Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

10AlexDelPiero10

Utenti
  • Numero contenuti

    5.366
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di 10AlexDelPiero10

  1. Non ho mai contato su un suo ritorno. Film già visto a Napoli e, giustamente, se ne erano liberati. Fessi noi due volte che siamo andati a riprenderlo a Marsiglia e lo abbiamo anche riscattato.
  2. Ma che scambi! Bisogna rinforzare la squadra rimpolpando la rosa, non trovare ogni volta le pezze a colori rimanendo poi con il cerino in mano in attacco. Giuntoli cominciasse a sbolognare gli esuberi Milik e Arthur, invece. Già con le cessioni di Kean, Huijsen e qualche altro giovane di prospettiva ha fatto più di una fesseria per investire poi cifre spropositate su giocatori finora inconsistenti.
  3. I giocatori tecnicamente più forti non stanno performando.. i leader in squadra sembrano non piacere all’allenatore.. Motta troppo flemmatico finora e sempre più evanescente.. penso che ci vorrebbero ben altre caratteristiche per vincere qualcosa alla Juventus e per essere competitivi con una giusta mentalità con l’obiettivo di ottenere qualche successo.. se faccio un ripasso della storia e penso ad allenatori vincenti, guardo a Lippi, Capello, Trapattoni, Conte, Allegri.. Motta non è riuscito quest’estate neanche a imporre idee di mercato a Giuntoli.. a me sembra che finora ognuno stia facendo il proprio lavoretto (maluccio) senza concertare insieme le necessarie pianificazioni di un progetto comune. Se da una parte si comprano e vendono giocatori (Giuntoli), dall’altra c’è chi non li impiega o li impiega male (Motta). Insomma mi sembra ci sia finora qualche problema di comunicazione e mancanza di intenti comuni.
  4. La provenienza non dice nulla: anche Lippi veniva dal Napoli o lo stesso Allegri dal Milan.. In questo momento non abbiamo una rosa adeguata in difesa soprattutto e non stanno performando certi acquisti su cui si è concentrato il mercato.. i giocatori della vecchia guardia sono rimasti in 3 o 4: Cambiaso, Locatelli, Gatti, Perin (McKennie non lo menziono perché è sempre stato sul mercato e ha sempre rifiutato altre possibili destinazioni), togliendo Fagioli, Yildiz, Mbangula, Weah. Adesso anche il buon Danilo, che poteva tornare utile ieri sera, è fuori dal progetto. Io non ricordo un cambiamento così radicale dai tempi del flop-Maifredi/Montezemolo, tra l’altro dopo che Zoff vinse Coppa Italia e Coppa UEFA. A me non convince la società. Giuntoli e Motta sono solo gregari subalterni, ma in questo momento ci potrebbe essere chiunque al loro posto visto che stanno disattendendo le aspettative.
  5. Inizialmente, contro una squadra allo sbando, avevamo preso il comando. La scelta iniziale di Mbangula per Yildiz si è rivelata anche una buona intuizione di Motta; riveduta in corsa solo all’ultimo per l’ indisponibilità di Conceição Jr. La magia di Yildiz su passaggio proprio di un indemoniato Mbangula ci aveva anche condotto sulla buona strada di portare in porto la vittoria. Dovevamo rimanere alti. Bisognava togliere Koop dall’ennesima prestazione impalpabile e mettere Gonzalez dietro Vlahovic. Al 65’ invece toglie l’unico attaccante di ruolo e l’ala offensiva sul vantaggio di 1-0 senza subire un solo attacco degli avversari. Poi avviene il tracollo in 4/5 minuti, tra il 71’ e il 75’. Far giocare 90 minuti Koop e togliere Thuram (ad oggi il migliore acquisto del nostro centrocampo) a 10 minuti più recupero per far entrare il discusso DLuiz è cervellotico. In difesa non abbiamo più la solidità di inizio stagione (che avevamo con Bremer) e abbiamo troppi improvvisati nei ruoli, a cominciare da sinistra: McKennie terzino sinistro è indecente, io non so come faccia a rimanere in squadra ogni anno uno messo sistematicamente sul mercato (eppure abbiamo lasciato a casa Danilo, che gioca in 3 ruoli di difesa!) — insomma scene horror già viste con la Fiorentina sul gol di Kean (una fesseria venderlo). L’altro adattato al ruolo è Kalulu, che alterna buone prestazioni a marcature davvero troppo leggere in area di rigore. Gli ultimi 2 risultati sono stati determinati da due o tre scene ridicole: oltre al McKennie già menzionato (scelta tattica bizzarra, paradossalmente confermata da Motta), aggiungo il buffo Cambiaso (che negli ultimi tempi si è un po’ perso dopo un ottimo inizio) e in ultimo l’ingenuo Locatelli (anche lui fino a ieri sembrava dare continuità nelle prestazioni); insieme ci metto pure Digre che esce sciaguratamente dalla sua porta lasciandola sguarnita nell’occasione del rocambolesco autogol di Gatti. Insomma troppe occasioni buttate al vento, ma Motta deve ponderare meglio le sue scelte soprattutto nei cambi e negli interpreti dei ruoli. Lasciare però a casa Danilo, in situazione di emergenza-terzini e in una partita secca, è stata una grande fesseria. E Danilo meritava un altro trattamento.
