Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

10AlexDelPiero10

Utenti
  • Numero contenuti

    5.305
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

1.023 Eccellente

Su 10AlexDelPiero10

  • Titolo utente
    Capitano

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. 10AlexDelPiero10

    Koopmeiners nel ruolo di mediano: stessa mediocrità

    Koop si è un po’ perso come giocatore. O comunque rimane quello da recuperare. Ora come ora ha un atteggiamento del corpo troppo blando per incidere, poca convinzione per determinare. Oggi si divora pure un gol in una partita di CL; e se non hai stimoli in partite come le ultime due giocate, per giunta da titolare, figuriamoci le altre… darei più spazio al promettentissimo Adzic e pure al buon Miretti. Insomma di certo non manca in rosa chi può fare meglio di lui.
  2. 10AlexDelPiero10

    Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve

    Digre ha fatto “cilecca” solo sul gol sul primo palo. I tiri da fuori sono un problema di atteggiamento della squadra e bisogna rimediare: i centrocampisti e i difensori sono troppo bassi; in percentuale darei più colpa a questi ultimi che non salgono a coprire. Bisogna trovare il giusto equilibrio: per ora troppi gol presi e troppi gol fatti. Considerando che Digre oggi ha fatto anche una paratona su un gol già fatto. Cercherei di non dare troppo peso al portiere con le critiche, il ruolo è troppo delicato e la Juve ha bisogno di Digre.
  3. Secondo me con Kolo Muani la Juventus fa bene a mettere le mani avanti. Del resto a Vlahovic era stato anche proposto un contratto a ribasso, che ha rifiutato. Quindi, ragionevolmente, si farà l’ultimo anno prendendo quello che gli è stato promesso — lui però ha deluso certe aspettative, soprattutto in relazione alla sua crescita come calciatore. Alla fine è destinato ad andare via a zero, anche perché un contratto a quelle cifre Vlahovic non lo trova più da nessuna parte, almeno nel calcio che conta ancora qualcosa. Ormai dobbiamo rassegnarci al fatto che i calciatori sono diventati dei liberi professionisti e fanno un po’ quello che vogliono (o cosa è consigliato loro di fare da chi li rappresenta) e a dispetto di programmazioni societarie.
  4. Non sarebbe né il primo né l’ultimo, la lista dei giocatori dati via a zero è lunga, anche con onerose buonuscite. Il problema non è darlo via a zero, il problema è regalarlo (perché di questo si tratta, liberarsi dell’ingaggio) per pochi spiccioli ad una rivale — sempre se questa sia in grado di pagargli l’ingaggio. Comolli è stato chiaro: o arriva la cifra giusta, o Vlahovic rimane dov’è. Vlahovic avrebbe fatto bene a rinegoziare e spalmare l’ingaggio del suo contratto. Ma ora come ora per la Juve sarebbe preferibile (sportivamente, non certo economicamente) tenere il giocatore dato che a Vlahovic conviene fare un’ottima stagione se vuole, andando via a zero, avere poi potere negoziale per puntare ad un ultimo contratto della sua carriera. Pur sapendo di andar gia via hanno giocato alla grande anche Mbappé (psg) e Lewandowski (Bayern), ma pure Rabiot fece un ottimo anno prima di andar via a zero.
  5. Per un giocatore che fa fatica in Ligue al psg 60 milioni sono davvero troppi. Tra l’altro un attaccante la Juventus lo ha già preso (David) e uno già lo aveva (Vlahovic). Kolo Muani mi andrebbe bene semmai a prezzo modici per rimpiazzare Milik. Allora ragioniamo. Ma se poi ci si priva di Vlahovic, regalandolo pure ad una rivale, è una follia.
  6. 10AlexDelPiero10

    SONDAGGIO UFFICIALE VS: Dusan Vlahovic, tenerlo o cederlo?

    La Juventus quest’anno non ha bisogno di un altro attaccante. Abbiamo preso già David, e abbiamo Vlahovic. Del resto Vlahovic ha l’ultimo anno di contratto con la Juve e si giocherà tutte le carte per ottenere l’ultimo contratto della carriera (qui o altrove), un po’ per orgoglio e un po’ per avere un certo potere negoziale. Del resto Mbappé ha fatto valanghe di gol anche nell’ultima stagione col psg, pur sapendo di andar via; idem Lewandowski. Mi preoccuperei semmai di sostituire Milik, ormai ai margini del calcio giocato, magari con un giovane di belle speranze, e prima che possa essere oggetto di concorrenza della premier.
  7. 10AlexDelPiero10

