Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

sempresoloforzajuventus

Utenti
  • Numero contenuti

    36.023
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Messaggi pubblicati da sempresoloforzajuventus


  1. 1 minuto fa, Sal94FinoAllaFine ha scritto:

    Io non mi rivedo in nessuna di queste categorie :d

     

    O meglio, sono nella d) e godo di ogni trofeo, però vorrei vedere un atteggiamento propositivo che paga maggiormente in CL.

    Eh.

    Vallo a dire al City.

     

    In CL a pagare è il cinismo, l'attenzione al dettaglio.


  2. 2 ore fa, Audemars ha scritto:

    Io lo ascolto cara, anzi, lo facevo. 

    Ora, tutto ciò che dichiara, lo scopro direttamente in questa community. 

    Sono rimasto fermo al “chi vuole il bel calcio vada al circo”...sentirlo mentre stai pagando un abbonamento circa 7kg provoca un certo fastidio. 

    Provare per credere. 

    Leggo troppa filosofia qui dentro. 

    Per me il calcio è giocato bene oppure fa schifo. 

    E’ spettacolo, se scadente ti becchi le critiche e i mugugni. 

    No. Tu non lo ascolti e sei totalmente prevenuto.

    Ma sei tu stesso a dirlo, non io.

    Non stiamo ragionando su cosa piace e non piace ma sul fatto che tu lo etichetti come un incapace (e anche peggio).

    Credo che i due piani non vadano confusi. E soprattutto non bisogna mai farsi offuscare dall'immagine che ci si è costruiti.

    Per fare un esempio è come se io non leggessi davvero ciò che scrivi e ti insultassi random.

    Io so come la pensi ma ogni volta leggo e rispondo nel merito proprio perché mi rifiuto di essere prevenuta.

    Sai benissimo quanto Allegri sia iperbolico nel suo modo di parlare: lui e' così quindi va ascoltato attentamente e ciò che dice va sempre filtrato e mai preso alla lettera.

    Qui è altrove invece non si fa altro che strumentalizzare le sue iperboli e le sue espressioni ironiche per piegarle ad un preconcetto che non corrisponde al vero.

    E io non capisco che senso abbia fare questo. Scriverei le stesse cose per chiunque e per questo mi incavolo quando mi etichettate in modi infantili: non è Allegri il punto ma il principio.

    Per esempio ho notato che molti hanno preso la frase sulle 4 ripartenze e l'hanno strumentalizzata: questo porta fuori strada.

    Perché Allegri con un'iperbole stava cercando di dire questo: al contrario di quanto afferma la massa capitanata da Adani l'Ajax non è a Torino che ha fatto il suo calcio spettacolare ma a casa sua.

    A Torino siamo stati noi a commettere errori così gravi e sciocchi da rendere tutto facile all'Ajax.

    Io il giorno dopo mi sono rivista la partita e non riuscivo quasi a crederci. Non riuscivo a credere al fatto che abbiamo consegnato noi il passaggio del turno agli olandesi.

    Questo non significa sminuire gli olandesi e la loro bravura: significa dire che le teorie sul gioco della Juve in quella partita vanno agli farsi friggere perché noi in quel secondo tempo abbiamo completamente toppato. Nella testa in primis e poi nella gambe.

    Allegri voleva solo spiegare che nel calcio sbagliare e far sembrare l'avversario mostruoso è un attimo (ovviamente quando l'avversario ha di suo un valore degno di nota). Quindi che Adani vaneggi sul gioco dominante per portare avanti una sua teoria è in questo caso fortemente pretestuoso.

    E la prova di questo ce l'hai nel primo tempo dove l'Ajax non ha fatto nulla. Perché?  Perché noi c'eravamo.

    Tu puoi pure dire "ma a me comunque il primo tempo non è piaciuto perché voglio di più". Ok ci sta.

    Ma affermare che nel secondo tempo hai perso per colpa del tuo stile di gioco è FALSO. È questo che Allegri cerca di far capire ed è per questo che lui in modo sarcastico dice ad Adani "guarda che ad fare la squadra super offensiva ci metto un attimo però poi arrivo secondo o vengo eliminato e tutti si lamentano". Non perché giocare bene significa perdere. Assolutamente no.

    Ma perché a determinare la vittoria non è lo stile di gioco ma L'ESECUZIONE dello stile di gioco che hai deciso di adottare.

    È questo che Adani si rifiuta di capire. Tu puoi anche dire che lo stile scelto da Allegri non ti piace ma non puoi andargli a dire che lo stile scelto è fallimentare a prescindere e che quindi lui è un incapace che non sa svolgere il suo lavoro. È falso.

