Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Davids

Utenti
  • Numero contenuti

    4.037
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Davids


  1. 6 ore fa, robros ha scritto:

    A meno che Scamacca non si erga a Paolo Rossi per due settimane, per me usciamo in malo modo. Già la prima con gli albanesi si rischia. Il jolly lo abbiamo pescato con Mancini. Due di seguito la vedo dura

    Non abbiamo una grande nazionale. Ma se per la fase difensiva riusciamo a sistemare qualcosa, la vedo molto difficile per l'attacco. Dalla metà campo in su abbiamo gente improponibile. 


  2. 59 minuti fa, PR20 ha scritto:

    Ciao Velas, capita spesso che su 10-15 squadre B (o quante ne hanno) ce ne sia almeno una di seconda divisione ma se prendi una singola squadra B, fosse anche il Barcellona o il Real Madrid (dove giocano abitualmente anche giovani come Vinicius pagati decine di milioni, non Sekulov, con tutto il rispetto) le sortite in seconda sono piuttosto rare. Il Real per esempio negli ultimi 27 anni in seconda c'e' stato solo 4 volte.
    Il Barcellona ci e' stato un po di stagioni di seguito fino a 6 anni fa ma sono 5 stagioni che e' in terza.

    Tra l'altro mi pare che in spagna le regole sul trasferimento di giocatori tra prima e seconda squadra sono molto piu permissive per cui e' poi facile avere e mantenere seconde squadre ad un buon livello.

    Abbiamo la stessa immagine ma non sono velas...non è la prima volta che ci confondono 😄

    In realtà bisogna dividere la questione in due parti. La prima parte è che in spagna ci sono molte squadre B. In italia una sola. Per questo motivo, come detto, capita più spesso di trovare seconde squadra in seconda divisione. Quando dico spesso, voglio chiarire questo concetto perchè altrimenti non se ne esce fuori, intendo che ogni anno o quasi ogni anno c'è la presenza di una squadra b in seconda divisione. Per carità, può accadere che per 2-3 anni ciò non accade, ma ti assicuro che se osservi i campionati quasi sempre ciò accade.

    Seconda parte, negli ultimi anni squadre come Barca e Real madrid staziona nella terza lega, perchè sono cambiati gli approcci verso i giovani. E' vero che le squadre A a volte inviano giocatori in seconda squadra. Ciò avviene quando un giocatore rientra da un lungo infortunio e deve mettere minuti nelle gambe, oppure quando un giocatore è palesemente fuori dal progetto ma devono comunque mantenerlo in forma. Quello che invece è cambiato molto è l'intenzione di permettere un salto più veloce dalla seconda squadra alla prima. Fino ad una decina di anni fa un giocatore di seconda squadra doveva maturare anche due - tre anni prima di salire in prima squadra. Oggi invece rischiano di più. Se un giocatore rende dopo 6 mesi di squadra b passa in squadra A. vedi i casi di Vinicus e Rodrygo, in parte anche Valverde perchè questo giocatore dopo un anno di squadra B è stato prestato ad una squadra di A. Anche a barcellona ci sono casi noti, come Gavi e Yamal.

    In passato erano molto più riflessivi. Considera che Xavi passò 2 anni in squadra B. Anche Iniesta passò due anni in squadra B. Busquets addirittura 3 anni se consideriamo che un anno lo passò in squadra C. Anche Guti e Carvajal passarono un paio di anni nel real Castilla. Arbeloa credo passo anche molto di più. L'unico che fece subito il passaggio fu Raul. Ma ricordo che aveva una media gol talmente alta da essere completamente fuori categoria.

    Comunque sono tante le cose da valutare, queste sono solo una piccola parte anche se secondo me molto indicativa di come è cambiato il calcio spagnolo verso le squadre B, ma le stesse, nonostante ciò, le troviamo spesso in seconda divisione.

