Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

10AlexDelPiero10

Utenti
  • Numero contenuti

    5.210
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 10AlexDelPiero10

  1. De Winter è un altro che aveva fatto benissimo nella nextgen e poi sbolognato… ha accumulato un buon numero di partite in A. Facundo mi pare che era stato già a Genova, sponda Samp con un buon numero di presenze, gol e assist. Poi in Olanda quest’anno si è perso. Meglio monetizzare.
  2. Dodo è un altro che ha fatto una sola stagione decente. L’anno scorso non ha giocato granché. Prenderei Zortea, a parità di prestazioni e costi inferiori.
  3. Vlahovic è un giocatore che ormai si è smarrito e deve cambiare aria. Allegri ha già strizzato l’occhiolino al nome di Vlahovic in conferenza stampa — del resto fu proprio Allegri ad essere lo sponsor principale del giocatore e imporlo alla Juve dopo l’addio di Ronaldo. Speriamo solo di non darlo via in prestito e di guadagnarci qualcosa. Ma ne dubito visti ormai i rapporti. Farà la stessa fine di Dybala, portato a scadenza e con il quale si chiudeva un ciclo per aprirne un altro proprio con Vlahovic.
  4. 10AlexDelPiero10

    Michele di Gregorio, parliamone

    Digre va benissimo, secondo me. Abbiamo altri problemi in altri ruoli, non è certo il portiere la priorità.
  5. Pure ai tornei giovanili quello raccomandato lo piazzavi ovunque nel campo pur di farlo giocare .. Fino ad oggi ha reso meno di Kuluseski e Krasic… delusione totale!
  6. O tenerci Huijsen, visto che è andato a coprire proprio il posto lasciato da Kelly, svincolato dal Bournemouth… poi Kelly, preso a zero dal Newcastle, è stato acquistato dalla Juve a suon di milioni. Un intreccio da romanziere scarso. Stesso discorso cervellotico vale per Gonzalez-Soulé.
  7. È andata male. Mi tengo stretto il ricordo del primo Pogba.
  8. D’accordo con te: la gestione è stata indecente (non solo questa ahimè, ricordo anche il tira e molla con Dybala e il prestito di Higuain). La pressione è affidata ai procuratori, ormai senza di quelli i giocatori decidono ben poco in queste faccende. Ma la società deve fare in fretta per rifondare un reparto: David non basta se cedi Vlahovic; con David devi prendere Osimhen (anche se caratterialmente può essere un rischio), Kolo Muani e Sancho. Contare quindi su un reparto offensivo ideale: Conceição, Sancho, Yildiz, Muani, David e Osimhen. Così forse si inizierebbe a ragionare. Contando che bisogna puntellare il centrocampo e ritoccare la difesa.
  9. 10AlexDelPiero10

    Il rilancio di Rugani

    Rugani alla fine è un buon difensore, molto meglio di certi investimenti fatti nelle recenti sessioni di mercato dai nomi esotici, peraltro di giocatori in prestito e senza futuro. Ad un certo punto lo si poteva vendere anche a cifre importanti, come fu per Ogbonna. Si è deciso invece di trattenerlo e si era anche ritagliato il ruolo di buona riserva con buone prestazioni che gli hanno permesso di prolungare il contratto. Poi ha chiesto più spazio — ricordo un’intervista che rilasciò alla fine di una partita. Ma gli errori di mercato di Giuntoli passano per altri nomi (Huijsen per Kelly su tutti), non certo rimpiangere o meno Rugani. In fondo abbiamo vinto anche con Porrini, Iuliano e Bonetti.
  10. 10AlexDelPiero10

