Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

todienomore

Utenti
  • Numero contenuti

    3.023
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di todienomore

  1. todienomore

    Curiosità sulle maglie da portiere della Juventus degli anni 80/90

    Vedendo certe maglie mi chiedo se non abbiamo avuto troppa fretta di abolire le condanne ai lavori forzati.
  2. Transfermarkt dovrebbe creare una funzione a pagamento per i giornalisti: il tasto MercatoACaso. Il giornalista sceglie una squadra, preme MercatoACaso e il sito gli scodella dei giocatori sconosciuti con già il titolo "Interesse di XXX sul giocatore YYY: gli emissari già in ZZZ".
  3. Nel campionato 2022/2023 Pogba è rientrato a fine gennaio dalla vicenda del ginocchio e da lì a maggio ha saltato 25 partite per infortuni muscolari. Nel 2023/2024 è stato squalificato per doping l'11 settembre 2023 e in quel momento aveva già saltato 5 partite per problemi muscolari. Non sto ad elencare le decine, molte decine, di partite che ha saltato a Manchester per gli stessi motivi. Vogliamo accettare una volta per tutte che Pogba è fisicamente finito? Dobbiamo avere in campo un giocatore che ogni scatto, ogni cambio di direzione, ogni tiro è una roulette russa? Leggo sempre "anche con una gamba sola Pogba è migliore di tutti", ma è solo una frase a effetto: nessuno può giocare con una gamba sola, nemmeno Messi. Leggo "se si riducesse l'ingaggio...". Bisognerebbe capire cosa intende lui per ingaggio ridotto; a parte questo, come fa un allenatore a gestire un giocatore che sai già con certezza che si romperà? Come fa Motta a pensare "ci sono 5 sostituzioni, però c'è Pogba in campo e quindi una devo tenerla per lui"? Dai ragazzi, basta con Pogba. Capisco i bei ricordi, le emozioni, eccetera. Non mi piace il tiro al bersaglio su Pogba, il rivangare sempre i suoi tanti errori. Ma il passato non torna più. Prendiamone atto e salutiamolo una volta per tutte.
  4. Un tempo le TV erano contrarie al tempo effettivo, perché non sai di preciso a che ora può finire la partita e questo rompeva le scatole ai palinsesti. Ma con l'attuale modello di TV praticamente a domanda non è più un problema. Piuttosto sarei curioso di vedere l'aspetto atletico: se la partita adesso dura in realtà 45 minuti, passando al tempo effettivo 30+30 i giocatori devono reggere un'ora, cioè il 30% di tempo in più. Non è pochissimo.
  5. Aveva un anno di contratto, si è accordato per una buonuscita che ha fatto comodo anche alla società. L'ha chiamato il Barcellona, quale giocatore direbbe "no, grazie adesso voglio passare le giornate portando i bambini a scuola, andando a fare la spesa con mia moglie e tenendo d'occhio quel cantiere qui davanti". Che poi in questo momento storico il Barca sia una realtà più grande della Juve è purtroppo un dato di fatto.
  6. Ormai è tutto diverso. Bisogna anche considerare che a quei tempi i giocatori erano sostanzialmente proprietà della società, contrattualmente era difficile cambiare squadra per propria volontà. Forse qualcuna delle antiche bandiere era in realtà incatenata al pennone.
  7. Skriniar è pagato 9 milioni + 2 di bonus l'anno; inoltre ha incassato 16 milioni alla firma, che è come se prendesse altri 4 milioni l'anno. Se a fronte di questi costi non gioca e finisce ai margini della squadra, forse un motivo c'è e ci penserei bene prima di prenderlo.
  8. Non capisco bene questa invocazione ad avere Del Piero in società. Se parliamo di un ruolo di rappresentanza, d'accordissimo. Se parliamo di un ruolo da dirigente vero, che deve prendere decisioni importanti e difficili, prima deve dimostrare di averne le capacità. In panchina abbiamo avuto grandi giocatori come Trapattoni, Pirlo, Ferrara, Deschamps e giocatori mediocri come Lippi, Allegri, Del Neri. In società idem: campioni come Boniperti, Bettega, Nedved e giocatori di bassa categoria o che addirittura gente che non ha mai visto un pallone: Moggi, Secco, Giraudo, Marotta, Cherubini, Giuntoli. Mi sembra che i loro risultati siano stati ottimi, buoni, scarsi o pessimi indipendentemente dalla carriera calcistica che hanno avuto.
  9. Leggo notizie che vuole rescindere e andare il MLS. Bene così.
  10. È un bel po' che in serie A ci sono i tre punti per la vittoria. Di risalite importanti ne abbiamo viste parecchie, anche noi ne abbiamo fatte e subite. Non capisco questo bipolarismo del forum, dove si passa dal trionfalismo "schiacceremo tutti, l'Inter è vecchia, Conte ha una rosa ridicola e sbroccherà a gennaio" a "moriremo tutti, Conte fa vincere anche i sassi, l'Inter è una macchina da guerra". Non possiamo semplicemente tifare e stare a vedere cosa succede?
  11. Tutti sono legati ai soldi. Koopmeiners non è venuto da noi perché aveva il poster di Platini in cameretta. Però la maggior parte dei giocatori ha un comportamento professionale, un atteggiamento corretto con la società che glieli paga e verso la quale sente l'obbligo professionale di impegnarsi al massimo e non fare sciocchezze.
  12. Il problema è che sul campo i giocatori devono spostarsi con le gambe, non con la testa, e quelle di Pogba l'hanno tenuto fermo per 25 gare in 5 mesi nel 2022/2023 e per 5 gare in un mese e mezzo nel 2023/2024, prima del doping.
  13. Scusami, ma a me sembra che il comportamento di Pogba nel 2016 sia un esempio perfetto di "calcio moderno fatto solo di soldi".
  14. Quel 50% circa che vorrebbe rivederlo in campo dovrebbe rispondere a una domanda supplementare: A) voglio rivederlo con la nostra maglia a 8 milioni l'anno come da contratto. B) voglio rivederlo con la nostra maglia a 2000€ al mese fino a giugno, poi ridiscutiamo il contratto.
  15. Bisogna anche pensare che il calcio non è uno sport individuale, un giocatore fa parte di una squadra nei cui meccanismi deve inserirsi: è piena la storia calcistica di giocatori che hanno faticato i primi mesi, se non addirittura tutto il primo anno. Cambiare squadra in continuazione per inseguire uno stipendio più alto può essere controproducente per la carriera; di solito, si rende meglio stando qualche anno nella stessa squadra. Comunque, è necessario trovare una qualche forma di compenso economico per le squadre che prendono i giocatori da molto giovani, quando a eccezione dei due o tre Messi/Ronaldo per generazione sono tutti delle scommesse.
  16. Barella è all'Inter perché il Cagliari l'ha cresciuto da bambino e ha guadagnato dalla sua vendita. Idem Vlahovic con l'OFK Belgrado e il Partizan. Se il Cagliari e il Partizan non guadagnano niente dai loro giovani, chi glielo fa fare di investire nelle squadre giovanili? E anche noi, perché mantenere l'U23 se il prossimo Yildiz può salutarci gratis quando vuole?
  17. In generale, credo che adesso l'UE dovrà mettere mano seriamente al sistema calcio, per quanto riguarda gli aspetti finanziari e contrattuali. La UEFA da sola non può fare niente, indipendentemente da chi c'è al comando.
  18. Questa decisione fa però sorgere una domanda : se il calciatore non è vincolato al contratto e può andarsene quando vuole, com'è per la società? Questa deve invece rispettarlo o può "licenziare" il giocatore prima del termine? Perché se sarà così, il calcio che sta arrivando sarà veramente diverso.
  19. todienomore