     

    • Mi Piace 1

  3. 1 ora fa, Akelitz ha scritto:

    Beh non direi allora "capita spesso". Anche perché in Spagna, sempre se non ricordo male, ci sono tante squadre B in terza serie, il che vuol dire che è più facile per una risalire in seconda, come potrebbe avvenire da noi se anche Roma, Milan, Napoli, ... avessero U23 in C. 

    Direi di si invece. Dieci anni fa addirittura il Barcellona 2 arrivò terzo e non partecipò ai playoff perché non poteva salire in liga. Se vai a vedere i campionati passati ti accorgerai che molte squadre b hanno partecipato alla seconda divisione. Poi come nella loro natura,  non potendo salire in massima serie,  sono altalenanti.  E quindi oscillano tra la terza e seconda lega.


  4. Direi di si invece. Dieci anni fa addirittura il Barcellona 2 arrivò terzo e non partecipò ai playoff perché non poteva salire in liga. Se vai a vedere i campionati passati ti accorgerai che molte squadre b hanno partecipato alla seconda divisione. Poi come nella loro natura,  non potendo salire in massima serie,  sono altalenanti.  E quindi oscillano tra la terza e seconda lega.


  5. 1 ora fa, garrison ha scritto:

    Quindi te sostieni, in base ad impressioni tue o alla valutazione scientifica "E' ovvio che é così...", che i controllori siano stati corrotti.

    E che bisognerebbe seguire "il giro dei soldi", senza che sia stato trovato (e neanche immaginato...) per ora un solo euro pagato a questi.

    A me sembrano teoremi basati sul fatto "A me l'inter mi stà sul * quindi PER FORZA devono aver fatto qualcosa di vietato" (che sono un po' i ragionamenti di Ziliani/Pistcchi sulla Juve).

    Pure a me l'inter sta enormemente sul *, però non mi invento fantomatiche corruzioni o irregolarità senza uno straccio di prova, come invece si fa mi sembra sia su Twitter sia nel topic.

    No garrison mi dispiace. Sei entrato nella mia black list. Inutile che continui a citarmi. Non voglio avere nulla a che fare con te. Soprattutto adesso che ti hanno dato il distintivo. Voglio stare lontano dai guai visto che sono su questo forum dal lontano 2007. Non cado più alle provocazione. Buon proseguimento.

    • Grazie 1

  6. Come scritto in altro post. Tutte le truffe di zhang incluse le miriadi di scatole vuote cinesi per spostare i capitali alle cayman possono essere fatte solo con l'accondiscendenza dei controllori. E chi controlla non permette tutto ciò solo per fede calcistica. Questi hanno preso soldi. Tanti. Ci troviamo di fronte ad una situazione ricca di corruzioni e collusioni. Se non iniziano ad indagare sui controllori rischiamo di nuovo un nulla di fatto.

    • Mi Piace 3
    • Grazie 1

  7. La truffa fatta da zhang e le miriadi di scatole vuote cinese per spostare vagonate di soldi alle cayman può essere fatto solo ed esclusivamente con l'accondiscendenza dei controllori. E i controllori non fanno tutto ciò per fede calcistica. Hanno preso soldi, e tanti. Siamo di fronte ad una situazione economico - sportiva basata su corruzioni e collusioni. Se non fanno emergere questo aspetto tutto si risolverà in un nulla di fatto. Tutti si stanno proteggendo perchè tutti hanno mangiato. Finchè le indagini restano nell'orbita zhang - inter - oaktree si cercherà sempre di trovare un escamotage. Per il ribaltone è necessario seguire che giro hanno fatto i soldi. Di fronte a queste condizioni, in un paese serio, avrebbero messo sotto osservazione tutti i dirigenti di FIGC e CONI. Nessuno escluso. E tutti gli enti orbitanti intorno a loro.