     

     

    xxx


  3. 18 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

    Te lo chiedo serenamente: perché senti SEMPRE il bisogno di rispondere per gli altri? Non ti stupire poi se ti rispondono per le rime.

    Hai preso un commento rivolto ad utente che parlava dell'ostentata sicurezza di alcuni circa il futuro allenatore della Juve. 

    Vuoi giustificare e legittimare chi dà patenti di tifo, mi insulta o mi deride? 

     

     


  4. 2 minuti fa, Cr7theLegend ha scritto:

    Ha pure insultato Adani fuori dalle telecamere, alla Juve abbiamo uno stile da rispettare, lui se lo è dimenticato  Purtroppo

    Questa è una nuova invenzione?

    Ma dov'è finito il tuo amore per Allegri? 

    Hai cambiato strategia?


  5. 1 minuto fa, Audemars ha scritto:

    Tu la chiami ironia io le sue supercazzole le ritengo semplici panzanate senza nessun senso. 

    Ma perché non ti sforzi di ascoltarlo sul serio invece?

    Ma davvero pensi che io sia * o debba difendere una persona così a tempo perso?

    Ma non ti sfiora il dubbio che potresti sbagliare? Non ti sfiora l'idea che potresti essere prevenuto?


  6. 5 minuti fa, Audemars ha scritto:

    Esatto. 

    Io non rinnoverò, in Boniperti. 

    Come me tanti altri, questo è sicuro 

    Vedremo se continueranno a fare sold out...magari si. 

    Verrete rimpiazzati da altri tifosi.

    E poi non seguire la propria squadra per un'antipatia personale cos'è? 

    Tra l'altro considerando tutti i successi ottenuti...


  7. 2 minuti fa, Audemars ha scritto:

    Stimo Buffa e prendo in prestito un suo termine. 

    Sono lusingato del tuo affetto nei miei confronti, seriamente e contraccambio con piacere. 

    Personalmente non ho subito nulla da allegri, anzi, ho amici che abitano nel suo stesso condominio e confermano essere persona gradevole e molto simpatica. 

    Non lo stimo come allenatore, semplice, non apprezzo la sua filosofia calcistica che tante, troppe volte in questo lustro, mi ha portato quasi all’assopimento sul mio seggiolino allo Stadium. 

    Poi, non lo nascondo, in questo ultimo biennio non mi piace il suo modo di porsi davanti alle telecamere...assume atteggiamento troppo arrogante e saccente tipo il marchese del grillo...e detesto quando tenta di perculare il tifoso inventandosi robe astruse per giustificare l’ingiustificabile. 

     

    L'ironia infastidisce quando ci si sente attaccati.

     


  8. 13 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

    Al di là delle responsabilità prese (e ce mancherebbe), certo che sono fatti. Ma i fatti puoi usarli anche per giustificazioni, anche perché la Juventus ha un problema infortuni che va avanti da Lippi (e forse prima .ghgh). Diciamo che mi aspetto magari considerazioni più tecniche, o delle disamine che vanno al di là di fatti che abbiamo tutti sotto gli occhi per capire meglio che succede. Poi ovvio che non le deve dire a me. Ed è ovvio che magari sono io che chiedo troppo eh, oppure chiedo cose che manco lui sa dirmi perché non ci sono. Ma l'impressione esterna mia è quella che quest'anno si sia affidato più a giustificazioni che a disamine più attente come aveva fatto gli anni passati. Poi ripeto, non deve darle in pasto a me o a te o a nessuno. A me sembra che quest'anno si stia aggrappando troppo a giustificazioni. Ed è solamente una cosa che ho notato e che non mi è "piaciuta", tutto qui. .ok 

    Non sono d'accordo.

    Allegri ha fatto analisi tecniche molto precise sulle gare con l'Ajax.

    Ha poi parlato anche di fatti reali come gli infortuni per spiegare il percorso fatto.

    Ha parlato della programmazione e si è preso le sue responsabilità.

    Questo non è giustificare. È analizzare.


  9. 34 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

    Massì, scherzi e provocazioni a parte, per me la questione di sabato è uscita fuori semplicemente per gli attriti tra i due (manco velati) in passato.

    E ci sta, alla fine. Cioè, non è ne la prima ne l'ultima lite in tv tra un allenatore e un opinionista/giornalista/allenatore/giocatore. Soprattutto se hanno questioni in sospeso in passato. .ghgh

    E pure con Sacchi se non erro qualche giorno prima all'uscita sulle televisioni, c'erano stati attriti. Cioè, sono situazioni ingigantite da noi e basta. Gli stessi Adani e Allegri si chiariranno prima o poi, così come si sono chiariti Sacchi e Allegri.