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    I 3 punti importanti ovviamente, ma ancora più importanti la reazione e il carattere della squadra. Ti iniettano la convinzione che puoi fare tutto, che per gli avversari è più pericolosa di Tévez in area.
  20. todienomore

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Cassano è la dimostrazione che in Cielo il cervello e la tecnica calcistica vengono distribuiti in due file diverse.
  21. "Quando avremo bisogno sarà pronto e dimostrerà l’alto livello degli altri due nostri portieri" Queste parole del mister sono un po' ambigue, si potrebbero interpretare come "se avete dei dubbi sui primi due aspettate di vedere Pinsoglio e vi sembreranno Zoff e Buffon". Un terzo portiere ci vuole, perché succede che uno dei primi sia infortunato e in campo potrebbe farsi male anche il secondo. In quel caso deve entrare qualcuno che si sia allenato costantemente con la squadra, non un NextGen che non ha mai visto gli schemi difensivi. L'argomento "ma il Barca non ce l'ha" si può controbattere con "ma il ManCity ce l'ha" e così via.
  22. Scherzi? Sui social il tribunale morale è insediato e operativo h24 per 365 giorni l'anno. Se sei un calciatore, non hai vincoli contrattuali e ti cerca il Barca per un posto da titolare, a Barcellona ci vai di corsa a piedi.
  23. Non vorrei avviare la solita discussione se sia Vlahovic a essere scarso o la squadra a non dargli palloni giocabili. È un dato di fatto che 12 milioni l'anno non sono compatibili con la gestione economica della società. Se accetta con ribasso bene; altrimenti tanti saluti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.