-
Numero contenuti
3.707 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Veleno76
-
Col tempo diventeranno esclusiva Gamepass o ecosistema MS. Non PC o Xbox. Quelli sono mezzi. Ci deve essere la chiusura dell'acquisizione tra un anno, oltre a dover rispettare precedenti accordi per giochi già in sviluppo. Come accadrà per le produzioni Bethesda del resto, che diventeranno tutte esclusive MS (non xbox). le esclusive spingeranno per forza di cose gli abbonamenti (e le vendite di xbox di riflesso, se si vuole evitare il PC).
-
Non mi serve particolarmente il game pass. Oramai sono un "vecchietto" molto selettivo. Gioco poco ma "approfondisco" molto quello che mi piace. Come detto adoro i gdr occidentali che si prestano particolarmente ad essere rigiocati. Per cui posso andare avanti anche con due giochi l'anno. Su Skyrim avrò intorno alle mille ore con tre personaggi diversi in 10 anni. Mi piacciono anche i racing pseudo simulativi, difatti aspetto anche Forza Motorsport per rinnovare il live e giocare online. Sicuramente ci fosse stato il Gamepass 10/15 anno fa mi ci sarei sfondato. Intanto è ora di pensionare One X. Adesso ho anche un altra passione da "nutrire" a 45 anni (MTB), ed è dura mantenere entrambe con lo stesso impegno. 😁
-
Bella bomba pesante questa. Personalmente quella Zenimax rimane insuperata, da amante dei gdr. Dovrebbe arrivarmi la SX proprio questa settimana o la prossima (presa a rate su Mediaworld, tornata disponibile per qualche giorno). Gioco poco ultimamente (roba vecchia come Mass Effect Andromeda e Legendary, Skyrim, ecc...), ma visto la poca disponibilità delle console, mi porto il lavoro avanti per fine anno con Starfield che attendo con ansia (poi Awoved, Fable, e tutti i gdr che usciranno in futuro).
-
Anche Mansell comunque ha vinto con una macchina che si guidava da sola.
-
Sicuramente ha influito il fratello per il nuovo team, però non stiamo parlando di un pilota scarsissimo. Quando Bastianini ha vinto il mondiale in moto 2, ha lottato proprio fino all'ultimo con Marini. Sicuramente il primo merita di più perché più talentuoso. Si è adattato meglio alla Moto GP in gara, ma sul giro veloce non sono stati cosi distanti come tempi. Posto che poi bisognerà vedere in gara se la 2022 sarà migliore fin da subito. Non sempre l'evoluzione della precedente è superiore. Basta ricordare le Yamaha del 2020 che se la giocavano con le clienti dell'anno prima. Sarà sicuramente un bel mondiale il prossimo, con 6 Ducati 2022 (Ufficiali, Pramac e VR46) e le 2 2021 del team Gresini.
-
Essere piloti di F1 purtroppo non è per tutti. Non mi riferisco alla questione "talento" ovviamente. Oltre ad essere piuttosto "benestante", si deve avere anche la "dote" da portare al team... In effetti è molto squallida la situazione. Posso capire che stiamo parlando di milioni d'investimenti, ma almeno per chi guida, ci si dovrebbe limitare alla bravura dello stesso. E' evidente che c'era l'interesse a non far rendere al meglio Giovinazzi. Non un fenomeno, ma non hanno fatto niente per metterlo nelle migliori condizioni di gareggiare. Dopotutto se avesse portato punti pesanti o dimostrato di meritare la F1, ci sarebbe stata più difficoltà a farlo fuori in questa maniera.
-
Resistito poi fino ad un certo punto. Già nel primo tentativo la difesa era palesemente scorretta. Troppa differenza tra le due macchine. In generale era impressionante la differenza con le altre. Non era solo questione di rettilineo. Anche nel "misto" si mangiava decimi rispetto a tutti. La conferma l'abbiamo avuta da Bottas, che praticamente è sembrato un fenomeno in Brasile. Oramai in queste monoposto la differenza tra piloti si vede solo con le stesse monoposto. Troppo determinanti le auto e le gomme in questa F1. Forse era meglio quando lo sviluppo dell'auto avveniva in maniera più libera, così come i paletti nella "costruzione" delle auto. Uniformare al massimo tutto, ha chiuso il fattore "creatività" degli ingegneri, che a volte riuscivano a sviluppare qualcosa d'innovativo che permetteva di sopperire allo svantaggio motoristico e tecnico di un team. Limitare troppo ogni "uscita" dall'orticello, ha solo penalizzato i team minori. Le auto "sorpresa" non esistono più.
-
Comunque spero che dal prossimo anno ci sia meno divario tra le scuderie. Amo la F1, però RB e Mercedes sembrano correre in una categoria diversa. Non c'è la minima lotta. Appassionante la gara tra i due, ma è come se corressero da soli. Fenomeni quanto vogliamo, ma non hanno concorrenza. Le lotte nel mondiale erano belle perchè anche gli altri partecipanti influivano un minimo nelle lotte per il mondiale, facendo le loro gare e togliendo punti ai contendenti. Qua invece subiscono sorpassi come fossero doppiati. Praticamente Hamilton ha risolto la pratica delle posizioni senza troppi problemi. La questione motori mi è sembrato molto poco penalizzante. La Mercedes ha fatto un salto in avanti mostruoso, quando fino alla gara scorsa non riusciva ad avvicinarsi alla RB. Boh, ultiamente ci sto capendo ben poco. Cercano di creare una F1 dove ci sia più spettacolo, ma allo stesso tempo la rendono più complicata, allargando i divari tra le scuderie.