    Juventus - Parma 2-0, commenti post partita

    Buona la prima: come si dice al cinema. Ma il calcio non è il cinema, quindi la perfezione non esiste. Mi sono piaciuti un po’ tutti, a partire dall’ossatura centrale Bremer-Thuram-David. Primo tempo un po’ in sordina a dir la verità, ma squadra ordinata, alta e gioco verticale. Poi Yildiz nel secondo tempo è cresciuto molto e ha fatto la differenza. Non mi sono piaciti invece gli esterni Cambiaso/Kalulu: Cambiaso ha fatto troppi errori, anche di concentrazione oltre che finire la partita anzitempo col rosso diretto per fallo di reazione — migliorerà; Kalulu è fuori ruolo lì, poca spinta, rincorre spesso gli avversari da dietro, anziché affrontarli frontalmente — per spingere lì meglio J. Mario, e semmai comprare un altro giocatore di ruolo. Dal rientro Gatti ha perso un po’ di carattere; poco in partita, si fa ammonire al quarto d’ora; spero torni un po’ quel trascinatore che si è fatto apprezzare l’anno scorso in qualche partita per rimediare all’assenza di Bremer. Su Vlahovic c’è da aggiungere poco, dato che c’è ormai chi lo sottovaluta a scarpone e chi lo fischia. Ma nelle gerarchie di una squadra come la Juventus, invece di affidargli il ruolo di primadonna, e con una sana concorrenza con David, il giocatore sta rispondendo sul campo a suon di gol. Una volta con Del Piero, Trezeguet e Zalayeta, si aggiungeva pure Ibra ad alimentare la concorrenza. Vlahovic ha un solo problema: è prigioniero del suo contratto e di chi lo rappresenta. Ma in attacco non abbiamo certo urgenza di andare a prendere Muani subito, peraltro a certe cifre. Mi preoccuperei invece di sostituire uno come Milik — scartato già molto tempo fa dal Napoli per problemi fisici, poi riabilitato dalla Juventus con un inspiegabile riscatto — magari con un attaccante di belle speranze.
  8. Insistere con Gonzalez ci vuole pure coraggio (e considerato l’investimento ci può anche stare), ma insistere a schierarlo in quella posizione sarebbe davvero imbarazzante. Vlahovic è l’unico attaccante di ruolo, piaccia o meno. David è ancora un apprendista sui duelli fisici di serie A, e deve imparare in fretta a fare l’attaccante centrale, ma sembra già sulla buona strada. Vlahovic ha un contratto fino giugno 2026 e, tenendo conto che il prossimo sarà il contratto della sua vita, avrà tutto l’interesse di fare bene, che resti o che vada via. Anche se non dovesse rinnovare, ha gli stimoli giusti per dimostrare quanto vale (aumentare il suo valore significa aumentare anche il suo potere negoziale). Mbappé ha continuato a segnare pur sapendo che avrebbe lasciato il PSG. Idem Lewandowski, nel suo ultimo anno di Bayern. Anche Rabiot nel suo ultimo anno ebbe un ottimo rendimento. Vedremo.
  9. 10AlexDelPiero10

    Ufficiale: Douglas Luiz al Nottingham Forest

    Del professionista, Douglas Luiz, ha dimostrato di avere poco e nulla sinceramente. La Juventus ha toppato giocatore, in campo e fuori inconsistente, poi di uno che della squadra non gliene mai fregato nulla, nemmeno il rispetto per compagni e il nuovo allenatore, presentandosi 4 giorni dopo il raduno. A quel punto avrebbe fatto meglio a non presentarsi proprio. Poi c’è pure quello che avrebbe voluto che rimanesse o che lo rimpiange già… che dire, bravo il suo agente ad averlo saputo vendere. L’altro è Arthur che adesso va a farsi pure una vacanza in Brasile, ma poi torna non vi preoccupate.. tanto finanche Pogba ha preso la buonuscita e poi (a quanto pare) racconta in giro che la società gli ha girato le spalle … e se l’andazzo è questo, poi c’è chi si lamenta di Vlahovic e Mckennie che non rinnovano. C’è qualcosa che non va. Ormai i giocatori non sono più dipendenti di una società, ma liberi professionisti, diciamo così. Certo è che Comolli ha ereditato una Juventus con casi ormai irrisolvibili. Ma ci sono ancora troppi esuberi: giocatori esageratamente costosi e al tempo stesso fuori da ogni progetto.
  10. Gonzalez in quel ruolo lì ci azzecca poco e niente. Dovrebbe giocare più alto, in alternativa a Conceição. Se Tudor non lo vede lì, è un giocatore inutile. Bisogna trovare un buon esterno destro che sappia venire dentro il campo. João Mário nelle prime uscite ha fatto molto bene, ma bisogna trovargli un alterego.
  11. 10AlexDelPiero10

    Vlahovic e Douglas Luiz, seriamente e senza pregiudizi...

