Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

todienomore

Utenti
  • Numero contenuti

    3.023
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di todienomore

  1. Avevo completamente dimenticato la presenza nella Juve di Bernardeschi e Felipe Melo. Anzi, per Melo avevo dimenticato la sua esistenza come calciatore.
  2. Se l'agente di Vlahovic è una persona intelligente gli avrà detto di non rinnovare e soprattutto non rinnovare al ribasso. Tanto l'anno prossimo per contratto devono dargli 12 milioni e nessun altro lo pagherà così (Rodrygo ne prende 12,7, Bellingham 10, Kane 13,3 giusto per capirci). Poi, dal 2026 i 12 milioni annui se li sogna, ma andrà via a parametro zero e quindi la squadra che lo compera gli darà uno stipendio più alto
  3. Forse Gasperini poteva venire un paio di anni fa, quando l'Atalanta fece un campionato modesto (per i suoi criteri di questi anni, intendo). Ma perché dovrebbe ora? A Bergamo è un semidio, la squadra lo segue alla morte e chi non lo segue si trova fuori all'istante, ha trasformato Retegui, De Ketelaere, in passato Ilicic e Gomez e magari gli riesce perfino con Zaniolo, ha valorizzato gente come Lookman ed Ederson, ha fatto fare allo società plusvalenze mostruose, a Bergamo se critichi Gasperini ti inseguono coi forconi, può snobbare la Supercoppa schierando i panchinari dal 1' per farli vedere al mercato di gennaio e nessuno fiata, fra lui e Papu Gomez la società scelse lui, e fin qui era facile, però scelse lui anche quando ebbe degli attriti con Sartori, che è uno dei migliori DS d'Italia. Premesso che per me è uno dei più bravi allenatori d'Europa e l'Atalanta quando gira è uno spettacolo, qui troverebbe tutt'altro ambiente e non so se avrebbe lo stesso successo. A meno di un eccezionale intuito societario, quando Gasp se ne andrà l'Atalanta farà la fine del Manchester United dopo Ferguson.
  4. Allora possono organizzare un triangolare come faceva negli anni '80 Berlusconi in estate: una partita con tre tempi da 45', le squadre ruotano e ciascuna ne gioca due. L'equivalente calcistico del cubo di Rubik.
  5. Direi che adesso un giro su Fognafans è obbligatorio.
  6. Nel caso di goal vittoria del Milan al 95' il pullman di tr... lo faccio mettere dalla mia azienda. Edit dopo 1 minuto: ho già scritto al tesoriere. Casualmente milanista di ferro: ha detto che dovremmo avere dei soldi in nero alle Cayman, li sblocca subito.
  7. Io non mi stupisco affatto. Ormai il calcio è finanza. Cosa volete che importi di farsopoli e del numero di scudetti ai dirigenti di Juve e Inter? Gli interessano il bilancio e le entrate. Siccome per queste ultime può essere utile accordarsi coi prescritti (coi gobbi, visto da Milano) verso le TV, la Lega, la Federazione, l'Uefa allora ci si accorda. Semplice.
  8. Laggiù c'è una tale passione per il calcio che per i mondiali in Qatar hanno dovuto mandare i lavoratori stranieri allo stadio per riempire un po' i vuoti.
  9. Se un giornalista rompe troppo le scatole, poi gli ritirano gli accrediti, gli negano le interviste, non gli passano più le novità, le anteprime del mercato e le voci dallo spogliatoio che tutte le società fanno avere dietro le quinte ai giornalisti, gli scatenano contro i tifosi, e così via. Se vuole, una società può rompere parecchio le scatole a un giornalista.
  10. todienomore

    "La Dirigenza del Silenzio"

    Personalmente John Elkann non mi è molto simpatico, per ragioni extra calcistiche. Però dire che se ne frega della Juve uno che solo negli ultimi cinque anni ci ha messo 700 milioni freschi mi sembra un po' impreciso, per così dire.
  11. todienomore

