Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

todienomore

Utenti
  • Numero contenuti

    3.022
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di todienomore

  1. todienomore

    Juventus - Roma 0-0, commenti post partita

    Dopo aver letto a campione circa il 10% di 2000 commenti, mi rendo conto che trovare l'equilibrio in campo è molto più facile che trovare l'equilibrio sul forum.
  2. Non ho visto quel commento, magari spiegava anche il perché, ma al momento mi sembra una dichiarazione molto ottimista. Ma molto tanto.
  3. todienomore

    Juventus - Roma 0-0, commenti post partita

    Sì, è vero. Però abbiamo fatto anche degli errori.
  4. Secondo me sono acquisti pensati solo per la NextGen, che negli ultimi due anni ha perso i migliori passati in prima squadra (magari poi anche venduti, ma comunque persi). Sono rinforzi che servono per tenerla in serie C, che come livello è il campionato migliore per farli crescere. Se poi invece esplode e arriva a razzo in prima squadra, tanto meglio.
  5. Infatti sarei cauto a fare l'esperto. È ovvio che l'alimentazione sia essenziale nello sport di alto livello: tutti i professionisti hanno dietologo e nutrizionista, anche in MotoGP e Formula 1. Ma è una disciplina in costante evoluzione, ci sono ricerche continue, congressi di specialisti, articoli su riviste scientifiche. Anche il praticante serio di sport è meglio che non spari sentenze. Detto questo, una volta lessi che i ciclisti dei primi Tour de France, dove c'erano tappe di 450 km!, si portavano su un cestino fissato alla bici un filone di pane, un pollo arrosto e due bottiglie di vino. Acqua, alle fontane dei paesi che attraversavano. Eroici davvero.
  6. Ricordo la partita vista in TV, sul vecchio televisore in bianco e nero che avevo da ragazzo, da solo perché in casa mia il calcio interessava solo a me. Ho nitidissimo il ricordo di una pagina della Gazzetta del giorno prima, che riportava una dichiarazione del loro portiere (forse Jimmy Rimmer?): "Abituati alla velocità del campionato inglese, la Juve ci sembrerà giocare al rallentatore " E infatti, Rossi dopo 1' taaaac! Concordo pienamente con Stefano: Bilbao 77 fu un'impresa epica, ma la vera Juve europea nacque quella sera a Birmingham.
  7. todienomore

    Tek, giro di campo e saluto ai tifosi, vi piacerebbe?

    Il saluto a De Sciglio sarà un giro di corsia al JMedical con tutto lo staff medico in piedi ad applaudire.
  8. todienomore

    Ufficiale: Teun Koopmeiners è un calciatore della Juventus

    Benvenuto! Vinci con noi! Ma non mi faccio troppe illusioni. Sì è impuntato con l'AZ per andare all'Atalanta, poi si è impuntato con l'Atalanta per venire da noi. Se non c'è due senza tre, godiamocelo ma non pensiamo al grande amore.
  9. todienomore

    Federico Gatti

    Due buone partite contro avversari non eccelsi: Forum: Gatti > Chiellini Prima sconfitta, Dio non voglia contro le m***e: Forum: Gatti <<<< Rugani
  10. Alcuni giorni fa ho sentito Cassano dire che la Roma non ha bisogno di Dybala, perché ha Soule. Come sempre, il barese è il bacio della morte.
  11. todienomore

    Next Gen... solo "carne da plusvalenza". Siamo sicuri?

    Tempo fa conobbi una persona che lavora nelle giovanili dell'Atalanta: non ha incarichi tecnici, solo organizzativi, ma questi ragazzi li vede tutti. Mi diceva che forse il 5% diventa professionista in serie A o B, e forse l'1% entra in prima squadra. E stiamo parlando di entrare in prima squadra all'Atalanta, che con tutto il rispetto per l'eccellente lavoro fatto negli ultimi anni non è (o non dovrebbe essere) come entrare in prima squadra alla Juventus. Perciò, che la gran parte dei ragazzi della NextGen finiscano per diventare plusvalenze mi sembra inevitabile.
  12. todienomore

    Fasce nuova Champions League

    La nuova formula della Champions è semplicemente una tappa intermedia verso il vero traguardo, e cioè il campionato europeo unico. Per il momento non si può ancora fare in pieno, a causa dello strapotere economico della Premier. Ma anche da loro le squadre sono molto indebitate e nel giro di qualche anno arriverà il conto.
  13. Secondo me la Superlega è una questione complessa e non potrà mai partire fino a che non ci sarà un accordo con la Premier. Fare senza le inglesi? Non so come saranno le cose fra qualche anno (anche lassù sono indebitatissimi), ma è difficile pensare che TV e sponsor sgancino miliardi se i protagonisti saranno solo Real, Barca, forse Bayern e PSG, noi e le milanesi (che ci saranno, inutile illudersi: ai fondi d'investimento non frega una cippa di Farsopoli mentre delle squadre della città più ricca d'Italia frega eccome). Io ritengo che la Superlega si basi su presupposti sbagliati, e cioè: 1) incamerare più soldi invece di tagliare i costi e ridurre lo strapotere della mafia dei procuratori; 2) pensare a mercati come l'Asia, il Medio oriente e il Nordamerica che sono come minimo incerti come fedeltà e interesse al mondo del calcio; 3) ignorare che in tutto il mondo l'interesse dei giovani per lo sport è in calo drastico, non solo per il calcio: negli USA il baseball è moribondo, i praticanti del football e del basket nelle scuole e nei college diminuiscono costantemente, perfino gli ascolti del Superbowl sono in discesa da anni.
  14. L'Inter ha ottimi giocatori per il livello della seria A e un ottimo allenatore, per quanto possa stare sulle scatole. Non si può però paragonare a noi negli anni dei 9 scudetti di fila. In questi anni hanno vinto soprattutto grazie ai "buchi" nostri e del Milan (a parte le note vicende extra calcio).
  15. todienomore

    Juventus - Como 3-0, commenti post partita

    Contento per la vittoria, non ho visto la partita, qui leggo cose positive sul gioco. Benissimo, per l'entusiasmo aspetto un po' più di gare e avversari più difficili (almeno sulla carta).
  16. todienomore

    Tek, giro di campo e saluto ai tifosi, vi piacerebbe?

