Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Davids

Utenti
  • Numero contenuti

    4.668
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di Davids

  1. Nel frattempo ci fanno sapere che la roma ha completato 28 milioni di plusvalenze a discapito dei 30 milioni richiesti dall'Uefa. Non ha raggiunto l'obiettivo richiesto ma ha evitato la maxi multa e l'esclusione dalle coppe. Strano perché noi abbiamo fatto plusvalenze senza aver bisogno di coprire buchi economici. E ci hanno escluso dalle coppe. Continuate pure a restare abbonati. Ciao gregge.
  2. Ottimo. E' giusto che chi ha rinnovato l'abbonamento con le pay tv si perda la maggior parte delle partite della juventus. Mi piace questa politica. Stanno colpendo i pochi tifosi juventini che non hanno disdetto. Bravi. Farci giocare alle 12.30 è una delle strategie migliori per metterci in difficoltà, dato che non abbiamo le coppe. Tranquilli, tempo 5 anni e il calcio italiano diventerà come il curling.
  3. Il declino è iniziato con farsopoli. Le finali di CL del Milan e il triplete dell'inter era figlio del colpo di coda di un campionato che la figc aveva svenduto all'europa e agli amichetti del quartierino milanese. Dal 2013 il campionato italiano è andato in caduta libera. Dal covid è diventato un campionato di basso appeal. Purtroppo questa porcata delle plusvalenze è stata il colpo di grazia per l'intero campionato italiano. sia perchè ha portato ad un riduzione di appeal, sia perchè ha alzato i riflettori su uno strumento (la plusvalenza) che permetteva a Juventus, Milan e inter di confrontarsi con le medie - piccole squadre europee alla pari (atletico, marsiglia, psv, dortumed, benfica etc) sotto l'aspetto economico. Sia perchè permetteva alle piccole italiane (salernitana, verona, samp etc..) di non portare i libri in tribunale. Da oggi fare plusvalenze non sarà semplice. Se prima era impossibile confrontarsi economicamente con le top inglesi e spagnoli, questo gap è diventato incolmabile nei prossimi dieci anni. Ma la situazione è peggiorata anche con le altre competitors europee. Porto,Atletico, Psv, dortmund etc hanno un peso politico ed economico superiore al nostro. Per auto distruggerci l'europa ci ha dato l'ennesimo contentino. Promozione a gravina e tre italiane in tre finali puntualmente perse. Lo stesso contentino che diede loro tra il 2006 e il 2010, 2 CL portate in italia. Il disegno è rendere la Premier league l'unico campionato europeo di successo, cosi da rendere la CL inattaccabile. Sminuire i campionati europei per favorire la uefa. In spagna lo hanno capito. Anche in italia, ma per quattro denari i nostri governanti vendono l'intero sistema calcio.
  4. Condivido pienamente. Ma credo che ormai i danni che i governanti del calcio hanno fatto sono ormai consolidati. Adesso devono solo raccogliere i frutti. Al campionato italiano aspettano anni di anonimato. Non pensavo che si sarebbero autogiustiziati.
  5. Questo che hai evidenziato lo hanno percepito in molti. Non solo i tifosi juventini. Il prodotto è diventato scadente. Le partite offrono risultati che al 40% sono viziati da ciò che avviene extra campo. Neanche i campioni in pensione vengono più a giocare in italia. In europa arriviamo in finale perchè ci sistemano gli scontri diretti. La nostra nazionale è qualcosa di vergognoso. Qualcuno deve pagare per tutto ciò. Il prodotto calcio italiano era un made in Italy al pari delle enogastronomia, del tessile, dell'automobile. Oggi è un prodotto che non riusciamo a vendere in italia figuriamoci all'estero. Tutto questo per favorire amici della politica che chiedono un calcio più equo nei risultati. Nei risultati non può esserci equità. Deve esserci equità nel giudicare il campo. Ma deve sempre vincere il migliore. Sono 16 anni che il calcio italiano è diventato secondario rispetto ai migliori campionati europei. Negli ultimi tre anni addirittura il calcio italiano è diventato al pari di quello arabo, cinese e americano. E continuano a farlo cadere.
  6. Dalla parole di Gravina si capisce che li abbiamo presi a randellate. Il boicottaggio non solo è servito, ma è stato indispensabile per far emergere la pochezza di governa il sistema calcio e lo schifo che stanno perpetrando in Italia a questo sport. Sono ventanni che non do un centesimo a questi loschi. Quando è partito il boicottaggio ammetto di aver pensato che forse sarebbe fallito perchè "non tutti sono come me". Invece vedo che dopo anni di schifezze finalmente di tifosi bianconeri stanchi ce ne sono molti. Abbastanza per impedire una calciopoli 2.0 e sufficienti per fagli perdere tanti di quei denari tanto da ammettere la loro incompetenze. Peccato che siamo in un paese in cui chi sbaglia viene premiato con un aumento di carriera e lauto stipendio. Altrimenti oggi staremmo festeggiando quanto la vittoria di uno scudetto. Peccato che siamo in paese dove il popola beota si lamenta di chi li governa ma poi finanzia il sistema perchè alla fine va bene cosi. E di questi beota è pieno anche il tifo italiano. Se tutti i bianconeri avessero boicottato oggi vedremmo i libri in tribunale di diverse squadre che negli ultimi tre anni hanno occupato i primi posti in classifica.
