Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

todienomore

Utenti
  • Numero contenuti

    3.022
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di todienomore

  1. E allora chiedi alla società che abbandoni l'Italia, trasferisca la sede in un'altra nazione e giochi in un altro campionato. Certo, dovrà partire dalle serie inferiori, ma in tre/quattro anni potrà arrivare alla massima serie. Asia e America sono piene di tifosi del Real, del Barca, del Manchester: non sarà un problema tifare dall'Italia per una Juve che giochi a Parigi o Barcellona.
  2. Ce ne frega, perché la Juventus non gioca nel vuoto dello spazio galattico, ma all'interno di un sistema calcio dove ci sono anche le altre società. Le regole che aiutano o danneggiano le altre società prima o poi aiuteranno o danneggeranno anche noi. Se fabbrichi automobili, è tuo interesse che il governo costruisca le autostrade anche se poi ci andranno anche le auto dei concorrenti.
  3. È un grande onore ospitare una squadra leggendaria come gli All Blacks. Se poi la nazionale italiana riuscisse a non perdere di 50 punti sarebbe ottimo. Per il manto erboso non mi preoccuperei: oggi ci sono campi perfetti tutto l'anno dalla Norvegia all'Arabia Saudita, l'agronomia del settore è molto avanzata e non sarà un problema sistemarlo in tempo per il campionato.
  4. " Abbiamo fischiato un po’ di più, ma ho detto ai ragazzi che hanno fatto benissimo perché nelle ultime giornate si è registrato un abbassamento drastico del tempo di gioco " Male invece. Gli arbitri italiani fischiano ancora troppo rispetto ai colleghi inglesi. Sono in buona compagnia, perché si fischia tanto anche in Spagna, Francia e Germania, ma il modello deve essere la Premier.
  5. Laudrup poteva benissimo cadere in area, il portiere dell' Argentinos gli trattiene il piede senza toccare il pallone, il rigore era garantito. Invece sceglie di fare la cosa più difficile e segnare da posizione quasi impossibile. Il triangolo è fantastico, la conclusione strabiliante, ma quello che ancora oggi mi fa ammattire è la scelta di Laudrup di cosa fare in quella frazione di secondo.
  6. todienomore

    Traditori della nostra storia

    Ibrahimovic lo toglierei dalla lista. Non può essere un traditore, perché in tutta la carriera, da grande professionista s'intende, è sempre stato fedele all'unica squadra di cui gli importasse: Zlatan più altri dieci a caso. Non ricordo bene, ma mi sembra che Inzaghi se ne andò d'accordo con la società.
  7. Su questo sarei abbastanza tranquillo. L'anno scorso si è rischiato, ma avevano avuto un tabellone che era un'autostrada.
  8. Tutte le riforme della vecchia Coppa dei campioni sono nate da una frase di Berlusconi del 1988, dopo che la nebbia di Belgrado salvò dall'eliminazione il Milan di Sacchi: "Non è giusto che una squadra che ha investito miliardi venga eliminata subito da una squadra di poveracci, per quanto talentuosi. E in campionato non è giusto che una squadra che ha investito miliardi resti fuori dalla Coppa dei Campioni perché l'anno prima in campionato è arrivata seconda per un punto "
  9. Un po' tutti ormai vivono per la Champions, forse a parte la Premier. Il nostro problema specifico è che la Champions non vive per noi.
  10. Dai ragazzi, è un'iperbole. A me vedere il gioco di Allegri entusiasmava come la faccia di mia suocera dopo una sbronza, però bisogna essere obiettivi: coppe non ne giocavamo, in campionato l'Inter era fuori portata per tutti e siamo più o meno dove potevamo essere, la coppa Italia l'abbiamo vinta mandando in bambola l'Atalanta che quest'anno ha asfaltato Sporting, Liverpool, Marsiglia e Bayer e potrebbe arrivare terza in campionato. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.
  11. Non ho mai capito perché qui dentro così tanti fossero entusiasti di passare da essere la Juventus in Italia ad essere la Fiorentina in Superlega.
  12. La Superlega era un errore già dall'inizio, ma non per i sogni dei bambini e fesserie del genere. Era un errore perché di fronte all'esplosione insensata dei costi del calcio rispondeva non razionalizzandoli, ma semplicemente aumentando le entrate (tutte da verificare) e puntando su nuovi mercati anche quelli tutti da vedere. Stiamo assistendo al fallimento del calcio cinese che ci avevano presentato come la nuova frontiera, tra poco toccherà a quello arabo.
  13. todienomore

    La strana avversione della Juventus al "talento"

