Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

10AlexDelPiero10

Utenti
  • Numero contenuti

    4.342
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da 10AlexDelPiero10


  1. Baggio alla Juve ha vinto tanto, pallone d’oro compreso, benché l’inizio con i nostri colori concise con il clamoroso flop-Maifredi. L’esplosione di Del Piero nella Juve di Lippi, il rigore sbagliato col Brasile nel ‘94 e il non rinnovo del contratto di Baggio fecero il resto. Ma tra Baggio e Del Piero non c’è stato dualismo come molti pensano, con Lippi hanno giocato anche insieme. Poi in altri club dove ha giocato, Baggio ha fatto vetrina di sé cercando di conquistare la nazionale. Credo che la nazionale sia poi diventata la sua ossessione pur di farsi perdonare i mondiali ‘94, poi il non gol del ‘98. Nel 2002 per i problemi fisici non risolti al 100%, Trapattoni non lo convoca nemmeno. Sicuramente uno degli ultimi numeri 10 del calcio italiano. Oggi non se ne vedono più in giro. Il calcio italiano ha perso questa figura del numero 10. 


  2. Conte dopo aver aspettato la Juve, “ripiega” pure sui ciucci. Che brutta fine. La battuta di De Lamentis sul Giuntoli-Juventino, avrebbe dovuto far saltare Conte dalla sedia e buttare all’aria l’accordo. Un’altra occasione persa per Conte. Peccato, aveva anche la scusa buona. Per lui stravedevo. Quello che mi infastidisce di più è che farà bene anche sotto il Vesuvio. 


  3. 6 ore fa, bonve ha scritto:

     

    robros ha detto una cosa sacrosanta, non riesco neanche a capire come non si possa pensarla così.

    allegri ha fatto di questa finale di coppa italia, un evento epocale, si è sfogato pensando di aver fatto chissà quale impresa storica, quale conquista eroica.

    la coppa italia è sempre stata considerata, quando unica vittoria conseguita nella stagione, la coppa della consolazione.

    Questo ovviamente per la Juventus S.p.A. 

    Allegri, ha fatto dei danni, ha inculcato delle idee sbagliate su cosa sia la juve in molti tifosi, ha distorto la reale entità ed importanza delle cose, per avvantaggiarsi, farsi promozione.

     

    coppa italia quest'anno, impresa;

    sconfitte o pareggi con le cosiddette piccole.. tutto normale, fa parte del processo di crescita.

     

    ha fatto più danni della grandine per chi crede ciecamente nelle sua parole.

     

     

    Ma cosa c’entra l’atteggiamento della tifoseria? Non esultare a una vittoria della tua squadra rimane per me un mistero. Mica tifi Allegri. Tifi Juve. Gli allenatori passano come pure i calciatori, i trofei rimangono. 


  4. 10 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

    Ma per favore su. Fosse stato davvero attaccato alla Juve avrebbe tolto il disturbo permettendole di vincere invece ha dato colpa a tutti tranne che a lui denigrando anche i giocatori in diretta tv. Questo è attaccamento?

     

    Per te forse. Per me per nulla.

    Quello che descrivi è un amore ideale, certo. Lippi fece così tra l’altro. Allegri è una “primadonna”, il suo atteggiamento lo si conosceva già ai tempi del Milan. Come ho detto, se non fosse stato per le bizze di Conte, Allegri non sarebbe mai arrivato alla Juve. E se è diventato Allegri (quello del quinquennio) è soprattutto grazie alla Juve. Riprenderlo è stato un errore colossale. 


    “Faticosissima” per la società, non certo per me, visto che Allegri si era incollato alla sedia (peraltro pagata a peso d’oro). 

    • Mi Piace 1

  5. 7 ore fa, robros ha scritto:

    E' vero anche che è normale che la tifoseria di un club con una storia gloriosa non si esalti per un trofeo che è comunque oggettivamente minore, rispetto alla grandezza di quel club. Farlo sarebbe segno che ci si è abituati alla mediocrità, che la si è accettata. Mentre è giusto che da un grande club ci si aspettino i risultati migliori in assoluto. Quindi, certo, è sbagliato dire 'coppetta', o dire 'freghiamocene' della coppa Italia. E io sono contento di questa vittoria, ma è anche giusto festeggiarla con molta sobrietà. Andare in piazza e gettarsi nella fontana per un trofeo di importanza minore, non sarebbe da grande squadra. Perchè una grande squadra deve sempre puntare ai più grandi trofei, e non essere mai soddisfatta quando non li vince, o quantomeno non se li gioca sino alla fine.

