Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

CaioMario73

Utenti
  • Numero contenuti

    6.922
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da CaioMario73


  1. 1 ora fa, zebra67 ha scritto:

    E mancano pure i terzini!

    Ma infatti se posso permettermi di inserirmi il vero problema per me sempre esistito rispetto alla figura di allegri allenatore è uno specifico e riguarda la società. Allegri da quando è venuto da noi è diventato l'allenatore della quadra mi spiego meglio al contrario di come ho visto fare negli anni a tutti i clubs o quasi la Juve fondamentalmente operava così: che squadra vogliamo mettere in campo? Boh vediamo, siamo senza esterni bassi volevamo fare una difesa a 4, sul mercato però nell'ambito del nostro giro di relazioni c'è un esterno da centrocampo a 5 che è una forza ok allora difesa a 3, ah ma serve una seconda punta vogliamo fare il 352 eh ma la seconda punta non so trova, ma c'è un esterno destro bravo il mister risolve mettendolo seconda punta. Chiaramente gli esempi posso moltiplicarli, si è sempre operato in questo modo proprio perché Allegri ha sempre ragionato in questo senso avendo a torto o a ragione una grande opinione di se fin dal momento del famoso 4231 con mandzukic esterno. Dal mio punto di vista questa politica è stata deleteria e la responsabilità ce l'ha in primis la società. Mi auguro infatti che con giuntoli si proceda in maniera più lineare: serve un terzino perché si vuole difendere a 4 si prende un terzino certo non potremo prendere frimpong ma uno che da fare il ruolo ad un prezzo ragionevole con un po' di scouting si trova.


  2. 9 ore fa, tiger man ha scritto:

    Beh certo 

    Per te esiste solo un dio lo so

    Vabbè ma  capello difende un certo tipo di calcio che è il suo ma che in pratica non esiste più o quasi. Io noto che gli ex calciatori e gli ex allenatori sono un po' autoreferenziali, quando parlano ammiccano come a dire eh ai miei tempi.... Questi sono solo allenatori da social perché quello vuole intendere. Nessuno discute che capello sia stato un vincente ma in un calcio che non esiste più e sta lì il problema principale. Lui usa categorie che non si usano più anche perché le sue squadre erano tutte fortissime sia quelle in Italia che all'epoca era il vertice del calcio mondiale sia all'estero. Non è questione di criticarlo è questione che lui fa proprio fatica a valutare il contesto secondo me e anche giustamente direi. Continuare a dire contano i giocatori di classe contano i campioni è perfino troppo ovvio. Ma ci sarebbe da chiedergli nel calcio di oggi tutti questi campioni questi fuoriclasse dove sono? Io vedo solo giocatori iper fisici e da contesto gente come Kroos gerrard Zidane Baggio del Piero Totti dove sta? Guardiola sec me è diventato quello che è diventato perché ha capito questo prima. Certo mi risponderai facile con messi Iniesta e xavi, ma progressivamente lui rendendosi conto delle tendenze da un canovaccio preciso ai suoi. O vogliamo dire che Stone è un campionissimo oppure lo è Kovacic o ancora grealish etc sono tutti ottimi giocatori ma che rendono in un certo contesto. Questo ovviamente secondo me.

    • Mi Piace 1

  3. 3 ore fa, bolognabianconera ha scritto:

    Il calcio di Allegri è questo. Non ci piove. Però pensare che dopo Empoli ci siano state cose non girate nel verso giusto mi sembra una debole giustificazione per il campionato di ritorno. Qualcosa è accaduto, nella mente. In coppa italia la squadra era la stessa che è andata in campo con la Salernitana e ieri con il Bofogna. Sembravano due mondi diversi. Come 46 punti non si giustificano con episodi favorevoli i 23 del ritorno non si motivano con quelli sfavorevoli. Quella è stata la grande colpa di Allegri forse. Non saper rimotivare i ragazzi. Poi, bene il cambio tecnico.