    Il fatto che il governo abbiamo voluto istituire un organo di controllo super partes mi fa pensare che ha capito che i buoi sono scappati. E che quello che è accaduto non può accadere di nuovo. Ma la patata è talmente bollente che nessuno vuole prenderla con le mani. Temo, e dico temo, che si implementerà la solita soluzione all'italiana. Si perseguiterà il galoppino per tutelare il vertice.

    • Mi Piace 3

  8. 1 ora fa, fjgt ha scritto:

    Oppure è la Juve che lo scarta.

    E' chiaro che le opzioni possono essere due.

    1) la juventus ha bisogno di monetizzare, non crede nel giocatore , non reputa valga più soldi di quelli che sta percependo e cosi si vende.

    2) Chiesa vuole più soldi. In italia nessuno, e dico nessuno, è in grado di pagare il suo cartellino e offrirgli 7 milioni di ingaggio. Cosi se ne va all'estero. Magari in Inghilterra dove ha comunque molti estimatori e hanno soldi da investire.

     

    Per come la vedo io. Cercherei un accordo per rinnovare. Magari di un solo anno. Per valutare se questo giocatore, con un gioco più propositivo, possa fare il salto di qualità. Reputo che in italia, non ci siano giocatori italiani superiori a lui nel suo ruolo. E credo che la gestione post infortunio lo abbia fortemente penalizzato. Abbiamo impiegato quasi un anno e mezzo a farlo tornare in pianta stabile. Quando ormai da anni i tempi di recupero di questi infortuni va dai 10 ai 12 mesi. In alcuni casi anche più brevi ma poi si rischia sempre di incorrere in altri infortuni muscolari per aver accelerato i tempi.

    Purtroppo Chiesa è monotematico, ma inizio a sospettare che ciò sia dovuto ad un tipo di gioco che comunque lo incentivava a fare quelle solite 2-3 cose. Deve sicuramente imparare ad aiutare il centrocampo e, allo stesso tempo, imparare a giocare accentrandosi. A 27 anni è ora che faccia questo step. ha le qualità per farlo. Prima di cederlo valuterei se con un 4-3-3 puro o un 4-2-3-1 possa finalmente diventare quel giocatore con assist e gol nelle. Paradossalmente Yldiz, molto più piccolo di lui, lo vedo più completo e maturo. Chiesa deve ha bisogno di maturare. Strano per un giocatore di 27 anni, ma forse, avendogli sempre chiesto le stesse cose, si è adagiato in questa zona di comfort e non si è evoluto.

     


  9. È vero che il mercato è imprevedibile. Ma secondo voi chiesa , che chiede un aumento d'ingaggio   quindi  almeno 7 milioni di euro l'anno, venga accontentato dal napoli?

    Il giocatore a 27 anni sarebbe disposto,  per il secondo anno consecutivo,  a non giocare le coppe?

    Credo che se decida di andare via lo faccia per qualche squadra estera.

    • Mi Piace 2

  10. Vado controcorrente. Secondo me invece serve arrivare in B. E' un campionato molto più allenante dove la parte tattica inizia ad emergere sulla quella atletica. vedendo le partite di c si nota subito che la componente atletica colma le lacune di squadre tatticamente indisciplinate. Inoltre la B permette ai giovani di confrontarsi con un mondo calcistico che è gia sotto i riflettori. Più attenzione dei media e soprattutto anche più attenzione dell'AIA che cura molto di più la presenza degli arbitri. Infine la possibilità di giocare una coppa italia molto più allenante.

    Capisco che il salto di categoria potrebbe essere troppo ampio per i nostri giovani. Ma sono sicuro che con un paio di acquisti di esperienza di grande qualità si raggiunga un buon livello per fare dei campionati dignitosi.

    Non scordiamo che in spagna e portogallo capita spesso di trovare le squadre b in seconda divisione. E molti riescono a passare velocemente in prima squadra.