     

    Poi certo, un Allegri sereno ti risponde: "Lele, te l'ho già detto 20 volte. Io il calcio lo vedo così e tu cosà, amen.". Anzi, avesse risposto così ne sarebbe uscito pure "vincitore". .ghgh Invece ha tirato fuori la roba dei trofei mentre l'altro gli diceva che diceva robe insensate e via con la querelle. Che ripeto, ci sta. Ci sta che Adani abbia le sue idee, ci sta che Allegri abbia le sue. Ci sta che i due le espongano e ci sta che dopo un po' le parti vadano sopra le righe. PER ME, ed è una mia opinione, Adani ha sbagliato a porre la sua arzigogolata domanda iniziale che poi è la stessa domanda che gli fa da un anno. E se l'altra parte ti risponde in un modo 5 volte, la sesta ti risponde sarcasticamente. Poi per l'amor del cielo, ci sta che invece qualcuno la pensi al contrario. D'altronde stiamo parlando di una quisquilia televisiva.

     

    Tra l'altro non mi è piaciuto Allegri quest'anno in molte occasioni in cui invece mi era piaciuto in passato: le "giustificazioni" che sta dando (e che ha dato) riguardo agli obiettivi falliti. E non solo quelli, pure i modi nelle conferenze di porli, ad esempio.

    Che ci sia nervosismo ed una situazione non ancora chiara è palese. Che le due parti (allenatore e società) si devono ancora incontrare è ancora più palese dalle dichiarazioni di circostanza di Allegri.

    In realtà non ha dato giustificazioni.

    Si è preso le sue responsabilità sulla programmazione e ha fatto chiaramente capire che hanno pensato di spingere molto in campionato per accumulare punti ma questo insieme ad alcune situazioni come quelle di Costa, di Cuadrado o di Can ha creato dei problemi.

    Non sono scuse queste. Ma fatti reali.

    Il nervosismo poi è solo generato dalla maleducazione e saccenza di chi senza arte né parte si permette di insegnare il mestiere ad un professionista ripetendo da mesi e mesi la solita teoria assolutistica sul calcio.

    • Mi Piace 1

  10. 42 minuti fa, sol invictus ha scritto:

    È scritto tra parentesi: quindi il "non" è riferito solo a coloro che non gliene vogliono riconoscere alcuna...

    C'ero arrivata a quello.😆😆

    Volevo dire che loro la considerano negativa più che inesistente...

    Vabbe' questione di lana caprina la mia...ahah


  11. 2 minuti fa, Maxseven ha scritto:

    No . Perché sono convinto che abbia avuto più possibilità il City di passare il turno non uscendo mai dalla gara che noi, è che se si rigicano entrambe le gare il.city ha più possibilità di passare dalla Juve. Naturalmente è una mia convinzione e non ho la sfera di cristallo. 

    Il punto è che siamo entrambi a casa.

    Noi abbiamo sbagliato un intero tempo.

    Il City un'intera partita (andata).

    Ognuno a modo suo ma conta il risultato.


  12. 2 minuti fa, Luigi2390 ha scritto:

    Se decide di non fare cosi , appunto è libero Mourinho come dicevo tempo fa lo hanno contattato pure , il suo gioco fa schifo è solo volto a vincere come Allegri, però è una scelta forte ,non è voluto dalla tifoseria.

    Se hai Allegri non ti serve a nulla Mou.

    Abbiamo un grande allenatore e questo è un dato di fatto.

    Non si cambia a casaccio, tanto per cambiare.


  13. 1 minuto fa, Maxseven ha scritto:

    Ma è ovvio che la colpa non è di un solo uomo . Ancge perché l uomo è frutto di scelte fatte da altri. Il problema é auspicare un cambio più generale di mentalità.  Una idea di gioco precisa ed un mercato fatto in questo senso.  Bisogna darsi una identità e perseguita in ogni ambito. In questa logica si prefigura il cambio  di guida tecnica che è il frutto di scelte fatte a monte.

     

    Se vuoi l'idea di gioco come fulcro del progetto allora l'allenatore è l'ultima delle questioni.

    Credi davvero che la Juventus si metta a fare un mercato volto a costruire una squadra che faccia il "calcio spettacolare"?

    • Mi Piace 1

  14. 6 minuti fa, Alieno Bianconero ha scritto:

    Ma se tu ne sei allergica alla critica, io non posso farci nulla.

    Quando mai tu hai criticato? Probabilmente non sai nemmeno come si fa.

    Io non ti ho mai visto farlo. Per te la colpa ricade sempre su qualcosa di astratto.

    Perché io a differenza tua analizzo le cose e non mi metto a puntare il ditino o ad insultare dei professionisti. 