    No ma non ne facevo una questione di allegri o non allegri ma si quello che io ho visto dare alla squadra sia prima che dopo l'Empoli. Onestamente io non ho mai visto una squadra che sarebbe stata in grado di poter ambire allo scudetto perché quello che vedevo in campo non era compatibile con quella idea. Ho visto sempre una squadra atleticamente scarica sempre poco intensa e poco aggressiva, certo con una discreta solidità difensiva ma solo quello non può bastare e mentre i miei amici tifosi di altre squadre mi dicevano eh quest'anno sarete filo da torcere all'Inter, la Juve è abituata a stare la in vetta etc etc, io ho sempre detto che avremmo avuto un vistoso calo continuando con quella modalità e giuro non lo dicevo per scaramanzia.


  4. 1 ora fa, bolognabianconera ha scritto:

    Concordo con te su quasi tutto. Il 5 3 2 ci aveva fatto fare 46 punti all'andata. E non è che quando li fai è per fortuna e quando non li fai è colpa di Allegri. Pur strafelice del suo esonero. Resta il fatto che per 70 minuti non ci abbiamo capito nulla. E li non esiste che giochi con un modulo o con un altro. Esiste perchè entri in campo con una testa che non è la tua. E 532 o 433 e 54324,  con il Bologna di quest'anno rischi la figura che stavi facendo. Se bastasse cambiare modulo per vincere le partite allora saremmo tutti allenatori.

    Se mi consentì il problema è che noi misuriamo tutto sui punti fatti. Se uno analizza le partite fatte nel ciclo dei 46 punti e poi in quelle fatte successivamente vedrà che nella sostanza il canovaccio è sempre lo stesso più o meno. Quando hai fatto 46 punti hai avuto una serie di episodi che ti hanno sorriso mentre l'esatto opposto è avvenuto quando ne hai fatti uno a partita quando tutto quello che ti poteva girare male ti è girato male basta pensare alle partite con napoli e atalanta. Ma questo è il calcio di allegri, lui stesso lo concepisce così tutto basato sugli episodi e un po' estemporaneo dove la fase difensiva molto accurata non ti fa subire gol e questo porta sicurezza all'intera compagine e ciò aiuta a vincere. Quando gli episodi iniziano a girarti male succede l'esatto opposto. La squadra piu o meno per quello che ha prodotto merita i punti che ha fatto. Per me non c'è stato un prima e un dopo il ho visto sempre la stessa identica Juve tranne 3 o 4 partite Lazio in casa napoli a napoli e atalanta in casa e anche in coppa.


  5. 14 minuti fa, Roby76MJ ha scritto:

    Fermatevi vi prego!!!

    Io capisco il tifo ma direi che uno dei primi 3 difensori della storia del calcio non fosse tecnico... Solo il fatto che era destrorso e ha sempre giocato a sinistra e usava il sinistro in maniera divina. Veloce intelligente con visione di gioco duro ma corretto il prototipo del difensore moderno

     


  6. 46 minuti fa, SuperT ha scritto:

    Mah, convocano Danilo (che è il capitano ed è in nazionale da anni) ed hanno convocato, fino all’anno scorso, Alex Sandro..


    Se Gleison giocasse in premier sarebbe il titolare.

    L'hai appena detto convocano due che la premier non l'hanno mai vista o quasi. Danilo e Sandro con tutti i loro limiti atletici difensivi e di età la giocano meglio di Bremer. Se non sbaglio hanno addirittura convocato beraldo del PSG... è proprio quel tipo di difensore che non piace culturalmente.


  7. 6 minuti fa, 22.5.1996 ha scritto:

    In Brasile non sono d’accordo e non capisco il motivo

    Perché noi siamo italiani:) secondo me. In brasile per una questione culturale prediligono il difensore molto tecnico anche a discapito delle attitudini difensive. Bremer è fortissimo difensivamente però coi piedi sicuramente non è un finisseur. 

     


  8. Adesso, Max Power ha scritto:

    Io l'ho fatto svariate volte ma sta sempre qua.
    Si vede ai mod piace avere uno che trolla dalla mattina alla sera...

    Semplicemente se leggete in giro qualche mod forse anche più di uno non è propriamente in disaccordo con lui.