  6. Guarda io sono stato naturalmente uno di quei tifosi schierati dalla parte di Motta e nel cambio di Allegri, arrivato al capolinea e all’apice delle sue vittorie, reduce di un ultimo triennio complicato per la società e stressante per allenatore e squadra (tra delusioni sportive, penalizzazione e arbitraggi indecenti sfociati nella finale di coppa Italia). Detto ciò, si è voluta fare tabula rasa e Motta è solo al primo anno di Juventus, ha pure una serie di alibi (tra infortuni importanti e rosa incompleta), ma deve darsi da fare. Questa sconfitta è certamente figlia di scelte tattiche sbagliate, stesse scelte sbagliate fatte una settimana prima: non puoi togliere sempre e solo Vlahovic e tenere in campo per 90 minuti “questo” Koopmainers. Aveva avuto modo di sperimentare anche Gonzalez dietro Vlahovic, con Koop e Loca in mediana, con ottime risposte. Thuram però è quello che sta facendo il vero top player, riuscendo meglio a fare la doppia fase che chiede Motta. Il paragone con Lippi non sta in piedi, naturalmente (come quello Allegri/Motta). Lippi intanto aveva fatto certamente più gavetta di Motta prima di sedersi sulla panchina della Juve, e aveva trovato anche un buon terreno preparato nel triennio precedente da Trapattoni e su cui poter già lavorare. Quella di Maifredi poi (precedente al Trap) era stata certamente una stagione fallimentare ma la rosa era piena zeppa di giocatori forti. Il curriculum di Motta, prima di venire alla Juve è imbarazzante tra esoneri e pochezza di incarichi, si può dire un allenatore novello; certo tolta la buona stagione col Bologna, anche se in molti dimenticano il lavoro fatto da Mihajlovic prima di lui. Neanche caratterialmente Motta mi convince tanto, forse anche per quello in società stanno togliendo dalla rosa giocatori con più esperienza e che forse mettono in imbarazzo pure l’allenatore (come quella di escludere Danilo nonostante le defezioni in difesa). Lippi era certamente più carismatico come allenatore, prendeva più decisioni, anche impopolari se vuoi (una su tutte rinunciare a Baggio per un giovanissimo Del Piero, già esordiente in A col Trap, fatto entrare al posto di Ravanelli), determinava le partite anche nei cambi, lui stesso me lo ricordo col sigaro più in partita dei suoi giocatori. Quello che ha “rubato” di più il mestiere a Lippi è Conte, che sta lavorando benissimo anche quest’anno. E poi alle spalle di Lippi, c’era anche una società forte. Oggi come oggi si è voluto ripartire davvero da zero, in società però non mi sembra che ci sia quella passione e quella giusta attenzione per la Juventus. Staremo a vedere. Non mi aspetto di vincere subito ma almeno (spero) che non si butti tutto all’aria, e invece di rifondare ci troviamo a riaffondare.
  7. Yildiz è sicuramente un predestinato: grande la sua magia. Poi Motta butta all’aria tutto con le sostituzioni e scelte tecnico-tattiche ingenue; si sta rivelando quello che è senza nessuna sorpresa: un allenatore senza alcuna esperienza, alquanto impreparato ad allenare una squadra del blasone della Juventus. Il mercato-cilecca di Giuntoli (tra acquisti sbagliati e acquisti mancati) ha causato l’imbarazzante gestione dei giocatori in rosa, uno su tutti, Mckennie: messo sul mercato come ogni anno, e ce lo ritroviamo paradossalmente titolare adattato terzino sinistro; Kalulu è un’altra pezza a colori, centrale di difesa improvvisato. E la società si prende pure la briga di mettere all’ultimo momento Danilo sul mercato e di lasciarlo a Torino, pur avendo in quei ruoli delle voragini (anche a destra, il solo Savona è insufficiente). Insomma un cantiere aperto. Certamente come tifosi meritavamo di vedere altro. Ad oggi, a mio vedere, in società non frega niente a nessuno della Juventus.
  8. 10AlexDelPiero10