  7. Il problema di Bonucci non sono i soldi. Non lo sono mai stati. Bonucci punta a giocare l'europeo. Andare in germania con lo status di difendere il titolo. Purtroppo ci crede ancora. Se trova una squadra in europa che gli garantisce il posto da titolare saluta. Altrimenti resta a torino, consapevole che qui ancora conta qualcosa, e solo il fatto di indossare la maglia bianconera gli garantisce il posto in nazionale.
  8. Caduta l'accusa delle false fatturazioni addebitate alla nostra società. Motivazioni più che sufficienti per smettere di foraggiare questo sistema. Non so ancora cosa aspetta per dire NO alle pay tv e far crollare castello. A settembre chi si riabbona ha problemi seri.
  9. Quindi. Ipotizziamo che il Uefa valuti vlahovic 80 milioni. Arriva il psg e ci offre 60 milioni. Noi facciamo le nostre valutazioni e decidiamo di tenerlo perché con quei soldi non avremmo il potere economico per sostituirlo con un attaccante di pari valore. Quindi il psg torna alla carica offrendo 80 milioni. E non gli rispondiamo "volentieri ma non possiamo farlo perché la Uefa non vuole". Direi che è lo strumento giusto per permettere alle squadre ricche di fare business con le squadre in difficoltà e che non possono rifiutare l'offerta. Magari fatta 2 anni fa il valore di mercato di Locatelli sarebbe stato 10 milioni e quello di bremer 15. Geniali alla Uefa.
  10. Come ripeto da mesi...il banco di prova è settembre. Loro puntano a far rientrare gli abbonati con offerte allettanti, sperando che gli stessi abbiano sbollito la rabbia e che il calciomercato abbia iniziato a farli sognare. Se i tifosi si riabbonano il loro gioco è fatto. Se a settembre i tifosi mantengono fede alle loro scelte allora scoppia la bomba.
  11. La differenza tra ciò che offrono le pay tv e la richiesta di lega e figc si trova nel tuo portafogli. Lasciala li.
  12. Sto pensando seriamente di offrire io 10 euro. Poi mi metto d'accordo con una decina di amici e facciamo del dirette live dagli stadi con lo smartphone. Direi che è un servizio eccellente rispetto allo schifo che offre il campionato italiano.
  13. Non bisogna fare nessuna riforma. Bisogna buttarla giù e rifarla. Le squadre di calcio sono diventate aziende. Alcune sono multinazionali. Non possono essere giudicate come il torneo di calcetto dei dopo lavoristi.
  14. Non capisco il motivo per cui abbiano voluto sottolineare l'assenza di minaccia da parte dell'Uefa. Forse hanno la coscienza sporca.
  15. Bravo de siervo. Bisogna incentivare gli abbonamenti. Consiglio di vendere i primi tempi a sky e i secondi tempi a dazn. Ma non tutti. ad esempio un primo tempo e un secondo tempo di due partite a settimana dovreste venderli ad amazon. Mentre il recupero del primo tempo venderlo a mediaset premium. il secondo tempo invece venderlo a youporn dove chi fa l'abbonamento ha gratuito anche il canale amateurs. Suggerirei poi di fare un abbonamento a parte nel caso ci fosse un calcio di rigore. Si può vedere solo se hai l'abbonamento su netflix, ma senza condivisione.
  16. Se chi ha disdetto mantiene fede alla propria scelta, a settembre ne vedremo delle balle. Lo dico da febbraio. La mazzata gli arriva a settembre. Rischiano una guerra tra federazione e pay tv.
  17. Davids

    Udinese - Juventus 0-1, commenti post partita

    Oggi c'era un rigore su illing molto più netto di questo.
  18. Per dare 7.5 milioni a di Maria. Arrivabene lo ha mandato via perché si sentiva offeso dal gesto di dybala. Decisione basata su interessi personali. Arrivabene ha fatto disastri. Il peggior dirigente di tutti i tempi. È riuscito a far peggio di secco.
  19. Guarda, ti dico cosa farei io se fossi il presidente. Aprirei una società regolarmente iscritta alla camera di commercio e la chiamerei "CeferinMerda". Questa società la farei diventare sponsor di maglia solo per la conference league. E darei premi in denaro ai giocatori se vincono la coppa. Solo per alzare la coppa e far vedere lo sponsor di maglia. Adesso se volete un presidente cosi votatemi. E seguitemi per altri consigli su come amministrare la società.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.