Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

and92juve

Utenti
  • Numero contenuti

    715
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da and92juve


  1. 5 ore fa, MaxMontero ha scritto:

    @and92juve

     

    confermata rottura crociato per Miedema

     

    fronte mercato...caccia grossa per l'arsenal, attaccanti da brasile e danimarca in arrivo

     

    Transfer Alert.... Debinha and Bruun on the move!!!

     

     

    Debinha ai Mondiali mi era piaciuta davvero molto.

    Bruun invece mah … e pensare che ho sempre ritenuto che potesse essere un profilo da Juve, nel senso di giocatrice ancora relativamente giovane (è del 98 se non sbaglio) che però in una big fa panca. Ecco me la sarei aspettata come post Staskova.


  2. @Pisogiallorosso ecco come la Roma arriverà addirittura a vincerla la CL (😁)

     

    QuartI:

    Roma-Arsenal

    Barcellona-Lione

    Wolfsburg-PSG

    Chelsea-Bayern

     

    In semifinale sfida di nuovo con le lupacchiotte di Germania, pareggio all’andata e pareggio al ritorno. Si va ai rigori con Ceasar che ne para 2 o 3 e Roma in finale; intanto il Barcellona elimina il Chelsea.

    Prima della finale focolaio covid tra le blaugrana con 7/8 infettate (tra cui Aitana, Rolfo, Patri, CGH, Bronze, Walsh), ma la UEFA decide che si gioca lo stesso perché le spagnole hanno comunque 15/16 giocatrici disponibili e vincete la coppa.

     

    Dimmi con la fortuna che avete avuto quest’anno in Europa è uno scenario così utopico? 😉

     


     

     

     

    Ovviamente si scherza sefz

     

     


  3. 59 minuti fa, super momo 22 ha scritto:

    Non sarei così severo con la Grosso. A me piace moltissimo come pulisce il pallone e come si muove negli spazi

    Chi vedo in regressione è Pedersen. A dx manca un terzino di livello. Lenzini molto meglio da centrale.

    Davanti ci vuole qualcosa in più...

    La canadese sarà pure elegante e tutto quello che vuoi, ma fai caso quando si butta in avanti: riceve palla, se la sistema, si guarda intorno (ed intanto le difese avversarie si sistemano), poi perde un altro tempo di gioco indecisa sul da farsi e poi fa la giocata (o tiro spesso rimpallato dalle avversarie o cross che finisce preda dei difensori). E visto che è una che si butta spesso in attacco (almeno 4/5 volte a partita) la devi giudicare a tutto tondo, per me è una giocatrice con limiti e lacune importanti; poi che è elegante a centrocampo o quando si libera del pressing avversario mi importa fino ad un certo punto … mi sembra la classica giocatrice a cui manca il centesimo per fare l’euro; è tutta qui la differenza tra una giocatrice media (come lei) ed una campionessa.

     


    PS definire l’Arsenal “scarso” era un iperbole voluto, un po’ dato a caldo dall’amarezza del risultato ed un po’ dal fatto che non sopporto tutta sta idolatria verso le squadre inglesi e la PL.


  4. Bah :wacko: …

     

    Allora partiamo dall’Arsenal che non è nulla di che, ma come tutte le inglesi e la Premier League viene idolatrata senza alcun motivo logico. Le Gunners hanno 2 giocatrici forti: Williamson (che è infortunata) e Frida Leonhardsen Manuum (😍), il resto vanno dal mediocre all’osceno. In quest’ultima categoria rientra anche quella pippa sesquipedale di Blackstenius; l’avrò vista giocare una trentina di volte ed ogni volta mi sorprende la sua totale incapacità di segnare e c’è gente che la idolatra e la inserisce tra le top attaccanti (e nemmeno poca) … .boh sarà solo per la chioma bionda, a mio avviso è la figlia nata dall’unione tra Egidio Calloni e Luther Blissett.

     

    Grazie alla scarsona svedese (SB25) portiamo a casa un pari che probabilmente non servirà a nulla, questa era una partita che si poteva e DOVEVA vincere.