-
Boh, da parte mia finisce un epoca e spero ne inizi un'altra sempre tricolore, anche se Rossi come altri prima di lui, ha segnato un epoca che non sarà replicabile. Fiducia in gente come Bagnai e Bastianini, che mi sembrano i più talentuosi al momento. Peccato per il secondo che anche nel 2022 non potrà guidare una Ducati ufficiale dello stesso anno. Forse meritiva quella moto più di Miller o Zarco. Tornando a Rossi, si può odiare o amare con la stessa intensità, ma almeno adesso si potrebbero evitare tutti sti sfoghi repressi. Onore a lui. Ammetto che ho versato qualche lacrima l'ultimo giro (m'è entrato un 46 in un occhio 😂). Non sono un esperto ma un appassionato. Ho iniziato a seguire Cadalora, continuando poi con Capirossi e Biaggi (si, ho adorato anche il rivale prima di Rossi). Quando si parla di italiani o moto italiane (anche se la proprietà della Ducati non lo è), tifo per tutti. Ha tenuto alta la "bandiera" di noi marchigiani per tanto tempo, anche se un "po' più su" verso il confine si sentono più romagnoli. Lui sicuramente è il risultato della fusione tra questi due "popoli". Semplice (almeno all'inizio della carriera), "compagnone", spontaneo, diretto, "cattivo" e "tagliente". 😁 Grandissimo comunicatore, dalla battuta e risposta pronta in ogni situazione che può rifilarti una coltellata col sorriso. Ha sicuramente cambiato il motociclismo. Si, poteva smettere prima, ma come per tutti gli sport ho sempre pensato che uno fa bene a continuare finchè si diverte. Quello che ha fatto prima, rimane comunque nella storia. Non viene cancellata per qualche stagione sotto tono. Dopotutto in pochi possono permettersi di praticare la loro passione venendo pagati. Per cui perchè deve smettere se la passione rimane? L'importante è divertirsi. E comunque a quanto pare lo ritroveremo nelle quattro ruote nel mondiale Endurance (e quindi Le Mans che oramai seguo da anni). Non vedo l'ora.
-
I concept sono molto interessanti. Penso che ci saranno ambientazioni molto varie. Anche lo stile che punta molto al "reale" mi piace molto, considerando che sarà ambientato non troppo nel futuro. Curioso di sapere come saranno "organizzati" i mondi, visto che nei TES e Fallout, si "operava" in grosse ambientazioni chiuse. Inutile dire che lo bramo tantissimo.
-
Il prossimo anno passo alla next con Starfield. Amante dei gdr, me lo devo giocare su SX. E' ora di pensionare One X. 😁 Stesso motore grafico che avrà Fable, quello di FH5. Curioso di vedere anche il prossimo FM.
-
La rivisitazione di una delle maglie più brutte mai viste. Farla sulla bianconera pareva troppo bello?
- 969 risposte
-
- 1
-
-
- away
- maglie juve 2020/21
- (e 5 ancora)
-
Evidentemente non hai mai visto giocare Dzeko. Parli di Ibra e lui è venuto addirittura dall'America e gioca nel peggior Milan degli ultimi 35 anni. Quindi è scarso anche lui? I giocatori non vanno valutati in base a dove giocano, ma in base a quanto possono dare alla squadra. Nel presente, soprattutto. Oggi uno Dzeko non è distante da un Suarez dell'ultimo periodo come utilità per la Juve, quindi se Dzeko è inutile e scarsone, Suarez non è molto diverso. Manzo è un ex giocatore. Nessuno è eterno. Se ti fa schifo Dzeko che gioca solo nella Roma, mi ricordi dove gioca Manzo?
-
[Video] Il debutto di McKennie
Veleno76 ha risposto a Tricarico10 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Edit. Sbagliato -
[Video] Il debutto di McKennie
Veleno76 ha risposto a Tricarico10 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Si parla di somiglianze come giocatore, non che sarà il nuovo Vidal. E l'ho anche ribadito. Davids non me lo ricorda proprio. Ci si ricorda del Davids "cagnaccio" perchè come caratteristica spiccava sopra le altre, ma Davids aveva una tecnica che in pochi possedevano. Ottimo anche nel dribbling e nelle progressioni non di potenza ma di reattività perchè brevilineo e scattante. Lo stesso Vidal se la sognava la tecnica dell'olandese, che al contrario però peccava negli inserimenti (dotato però di un ottimo tiro secco e preciso). -
[Video] Il debutto di McKennie
Veleno76 ha risposto a Tricarico10 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Rabiot si confermasse come quello post covid, tornerebbe davvero utile. Io vorrei vedere entrambi con Arthur al centro. -
[Video] Il debutto di McKennie
Veleno76 ha risposto a Tricarico10 Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Buona impressione. La partita vale quel che vale, per cui non è il caso di sbilanciarsi troppo. E' servita comunque per capire il tipo di giocatore che è, visto che non l'aveva mai visto giocare se non in spezzoni su Youtube dove tutti sembrano fenomeni. Buoni piedi con passaggi precisi ed anche cambi di gioco non "sballati". Sicuro di se, non toglie la gamba e morde le caviglie. Gioca bene anche nello stretto. Mi è sembrato già molto in palla, anche se alla fine del primo tempo ha abbassato i ritmi. Sicuramente uno dei più pronti per la prima di campionato. Come tipo di giocatore (ripeto, solo come tipo di giocatore senza paragoni fuori luogo), mi ricorda Vidal che ho adorato. Spero si confermi su test significativi, senza caricarlo eccessivamente per non rimanere delusi.