    • Mi Piace 2

  9. 19 minuti fa, dankos2 ha scritto:

    La gratitude da parte della società deve esserci perchè in dipende gli ha fatto raggiungere ottimi risultati, il dipendente ha fatto il suo, poi che arriverà un accordo non lo metto in dubbio. 

    Prendo atto quindi per te solo la Juve deve essere grata ad Allegri e non viceversa. Ti ricordo solo che Allegri è stato preso dalla Juventus o dopo che era stato esonerato a furor di popolo dal Milan. Cmq sono opinioni ovviamente ma per me la gratitudine a senso unico è ingiustificata. Allegri prima della Juve sicuramente non era un allenatore vincente.


  10. 21 minuti fa, Soldout ha scritto:

    Non ingigantiamo la cosa.... sul forum il 91 % voleva Allegri out quest'anno e l'anno scorso era quasi il 95%, c'erano i sondaggi.

    Alla fine che difendono Allegri sono sempre quei 4 o 5 utenti.

    Tieni conto che la stampa antijuventina ci gioca contro da anni, i tifosi avversari ci perculano sul fare restare Allegri....

     

    Ci sta che una piccola parte volesse ancora Allegri, ma parliamo appunto di una minoranza, con gran parte di tifosi non juventini.

    Boh allora sono molto rumorosi e presenti che ti devo dire😊


  11. 2 minuti fa, kuro to shiro ha scritto:

    I meriti di Giuntoli per ora si basano su quello che NON ha fatto , secondo me. Non  ha rinnovato mckennie, non sta rinnovando Rabiot, non ha comprato 34enni a cavolo di cane come Bonaventura, ma soprattutto non ha rinnovato Allegri, pur riuscendo a sfruttare il suo lavoro per raggiungere tutti gli obbiettivi stagionali. 
    Sta tagliando i rami secchi, sta sostituendo un allenatore “ingombrante” sotto tutti i punti di vista (anche ovviamente come palmares, importanza, juventinità ecc); ora si valuterà quanto è in grado di comprare, ma soprattutto di vendere. Vedremo.

     

    C'è una acredine nei confronti di giuntoli incredibile viene dipinto veramente come un incrocio tra Hitler Stalin e il mostro di Milwaukee solo perché ha deciso di cambiare guida tecnica dopo tre anni nei quali il mister ha gestito male di fatto la Juventus. Niente ci vorranno anni per disintossicare la tifoseria.


  12. 12 ore fa, dankos2 ha scritto:

    Esonero si, ma una parte cosi' ad un allenatore che ci ha fatto vincere 5 scudetti, 2 supercoppe, 5 coppe Italia, raggiungere 2 finali di Champion League, non glie l'avrei fatta. Non se la meritava da parte di chi di calcio capisce veramente poco e finanza mi sembra ancora meno.

    Non capisco una cosa pero scusa. Perché la gratitudine deve essere a senso unico. Sicuramente ha portato tanti trofei ma la Juve lo ha portato a quei trofei peraltro ripagandolo profumatamente. Proprio perché la gratitudine dovrebbe essere reciproca preso atto che la dirigenza che l'ha scelto non c'era più perché non ha mancato mai occasione per fare capire che avrebbe preteso fino all'ultimo centesimo? Giacche allora lui la imposta giustamente come un rapporto tra professionisti allora la Juve fa bene a tutelare la sua posizione ritendendo che le condotte di Allegri siano in violazione del codice di comportamento. Alla fine vedrai finirà in un bellaccordo la causa non conviene a nessuno.


  13. 5 minuti fa, xtreme ha scritto:

    Intanto non c'è nessuno in questi anni che abbia difeso la Juve quanto AA e questo direi che è fuori discussione.

     

    E mi sembra che fai dei paragoni che reggono molto poco.

     

    Sarri e Pirlo non mi risulta che abbiano vinto 5 campionati  e 5 coppe Italia. Non mi risulta che siano stati 8 anni alla Juve ma uno soltanto.
    E non mi risulta che abbiano vissuto l'inferno dello scorso anno, secondo solo a Calciopoli, in cui Allegri ha fatto da collante per tutta la Juventus.