    Di fatto possiamo dire che la next gen ha portato un enorme valore aggiunto. negli ultimi due anni la nostra squadra si è arricchita di Fagioli, Miretti, Yldiz, Iling, Hujisen, Soulè, Barrenechea, etc. Giocatori che sono titolari, lo diventeranno oppure saranno venduti facendo grandi plusvalenze. Nessuna altra squadra in serie A può vantare una risorsa del genere.


  11. 5 milioni per uno che ha allenato solo il genoa per 10 giornate venendo esonerato, la spezia e il bologna mi sembra una follia. E' alla sua prima esperienza in una big. Se non riuscisse a fare lo step necessario che facciamo? abbiamo uno a libro paga per 3 anni per 5 milioni.

    Io avrei fatto un contratto a salire partendo da 3 milioni anni e un aumento di un milione l'anno. Eventualmente il secondo anno, se le cose vanno come previsto, ci si mette al tavolo e si adegua il contratto.


  12. 1 minuto fa, magicajuve93 ha scritto:

    C'era anche una categoria di giocatori fatti e buoni che oggi non c'è però. 

    A maggior ragione bisogna farsi venire delle idee per fare rendere al meglio gli scarpari che abbiamo a disposizione. Sono il primo a riconoscere che la nostra rosa è monca. Ma sono anche il primo a riconoscere che si è mai provato in 3 anni a trovare una soluzione diversa.

    • Mi Piace 1

  13. 1 minuto fa, AG10 ha scritto:

    Lo scempio è stato fatto con gli attaccanti.

     

    Chiesa Milik e Yildiz secondo me hanno molti più gol nelle gambe e vederli finire un campionato con 8, 4 e 2 gol è davvero un peccato.

    Solo Vlahovic si è salvato (parzialmente) con 16
     

    È indiscutibile che questa squadra i giocatori di qualità li ha in avanti. Chiesa, yldiz, vlahovic,  iling, milik. E quelli con minor qualità li ha a centrocampo. Abbiamo giocato un anno con 5 centrocampisti quando facciamo fatica a metterne insieme 3.

    Forse si doveva osare di più e provare un 4-3-3 o piu probabilmente un 4-2-3-1.

    In modo particolare nella seconda parte di stagione  , quando la squadra aveva perso la bussola e aveva bisogno di nuova verve.

    Ricordo l'anno della prima finale di cl quando passammo al rombo. E l'anno della seconda finale cl quando a metà stagione passammo al 4-2-3-1.

    C'era più coraggio e più voglia di fare.


  14. 1) nella prima parte della stagione i giovani yldiz, iling, Miretti, Weah hanno trovato più spazio rispetto al girone di andata.alcuni sono stati ingiustamente panchinati come accaduto a yldiz e iling. Ed infatti nella seconda parte di stagione c'è stato un calo. I giovani avevano motivazioni che andavo oltre le scelte societarie legate alla permanenza del mister.

    2) oggi montero ci ha fatto scoprire che mettendo in campo tutti i giocatori di maggiore qualità di possono fare 3 gol in 14 minuti. Non l'avrei mai detto. Mi auguro che per l'ultima partita di campionato montero non si faccia condizionare dalla tradizione e provi qualche scelta coraggiosa.


  15. 1 minuto fa, alex101974 ha scritto:

    Ad Oaktree interessa solo la performance finanziaria, sono degli squali, hanno prestato i soldi alle blatte perché hanno fatto accettare un tasso di interesse da usura, altrimenti compravano i BTP, facendo accettare condizioni capestro, come il pegno su tutte le quote escutibile immediatamente e senza negoziare nemmeno un surplus da restituire a Zangh ma rimandando la quantificazione dello stesso ad una perizia posteriore, quindi mettendosi in posizione di forza, della serie "le quote le ho in mano io e adesso ci mettiamo d'accordo su quanto ti devo dare, ma intanto sono già mie". Tutti questo ci dice come il cinese dovesse avere l'acqua alla gola, altro che continuità aziendale, di solito nel pegno, ne ho visti tanti per motivi lavorativi, si danno in garanzia beni equivalenti al valore di quanto ti prestano, mai vistobdare quello che sulla carta vale 2 o 3 volte tanto.