    Nella sfortuna del sorteggio siamo stati fortunati ad affrontare le 2 squadre favorite con metà rosa infortunata e ne devi approfittare se vuoi passare il turno, invece otteniamo 2 pareggi …

    Oggi non ho capito Montemurro e la sua gestione dei cambi.

    Parlando delle singole monumentale Rosucci (da DC può fare altre 3/4 stagioni a buon livello), bene Boattin. Centrocampo e attacco non mi sono piaciuti: Beerenstein fumosa come al solito (lasciamo stare il gol), Girelli ormai sta diventando un problema (dovrebbe ritagliarsi un ruolo alla Altafini ed entrare gli ultimi 20/25 minuti, invece di essere titolare fissa), Grosso che in attacco come al solito non sa cosa fare con la palla: non ha visione di gioco e non sa calciare in porta. 
     

    Vabbè è andata …


  5. Stranamente sono quasi d’accordo con questa top 11.

     

    La mia è questa:

     

    PPM;

    Lenzini, Laia Codina, Linari, Boattin;

    Greggi, Karchouni, Caruso;

    Haavi, Piemonte, Cantore.

     

    MVP: Haavi, in quanto giocatrice più decisiva in serie A da quando è arrivata. In tutti i gol della Roma della seconda parte della scorsa stagione c’era il suo zampino (tra gol assist ed azioni partite dai suoi piedi). 
    Boattin alle sue spalle, ma dopotutto non è nemmeno uno scandalo dare il premio a lei.


  6. Su Como-Inter c’è da discutere (e molto) sull’arbitraggio.

    Nel gol del 1-0 Polli è in fuorigioco di 2/2,5 metri; il rigore del 2-0 è inventato per un fallo di fianco (per l’arbitro era mano) con Rizzon che gli mostra anche i segni del pallone sul corpo ma l’arbitro non cambia idea. Il rigore per il Como è un rigorino.

     

    Poi il Como è arrivato a quota 8 (o forse 9) tra pali e traverse solamente nelle ultime 3 partite.

     

    Sul Sassuolo andrebbe aperta una parentesi molto grande, semplicemente con il professionismo sono aumentati a dismisura i costi e per uno sport che genera 0 introiti c’è chi decide di ritirare il progetto (vedi Empoli) e chi di ridimensionare(vedi appunto le neroverdi). Più che giovani han preso quello che passava in convento.

     

    Piuttosto le nazi-femministe si facciano una semplice domanda: come mai solo il calcio femminile ha deciso di passare al professionismo. Pallavolo, pallanuoto, basket, softball femminili son rimaste dilettanti, sono tutti misogini?


  7. Considerando il * che ha avuto finora la Rona pesca Slavia e St. Polten sicuro.

    Se esiste una giustizia divina devono beccarsi Wolfsburg, PSG e Real Madrid bah.

     

    Comunque le lupacchiotte di Germania non sono da sottovalutare, hanno in pratica la formazione della Germania che è arrivata in finale all’Europeo: Frohms, Hendrich, Hegering, Rauch, Oberdorf, Lattwein, Huth, Wassmuth, Brand e Popp. In più in avanti hanno anche Roord, Sveindis e Pajor; non male direi …


  8. https://youtu.be/yWu0YwVuxpM
     

    1 Mustafic; 2 Bertucci; 3 Requirez; 4 Grillo; 5 Cocino; 6 Mounecif; 7 Talle; 8 Schatzer; 9 Moretti; 10 Arcangeli; 11 Cinquegrana. 
    Entrate nel st: 14 Nava, 15 Berveglieri, 16 Bellagente, 17 Genitoni, 19 D’Auria

     

    Comunque complimenti al Parma che sta facendo un lavoro fantastico. Ha 3 canali YouTube: prima squadra maschile, giovanili maschili e femminile. E carica tutte le partite sia delle giovanili maschili che delle varie squadre femminili, spesso anche live.


