-
Numero contenuti
2.315 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di FaenMorn
-
Per sua natura la rescissione non è mai consensuale, è sempre un atto unilaterale. La risoluzione è consensuale.
-
Hmmm...però qui dentro ieri era tutta un'ironia sul dossier citato da Zampini, poggiato sulla scrivania di Comolli. Che poi era chiaramente una metafora, non credo che il DG stia da giorni a sfogliare un faldone col titolo "la vie, la mort et les miracles de Jadòn". Ma di fatto non mi dispiacerebbe se si tornasse a fare più attenzione a certi aspetti caratteriali - senza scadere nel perbenismo, ça va sans dire.
-
Ti dirò, a me non è mai piaciuto come atteggiamento, mi faceva sempre un po'specie che calciatori che mettevano in atto questi comportamenti poi arrivassero a vestire la casacca della Juventus.
-
Però scusate, io eviterei di citare in n-mila le quarzate di questo tipo. Altrimenti si rischia di alimentarle, invece dovrebbero essere bellamente ignorate.
-
Infatti il contratto 'a salire' stile formula uno è un'idea del Maurizione...
-
Assolutamente. Poi però, noi siamo capaci di tutto e di più
-
Quoque tu Ronnie
-
Allora, ci riprovo... la rescissione è un atto unilaterale strettamente normato riguardo le condizioni che determinano uno squilibrio tra le parti per cui una ha subito una situazione di ingiustizia. Quindi è un termine non corretto per definire quella che sarebbe una **risoluzione** consensuale. La buonuscita, tecnicamente non è una minusvalenza, comunque ok è un costo d'esercizio, seppure a fiscalità agevolata rispetto ai normali emolumenti. Lo scenario di una risoluzione - buonuscita o meno - nel caso Vlahovic non è - a mio parere - contemplabile perché comporta l'iscrizione della perdita derivante dalla svalutazione totale del cartellino del calciatore **nell'esercizio precedente** che non è cosa opportuna.
-
Non possiamo comunque lasciargli la lista libera, ovvero risolvere il contratto, perché il conseguente azzeramento del valore dell'asset andrebbe iscritto nel bilancio dell'esercizio appena concluso e non in questo. E questo la società non lo vuole assolutamente.
-
Stiamo parlando di clausola di recompra, quindi è sempre un diritto e mai un obbligo.
-
La plusvalenza in caso di clausola di "recompra" va iscritta a bilancio nell'esercizio in cui la clausola stessa viene esercitata o si effettua la rinuncia al diritto. Quindi viene differita nel tempo. Questo per evitare che tale formula di cessione sia abusata come strumento di aggiustamento del bilancio.
-
Sì sì, la logica è che per quegli stipendi la parte assoggettata all'aliquota massima è quasi tutto l'imponibile. E quindi a spanne le imposte (e non il lordo, che è netto + imposte ) corrispondono all'81% del netto.
-
Ehm, detta così sembra matematicamente assurdo, anche se ho capito cosa intendi.
-
Non solo: trattandosi di azzeramento del valore dell'asset la perdita andrebbe conteggiata nell'esercizio appena trascorso. No good.
-
Sì infatti c'era la fila quando era 30mln vedrai quante offerte a 45
-
Gif: macellaio fiorentino "e io che * ne so, scusa"
-
Ma infatti, il mio era un riconoscimento ad un artista assoluto
-
E detto da te è una certificazione di qualità
-
Sembra più un nome turco
-
Bwahahahahahah
-
Credo che siano proprio richieste dall'uefa/figc Ma vado a logica, magari qualcuno conosce la materia.
-
Ma a parte la narrativa in questione, la Juve non "risolverebbe" (rescindere è proprio un termine errato) mai con Vlahovic, se non come extremissima ratio. Prima di tutto perché significherebbe imputare tutto il costo del cartellino all'esercizio precedente, cosa che vorrebbe evitare a tutti i costi. Secondo poi perché Dusan non accetterebbe mai e poi mai di andarsene senza qualcosa di buonuscita. Ergo, siccome il caso descritto è estremamente improbabile (per quanto non impossibile), non si può inferire niente rispetto alla narrazione dimarziana.
-
This
-
E ti sembra uno scenario possibile? Perché detto così non ha alcun appiglio legale per il poco che ne so. Cioè non puoi farlo unilateralmente. A parte che semmai si parla di risoluzione consensuale, cioè le parti si devono mettere d'accordo e Dusan non accetterebbe mai: che ci guadagnerebbe? Tanto anche andando a zero nessuno gli darebbe i soldi che chiede, né di stipendio né di premio alla firma.
-
Che intendi precisamente con "la Juve rescinde Vlahovic". Intendo proprio dal punto di vista tecnico legale. Perché non mi è chiaro come scenario.