    Juventus - Milan 1-2, commenti post partita

    Perdere così malamente e con un avversario allo sbando totale, è imbarazzante. Da un lato il timoniere Motta sta facendo sempre gli stessi sbagli tattici. Dall’altro, il mercato è quello che è, e Giuntoli è complice di questo scempio. Della società non parlo proprio: inconsistente.
  9. 10AlexDelPiero10

    Juventus - Milan 1-2, commenti post partita

    Motta fa gli stessi errori, purtroppo. Facciamo alcune cose buone ma poi buttiamo al vento tutto quanto.. poi Motta sistematicamente sbaglia i cambi. Partita anche sfortunata per i tipi di gol presi, ma non si può giocare senza un attaccante. Gonzalez doveva entrare in appoggio di Vlahovic, al posto dell’ impalpabile Koop. In difesa a destra abbiamo un grosso problema di interpreti: McKennie è un adattato inguardabile in quel ruolo; Kalulu non è un vero centrale di difesa. Se poi mettono Mbangula sul mercato per monetizzare abbiamo veramente degli incompetenti di calcio in società.
  10. Certo Trezeguet è il più forte, poi con Del Piero formava una coppia praticamente perfetta. Higuain poco dietro, secondo. Vlahovic è un altro tipo di giocatore, ad oggi sarebbe un po’ come paragonare una utilitaria a delle auto da corsa.
  11. Diciamo che Dusan è un altro tipo di giocatore.. Trezeguet era un po’ sudamericano, “argentino” come giocatore (date anche le sue origini); un po’ come Higuain.
  12. Che giocatore! sponde, triangolazione, tiri al volo, colpi di testa, tecnica sopraffina, killer d’area di rigore.. mamma-mia!
  13. Spiace per Danilo. Fino a metà anno trattato come un Arthur qualsiasi.. certo da centrale non ha dato garanzie ma è l’unico che può ricoprire 3 ruoli di difesa... poi a questa squadra un po’ di esperienza non guasterebbe. A questo punto punterei Dedic, almeno ricoprirebbe 3 ruoli (merce rara) come Danilo, più giovane ma con meno esperienza. Se invece si puntasse davvero Calabria per cedere Danilo, allora la Juventus non è la squadra per Giuntoli.
  14. Giuntoli ha sbaraccato mezza squadra senza trovare i sostituti. Non è tanto Rugani che mi preoccupa, ma soprattutto penso a Kean e Huijsen, giovani con buona esperienza e che stanno dimostrando margini di miglioramento in due ruoli dove noi abbiamo delle falle enormi. Avrei preferito darli in prestito. Che poi sono stati ceduti a titolo definitivo per monetizzare e portare a cifre assurde “questo” Koop alla Juve negli ultimi giorni di mercato. Speriamo si riesca a sbolognare altrove i veri esuberi come Arthur e piazzare qualche colpo decente e rimpolpare certe mancanze in ruoli fondamentali. Se poi diamo via Danilo per puntare Calabria, siamo su una pessima strada però.
  15. 10AlexDelPiero10