    Io mi limito ad osservare che abbiamo sbagliato un tempo e siamo andati a casa. Posso fare ipotesi sulle cause.

    E basta.

     

    La tua non è critica.

    È prendere un capro espiatorio su cui sfogare ogni delusione perché è più facile e molto più comodo.

     


  15. 3 minuti fa, Alieno Bianconero ha scritto:

    tu hai detto che il problema non sono le critiche, ma il fatto che bisogna sempre criticare qualcuno.

    Tolte di mezzo le persone, cosa dovremmo criticare?

    La sorte? Il destino?

    Cosa?

    Potresti anche non criticare se non ce n'è bisogno.

    Non la prescrive il medico la critica costante ed ostinata.


  16. 21 minuti fa, sol invictus ha scritto:

    Ciao Fimow 

    concordo con quanto hai detto circa la polarizzazione inaudita che si è venuta a creare e ti chiedo: da persona di buon senso tu come te la spieghi?

    Non voglio dire in termini strettamente calcistici ma - diciamo così - di "sociologia del web". Voglio dire: pensi che tutto possa essere semplicememnte riconducibile alla (non) visione calcistica di Allegri (e quindi rimosso Allegri, rimosso il problema) oppure che vi siano dinamiche diverse che hanno portato Allegri ad essere una specie di "bersaglio perfetto" al di là dei suoi demeriti?

    A me tutta questa faccenda ricorda (con le dovute proporzioni)  il Vaffa - Day, laddove la dichiarata contestazione alla "malapolitica" (sapientemente veicolata)  nascondeva una serie di malesseri di altro genere attirati da un catalizzatore comune; è possibile quindi, secondo te, che la semplce (ed anche comprensibile) contestazione alla "malatecnica" allegriana  possa avere in realtà  alimentato (ed a sua volta essere stata alimentata da) meccanismi web-mediatici (echo chambers e robe simili) che poco hanno a che fare con Allegri e le sue "colpe"?

    Perché quella di Allegri sarebbe una non visione calcistica?


  17. 1 minuto fa, plinio127 ha scritto:


    Conta anche i commenti”con allegri non avremmo mai visto giocar la juve così”...peroemoji6.png


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

    Sì certo come no...

    Appena vedrete il primo pareggio non vi freghera' nulla del bel gioco...


  18. 4 minuti fa, Il Commissario Montalbano ha scritto:

    Sono curioso di cosa hai pensato quando hanno litigato allegri e sacchi. 

    Sacchi è un estremista.

    Crede di aver inventato il calcio perfetto e qualsiasi cosa sia diversa dalla sua idea per lui è immondizia.

    Questo ho pensato. 

     

    E' ovvio che a Sacchi posso anche perdonare certi estremismi perchè almeno qualcosa di molto importante nella sua carriera l'ha fatta. 

    Adani è il nulla mischiato con il niente e dovrebbe stare a casa a guardarsi le partite con gli amici perchè questa è l'unica cosa che può fare, urlando garra charrua e sbavando sull'Inter.


  19. @Fimow

    Kean è un giocatore profondamente immaturo. Con tante potenzialità ma che deve ancora formarsi quindi parlare del suo mancato impiego prima di gennaio cosa mi significa?

    Ignorare faccende come la totale assenza di Costa, l'infortunio pesante di Cuadrado, la stagione non continua di Bernardeschi che si fa male in nazionale, la malattia di Can, i problemi di Khedira, i capricci assurdi di Benatia, le difficoltà di trovare una quadra con giocatori che non hanno certe caratteristiche è sbagliato.

    Inoltre assolutizzare il secondo tempo con l'Ajax al ritorno significa non analizzare veramente le cose visto che noi abbiamo sbagliato non perchè non sappiamo attaccare ma perchè siamo andati totalmente nel panico perdendo palloni e non riuscendo a vincere i contrasti fisici perchè in balia di ansia e stanchezza.

    Non si può sentire che la Juve non sa giocare in attacco. Scusa ma lo penso.

    • Mi Piace 1

  20. Adesso, Il Commissario Montalbano ha scritto:

    Però Arisa può dire, sempre col massimo rispetto, che un'altra artista chiunque essa sia ha sbagliato intonazione 

    sefz

     

    Arisa è una cantante.

    Adani è un saccente che apre bocca e non ha alcuna esperienza.

     


  21. Adesso, Il Commissario Montalbano ha scritto:

    Guarda che nel cinema e nella cucina, c'è anche la tecnica e metodologie di lavorazione, come nel calcio. 

    E quindi?

    Un critico che scrive " regista X è uno che blatera e fa cose senza senso" secondo te va preso in considerazione?

    State difendendo un soggetto inqualificabile solo perchè ha attaccato Allegri che ritenete il Male.

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.