Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

todienomore

Utenti
  • Numero contenuti

    3.239
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di todienomore

  1. todienomore

    Giuntoli su Milik, verità o strategia?

    Milik ha saltato per infortunio: 10 gare nel 23/24 15 gare nel 22/23 12 gare nel 21/22 21 gare nel 20/21 13 gare nel 19/20 Non mi sembra un rottame inservibile, c'è di peggio. Però nemmeno un giocatore sul quale scommettere a occhi chiusi.
  2. E' normale che giornalisti e tifosi si lancino in mille ipotesi, ma per una società le dichiarazioni sul mercato dovrebbero cominciare con il silenzio totale e finire con "Abbiamo preso Tizio, ha firmato ieri".
  3. todienomore

    Sabato arriva il rugby nel nostro stadio: che ne pensi?

    Con l'agronomia moderna lo stato del terreno non è un problema. Durante il Sei Nazioni si gioca all'Olimpico rugby e poi calcio in 24 ore e non c'è problema. La finale di Europa League a Dublino si è giocata in uno stadio di rugby.
  4. Una squadra come la Juve è un'azienda da 570 milioni di euro di fatturato. Mi rifiuto di credere che al J Medical abbia messo e tenuto degli incompetenti; mi rifiuto di credere che se la società avesse dei dubbi su di loro non avrebbe già consultato altri esperti. I dati in generale sugli infortuni li può trovare chiunque su Transfermarkt, figuriamoci se al J Medical non hanno dati dettagliati sugli infortunati di tutte le squadre d'Europa, forniti da socità specializzate. Sono quindi perfettamente in grado di valutare se noi abbiamo tanti o pochi infortuni, di collegarli alle caratteristiche dei giocatori e alla loro storia clinica e di lavorare di conseguenza. Riguardo ai commenti che leggo a volte sui nostri infortunati: come in tutti i settori della medicina, nessun medico serio parlerebbe senza avere sotto mano la cartella clinica completa del giocatore. Per gli altri, beh su internet si è liberi di scrivere quello che si vuole.
  5. Lo prende l'Atalanta per 15 milioni, Gasperini gli fa segnare 30 reti in un anno e mezzo e nel 2026 lo rivende in Premier per 60 milioni.
  6. Sicuramente avere a fianco Mitrovic, uno che corre e si sbatte per due, dà una bella mano.
  7. Il ritorno di Pogba a Manchester mi fece venire in mente la frase di una mia amica avvocato divorzista: "Quando ti sposi per soldi, prima o poi te li devi guadagnare".
  8. Per me "professionista" nel calcio significa che si allena seriamente, segue le indicazioni dell'allenatore e della società, rispetta i compagni, fa vita da atleta, onora il contratto. Se fa queste cose, il comportamento è corretto. Le dichiarazioni d'amore eterno, baciare la maglia, "tifavo XXX fin da bambino", "è un sogno essere qui", eccetera mi lasciano indifferente o mi fanno sorridere. Come ho letto da qualche parte "Conta solo la maglia e solo i tifosi la portano tutta la vita".
  9. Skriniar è un professionista, ai calciatori non frega niente del tifo: quando vanno in una squadra dichiarano sempre quello che i tifosi vogliono sentirsi dire. Se viene da noi farà il difensore come lo faceva all'Inter. La società deve solo chiedersi se vada bene per le nostre necessità.
  10. Solo Rugani. Non è certo Bremer, ma il suo l'ha sempre fatto dignitosamente, senza polemiche e senza credersi Nesta. Adesso farebbe molto comodo.
  11. Magari la situazione infortuni lo richiederebbe, ma a gennaio è difficile trovare giocatori del livello che servirebbe. Di solito sono giocatori che hanno deluso o non si sono inseriti bene, o scappano dalla nave che affonda o vengono venduti da squadre di bassa classifica per fare cassa fino a che si può.
  12. Se dovessi basarmi sull'anno scorso, direi senz'altro Douglas Luiz. Guardando invece a quest'anno, Nico Gonzalez. Di Adzic non mi convince la fragilità fisica: a 18 anni ha già perso 8 partite per infortunio quest'anno.
  13. Se parliamo della situazione economica delle squadre (tutte, non solo i prescritti; Premier compresa) ti do pienamente ragione con una precisazione: hanno fallito le scuole di ragioneria.
  14. Il mio commento era volutamente eccessivo e provocatorio. Tuttavia: il valore aggregato delle 32 migliori squadre europee è di 60 miliardi. A fronte di questo dobbiamo però mettere 37 miliardi di perdite e 26 miliardi di debiti. Il Real Madrid, che dovrebbe avere sponsor e televisioni pronte a inginocchiarsi, ha 850 milioni di debiti, più un altro miliardo per operazioni immobiliari. Se fosse esattamente come dici: le TV vengono da me coi soldi e io li spendo, me ne danno di più e ne spendo di più, non ci sarebbe questa voragine finanziaria. La realtà è che le squadre si sono indebitate per cattiva gestione e per incapacità di darsi e rispettare delle regole comuni, cedendo al gioco al rialzo di giocatori e procuratori, andando ben oltre le loro possibilità. Io ho sempre criticato la SuperLega, ma non per i sogni dei bambini e fesserie del genere: quello che poteva esserci di antisportivo si sarebbe corretto. Quanto perché di fronte ai debiti il rimedio di Agnelli era semplicisticamente quello di aumentare le entrate. Quanto ci avrebbe messo il procuratore di Vinicius a dire al Real "adesso con la SL guadagni di più, facciamo un ritocchino al contratto"?
  15. Se quando c'è un articolo su Del Piero qualcuno mi desse 5€ per ogni volta che compare la parola "democristiano", adesso avrei Verstappen come autista di mia moglie e Bill Gates che fa ripetizioni di informatica ai miei figli.
  16. Il mondiale per club deve fallire. Questa Champions deve fallire. La Nations League deve fallire. La serie A a 20 squadre deve fallire. Le TV e gli sponsor devono dire alle società che pagare 60 milioni un buon centrocampista, 30 milioni un onesto difensore e dare 15 milioni a un procuratore per un trasferimento sono assurdità che non intendono più finanziare. Poi forse torneremo a rivedere un calcio sensato.
  17. Mi ricorda una vecchia barzelletta nella quale un medico, un avvocato e Arrigo Sacchi discutono se sia meglio una moglie o un'amante. "Meglio una moglie, dice il medico. C'è più stabilità, si fa una vita più ordinata, ci sono meno rischi di malattie. Insomma, è meglio per la salute". "Meglio un'amante, dice l'avvocato. Non ci sono vincoli legali, se ti stufi la saluti senza le grane di un divorzio, le spese degli alimenti, eccetera". "Meglio entrambe, dice Sacchi. Così la sera esci: la moglie pensa che vai dall'amante, l'amante pensa che sei a casa con la moglie e tu puoi startene in pace a guardare le videocassette del prossimo avversario".
  18. todienomore