  9. È solo il mio pensiero ma probabilmente in quelle categorie (da U9 a U14) non esistono campionati femminili regionali. Anche perché, in Piemonte (ma anche belle altre regioni) in quante hanno una squadra FEMMINILE under 9?  In 4 o 5 a dire tanto? Quindi gli conviene giocare coi maschi che è anche più formativo.

     

    L’anno scorso la nostra under 17 ha partecipato come “wild card” al campionato under 15 provinciale maschile; facendo anche discretamente bene in quanto ha chiuso quarta su 10 (unica squadra femminile). Questo anche perché la fase regionale del campionato under 17 femminile è di bassissimo livello e poco (o per nulla ?) allenante con scarti di 15/20 gol. Diventa allenante e competitivo  solo nelle fasi finali del campionato.


    Su 11 giovani.it erano presenti anche tutti i risultati e la classifica del campionato provinciale under 15; adesso non so se è ancora disponibile.

     

    Quest’anno, a quanto pare, invece non ci parteciperà.

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  10. Intervengo per dire solo che trovo PATETICO che venga concesso deridere un utente che ha completamente ragione. Non voglio e non mi interessa fare l’avvocato di Chrimmers, ma chiunque segue un minimo il calcio giovanile sà che una società può comprare i giocatori:

    dai 14 anni dalle altre regioni;

    dai 16 anni i comunitari;

    dai 18 anni gli extracomunitari.

    Per conferma basterebbe guardare le sessioni di mercato delle under 15 degli ultimi anni. Da dove arrivano gli acquisti? Di quale regione sono le squadre? Per fare un esempio pratico perché Zanaga (classe 2008) questa estate è passato dalla Juve all’Empoli? Che non mi sembra sia in Piemonte.

    Poi si possono prendere anche prima dei 14 anni. È illegale? Si, ma lo sono anche le plusvalenze fittizie (e la Juve le fa da quando arrivò il duo Marotta-Paratici).

    Voglio vedere come fai a dimostrare che c’è del dolo. Cioè, io cittadino italiano, non posso trasferirmi e cambiare regione per qualsiasi mio motivo? Poi ovvio che non lo tesseri subito ma lo fai fare da una società satellite per 6 mesi od 1 anno.

    Noi abbiamo preso Panic (nazionale croato e croato) quando era quattordicenne; anni fa su MTV c’era il reality show sulle giovanili della Fiorentina e c’era Ewerton (brasiliano) che era stato preso a 13 anni. Solo per fare degli esempi …

     

     

    Ah poi lasciamo stare il discorso sulla Francia (sta polemica l’ho letta da più di un utente negli ultimi tempi) sono nati e cresciuti in Francia come Kean, Udogie o Balotelli. L’unica nazionale che fa calciomercato è la vostra nazionale. 
    Ha “acquistato” Joao Pedro, Bremer, Luiz Felipe, Onofrietti, Chiarodia, Volpato, Circati, l’olandese di cui adesso mi sfugge il nome (che se non sbaglio gioca nel Groningen), Del Pupo.  Ha cercato di fare lo stesso con: Gabriel Martinelli, Soule, i fratelli Carboni, Dragusin, Raphinha e chissà di quanti mi dimentico.
    Tutto questo solo nell’ultimo anno, senza dimenticare negli anni passati Grifo, Caligiuri, il “nuovo fenomeno del calcio mondiale” Arlotti, Emerson Palmieri, Jorginho, Eder, Amauri, Paletta etc etc. 
    In questo caso penso che SIA PIÙ DIGNITOSO TACERE

     

     

     

     

    • Mi Piace 1
    • Haha 1
    • Confuso 1

  11. Oltre a Rafia ci sono ancora Felix Correia e Peeters (se mai tornerà a giocare), comunque ci dovrebbero essere alcuni mercati ancora aperti (Turchia, Svizzera, Portogallo, Belgio), che di solito chiudono dopo.

     

    Besaggio è un trequartista, quindi a CC sono in 5 (numero che ci sta). Rispetto alla scorsa annata in più hai solo Bonetti, mentre se ne sono andati Leone e Nicolussi oltre a Miretti in prima.

