Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

todienomore

Utenti
  • Numero contenuti

    3.022
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di todienomore

  1. Dai, il Mundialito era divertente. Serietà zero: nel 1981 il Milan schierò addirittura Johan Cruyff come uno dei due giocatori fuori contratto che erano ammessi. Tuttavia con una bella birra fresca e l'estate ancora nel pieno, si vedeva volentieri.
  2. Vanja Vlahovic, classe 2005, proveniente dal Partizan. Con l'U19 dell'Atalanta 25 reti e 3 assist in 38 partite. Con l'U23 11 reti e 3 assist in 22 partite; di queste, 5 reti e 2 assist quest'anno, in 3 partite. Convocato in prima squadra da Gasperini per la sfida di Champions con l'Arsenal. Ovviamente è presto, ma secondo me ne sentiremo parlare.
  3. Forse avrebbe faticato, ma Trezeguet trovava il gol dove gli altri nemmeno vedevano l'occasione.
  4. È ancora giovane e da verificare in prima squadra, ma il Vlahovic che segna mi sa che l'ha preso l'Atalanta.
  5. Danno molto grave. Una punizione a due in area sulla linea di porta... è vero che è rarissima e non credo che venga provata in allenamento, ma non so come si potrebbe sbagliare il gol.
  6. Essere un grande campione è una cosa, essere un grande dirigente o allenatore è un'altra. Sia in panchina che in dirigenza abbiamo avuto campioni come Trapattoni, Pirlo Ferrara, Boniperti, Nedved, Bettega, giocatori dalla carriera mediocre come Lippi, Allegri, Del Neri, gente che non ha mai visto il campo come Moggi, Giraudo o Marotta. Mi sembra che il risultato non sia dipeso dalla loro bacheca. Se il ruolo dirigenziale è "vado in conferenza stampa o ai sorteggi di Champions, faccio una chiacchierata coi nuovi arrivati e gli spiego cos'è la Juve, se ci sono tensioni negli spogliatoi do una mano a calmare gli animi" vanno benissimo i Del Piero e i Chiellini. Se è "decido il calciomercato e il bilancio, alzo il telefono e parlo con Gravina, col governo, con Ceferin, coi dirigenti del Real e del City" allora bisogna dimostrare di avere le doti o di saperle imparare. P.S. A parte questo, ho trovato anch'io commovente e rivelatrice la parte in cui Del Piero rimpiange il passato. Noi non ci rendiamo conto di cosa voglia dire dentro l'animo scendere in campo al Bernabeu, segnare due reti e uscire con 80mila tifosi avversari in piedi che ti applaudono. Dove le trovi sensazioni così quando smetti?
  7. Certamente per ora Yildiz non ha ancora dimostrato di essere un campione. Infatti ho specificato "se farà...". Altrettanto certamente stanno finendo gli anni delle valanghe d'oro a coprire chiunque e chi se ne frega del bilancio. Il campionato arabo mi sembra per fortuna avviato sulla stessa strada di quello cinese di 15 anni fa: prima miliardi per chiunque, poi la nazionale che non decolla e infine il governo che ordina di darci un taglio. Ciò non toglie che se un giovane che oggi prende 1,5 milioni si dimostra non dico il nuovo Del Piero, ma anche "solo" il nuovo Marchisio, il basso costo lo vedi col binocolo.
  8. I salari molto bassi dei giovani resteranno bassi per poco, se dimostrano di valere. Se Yildiz, per fare un esempio, fa due anni come contro il PSV, puoi stare certo che gli 1,5 milioni l'anno dovranno aumentare in fretta se vogliamo tenerlo. Come è giusto che sia: la qualità si paga.
  9. todienomore

    Juventus - PSV 3-1, commenti post partita

    Dei tre punti ero abbastanza sicuro, però visto come si era messa la serata dovevamo approfittare e segnare di più. Pazienza, vediamo le altre.
  10. Per usare una metafora, nel mondo del calcio, come in politica, finanza, industria essere acidi, farsi dei nemici, aizzare le folle ti fa solo trovare nel bagagliaio di una macchina rubata e abbandonata in periferia.
  11. Non ho mai preso parte alle guerre allegriane, e non ho grandi competenze. Però non sono sicuro che il calcio moderno sia semplice. Credo che Allegri lo dicesse più per irridere i giochisti e gli Adani che per vera convinzione.
  12. Me lo chiedo anch'io, e sinceramente sono un po' preoccupato: non era giovanissimo. Qualcuno ha sue notizie?
  13. Il cinismo vuol dire anche "mezza occasione, un gol" e gli attaccanti capaci di questo (alla Pippo Inzaghi, per intenderci) sono merce rara e costosa.
  14. todienomore

