Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

todienomore

Utenti
  • Numero contenuti

    3.239
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di todienomore

  1. Bisogna anche pensare che il calcio non è uno sport individuale, un giocatore fa parte di una squadra nei cui meccanismi deve inserirsi: è piena la storia calcistica di giocatori che hanno faticato i primi mesi, se non addirittura tutto il primo anno. Cambiare squadra in continuazione per inseguire uno stipendio più alto può essere controproducente per la carriera; di solito, si rende meglio stando qualche anno nella stessa squadra. Comunque, è necessario trovare una qualche forma di compenso economico per le squadre che prendono i giocatori da molto giovani, quando a eccezione dei due o tre Messi/Ronaldo per generazione sono tutti delle scommesse.
  2. Barella è all'Inter perché il Cagliari l'ha cresciuto da bambino e ha guadagnato dalla sua vendita. Idem Vlahovic con l'OFK Belgrado e il Partizan. Se il Cagliari e il Partizan non guadagnano niente dai loro giovani, chi glielo fa fare di investire nelle squadre giovanili? E anche noi, perché mantenere l'U23 se il prossimo Yildiz può salutarci gratis quando vuole?
  3. In generale, credo che adesso l'UE dovrà mettere mano seriamente al sistema calcio, per quanto riguarda gli aspetti finanziari e contrattuali. La UEFA da sola non può fare niente, indipendentemente da chi c'è al comando.
  4. Questa decisione fa però sorgere una domanda : se il calciatore non è vincolato al contratto e può andarsene quando vuole, com'è per la società? Questa deve invece rispettarlo o può "licenziare" il giocatore prima del termine? Perché se sarà così, il calcio che sta arrivando sarà veramente diverso.
  5. todienomore

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    I 3 punti importanti ovviamente, ma ancora più importanti la reazione e il carattere della squadra. Ti iniettano la convinzione che puoi fare tutto, che per gli avversari è più pericolosa di Tévez in area.
  6. todienomore