     

    Comunque magari Solberg l’han ceduto perché semplicemente scarso


  12. Questo fine settimana inizia il campionato e provo a fare la mia griglia di partenza. Non ho trovato nessun topic sul campionato 22/23 e così ho fatto necroposting su questo topic.

     

    In prima fila Juve e Roma alla pari, Se le giallorosse non dovessero andare ai gironi di CL, diverrebbero le favorite. 
    Perché hanno colmato le lacune della rosa prendendo l’attaccante da 20 gol a stagione che mancava ovvero Giacinti (andata in doppia cifra anche l’anno scorso, in una annata dove ha avuto prima problemi con l’allenatore e poi fisici); poi hanno Haavi dall’inizio ed in generale dispongono di un’ottima rosa sia tra le titolari che tra le riserve. Da tenere d’occhio Emmi Lou McEwen (classe 2004, centrocampista danese) che a me ha ben impressionato nel torneo di Viareggio; mediano in un cc a 2, molto brava sia in fase di interdizione che con la palla tra i piedi.

    La Juve non mi convince o per meglio dire mi sembra che sia (o stia per arrivare) alla fine di un ciclo con diverse giocatrici over 30 (o vicine a tale soglia) e poi il doppio impegno campionato/Champions si fa sentire.

    A destra la situazione è tragica con Lundorf inadatta a certi livelli; in mezzo alla difesa tra infortuni ed età avanzata delle giocatrici ci sono diversi punti di domanda.

    Grosso a me non piace (come calciatrice, perché per il resto è top) e viene sopravvalutata solo perché figa ed in attacco probabilmente manca una vice Girelli e  Bereensteyn non mi convince. Poi spero di sbagliarmi e mi auguro di venire smentito.

     

    Sotto di due gradini il Milan. Gran acquisto quello di Asllani che per eleganza e tecnica probabilmente è la migliore in A.

    Rispetto allo scorso anno mi sembrano più forti: Dubcova K. è un ottimo acquisto, Dompig (quando rientra) idem … hanno perso una delle migliori DC della scorsa stagione (Codina) vediamo come sono le sostitute. Soffia ottimo innesto.

     

    Poi c’è una voragine e quattro squadre che si contenderanno i 2 posti per la poule scudetto: Inter, Fiorentina, Sassuolo e Parma.

    L’Inter ha perso la sua migliore calciatrice (Kathellen) e l’ha sostituita molto bene con Van der Gragt, poi han preso il mio pupillo Fordos, Mihashi e l’attaccante africana … mi sembra un po’ poco e come forza simile allo scorso anno. L’attacco mi sembra di basso livello (l’unica decente è Ajara); mentre il centrocampo molto buono (anche se è lo stesso della passat stagione) con Simonetti e Karchouni).Spero che Guarino dia spazio a quella che ritengo il più grande talento italiano nel femminile, ossia Dragoni.

    La Fiorentina ha un grosso problema: l’allenatrice. Panico è semplicemente inadatta, per il resto hanno ripreso alcune vecchie conoscenze (Parisi, Agard) oltre ad americane sconosciute. Può essere l’anno della esplosione di Catena ed attenzione a Zanoli che recupera dall’infortunio, ottimo terzino. 
    Il Sassuolo ha rivoluzionato la rosa e preso tutte giocatrici che lo scorso anno lottavano per la salvezza (Empoli, Napoli, Pomigliano), quindi presumo che sia quello l’obiettivo.
    Il loro vantaggio è avere un ottimo allenatore; probabilmente è l’ultima occasione per Bellucci e Bragonzi (quest’ultima viene da una stagione disastrosa) di guadagnarsi la Juve.

    Il Parma invece ha fatto un ottima squadra per una società che deve puntare a salvarsi: Pirone, Martinovic, Cambiaghi, Banusic con dietro Ippolito è tanta roba per una piccola. Forse manca qualcosina a centrocampo (soprattuto con l’infortunio di Vaituykatyte). In porta con Cappelletti molto bene anche; Santoro altro buonissimo acquisto. A mio avviso sarà la sorpresa della stagione. 