    La crisi del brand Juventus

    Ho visto e vissuto momenti peggiori da tifoso della Juventus, soprattutto dopo l’addio di Platini, e anche allora furono fatti investimenti sbagliati, progetti fantasiosi e periodi di magra. Certe volte non sono i nomi altisonanti che contano ma le prestazioni da Juve: ricordo con orgoglio la Juve di Zoff e la prima Juve di Conte, o quelle del Trap che si sono fatte rispettare sul campo portandosi a casa qualche trofeo con i denti e con le unghie. Ecco vorrei ritrovare soprattutto quel carattere oggi. Meno fumo negli occhi e meno acquisti pomposi.
  11. Cambiaso ha la testa altrove da un po’. Aveva iniziato benissimo lo scorso campionato… poi le sue prestazioni sono scemata con tutto il resto della squadra.. anche le sirene di mercato invernale hanno prodotto dei danni e gli hanno montato la testa.. ma come giocatore è quello che mi ha deluso di più, pensavo davvero fosse da Juve. Mi sarei aspettato tutt’altro impegno da parte sua, altrimenti se vuole, può pure andare al MC… ad emulare il suo idolo Cancelo.
  12. Sì hai ragione: arrivabene&cherubini 2002; anche se contarono poco: Vlahovic fu fortemente voluto da Allegri, fu di fatto lo sponsor di Vlahovic individuato come profilo tecnico ideale anche in prospettiva futura, e Agnelli sostenne l’operazione, in sostanza ci ha messo (rimesso) i verdoni. Ma ripeto: è inutile prendersela col giocatore. Il problema vero è che è l’unico attaccante in rosa, letteralmente (Kolo è solo in prestito e Milik è perennemente infortunato). Questo è il vero dramma. In più adesso abbiamo pure Dusan col muso.
  13. D’accordo, ma la sopravvalutazione è stata fatta dalla Juve; fosse stato preso per due soldi, avrebbe fatto pure troppo. Il problema è averlo considerato l’attaccante del secolo, paragonato pure ad Haaland, voluto fortemente da Allegri, uno dei potenziali sponsor per il suo acquisto e dopo l’addio di Ronaldo. Poi oggi come oggi ci siamo ridotti a lui, considerando che è stato fino a ieri l’unico attaccante di ruolo arruolabile, tolto Muani preso in corso e pure in prestito, e il fantasma di Milik. Abbiamo praticamente un un intero reparto d’attacco completamente sguarnito. Avergli affidato tutte le responsabilità della fase offensiva è stato un errore reiterato. Una volta in attacco comprammo Ibra per creare una sana competitività con Del Piero, Trezeguet, Mutu, Zalayeta.. poi con Higuain, Dybala, Ronaldo, Mandzukic.. oggi abbiamo una potenza di fuoco pari a un fiammifero.
  14. Chi aprì il portafoglio fu Agnelli. Voluto fortemente da Allegri, ai tempi di Marotta&Paratici. Prendersela ora col giocatore è un vizio diffuso. Dovremmo invece rimpolpare l'attacco perché ora come ora abbiamo un separato in casa, un giocatore in prestito e uno fisso in infermeria.
  15. È vero solo in parte quel che dici: nella Fiorentina la squadra ara impostata in funzione di Dusan, e non giocava le partite europee. I numeri son quelli, è inutile girarci intorno. È stato venduto bene e basta. Prendersela col giocatore è la moda del momento.
  16. Gestione disastrosa. Vlahovic è quel giocatore lì, fessi noi a sopravvalutarlo. Diciamo che è stato venduto bene. Ma i numeri sono quelli della Fiorentina.
  17. Beh, te credo..è il momento sbagliato per prendere Retegui capocannoniere della serie a 36 gare 25 gol… e non è nemmeno Higuain per cui fare follie. Dovevi prenderlo prima se interessati.
  18. Ma no, ha più o meno la stessa media gol a partita. C’è una leggera differenza ma alla Fiorentina, il gioco era più centrato su di lui e giocava gare meno impegnative, cioè senza partite europee. Il giocatore è quello. Fiorentina 108 49 0,45 Juventus 145 58 0,40
  19. In attacco, se si cede anche Vlahovic, ne servono 3/4 di attaccanti, con le gare da giocare. Oggi nel reparto d’attacco c’è il deserto: abbiamo un separato in casa e un giocatore in prestito… e la ruota di scorta perennemente in infermeria. Questo è.
  20. Post scontato e, in buona parte, provocatorio. Oggi Vlahovic non è da Juventus, ma neanche questa Juventus è da Juventus. Nella mediocrità generale ci si è caduti tutti, e i giocatori più rappresentativi hanno particolarmente deluso, nessuno escluso. Anche Koop, Nico e Douglas sarebbero scambiabili con chiunque di meglio oggi. Alla Juventus bisogna dimostrare in ogni partita di essere da Juventus, come dicono Trezeguet, Del Piero, Nedved e altri gloriosi rappresentanti di questa maglia. Tutti, nessuno escluso. Un solo giocatore può fare ben poco e niente. Aggiungerei che in quel ruolo ci vuole anche un po’ di sana competizione: mi ricordo quando venne preso Ibra creò una forte concorrenza in attacco. Altri tempi ma quella è la strada. Anche più recentemente, andare a prendere Higuain per indebolire una concorrente, aggiungendolo a Dybala, Mandzukic e Morata. Oggi chi ci sarebbe oltre a Vlahovic… Milik? Kolo Muani preso a stagione in corso, pure in prestito, dopo aver svenduto Kean? Quello di oggi è un reparto d’attacco sgangherato, raffazzonato, non da Juventus. È inutile parlare pure di sostituiti.
  21. Se stiamo parlando dello stesso Hjulmand che giocava al Lecce, è un bel mediano/centrocampista di quantità.
  22. A me queste faccende extra calcistiche hanno davvero stufato; si parla ormai ciclicamente più di queste quisquilie che di altro, soprattutto non manca mai l’occasione di infangare il nome della Juventus e umiliare suoi i tifosi. È almeno da passaportopoli che per altre società viene fatto un altro discorso e insabbiato tutto. Ma la società dov’è, dov’era nel 2006 ma anche nel 1996?!?! Società difesa da opinionisti tv e alla mercé degli anti-juventini, piagnucoloni che per anni sono stati a guardare! Meglio concentrarsi sul calcio giocato che pensare a queste fesserie che distraggono i calciatori e addetti ai lavori e, soprattutto, disaffezionano solo i tifosi.
  23. In fondo, si rende complice dello scempio
  24. Auguri di pronta guarigione (meglio terzino destro però). È giovane, si riprenderà in fretta.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.