    Anche su questo c'è da fare quache riflessione. Non so quanto il cinese possa pretendere dalla cessione delle quote a Oaktree. Innanzitutto c'è un bond di oltre 400 che va ad abbattere il valore. Inoltre i 375 milioni in mano ad oaktree non è poca roba. Qui tutti parlano di un valore di mercato superiore a 1,2 miliardi.

    Io ci andrei cauto. Il cinese è con l'acqua alla gola. Non lo fanno uscire dalla cina e parla attraverso i real su tic toc. Chi ha il vantaggio economocio è oaktree, bisogna vedere come se lo giocano.

    Butto lì la mia ipotesi non avvalorata da nessuna controprova. Il rimanente da versare per oaktree saranno si e no 200 milioni. Corrisponde più o meno ad un 15-20 % delle quote e se vogliono fare gli avvoltoi lasciano queste quote in mano a zhang, o meglio alla società lussemburghese che diventerebbe socio di minoranza in un'azienda destinata a rientrare del debito.


  16. 12 minuti fa, Gandalf il Grigio ha scritto:

    Zitti zitti hanno preso a 0 il suo sostituto e quello di Barella e tergiversato sul rinnovo...

    Sicuri che Marotta non sapesse nulla?

    Che sia rimasto sorpreso?

    Tutto programmato e tutti zitti per non rovinare la festa della stella di cartone, poi saranno gli americani brutti e cattivi a voler vendere i migliori e nel magico mondo prescritto Peppone sarà l'eroe che farà il possibile per salvare il salvabile e magari è da un anno che prepara con oaktree la grande purga che il cinese inguaiato non gli lasciava fare, ricordatevi sempre che Peppone è quello che ci metteva 5 minuti ad intascare 100 pippi per Pogba.. 

     

    E' chiaro che se non rinnovano Lautaro e la direttiva è rientrare dei debiti l'idea che ci facciamo è che può esserci un fuggi fuggi generale.

    Lautaro a quelle cifre non è rinnovabile.

    Inoltre Barella potrebbe decidere di andare, sia perchè un eventuale salary cap ne impedirebbe un rinnovo a cifre spropositate, sia perchè il giocatore potrebbe fiutare aria di tempesta e scappare.

    Detto questo, forse vado controcorrente, secondo me i giocatori su cui si regge il gioco di inzaghi, oltre al var ovviamente, sono Chalanoglu, Mikitharyan e Acerbi.

    Due su tre sono ormai a fine carriera. Forse possono fare un'altra stagione. E' chiaro quindi che perdere anche uno solo tra Barella e Lautaro potrebbe generare un peggioramento sportivo enorme.

    Io sono uno di quelli che pensa che difficilmente fanno fallire una società in mano ad un fondo. Ma sono fiducioso che se si incastrano i pezzi giustizi per 4-5 anni tornano a lottare per un posto in conference league.


  17. Malagò si è presentato da Abodi per impedire l'istituzione della agenzia governativà, perchè ritenuta una authority mentre si doveva agire sulla covisoc. Signor malagò....se il governo è arrivato a tanto è perchè ha visto le porcate che state facendo, e bisogna avere la faccia come il * per rilasciare queste interviste il giorno dopo che il proprietario di una squadra di calcio dichiara di non avere soldi da restituire alle banche e da anni spendono e spandono senza avere i requisiti per iscriversi. La verità è la stessa dai tempi di Moratti. L'inter ha sempre speso più del dovuto ed eravate e siete tutti contenti, perchè gran parete dei soldi che escono dall'inter finiscono nelle vostre tasche. Siete dei collusi. Ecco perchè serve l'agenzia governativa....che poi questa si rileverà collusa a sua volta sono pronto a scommetterci 10 euro.