     

    In fondo a lottare per non retrocedere: Como, Pomigliano e Sampdoria.

    Il Como ha preso tante giovani italiane e parte da una base interessante per la salvezza, non mi meraviglierei se ce la facessero. Occhio a Pavan.

    Il Pomigliano è un grosso punto di domanda: han preso diverse straniere sconosciute (però devo ammettere che sono bravi in queste operazioni, l’anno scorso lo dimostra dove non han sbagliato quasi nessuna di queste operazioni) e attualmente hanno una rosa molto corta. Corelli a me piace, in Primavera era semplicemente devastante.

    La Sampdoria, a mio avviso, sarà colei che retrocederà (anche un po’ a sorpresa).

    Mercato in cui hanno preso migliaia di terzini; in attacco hanno solo Tarenzi e Cedeno e nessun altra. Poi hanno anche problemi societari e li vedo male, il loro vantaggio è di avere un ottimo allenatore.

    • Mi Piace 1

  13. CHAMPIONS PATH

     

    Teste di serie

     

    Slavia Praga

    Rosengard

    Juventus

    St. Polten

    Zurigo

    Vllaznia

    Benfica

     

    Non teste di serie (1 di queste avversaria Juve al 2 turno)

     

    Sarajevo (Bosnia-Herzegovina)

    Kharkiv (Ucraina)

    Valur (Islanda)

    Brann (Norvegia)

    Rangers Glasgow (Scozia)

    Kups (Finlandia)
    Koge (Danimarca)

     

    LEAGUE PATH

    Teste di serie

     

    PSG

    Bayern Monaco

    Arsenal

    Sparta Praga

    Real 

     

    Non teste di serie

     

    Hacken

    Real Sociedad

    Roma

    Ajax

    Rosenborg

     

    Gare di andata/ritorno


  14. 4 ore fa, Leonardo. ha scritto:

     

    io non sto riuscendo a vedere nulla, ieri volevo vedere Germania Colombia. Sulla App non ho trovato nulla. Streaming dove? Youtube? Computer su sito Fifa+?

    Le fan vedere live penso, non ho controllato. Io stamattina volevo vedermi Spagna-Brasile, ma on demand non era presente nessuna partita.
    Comunque io ho scaricato l’app FIFA plus quando uscì e poi ci dovrebbero essere anche sul sito.

     

    EDIT: ho provato a guardare Giappone-Olanda live, ma non si vede ne sull’app ne sul sito. Boh non ne ho idea, avevo letto la news su diversi siti e l’ho riportata senza controllare. 
    Oppure c’è scritto disponibile in 114 paesi e possibile che non ci sia l’Italia tra questi? .boh
     


  15. Tori DellaPeruta ha raggiunto sua sorella Talia all’università della Nord Carolina. Peccato … nei 6 mesi a Pomigliano ha dimostrato di essere un attaccante molto molto interessante: buon fisico, buon atletismo, più che discreto fiuto del gol; dovrebbe migliorare un po’ tecnicamente soprattutto nel primo controllo. Però parliamo pur sempre di una 2004.

    A proposito di Talia, lei gioca con la nazionale USA under 20 ed è iniziato il mondiale di categoria, a chi interessa le partite vengono trasmesse su FIFA plus (servizio streaming assolutamente gratuito).

     

    Comunque io, come difensore per la Juve, avrei preso Fordos.

    Giovane (2002), ha già un anno di esperienza in Italia da titolare, gran fisico, buon piede. Deve migliorare un po’ atleticamente e nell’attenzione; ma se ci lavori bene sopra, può diventare un buonissimo/ottimo difensore centrale.