    Premesso che non mi sembra una questione importantissima, se vogliamo lasciare il giro di campo ai Del Piero e simili, si potrebbe semplicemente ricorrere alla classica sostituzione all'85simo con standing ovation.
  17. Aggiungo una considerazione generale: secondo me le clausole rescissorie non dovrebbero esistere, tranne che in qualche forma all'inizio della carriera per tutelare gli investimenti sui vivai. Poi, ogni giocatore è proprietario del suo cartellino e costa esattamente il suo stipendio. La clausola è un paracadute per il giocatore che può impegnarsi giusto per farsi prendere, poi se ne sta al calduccio perché tanto la società se lo tiene per non smenarci. Inoltre, per lo stesso motivo la clausola fa da assicurazione dello stipendio contro gli infortuni, che però a differenza di tutte le altre polizze di questo mondo non viene pagata dall'assicurato.
  18. Mi sembra un braccio di ferro poco produttivo. Possiamo anche metterlo in tribuna fisso, però lo stipendio glielo dobbiamo dare lo stesso e in più pagare il sostituto. È suo interesse giocare e dare il massimo, perché non credo proprio che abbia in mano un contratto già firmato.
  19. todienomore

    Seedorf racconta Del Piero: "Era disumano"

    Era un'epoca in cui i presidenti spendevano senza regole di bilancio, con costi di cartellini e ingaggi molto inferiori, anche correggendo per l'inflazione, e procuratori che non erano ancora la mafia di oggi. Poi arrivarono le pay TV, la modernizzazione degli stadi, il merchandising, le squadre come marchi globali, la gestione professionale dei diritti e dei calciatori... le società italiane non erano pronte e non avevano la professionalità per cavalcare quest'onda. Ecco il tracollo della serie A. Poi aggiungiamo la preparazione dei giocatori, basata ormai su "quanto sei alto?", "quanto corri?", "sei capace di imparare gli schemi e ubbidire a bacchetta?" ed ecco il sempre meno talento che si vede in campo.
  20. Tutti i giovani sono scommesse, tranne quei pochissimi che si capisce subito che saranno giocatori epocali: i Pelé, i Maradona, i Messi e simili. Fatta questa premessa, non capisco bene: se non portiamo NextGen in prima squadra, valanghe di commenti "Cosa teniamo a fare la NextGen, solo carne da plusvalenza, non siamo l'Udinese". Se invece li portiamo, ondate di commenti: "Gente non da Juve, fatica in serie C, se tocca scegliere loro siamo davvero nei guai". Non si riesce ad avere una visione un po' equilibrata?
  21. todienomore

    Ufficiale: Accordo con Bremer per il rinnovo fino al 2029!

    Io la eliminerei del tutto, a parte in qualche forma a inizio carriera per tutelare gli investimenti sui vivai. Che ogni giocatore sia proprietario del suo cartellino, così è invogliato a sbattersi ogni anno per conservare il posto. E la finiamo anche col mercato delle plusvalenze: il costo del giocatore è il suo stipendio, se non rende quel costo tanti saluti.
  22. todienomore

    C'era una volta il fuoriclasse juventino

    La selezione in Italia si fa così: questo è alto per la sua età, lo prendiamo. Quello? No, troppo basso e mingherlino, se ha una tecnica mostruosa può sempre dedicarsi al futsal. Ecco, adesso che abbiamo preso quello alto, alla mattina atletica e potenziamento muscolare, deve fare 15 km a partita senza nemmeno sudare; nel pomeriggio gli diamo duecento schemi di tattica e movimenti senza palla, da imparare a memoria per giovedì. L'ultima mezz'ora gli faccio fare un po' di tecnica, giusto per non sbagliare i passaggi sotto i dieci metri, il resto non serve. In partita ha fatto di testa sua? In ginocchio sui ceci per un'ora, e solo perché ha segnato se no erano due ore. Che fuoriclasse vogliamo creare? Mica siamo in Spagna qui.
  23. Queste dichiarazioni mi fanno sempre pensare a quello che diceva il mio capo: sii gentile con quelli che incontri salendo, perché saranno gli stessi che incontrerai scendendo.
  24. todienomore

    Juventus - Brest 2-2, commenti post partita

    Purtroppo l'incastro fra Europei/Copa America e inizio del campionato il 17 agosto lascia poco tempo per la preparazione estiva. Di fatto, la preparazione si estenderà alle prime partite di campionato: speriamo di non lasciare dei punti preziosi per strada. Poi c'è sempre l'assurdità di iniziare col mercato ancora aperto, ma sono regole internazionali e non ci si può fare niente.
  25. Che non siamo come il Real non c'è dubbio. Anche lasciando perdere la preistoria, negli ultimi 40 anni stanno 9 Champions a 2, l'ultima finale di una coppa europea l'hanno persa nel 1983, di Champions nel 1981. Questi numeri pazzeschi creano un ambiente, una mentalità che forgia chiunque arrivi. Noi non ce l'abbiamo e per crearcela dovremmo vincere a valanga per anni. Chiellini ha detto la verità pura e semplice.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.