    Il bianco e il nero. Luci ed ombre. E domande

    È possibile naturalmente, la Juve non è il Bologna. Però mi chiedo dove siano finiti tutti quei commentatori che quest'estate invocavano pazienza, si dicevano pronti a dare a Motta e alla società tutto il tempo necessario, disponibili a non vincere subito per mettere le basi di un grande ciclo.
  19. Comportamento del Real assolutamente infantile. Poi per carità, se l'avesse vinto Vinicius non sarebbe stato uno scandalo. Lo scandalo è che non l'abbia mai vinto Iniesta.
  20. Bisogna fare due considerazioni realistiche: - la prima è che a livello giovanile la selezione è spietata, anche quando sei arrivato nel giro di una grande squadra. È pieno il mondo di gente che a 17 anni giocava con Del Piero o Nesta e poi non è andata oltre la serie C o magari ha abbandonato del tutto. I giocatori della Next Gen si confrontano con avversari che la loro selezione l'hanno già fatta e superata. - la seconda è che appena la Next Gen ha degli elementi validi, questi vanno in prima squadra o finiscono sul mercato per fare plusvalenza. Per sua natura, la Next Gen si impoverisce a ogni anno e l'allenatore deve ricominciare. Non so se Montero sia il profilo giusto per questo lavoro.
  21. Nelle interviste i giocatori dovrebbero sempre essere umili e dire banalità, del tipo "ci impegnamo, sto imparando molto, i compagni sono ottimi, i nuovi si stanno inserendo bene, i più vecchi ci aiutano, sto capendo cos'è lo spirito Juve, spero di dare il mio contributo".
  22. todienomore

    Primo bilancio sul mercato estivo

    Mi chiedo dove siano finite le decine e decine di commenti che leggevo in agosto, tutti varianti di "Allenatore nuovo che ha bisogno di tempo, rosa rivoluzionata, tanti giovani, bisognerà avere pazienza ma in un anno o due usciremo alla grande".
  23. Col senno di poi, CR7. Col senno del momento Van Persie.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.