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Yildiz ci potrebbe giocare lì. Lo ha dimostrato, ma quando parte da sinistra, secondo me, è più efficace. Gonzalez — più punta, più offensivo e buon coloritore anche di testa — invece sarebbe perfetto dietro Vlahovic.
  16. 10AlexDelPiero10

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Lì a parer mio uno come Mbangula verrebbe divorato dal centrocampo. Piuttosto dove dici tu, metterei Gonzalez.
  17. 10AlexDelPiero10

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    E chi doveva mettere al posto di Yildiz? Perlomeno Mbangula gioca nel suo ruolo, e sta facendo benone secondo me come alternativa a Yildiz — ha anche tolto qualche castagna dal fuoco.
  18. 10AlexDelPiero10

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    McKennie era sul mercato.. come ogni anno, ce lo ritroviamo a ricoprire ruoli non suoi.. bisognerebbe chiedersi questo, e chiederlo soprattutto a quello che fa il mercato. Come ho detto, bisogna avere una società alle spalle dell’allenatore. Qualsiasi esso sia. A me pare che la società non c’era né prima, così come non c’è adesso. I fischi vanno rivolti certe volte alla società che mette nella condizione un allenatore a schierare giocatori fuori ruolo o metterlo nella condizione (indecente per una società come la Juventus) di non avere sufficienti giocatori di movimento in panchina.
  19. 10AlexDelPiero10

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Se qualcuno s’aspettava di vincere tutto e subito dopo la bufera-Allegri e dopo aver cambiato mezza squadra e allenatore, si sbaglia alla grande. Motta ha più di un alibi, tra giocatori infortunati, giocatori part-time e qualche giovanotto lanciato in prima squadra non siamo ancora competitivi. Eppure siamo lì. Mancano i necessari rinforzi nei ruoli fondamentali. È inaccettabile che una squadra del prestigio della Juventus, con la mole di partite che ha da giocare, non riesca a portare un numero sufficiente di giocatori di movimento in panchina. Bisogna rinforzare la squadra prima di compromettere il resto della stagione e piazzarci al meglio per preparare la stagione successiva. Motta va sostenuto dai tifosi e aiutato dalla società, altroché. Sennò rischiamo di diventare una rometta qualsiasi che non vince nulla e che cambia allenatore a seconda del vento…
  20. 10AlexDelPiero10

    [Highlights] Juventus - Fiorentina: 2 - 2 (2024/2025)