    Vlahovic, la Juve giudica l'ingaggio fuori dai suoi parametri

    Io invece sono rispettosamente del parere opposto: la clausola rescissoria non dovrebbe proprio esistere, salvo all'inizio della carriera per compensare la società che ha investito sul giocatore da giovanissimo. Dopo di che, ciascuno è padrone del suo cartellino. La clausola è una catena che impedisce a giocatore e società di salutarsi liberamente se le cose non funzionano, che introduce una valutazione del giocatore slegata dai suoi risultati: Tizio non rende o non serve più al mio gioco, ma non posso darlo via perché faccio minusvalenza; poi quando si avvicina la scadenza partono le manovre dei procuratori, dei giocatori, delle altre squadre. Io sono a favore della trasparenza e della libertà: ingaggio X per N anni, regole chiare per la risoluzione del contratto, finestre di calciomercato più strette che si chiudono ben prima dell'inizio del campionato. Koopmeiners vuole la Juve? Contratta l'ingaggio, se l'Atalanta rilancia e a lui sta bene, rimane a Bergamo; altrimenti viene a Torino e la questione si chiude in 15 giorni, non in tre mesi di trattative estenuanti per la clausola.
  15. I tribunali del doping sono spietati, le sentenze senza squalifiche sono rarissime, quelle senza multe salate sono inesistenti. Giustamente, perché se Tizio viene assolto per il motivo X, puoi star certo che mille si doperanno preparando una sceneggiata basata su X.
  16. Leggo vari commenti che aspetterebbero Pogba se la squalifica venisse ridotta a due anni e lo rivorrebbero in campo, magari chiedendogli di abbassarsi un po' l'ingaggio, a 2 miseri milioni l'anno. Vorrei riepilogare lo storico degli infortuni di Pogba negli ultimi 7 anni: 23/24 (Juve): 2 infortuni, 5 partite saltate (ed eravamo solo a settembre, poi c'è stata la squalifica) 22/23 (Juve): 6 infortuni, 53 partite saltate 21/22 (ManU): 2 infortuni, 20 partite saltate 20/21 (ManU): 3 infortuni, 19 partite saltate 19/20 (ManU): 4 infortuni, 51 partite saltate 18/19 (ManU): 2 infortuni, 6 partite saltate 17/18 (ManU): 1 infortunio, 16 partite saltate Per pietà umana non sono andato a vedere anche il minutaggio di quando ha giocato. Vogliamo renderci conto che Paul Pogba è fisicamente un giocatore finito? Poi, a me va bene se la società è disponibile a pagare 2 milioni l'anno un giocatore che farà mezz'ora sì e no ogni 4-5 partite, che a ogni accelerazione, a ogni scatto, a ogni cambio di direzione, a ogni tiro di potenza farà stare col fiato sospeso "si romperà?". Non sono soldi miei, come si dice sempre. Ma un giocatore fisicamente inaffidabile è un problema; forse non per i tifosi che hanno giustamente amato il primo straordinario Pogba, ma certamente lo è per l'allenatore e i compagni. Basta con Pogba, ringraziamolo e salutiamolo una volta per tutte. Non farà la fame, a meno che si affidi ancora al suo entourage, ma a 31 anni ognuno è responsabile del suo destino.
  17. Vorrei ricordare che al rientro dall'operazione al menisco e prima della faccenda doping, Pogba saltò 25 partite in un anno per problemi muscolari, più altre 5 per affaticamento muscolare. Nel frattempo ha un anno in più, e francamente dubito che dal giorno della squalifica abbia fatto vita da atleta. Anche se la squalifica gli venisse ridotta a due anni, come si fa a prenderlo seriamente in considerazione come giocatore chiave della Juventus?
  18. Non c'è dubbio. Il Barca si è liberato di Pjanic in fretta, mentre a noi Arthur è rimasto appeso al collo. Speriamo che sia di insegnamento che è importante l'aspetto finanziario del trasferimento di un giocatore, ma quello sportivo è più importante. I primi tempi Arthur non fece neanche malissimo, si faceva apprezzare per la capacità di tenere palla che a volte era utile. Certo, se bastasse il tocco di palla per essere campioni, quelli che ho visto fare il free style per strada a Barcellona sarebbero tutti Messi e Ronaldo.
  19. Arthur è stata una operazione finanziaria pura e semplice. A Juve e Barca serviva una plusvalenza da mettere a bilancio ed ecco fatto lo scambio Arthur-Pjanic. Ovviamente per convincere il brasiliano a sloggiare dal Barca ci voleva un bell'incentivo, che è comparso sotto forma di stipendio.
  20. Giustissimo. Finora mi sembra che gli unici ad averlo detto siano stati Comisso e Gasperini. È anche vero che non so quanti presidenti possano dirlo senza avere la coda di paglia.
  21. Secondo le mie informazioni, la seconda è vendutissima nelle ditte di costruzioni, movimento terra e lavori stradali.
  22. Vero, fece un gravissimo errore in condominio con Frank De Boer. Bisogna dire che quella sera anche Peruzzi sbandò mica male, con due respinte sui piedi degli avversari: sulla prima ci salvò il palo, sulla seconda Litmanen fu implacabile. Poi si riscattò ai rigori. Ribadisco comunque che è sempre un piacere leggerti, le tue uscite sono sempre pulite e impeccabili.
  23. Nell'intervista completa c'è una frase di Tek che dovrebbe essere scolpita nel marmo: "Quando Bonucci faceva i discorsi motivazionali, io mettevo le cuffiette". Io non ce l'ho col Bonucci giocatore, che secondo me è stato bravo e importante. Ce l'ho col Bonucci personaggio, insopportabile borioso e pallone gonfiato di finto carisma.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.