    Sono casi molto diversi, capitati in momenti e situazioni diverse. Non li metterei tutti sotto la voce "talenti che non abbiamo saputo accogliere". Ho solo un appunto: Chiesa non ha vinto l'Europeo da solo. Quel torneo l'abbiamo vinto proprio perché Mancini è riuscito a far contribuire tutti, e a far dare a tutti il massimo possibile proprio in quelle settimane.
  14. Secondo me è inutile farsi aspettative su Koopmeiners: l'olandese andrà in Premier per 60 pippi o forse più. Liverpool o ManUtd.
  15. Io il vademecum per i tifosi l'avevo già scritto anni fa, ed aveva un solo articolo: "Fino alle ore 24:00 del 31 agosto gli articoli di giornale sul mercato Juve si usano per accendere i barbecue estivi".
  16. Sono passati da molto gli anni in cui la Juve chiedeva un giocatore e le squadre di provincia correvano a portarlo a Torino. Adesso ti fanno l'asta, senza guardare in faccia a nessuno. Se poi il giocatore è appena buono c'è la Premier, dove una squadra da Conference può pagare cifre per noi proibitive.
  17. C'è poco da fare, la scadenza vicina è un grosso problema per cessioni a cifre importanti. O si punta decisamente su di lui e lo si rinnova davvero, o un rinnovo ponte d'accordo col giocatore. Nel primo caso, se Vlahovic davvero prenderà 12 milioni netti all'anno mica possiamo dire a Chiesa "accontentati di quello che prendi adesso". Nel secondo caso possiamo invece metterci d'accordo. Cifra appena ritoccata e poi fra un anno liberi tutti.
  18. todienomore

    Siete ancora convinti delle qualità di Soulé?

    Yamal ha 16 anni, aspetteri ancora un po' prima di capire che fisico avrà. Musiala avrà lo stesso fisico ma non lo metterei nella stessa categoria di Soule. Barcola nella semifinale di Champions è stato messo molto in difficoltà dall'aggressività dei tedeschi. Poi certo, non ha fatto male solo lui. Sicuramente il sistema di gioco, la posizione, l'intelligenza tattica del calciatore fanno moltissimo per esaltarne le qualità e ovviare ai difetti (chiamiamoli così per brevità).
  19. todienomore

    Siete ancora convinti delle qualità di Soulé?

    Io l'unico dubbio, ma proprio l'unico, che ho su Soulé titolare fisso alla Juve è il fisico: mi sembra un po' gracile in un calcio dove potenza e forza fisica sono sempre più importanti, anche per i centrocampisti più tecnici non solo quelli da interdizione.
  20. todienomore

    Siete ancora convinti delle qualità di Soulé?

    Queste serie non si interromperanno mai. Al massimo, cambiano gli interpreti. Sono sicuro che se andiamo sul forum dell'Atalanta troviamo qualcuno che in qualche momento di quest'anno scriveva #gasperiniout
  21. Romero era già allora un ottimo giocatore, adesso è considerato uno dei migliori centrali in Premier. Il prezzo giusto è quello che ha incassato l'Atalanta. Se siamo stati sciocchi a svenderlo non è colpa dei bergamaschi.
  22. todienomore

    Lunga intervista a Del Piero

    Con la massima ammirazione per Del Piero calciatore, con la gratitudine perché scese in B con noi mentre avrebbe trovato sicuramente una big europea, senza nessun rancore perché non fa fuoco e fiamme dal 2006, mi chiedo per quale motivo dovrebbe assolutamente tornare alla Juventus. Per fare il presidente? L'amministratore delegato? Il DS? Sono mestieri anche quelli, come fare il calciatore, e richiedono doti, competenze, esperienza che però sono diverse da quelle del calciatore. Del Piero le ha? Non lo so; magari sì, però non le ho mai viste all'opera. Non mi sembra che siamo talmente forti e dominanti da poterci permettere l'esperimento Del Piero presidente, tanto se va male saremo comunque una spanna sopra le altre. A meno che il ruolo che si pensi per Alex sia unicamente di rappresentanza: simbolo della Juve per tanti anni, grande talento, protagonista di tante vittorie, mandiamolo in prima fila ai sorteggi Champions, al fianco di Motta nelle conferenze stampa, intervistato nelle occasioni canoniche, e niente più.
  23. Se per fare cassa dobbiamo cedere uno fra Soule, Huijsen e Barrenechea, forse rinunciare all'olandese è il male minore.
  24. Lo Stato deve aiutarvi mettendo delle regole finanziarie ben precise e punendo chi le viola, che sia l'Inter o una squadra di serie C.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.