    Quando vincono gli allenatori alla Juventus

    Il problema è che nel calcio moderno i cartellini e gli stipendi sono esplosi per tutti: i campioni sono economicamente irraggiungibili per noi, e i buoni giocatori costano più dei Van Basten e dei Platini di un tempo, anche tenendo conto dell'inflazione.
  12. Gasperini non mi sembrava in lacrime per la sconfitta. L'Atalanta perde con l'Inter da 7 gare consecutive. La mia speranza è che, per definizione, più si allunga la tua striscia vincente e più ti avvicini alla prima sconfitta.
  13. Se per "occasioni" intendiamo solo giocatori che costano poco, a gennaio non è difficile trovarli. Se intendiamo giocatori che rendono molto di più di quello che costano, è più difficile. Non sempre a gennaio c'è chi ti regala Edgar davids.
  14. todienomore

    Supercoppa Italiana

    Credo anch'io. Però bisogna considerare quale estero. In Europa il tifoso medio conosce bene Juve e Milan, sa che l'Atalanta non ha lo stesso prestigio e la stessa storia, per quanto giochi bene. Ma nel resto del mondo? Interessa di più lo spettacolo, i nomi delle squadre dicono poco. No, stavolta ordineranno alla servitù e ai lavoratori stranieri schiavi di andare allo stadio. Gli spalti saranno pieni.
  15. No a scommesse e sentimentalismi tipo "il mio mentore": solo prestito con diritto di riscatto. E trattare sul riscatto, che tanto il ManUtd vuole solo liberarsene.
  16. todienomore

    Supercoppa Italiana

    Ai tornei ufficiali la Juve partecipa per vincere. Punto.
  17. todienomore

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Rimane sempre la domanda chiave: mandare via Motta per prendere chi? Non ho mai partecipato alle guerre di religione su Allegri, ma di fatto è l'unico libero al quale si può dire con buone speranze: "Portaci in Champions a tutti i costi". Sarebbe però una scelta che farebbe esplodere la società. Di sicuro farebbe esplodere il server di VS.
  18. todienomore

    Buon compleanno Roberto Bettega

    Vero, l'ho notato anch'io. Però va detto che l'amico ci dice che ha avuto modo di parlare con Bettega per mezz'ora, quindi erano tranquilli e rilassati. Fare dedica e autografo con calma, magari appoggiando la maglia su un tavolo è una cosa; fare venti autografi in dieci metri fra pullman e ingresso del campo con duecento tifosi che ti assediano è un'altra.
  19. Commento ragionevole e di buon senso. Nemmeno io sarei entusiasta di Raspadori, ma per motivi calcistici. Dal punto di vista del mercato le diverse valutazioni di Danilo e Raspadori sono del tutto fondate.
  20. Democristiano? Ma cosa doveva dire Buffon? Thiago Motta fa pena, non è da Juve, cacciarlo subito assieme a Giuntoli, prendere Klopp e riportare Marotta a qualunque costo?
  21. todienomore

    Tornare al vecchio logo

    Non siamo più negli anni '60: il logo non lo disegna la figlia di un amico del presidente "brava in disegno". Oggi un logo è fatto da specialisti di marketing, di grafica, di comunicazione, che considerano molti fattori: - è riconoscibile? si confonde con altri loghi, anche non calcistici? - come viene percepito visivamente? se incrocio in autostrada per due secondi il pullman della Juve, lo riconosco subito o penso che sia il Newcastle o l'Ascoli ? - va bene a stampa, a video, grande, piccolo, medio? in TV, sui giornali e al cellulare? - è internazionale e interculturale? Ovvero, non è che magari in Cina ricorda qualcosa, un oggetto, una forma, un colore che da loro porta sfortuna?
  22. todienomore

    È mancato Sergio Giunta, storico massaggiatore della Juventus

    Grande dispiacere, grazie di tutto Baffo! La terra ti sia lieve. Rappresentante di un'epoca ormai passata, quando questi professionisti si chiamavano ancora massaggiatori.
  23. Come giocatore, favorevole alla sua permanenza. Tuttavia, Vlahovic ha uno stipendio lordo annuo di 22,2 milioni: appena sotto quello di Haaland e più di quelli di Salah, Casemiro, Neuer, Bellingham, Vinicius. Perciò, mentre secondo me il problema calcistico non esiste, quello economico esiste eccome.
  24. Va bene per Fagioli, che mi spiace dirlo ma mi sembra una mina vagante per ragioni extra-calcistiche. Ma cedere Yildiz per prendere Tonali mi sembrerebbe un grave errore.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.