    Oltre alla buffa figura di Cambiaso, anche Kalulu si fa una bella passeggiata altrove e poi si ferma a guardare; a difendere ci vanno in 4 (Loca, Savona, Gatti, Koop), tutti su Kean, dimenticando però quello libero che ha tutto il tempo di indirizzare forte la palla sotto la traversa — invano il tentativo di scivolata di Koop, che si accorge troppo tardi del pericolo alle sue spalle. Peccato perché abbiamo avuto diverse occasioni. Risultato amarissimo quando arriva così. Ma oggi per buttarla dentro ci sarebbe voluta una magia di Del Piero per il 3-2 all’87mo, come quella storica rimonta nel dicembre 1994 alla squadra di Ranieri con la doppietta del grande Gianlucaccio!
  21. Cambi alla carlona di Motta, che tiene in campo ancora un inconsistente Koop (a proposito il vero Top del centrocampo è Khephr!!) e toglie l’unica punta Vlahovic per Nico, sul 2-1 — così come inspiegabile, sul 2-2, a un solo minuto dalla fine, buttare dentro a casaccio Luiz e Fagioli, non si capisce per fare cosa. Oggi eravamo quasi (dico quasi) al completo e con tutti gli effettivi di movimento in panchina, ma poi ci si è ripresentati in campo ancora con McKennie ripiegato a fare il terzino, quando hai arruolabile Danilo, che il terzino lo sa fare ancora, a destra e a sinistra; la catena di sinistra Kalulu-McKennie è un’altra trovata raffazzonata dell’ultimo momento: scelta alquanto grossolana, perché sono già 2 giocatori fuori ruolo nella stessa zona del campo; è così che dal lato debole si è regalato il primo gol di testa a Kean in questo campionato (con Digre, pure lui, che non fa benissimo); poi se alla fine ci metti pure la figuraccia burlesca del nazionale Cambiaso (che ahimè è entrato solo per fare quel disastro, dato che non ha prodotto nulla in 30 minuti abbondanti), la frittata è servita. Rimane il rimpianto di non poter contare più tra le nostre file su “questo” Kean, ancora giovane ma con tanta esperienza e che fisicamente sa fare reparto da solo (gol e assist a parte, oggi), e che poteva tornarci utilissimo quest’anno come alterego di Vlahovic quando quest’ultimo non è in giornata; e invece stiamo ad elemosinare attaccanti in Italia e in Europa, incatenati alla replica teatrale “Aspettando Milik”, già peraltro rappresentata nei tearini napoletani. Era anche prevedibile non poter vincere subito dopo una rivoluzione della rosa e del cambio di allenatore, ci metto dentro anche la responsabilità di Giuntoli a non aver allestito sufficientemente la squadra in tutti i reparti e naturalmente gli alibi degli infortuni, ma Motta sta facendo ultimamente troppi errori da dilettante, e con troppa leggerezza. Fiducia naturalmente a Motta ma deve aver più cura dei dettagli, qui è alla Juventus, e non può più permettersi di fare altri esperimenti a dicembre inoltrato (uno come Conte avrebbe avuto le idee più chiare fin dall’inizio). Poi spero possano arrivare i necessari rinforzi, almeno nei ruoli fondamentali: centrale difensivo (Silva andrebbe bene), un attaccante centrale (Zirkzee sarebbe l’ideale perché conosce già il gioco di Motta) e un terzino ambidestro (merce rara, punterei Dedic).
  22. 10AlexDelPiero10

    Juventus - Fiorentina 2-2, commenti post partita

    Ancora un cambio incomprensibile. Tolti Vlahovic per Gonzalez, quando doveva togliere l’ inconsistente Koop. Cambiasso disastroso. Questo Kean dovevamo tenercelo stretto, invece di piangersi addosso tutto il campionato per il fragile Milik. Prendiamo troppi gol, la buona solidità difensiva iniziale è andata in frantumi.
  23. Mi sembra controproducente per un allenatore escludere a priori un giocatore tecnico come DL. DL è stato inserito dalla 3ª di campionato e ha avuto i suoi minuti di rodaggio all’inizio come gli altri. Del centrocampo, quello che dà più continuità e una certa sicurezza della titolarità attualmente è Locatelli. Gli altri sono stati quasi sempre inseriti a rotazione, compreso DL, fino ai suoi problemi fisici (stando alle comunicazioni ufficiali). A memoria ricordo solo il deludente Rush che tornò al calcio inglese dopo solo un anno in A. Io spero che DL scriva un’altra storia, almeno me lo auguro da tifoso.
  24. Gara senza senso. In un concorso, solo valutando i curricula, Thiago ne ha uno molto modesto (diciamo così). Detto questo, Allegri però ha già dato il meglio, secondo me. Quindi meglio Thiago che porta almeno una ventata di aria fresca. Tireremo le somme a fine anno, o addirittura tra 3/4 anni. La questione è chiusa (o, meglio, non si è mai posta!)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.