    • Mi Piace 1

  18. 4 minuti fa, jimmy Page ha scritto:

    Quel pavido di John John, con due testate giornalistiche + le emittenti radio, il tutto a livello nazionale, potrebbe far montar su una panna da seppellirli x l'eternità...invece niente - mi raccomando non alziamola troppo, sia mai.

    Non dico ciò che penso di je perché sono da troppi anni in questo forum e non mi va di essere cacciato. Ma posso dirti che insieme a lui ci sono altri 18 proprietari di società di serie a che dovrebbe scendere in battaglia per far rispettare le norme finanziarie del calcio.

    Peccato che il debito dell'inter è stato generato finanziando diverse società di a con operazioni di calciomercato altamente discutibili. Da 20 anni il nostro campionato è finanziariamente marcio ed economicamente fallito. È necessario ripartire da zero. Facendo saltare quelle società che ad oggi hanno debiti incalcolabili, proprietari di dubbia provenienza, prestanomi, società con lo stesso proprietario ( lotito, de laurentis) etc.

    • Mi Piace 1

  19. 12 minuti fa, golditrezegol ha scritto:

    Il tuo post è troppo giusto (andrebbe proposto a ogni redazione giornalista per spiegare come vanno le cose) e troppo serio. Agli interisti non piace questo post. Devi scrivere che oaktree vende a Pif domani altrimenti è un complotto mediatico contro loro sai

     

    Ti ringrazio. Eviterò di farlo sapere alla gazza 😁


  20. 33 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

    È quello che deve fare Oaktree risanare immediatamente il club e poi cederlo una volta ripulito dai debiti e sostenibile e se vuoi farlo velocemente devi incassare cash dai giocatori vendibili per abbassare subito i costi di gestione, non serve a nulla che Marotta ti chiude a zero il mercato o forse tra un paio d'anni va in utile di 5/10 milioni se no per ricoprire quel bubbone di debito più interessi che maturano ci vorrebbero secoli e al fondo che deve speculare frega zero.

    Chiaramente oaktree punta a risanare il prima possibile e vendere. Ma non è pensabile che lo faccia immediatamente perché anche vendendo tutti i giocatori della rosa in una sola sessione di mercato non riuscirebbe a coprire il debito. Dubito che l'inter riesca a vendere 20 calciatori ricavando oltre 700 milioni.

    Serviranno anni ad oaktree per pulire la situazione. Stessa cosa che fece UniCredit con la roma. Ma UniCredit doveva ripianare 120 milioni e non 700 e passa.

    Oaktree non  ha fretta di vendere l'inter, ha fretta di acquisirla. Per questo è naufragato l'accordo con Pimco. Sono tre anni che i californiani aspettano questo momento e sul più bello arriva la pimco con l'intenzione di specularci sopra al loro posto. Con il rischio di dilungare altri due anni l'attesa di oaktree ( non sto a spiegare perché è una cosa lunga,  bisogna risalire agli accordi che sarebbero nati tra oaktree, inter e pimco) .

    Oaktree ha fatto capire palesemente a Pimco che non ci sono le condizioni per farli speculare. 

    Però hai sollevato una osservazione importante. Oaktree vorrà risanare e vendere il prima possibile. E per farlo dovrà agire in modo feroce. 

    Zhang in tre anni non ha trovato acquirenti perché non è riusciteo ad abbattere i debiti ma solo aumentare gli incassi, i quali sono strutturalmente legati alla componente sportiva, e quindi aleatoria, non prevedibile a inaffidabile.

    Oaktree non si preoccuperà di aumentare il fatturato ma di abbattere i costi. E lo dovrà fare in 2-3 anni. Non so quali politiche adotterà il fondo californiano ma sicuramente la componente sportiva è l'ultimo dei loro pensieri e la prima ad essere sacrificata. Che poi finiscano in b o stazionano nella media bassa classifica per 3- 4  anni questo lo dirà solo il tempo.

     

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.