    Un po’ lo si sta dipingendo anche però come uno scarpone. Scusa ma che colpa ne ha un giocatore su cui la società ha investito un certo quantitativo di denaro sulle sue prestazioni sportive, sopravvalutandone le capacità? Non è mica Ronaldo che ti fa tripletta in Champions. Eppure c’è qualcuno che ha pensato questo di Vlahovic? Io sinceramente no. È un buon attaccante, a cui andrebbe adeguato il contratto — del resto hanno spalmato contratti anche a giocatori peggiori tipo Arthur, e la buonuscita l’hanno data pure a Pogba. Vlahovic o chi per lui non ci sta? Arrivederci e grazie. Per ora è sotto contratto ed è giusto che il giocatore lo rispetti, non ci trovo nulla di male. Comolli però è stato chiaro: se arriva la cifra giusta va via.
  12. 10AlexDelPiero10

    Vlahovic e Douglas Luiz, seriamente e senza pregiudizi...

    Non lo so. A me Vlahovic sembra solo prigioniero del suo contratto, uno dei tanti nel calcio di oggi sia ben chiaro. Certamente la società ha posto le basi per investire su questo giocatore, sopravvalutandolo al netto dei suoi tre anni già passati alla Juve senza un progressivo miglioramento e senza entusiasmare. Ripeto, fosse ridimensionato in rosa ci potrebbe anche stare in un reparto d’attacco composto da altri 2/3 elementi, insieme a David, Kolo, Milik. Ma a quanto pare a Vlahovic — o chi a lo rappresenta — non interessa. Andrà via a zero ma rimane l’errore commesso dalla società si è decisa anche troppo tardi.
  13. 10AlexDelPiero10

    Vlahovic e Douglas Luiz, seriamente e senza pregiudizi...

    Cose che capitano in campo tra giocatori. Risenti invece al Var le interviste di Tudor su Vlahovic, soprattutto le ultime in relazione ai fischi. Kolo può essere una soluzione diversa in attacco rispetto a Vlahovic e allo stesso David. La Juventus ha bisogno di più uomini di movimento in attacco. Non è che può giocarle tutte Vlahovic e poi cerchiamo di prendere Kolo per finire la stagione, perché questo è successo l’anno scorso.
  14. Per “pompati” intendo costosi, non pompati dai media, ma dai loro agenti, tra l’altro giocatori anche con poca attitudine a migliorarsi in un contesto prestigioso come la Juventus. Gonzalez è stato pagato uno sproposito — considerando che gli abbiamo pure fatto posto cedendo Soulé, stesso ruolo ma molto più giovane e più duttile. Idem Koopmainers: è sotto gli occhi di tutti che sta performando malissimo rispetto all’investimento economico fatto su di lui; per non parlare di David Luiz, tralasciando pure il professionista; Kelly è un giocatore normale, pagato salatamente ad una squadra che lo aveva preso l’anno prima a zero, il Bournemouth e che a sua volta lo aveva sostituito proprio col nostro Huijsen (stessa cifra di Kelly), valorizzato e oggi strapagato dal Real. C’erano Viti e Bertola sul mercato, e mi sarei portato avanti con qualcosa de genere, invece di trovarci con un altro Calafiori o Leoni, scoperti tardivamente. Adzic: meglio valorizzarlo in prestito prima che faccia la muffa in panchina o sprechi altro tempo a giocare nella NextGen; Alberto Costa: è stato inserito nell’operazione J. Mario, ceduto per uno più esperto nel ruolo, diciamo così. Veiga non è neanche nostro (ad oggi). Poi ci sono i casi di Vlahovic, Milik, Arthur, Rugani, Djalo… Tudor tiene tutti sulla corda e fa bene, ma troppi errori sono stati fatti in questi ultimi anni. Spero che Tudor abbia il modo di valorizzare il materiale umano che ha a disposizione, perché negli ultimi 3/4 anni si è solo costantemente depauperata la rosa: o si è svenduto, più che venduto, o addirittura regalato a zero, in altri casi con buonuscite o spalmando contratti ad infinitum.
  15. Giocatore che ha già dato il meglio di sé negli anni passati alla Juve, in un continuo crescendo. Ridimensionato oggi alla Ligue, lo lascerei svernare altrove sinceramente. Poi i ritorni non portano quasi mai bene.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.