    Peccato l’abbia presa l’Inter …


  16. Questa la lista dei giocatori:

    1 Scaglia

    2 Valdesi

    3 Rouhi

    4 Huijsen

    5 Dellavalle

    6 Doratiotto

    7 Strojdonck

    8 Pisapia

    9 Turco N.

    10 Hasa

    11 Galante

    12 Ratti

    13 Turco S.

    14 Ripani

    15 Domanico

    16 Mbangula

    17 Firman

    18 Vacca

    19 Yildiz

    20 Morleo 

    21 Anghelè 

    22 Nonge

    23 Ledonne

    24 Citi

    25 Florea

    26 Solberg

    27 Moruzzi

    30 Vinarcik

     

    L'ho presa dal sito del torneo, le partite si possono vedere su Youtube.

    Dovrebbero mancare Daffara,  Srdoc e Panic; ci sono 2 fuoriquota. Presenti Valdesi (che torna dal prestito alla Spal) e Moruzzi ( preso a gennaio).

    • Mi Piace 2

  17. L’Islanda ha pareggiato per 2 motivi: 1 la Francia come al solito ha smesso di giocare 

    2 arbitraggio indecente.

    Ha annullato un gol al novantesimo come quello che fu annullato a Pellegrini contro il Cagliari; come dinamica diversissimi ma il motivo è lo stesso.

    Cascarino va sul fondo e crossa in mezzo, la palla carambola sulla mano di Geyoro (mano attaccata al corpo, mica se la può amputare) e da 5 cm dalla porta vuota calcia e fa gol. Come per Pellegrini allora, annullare questo tipo di gol va contro ogni principio dello sport.


    Poi al 95’ rigore inesistente.

    Calcio d’angolo, in mezzo all’area Torrent ed una islandese si sgomitano, arriva quella pippa di Sarr che spinge ed entrambe vanno a terra. Ma chi ha spinto? Dalla ripresa larga non si capisce e sembra che spinga l’islandese, ma dalla ripresa stretta si vede che spinge la compagna. Ergo non è rigore ma proprio mai nella vita, poi si può discutere di quanto sia stata una mossa  “stupida” quella della francese.

     

    Si, le islandesi probabilmente hanno fatto la migliore delle loro 3 partite, na la Francia ha preso 2 pali e costruito un sacco di occasioni.

    Abbastanza male Pepem nelle uscite, ma forse paga un po’ quello che le è successo nell’extracampo .

    • Haha 1

  18. Domanda per chi dice che doveva fare affidamento al blocco Juve: pensate che sarebbe cambiato qualcosa? Che hanno fatto pena? 
     

    Boattin: asfaltata da tutte sulla sua fascia 

    Rosucci: la solita, fa 1 giocata buona a partita per il resto abbastanza inutile

    Gama: disastrosa, ha colpe su quasi tutti i gol delle prime2 partite

    Caruso: oltre ad essere iper sopravvalutata non ha combinato nulla

    Cernoia: sfortunata, ha avuto il COVID …

    Bonfantini: per quanto io straveda per lei, quando parte dall’inizio non è decisiva come quando subentra. Però contro l’Islanda, Bertolini, la doveva mettere.

    Bonansea: non ha azzeccato una giocata in tutto l’Europeo. Irritante

    Girelli: oltre alla sua lentezza non si è fatta notare per nulla e non ha combinato nulla

    Lenzini: non ha mai giocato e probabilmente meritava più spazio.

     

    Quindi non mi sembra che ci sia una “congiura” contro le povere juventine. Semplicemente come (quasi) tutte le compagne hanno avuto un rendimento molto basso, oltre ad essere arrivate con una condizione fisica davvero pessima in un girone con 2 avversarie dal livello ridicolo

    • Mi Piace 2
    • Haha 1

  19. Intanto il Parma ha ufficializzato la rosa per la loro prima stagione in A. 
    Squadra interessante, soprattutto in attacco molto buona per una medio piccola, direi che si può salvare agilmente.

     

    Portieri

     

    Cappelletti e Ciccioli dall’Empoli e Ravanetti (da ?)

