Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FaenMorn

Utenti
  • Numero contenuti

    2.208
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FaenMorn

  1. È stato detto almeno duemila volte, in diversi thread, che Tether non può sponsorizzare nell'Unione Europea, perché non aderisce a specifiche normative europee del suo settore.
  2. Così, a naso, non sono convinto che Exor sia azionista di maggioranza in stellantis
  3. FaenMorn

    Nella Juventus di John Elkann quanto conta lo spogliatoio

    Le foglie volano, il maggiore con la barba, la gallina ha fatto l’uovo, la vacca non da latte, Aldo dice 26×1
  4. Anche nei cosiddetti mercati liberi, non si può vendere qualsiasi cosa. Prova ad aprire "La Bottega del Fentanil" o a pubblicizzare il tuo servizio di "omicidio su commissione soddisfatti o rimborsati". In generale nei mercati con un minimo di struttura (e l'UE ne ha tanta di struttura) non si possono commercializzare prodotti o servizi che non rispettino determinati requisiti, ad esempio di sicurezza, tutela della salute ecc. anche se fanno parte di categorie merceologiche comuni. Ma nel caso in questione, non è che in UE non si possa vendere un prodotto finanziario di quel tipo, solo che per farlo devi rispettare determinate normative, e Tether non ritiene di doverlo fare. Ri-posto per l'ennesima volta un articolo di Milano e Finanza (tra i tanti) che spiega la particolare situazione:
  5. Eppure è semplice: non puoi pubblicizzare ai consumatori UE un prodotto o servizio che non sei autorizzato a vendere loro.
  6. Allora, io non ho nessuna (ma proprio zero eh) conoscenza di come funzionano le criptovalute, e non so se Tether gestisce valuta pareggiata anche all'euro, ma a naso direi che se non è disposto a mettere a riserva il 60% dei dollari, non vedo per perché dovrebbe essere disposto a tenere a riserva il 60% degli euro. Detta in maniera grezza.
  7. Allora ci dovrebbe sponsorizzare solo quando giochiamo in Africa, Asia, America e Oceania suppongo. Il senso è che se non sei autorizzato a offrire i tuoi servizi all'interno dell'Unione Europea, non puoi neanche sponsorizzarli all'interno dell'Unione stessa. Il perché Tether non è autorizzata è spiegato (tra le altre fonti) in questo articolo di Milano e Finanza del 30 gennaio:
  8. Ma lo volete capire che Tether non può sponsorizzare nessuna squadra in Europa, perché non è autorizzata a vendere il suo prodotto finanziario nel territorio UE? È inutile che insistete.
  9. Sono un operatore finanziario no? non sono autorizzati all'interno della UE
  10. Non possono. Non hanno licenza per operare nel territorio UE, quindi non possono sponsorizzare nessuna società sportiva europea,
  11. "mio cuggino Maserati / mio cuggino si è aperta la teshta"
  12. Come spiegato su TS, ma anche da Antonio Corsa in una live (insomma, se si vuole ci si può informare), Tether come tale non può sponsorizzare la Juventus, perché non dispone (e non intende ottenerla) di una licenza bancaria europea. Poi ci sono potenziali scenari che potrebbe attivare, ma insomma, allo stato delle cose, continuare a chiedere una sponsorizzazione è un esercizio alquanto ozioso.
  13. Erano anche traiettorie tracciate con l'autocad. Tecnica spaventosa, che oggi fatico a rivedere in giro.
  14. Non c'era stata neanche la sentenza Bosman però. Il cartellino era una cosa concreta e non figurata. I calciatori erano quasi dei pacchi postali, non serviva metterli fuori rosa per spostarli (basti pensare allo scambio tra Boninsegna e il povero Anastasi).
  15. Non c'entrano niente le rate, contano i valori che scrivi nel conto economico: plusvalenza tutta in un solo esercizio, costo del cartellino suddiviso per gli anni di contratto (in genere 5).
  16. FaenMorn

    Juventus - Verona 1-0, commenti post partita

    Però se sei quell'Ireneo dovresti saperle recitare a memoria
  17. FaenMorn

    Marchisio: "Facciamoli scottare, questi ragazzi"

    Nelle arti marziali c'è un detto: "non ho paura di chi ha tirato 1000 tecniche di spada ma di chi ha tirato una tecnica 1000 volte".
  18. "Faccio anche un leggero accento svedese" "Lo sa fare?" ... "Prrondii" "Giuntoli, è lei?"
  19. Ma quando mai, io dovunque vado in giro, che sia dalle mie parti, o in vacanza in tutta Italia - all'estero è un po'che non ci vado - vedo solo maglie juventine, e parlo di ragazzini. Ma anche questo è un dato aneddotico, non ha nessun valore statistico.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.