    Ha preso una barca di soldi, è vero. Ma credo che gli vada riconosciuto tutto quello che ha fatto.

     

    Nessuno merita di essere lasciato solo ma di certo men che meno uno che è stato 8 anni alla Juventus.

    E lo dico ribadendo che io avrei chiuso già i discorsi con almeno un anno di anticipo ed in modo sicuramente diverso a come è avvenuto.

    Ma c'è modo e modo di farlo. Soprattutto se si considera cosa ha rappresentato Allegri per la Juventus in termini di tempi e vittorie.

     

    Auspico che vogliano fare solo una sanzione disciplinare e che magari provino una mediazione contrattuale totalmente scissa dalla sanzione.

    Se si attaccano alla sanzione per non pagarlo, e spero vivamente di no, sono dei poveretti.

    Per carità io rispetto il tuo punto di vista e sono anche io sempre per mediare piuttosto che fare cause tutti ci vanno a perdere con il.contenzioso e te lo dice un ex avvocato. Detto questo sulle difese della Juve almeno pubblicamente non ricordo dichiarazioni di aa contro il sistema anzi lui ne è sempre stato parte come è naturale che fosse ha addirittura ricoperto ruoli importanti in organismi internazionali come l'eca in lega w in federazione non mk pare battesse i pugni ha sempre fatto piu casino un adl, preciso io apprezzo piu la condotta di agnelli percne se tu vuoi cambiare un sistema di potere lo fai da dentro se provi la rottura il.sistema che è consolidato ti rigetta. Quando ci ha provato con la superlega è stato lasciato col cerino in mano dai suoi amici o presunti tali. Su.allegri per me l'errore l'ha fatto la società in primis richiamandolo dicendogli on pratica scusaci non ci abbiamo capito niente salvaci ecco qua un contratto mai visto per un allenatore un quadriennale a cifre esorbitanti. Lui a quel punto ha creduto veramente di essere un taumaturgo la cui sola presenza poteva portare alla vittoria basta leggere le sue dichiarazioni. Poi elkan nel momento del casotto plus valenze avendo secondo me in mano già giuntoli lo ha usato come traghettatore di quella fase e questo ha rinforzato il concetto nato in allegri di essere lui la Juventus, preciso anche allegri a parte le divhiarazioni sulla gara con la salernitana anche lui non ha mai detto nulla contro il sistema pubblicamente.. Il problema sta tutti la la Juventus non è allegri lui ha creduto fosse così quindi inattaccabile incontestabile deus ex machina. La venuta di giuntoli lo ha destabilizzato.e siamo arrivati dove siamo ora. La mia speranza è che non accada mai più che ci sia un processo identificativo così forte tra una persona e la Juventus mai più.


  14. 3 minuti fa, p@dre ha scritto:

    Tuttosport- Via Allegri, incompatibile con i valori Juve

     

    moggi incompatibile, a.agnelli incompatibile, allegri incompatibile... l'unico compatibile e' elkann ahah

     

    Infatti Bettega, Platini, Lippi, Boniperti quelli si che rappresentavano i valori della juventus. Che non sono quelli della arroganza e della superficialità. Su Elkann so che ci ha messo quasi un miliardo i 10 anni poi si sa che è solo un finanziere assolutamente interessato solo a fare denaro. Ma io i dirigenti gli allenatori e i calciatori non li voglio tifosi della Juve lì voglio bravi e competenti.


  15. 12 minuti fa, Ste71 ha scritto:

    E' in Olanda a lavorare per la A22, la società della Superlega.

     

    Non commento oltre perché non me la sento di dire altro su di lui che perlomeno è stato il presidente dei 9 scudi di fila.

     

     

    Si vabbè i.9 scudetti nessuno li discute.ma ben prima che vincessimo l'ultimo è iniziata l'opera di erosione del nostro patrimonio tecnico economico con una serie di scelte scellerate fatte dalla dirigenza che hanno eliminato l'enorme gap che avevamo con le altre squadre italiane. Lui come minimo non se n'è accorto, qualcuno dice per troppo amore sarà pure così ma i dirigenti che sbagliano a quel livello vengono fatti fuori senza pietà.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.