Da anni questa società non sa vendere. Non lo scopriamo oggi. Oggi però stiamo veramente diventando imbarazzanti. Potrei farne tanti di nomi. Arthur è stato valutato il doppio di pjanic. Spinazzola è stato venduto a 6 milioni in piùà rispetto a pellegrini. Dybala portato a scadenza. Rabiot portato a scadenza. Bentancur venduto in inghilterra a 19 milioni, quando da quelle parti il terzo portiere ne vale 20. Chiesa venduto a 10, sempre in inghilterra. Acquistiamo Caldara dall'atanta per 19 milioni e due anni dopo gli vendiamo Demiral a 18. Sempre all'atalanta vendiamo romero a 19 milioni. Coman venduto a 25 milioni. Dragusin per 6 milioni. Potrei continuare. Finchè non capiscono che un giocatore che gioca nella juventus, colleziona presenze nelle coppe europee e vince trofei deve valere di più di un esordiente, per quanto forte, andremo sempre a fare beneficienza. La ciliegina sulla torta c'è stata con Luiz e Koopmeiners. Il costo di Luiz e pari alla vendita di Barrenchea, Iling e Fagioli. Tutti e tre avevano esordito nelle coppe europee. Koopmeiners da solo costa quanto il nostro centrocampo (mckennie, thuram, locatelli).
  12. Il mio era una osservazione generica. Ossia chiunque siano le 4 squadre semifinalisti rischiano di compromettere la stagione successiva a causa della preparazione.
  13. eh ma tu non hai la preparazione. Il problema non sono le ferie. Il problema è che se questi vanno in ferie il 14 luglio e rientrano dalle ferie il 29 luglio poi ci sono solo 24 giorni per fare la prepazione, amichevoli incluse.
  14. si infatti il mio discorso si limitava proprio a quelle 8 squadre che saranno costrette a giocare fino a luglio. Per le altre non credo ci siano problemi. Certo secondo me queste 8 squadre pagheranno lo scotto durante l'anno.
  15. Domanda per i i più esperti o per chi ha seguito questa cosa. Le squadre che arriveranno in semifinale o addirittura in finale termineranno la stagione il 13 luglio. I campionanti iniziano tutti intorno al 20 agosto. Ma queste squade andranno in ferie? avranno modo di fare una preparazione adeguata? Un conto è quando hai i nazionali che vanno al mondiale. Possono esserci squadre che sono costrette a privarsi di uno, due o tre giocatori perchè la propria nazionale va in finale o semifinale. Ma comunque il 90% dei giocatori li hai a disposizioni per fare la preparazione e puoi anche dargli un paio di settimane di di riposo. Ma se terminano il 13 luglio e vanno in ferie due settimane, significa che tutti i giocatoi della rosa riprendono la preparazione a fine luglio e hanno solo 20 giorni prima dell'inizio del campionato. Io penso che chi supererà i gironi avrà una stagione difficile da affrontare.
  16. Davids

    Grazie Tudor

    Sicuramente tudor non avrebbe pareggiato in casa contro Cagliari, venezia e parma. Gia quelli sarebbero stati 6 punti in più. E quelle vittorie ci avrebbero dato morale magari aiutandoci a portare a casa altri 3 - 4 punti. Cosi come passare il turno in coppa Italia ci avrebbe dato morale e convinzione. Vincere aiuta a vincere. Questo intendevo.
  17. Davids

    Grazie Tudor

    Secondo me non pareggiava in casa contro Cagliari, parma e venezia. Cosi come non avrebbe perso contro l'empoli in coppa italia. E ti assicuro che quando raccimoli punti e vittorie cresce il morale. E quei sei punti in più potevano diventare 8, 9, 10. Il calcio è questo.
  18. Davids

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Difatti molti forse ancora non si rendono conto che anche i giocatori hanno passato un periodo non felice e che ad inizio anno non si aspettavano un'annata del genere. Forse questi giocatori per troppi mesi sono stati messi alla gogna mediatica e oggi hanno veramente hanno rischiato il baratro. Secondo me un pianto più carico di stress e rancore che non di gioia.
  19. Davids

    Grazie Tudor

    Solo chi ha indossato la maglia sa come va onorata. Gli altri parlano di quarto posto come obiettivo. Tudor ha salvato una stagione. Sono sicuri che se fosse arrivato a novembre al posto del prescritto le cose sarebbero andate in modo diverso. Non serviva molto per vincere uno dei campionati più scarsi degli ultimi 100 anni.
  20. Davids

    Venezia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Un ringraziamento a tudor che ha preso una squadra a pezzi fisicamente e moralmente e l'ha portata in cl. Questo è quello che si raccoglie quando i dirigenti pongono come obiettivo il quarto posto. Che questa annata sia da lezione. Serve juventinita a tutti piani. Iniziando dal presidente, non possiamo avere un abusivo che non conosce neanche le regole gioco.
  21. Davids

    Moviola GdS: Pellegrini graziato, Massa da 5

    La trattenuta di Savona su isaksen è identica alla trattenuta su gatti nel gol della lazio. Per savona fallo e cartellino giallo. Nel primo caso ci trovavamo a 60 metri dalla porta. Nel secondo caso ad un metro. Arbitraggio da ufficio inchieste.
  22. Davids

    Lazio - Juventus 1-1, commenti post partita

    Il giallo a Locatelli per una spallata a centrocampo è da ufficio inchieste.
  23. Davids

    Lazio - Juventus 1-1, commenti post partita

    Bastava vincere in casa contro il venezia.
  24. Davids

    Lazio - Juventus 1-1, commenti post partita

    Che arbitri che girano in serie a.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.