    Lipsia - Juventus 2-3, commenti post partita

    Cassano è la dimostrazione che in Cielo il cervello e la tecnica calcistica vengono distribuiti in due file diverse.
  7. "Quando avremo bisogno sarà pronto e dimostrerà l’alto livello degli altri due nostri portieri" Queste parole del mister sono un po' ambigue, si potrebbero interpretare come "se avete dei dubbi sui primi due aspettate di vedere Pinsoglio e vi sembreranno Zoff e Buffon". Un terzo portiere ci vuole, perché succede che uno dei primi sia infortunato e in campo potrebbe farsi male anche il secondo. In quel caso deve entrare qualcuno che si sia allenato costantemente con la squadra, non un NextGen che non ha mai visto gli schemi difensivi. L'argomento "ma il Barca non ce l'ha" si può controbattere con "ma il ManCity ce l'ha" e così via.
  8. Scherzi? Sui social il tribunale morale è insediato e operativo h24 per 365 giorni l'anno. Se sei un calciatore, non hai vincoli contrattuali e ti cerca il Barca per un posto da titolare, a Barcellona ci vai di corsa a piedi.
  9. Non vorrei avviare la solita discussione se sia Vlahovic a essere scarso o la squadra a non dargli palloni giocabili. È un dato di fatto che 12 milioni l'anno non sono compatibili con la gestione economica della società. Se accetta con ribasso bene; altrimenti tanti saluti.
  10. Pjanic "upgrade di Pogba" mi sembra un giudizio un po' eccessivo. Se intendiamo il Pogba nostro 2012-2016 non so quanti calciatori al mondo potevano essere un suo upgrade. Se intendiamo il Pogba dopo il ritorno al Manchester, beh allora sui possibili upgrade c'è l'imbarazzo della scelta.
  11. Dai, il Mundialito era divertente. Serietà zero: nel 1981 il Milan schierò addirittura Johan Cruyff come uno dei due giocatori fuori contratto che erano ammessi. Tuttavia con una bella birra fresca e l'estate ancora nel pieno, si vedeva volentieri.
  12. Vanja Vlahovic, classe 2005, proveniente dal Partizan. Con l'U19 dell'Atalanta 25 reti e 3 assist in 38 partite. Con l'U23 11 reti e 3 assist in 22 partite; di queste, 5 reti e 2 assist quest'anno, in 3 partite. Convocato in prima squadra da Gasperini per la sfida di Champions con l'Arsenal. Ovviamente è presto, ma secondo me ne sentiremo parlare.
  13. Forse avrebbe faticato, ma Trezeguet trovava il gol dove gli altri nemmeno vedevano l'occasione.
  14. È ancora giovane e da verificare in prima squadra, ma il Vlahovic che segna mi sa che l'ha preso l'Atalanta.
  15. Danno molto grave. Una punizione a due in area sulla linea di porta... è vero che è rarissima e non credo che venga provata in allenamento, ma non so come si potrebbe sbagliare il gol.
  16. Essere un grande campione è una cosa, essere un grande dirigente o allenatore è un'altra. Sia in panchina che in dirigenza abbiamo avuto campioni come Trapattoni, Pirlo Ferrara, Boniperti, Nedved, Bettega, giocatori dalla carriera mediocre come Lippi, Allegri, Del Neri, gente che non ha mai visto il campo come Moggi, Giraudo o Marotta. Mi sembra che il risultato non sia dipeso dalla loro bacheca. Se il ruolo dirigenziale è "vado in conferenza stampa o ai sorteggi di Champions, faccio una chiacchierata coi nuovi arrivati e gli spiego cos'è la Juve, se ci sono tensioni negli spogliatoi do una mano a calmare gli animi" vanno benissimo i Del Piero e i Chiellini. Se è "decido il calciomercato e il bilancio, alzo il telefono e parlo con Gravina, col governo, con Ceferin, coi dirigenti del Real e del City" allora bisogna dimostrare di avere le doti o di saperle imparare. P.S. A parte questo, ho trovato anch'io commovente e rivelatrice la parte in cui Del Piero rimpiange il passato. Noi non ci rendiamo conto di cosa voglia dire dentro l'animo scendere in campo al Bernabeu, segnare due reti e uscire con 80mila tifosi avversari in piedi che ti applaudono. Dove le trovi sensazioni così quando smetti?
  17. Certamente per ora Yildiz non ha ancora dimostrato di essere un campione. Infatti ho specificato "se farà...". Altrettanto certamente stanno finendo gli anni delle valanghe d'oro a coprire chiunque e chi se ne frega del bilancio. Il campionato arabo mi sembra per fortuna avviato sulla stessa strada di quello cinese di 15 anni fa: prima miliardi per chiunque, poi la nazionale che non decolla e infine il governo che ordina di darci un taglio. Ciò non toglie che se un giovane che oggi prende 1,5 milioni si dimostra non dico il nuovo Del Piero, ma anche "solo" il nuovo Marchisio, il basso costo lo vedi col binocolo.
  18. I salari molto bassi dei giovani resteranno bassi per poco, se dimostrano di valere. Se Yildiz, per fare un esempio, fa due anni come contro il PSV, puoi stare certo che gli 1,5 milioni l'anno dovranno aumentare in fretta se vogliamo tenerlo. Come è giusto che sia: la qualità si paga.
  19. todienomore

    Juventus - PSV 3-1, commenti post partita

    Dei tre punti ero abbastanza sicuro, però visto come si era messa la serata dovevamo approfittare e segnare di più. Pazienza, vediamo le altre.
  20. Per usare una metafora, nel mondo del calcio, come in politica, finanza, industria essere acidi, farsi dei nemici, aizzare le folle ti fa solo trovare nel bagagliaio di una macchina rubata e abbandonata in periferia.
  21. Non ho mai preso parte alle guerre allegriane, e non ho grandi competenze. Però non sono sicuro che il calcio moderno sia semplice. Credo che Allegri lo dicesse più per irridere i giochisti e gli Adani che per vera convinzione.
  22. Me lo chiedo anch'io, e sinceramente sono un po' preoccupato: non era giovanissimo. Qualcuno ha sue notizie?
  23. Il cinismo vuol dire anche "mezza occasione, un gol" e gli attaccanti capaci di questo (alla Pippo Inzaghi, per intenderci) sono merce rara e costosa.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.