    Continuo a dissentire su certi comportamenti poco sensibili alle vittorie: una vittoria è sempre una vittoria, poi ci sono anche i livelli dei festeggiamenti — non certo gettarsi nelle fontane! 


  6. 40 minuti fa, bonve ha scritto:

    ma davvero credi a queste cose ?

    fra le tante situazioni che abbiamo dovuto subire in questi tre anni, ci sono state le scuse, le giustificazioni, le fantasiose tesi, gli attacchi alla rosa.

    e tutte queste cose, forse non te ne sei accorto sono state una mancanza di rispetto, prima di tutto per la storia della juve e poi, ma non in secondo piano una mancanza di rispetto a noi tifosi.. letteralmente sommersi fino al collo dalle supercazzole di ogni tipo.

    ha esultato e si è esaltato per questa coppetta italia, come fosse la finale della coppa del mondo.... ma io mi dico, ma si è reso conto ? di che epopea per questa coppetta ha messo su ? e di che film si è fatto ?

    Come ho scritto nel mio precedente post: potevamo evitarcela tutti, tifosi e Allegri compreso. Avrei preferito conservarmi ben altri ricordi relativi al ciclo 2014/19. E forse senza le bizze di Conte, Allegri non sarebbe mai approdato alla Juve. Sulla pochezza di continuare a fare l’allenatore in fondo ci eravamo già arrivati nel 2019. E ci si era anche salutati elegantemente. Riaprire la pagina-Allegri dopo le parentesi Sarri e Pirlo è stato un errore secondo me. La separazione è finita a tirarsi i piatti. Aggiungo che sono stati anni infami anche fuori dal campo. Spero che Motta trovi subito la quadra giusta. L’entusiasmo c’è ma non abbiamo un bel precedente: anche un certo Maifredi venne dal Bologna. La storia non si ripete certamente ma mi auguro naturalmente che non si ripetano neanche certi errori.

     

    Sulla definizione di “coppetta” non sono d’accordo: ritrovarsi nelle strade e nelle piazze vuote, di Torino soprattutto, nel giorno della vittoria di una finale di coppa, è stato davvero indecoroso. Ecco, io certi tifosi della Juve un po’ “freddini” alle vittorie non li capirò mai. 


  7. Ennesima dimostrazione che non era una questione di attaccamento ai soldi. Ma questo lo si sapeva già. Ciò che ha fregato Allegri è l’attaccamento alla Juventus, diventando più tifoso di alcuni pseudo tifosi juventini. Come allenatore ha fatto il suo tempo, e anche questo lo si sapeva già, potevamo evitarci un suo ritorno. Girare la pagina-Allegri è stata faticosissima. 

    • Haha 3

  8. Bah, nel calcio moderno, nessuno di questi nomi elencati, in fondo, posso considerarli traditori.

    Quelli in elenco poi, alla fin fine, hanno dato più alla Juve e la Juve a ciascuno di loro più che in altri posti. Il 2006 poi è stata una polveriera e, forse, tra tutti quei calciatori illustri che hanno abbandonato la nave che affondava, aver perso Zatlan per andare a giocare dai nemici, è stato il  gesto che mi è dispiaciuto di più, anche perché era ancora un giocatore non totalmente esploso e che ci poteva dare tanto per tanti anni. Nessuno può negare che la formazione di Capello era una delle squadre più complete in assoluto in ogni ruolo sia il blocco di italiani sia per gli stranieri in rosa, una delle più difficile da contrastare fisicamente, dallo strapotere enorme e che poteva vincere ancora tantissimo, soprattutto in Europa.


  9. Io gli do un bel 6, sia per la conquista della coppa Italia — letteralmente scippata nel 2022 — sia per l’impensato piazzamento al 3º posto in campionato, alla fine di una lunghissima stagione infame, dettata dalla penuria di gioco e risultati, soprattutto nella seconda parte della stagione. Il 6 è anche per aver girato finalmente pagina dopo un intero triennio in cui non ha girato una sola cosa — e dico una! — per il verso giusto. In questo bisogna riconoscere ad Allegri che ha tenuto in piedi tutto il pastificio finché ha sbottato contro tutto e tutti. 


  10. Mbah.. dopo il rinnovo si è “seduto” un po’.. per la panca ci può stare ma si deve far trovare pronto. Nel reparto attaccanti, anche Kean ha deluso ogni aspettativa (eppure all’inizio prometteva bene, anche le uscite col PSG mi erano piaciute). Se è vero il probabile scambio Kean-Motata, lascerei Milik e mi andrei a prendere un giovane di prospettiva. 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.