     

    Difensori

     

    Maia e Nicolini dall’Empoli, Cox dal Pomigliano, Jelencic dall’Hellas, Caiazzo dalla Juve, Acuti dal Napoli

     

    Centrocampiste

     

    Bardin, Puntoni e Silvioni (quest’ultima via Juve) dall’Empoli, Benoit dal Sassuolo, Vaitukaytite dal Pomigliano, Enrico dal Napoli, Remondini (da ?)


     Attaccanti

     

    Cambiaghi e Micheli dal Sassuolo, Pirone dalla Roma, Martinovic dalla Sampdoria, Banusic dal Pomigliano e Verrino dall’Empoli.

     

    Sono 22, il DS ha dichiarato di aver costruito una rosa da 25 dunque ne mancano 3 che sono impegnate tra Europei e Coppa America (Ippolito ? Heroum?)

     

    Da capire la formula con cui hanno preso le nostre Caiazzo e Silvioni, dovrebbe essere prestito ma ancora non è uscito niente …


  20. 51 minuti fa, Luxor ha scritto:

    Vuoi dire bassa seria B italiana di calcio femminile immagino.

     

    Il livello del calcio femminile è quello di un campionato esordienti - regionale.
    Parola di Antonio Cabrini. 

     

     

    Ovvio B femminile.

     

    Poi sulla querelle del confronto tra calcio maschile e femminile non voglio entrarci perché non mi interessa; è palese che gli uomini hanno vantaggi fisici.

    Livello esordienti (cioè bambini di 10-11 anni) proprio no; in quanto posso fare un esempio: quest’anno la Juve under 17 femminile (quindi ragazzine del 2005 e 2006) hanno partecipato al campionato under 15 provinciale MASCHILE (cioè ragazzini del 2007) e si sono classificate quarte in classifica su 10 squadre. Quindi c’è anche molta ignoranza su questo argomento, in quanti degli utenti di questo forum sapevano di questa cosa?

    Poi è chiaro che se si affrontassero le prime squadre della Juve maschile e femminile i maschi vincerebbero 20 o 30 a 0; ma io trovo proprio stupido metterli a confronto 


  21. La formazione schierata quest’oggi spiega a pieno perché la Bertolini è inadatta ad allenare. Ha schierato la stessa formazione del 2T contro la Francia quando quest’ultima aveva smesso completamente di giocare.

     

    Islanda scarsa scarsa, escluse Sveindis e Viggosdottir, le calciatrici sono da bassa serie B italiana; i due gol che si sono mangiati sono cose che neanche nei campionati UISP si vedono.Comunque anche il Belgio è sullo stesso livello ed uscire contro ste squadre sarebbe davvero fallimentare.

     

    Migliore in campo assolutamente Simonetti (giocatrice dalla tecnica sublime) penso che sia la calciatrice italiana  più sottovalutata in questi ultimi anni.

     

    Comunque quelle nettamente peggiori in campo sono Gama, Boattin e Caruso. Quindi ci andrei calmo nei giudizi nel voler fare giocare tutte le juventine; sul dare più spazio a Lenzini e Bonfantini sono d’accordo, ma alcune si vede proprio che sono cotte …

     

    Abbastanza preoccupanti le prestazioni dei due nuovi acquisti. La islandese Ok che viene dalla maternità, ma nelle due partite è stata assolutamente impalpabile ed anche l’olandese non sembra nulla di che. Ma una Jessica Silva era così impossibile da prendere?


  22. Io dico solo una cosa: questa generazione è cresciuta che per loro il calcio era solo un hobby, diventando un vero e proprio lavoro verso i loro 20/25 anni.

    Per vedere una Italia competitiva bisogna aspettare la generazione dalle 2005 in giù, loro si “costruite” per essere delle calciatrici in tutto e per tutto.

    Per il resto contento per Piemonte, malissimo Bonansea, Gama e Giuliani.

    Comunque la Francia si è palesemente fermata nel 2T ed è sorprendente nel femminile dove di solito abbondano le goleade tra squadre forti e più deboli.

     

    Detto questo naturalmente il risultato è inaccettabile, colpa anche del vuoto cosmico in panchina.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.