
vimo
Utenti-
Numero contenuti
7.738 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di vimo
-
Imho nessuno di quei 4 è piu forte di kolo muani (tenendo conto del gioco di tudor). se devo spendere 60 millioni per panchinare kolo muani preferisco spenderne 20 per prendere una riserva da far crescere accanto a lui e investireni 40 millioni restanti nei reparti deboli (esterni e terzini)
-
Per Gyokeres stanno sbandierando a tutti che è in vendita proprio perché non interessa a nessuno il giocatore. Una volta sfumati Sesko e compagnia, le squadre incominceranno ad informarsi. Io la leggo così, tutta questa messa in scena di litigi e “gentleman’s agreement” non rispettati.
-
Con tutto il rispetto per corsa, queste spiegazioni a me sembrano un ultimo tentativo di salvare la faccia di fronte a una figuraccia enorme, quando lui e tanti altri hanno dato l’affare per “fatto” alla Juventus. Parliamo di ultraprofessionisti che firmano contratti multimillionari. Mica resta al napoli perche ‚non se la sentiva piu‘ a dire qualcosa a de laurentiis.
-
La vedo esattamente allo stesso modo. Poi vedo tantissimi nomi presumibilmente top che sarebbero da evitare a tutti i costi, a mio avviso (Mancini, Deschamps, Pioli, ecc.). Ma fino all’inizio del campionato bisogna dargli le possibilità di far bene. Non penso che un profilo come Comolli (indipendentemente dalle competenze) arrivi alla Juventus per poi limitarsi a rinnovare tre prestiti e confermare l’allenatore traghettatore.
-
Forse da top team, ma non in italia/da tudor a mio avviso. secondo me conceicao non vale i soldi - non per via del valore del giocatore ma per come giochiamo noi. Si è visto benissimo come in fine stagione tutti avevano capito come annullarlo.
-
Ottimo punto di vista a mio avviso. Cambiare per cambiare non serve a nulla. Per me era chiaro fin dall’inizio che dovevamo optare per un allenatore della primissima categoria (e ci avrei messo Conte in quella lista di top 10 al mondo). Adesso che sembra sfuggita questa possibilità, come dici bene tu, non saprei cosa avrebbe da invidiare Tudor a uno che sta al Watford da 5 anni… per dire.
-
Sono 15 anni che spendono 200 milioni l’anno. Proprio con Luis Enrique hanno iniziato a prendere gente utile invece che “clamorosa”, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Io Luis Enrique l’ho sottovalutato, non ho problemi ad ammetterlo. Ma la sua stagione è un pugno in faccia a chiunque ripete sempre le stesse cose del “senza punta di peso non si può giocare a calcio”, “il contropressing non è praticabile per 90 minuti”, “con i ragazzi di 20 anni non si vince”, ecc. ecc.
-
Ha „fallito“ per chi pensa che in una stagione uno costruisce una squadra vincente.
-
Ma thiago motta è ancora sotto contratto?
-
Dopo l’esperienza di alcuni mesi fà con calafiori, Todibo e compagnia, vi chiedo: chi è il Kelly tra gli allenatori? Io dico Mancini!
-
Assolutamente no. però comolli fin‘ora ha scelto gente come roy hodgson, kenny dalgish, montanier, … non dico che sia tutta gente scarsa - ma descisamente di un‘altro livello.
-
A questo punto non sono cosi sicuro che sia una buona mossa. Cioè comolli ha i contatti e l‘esperienza giusta per portarci un‘allenatore da scudetto?
-
Se vuoi un consiglio da me, non dare retta a questi tweet che parlano di telefonate alla moglie di Conte o cose del genere. Il “big picture” a me sembra chiarissimo: Conte e la Juve si sono messi d’accordo, ora la Juve sta facendo una rivoluzione dirigenziale. La decisione di prendere Conte è una decisione che costa 20 milioni l’anno per x anni ed è una decisione da dentro o fuori per il futuro della Juve. È chiaro che bisogna coordinare questa decisione con chi sarà responsabile se tra 3 anni, per qualunque ragione, il tutto non avesse funzionato. Tutto questo significa che esiste la possibilità che salti tutto, sia da nostra parte che da parte di Conte. Però se c’è stato questo “principio d’accordo”, si può avere fiducia.
-
Non è che si scelgono formazioni in base a 3 giocatori, eh… se non hai terzini, per fare un esempio, non puoi mettere una difesa a 4, e di conseguenza cambia anche il ruolo che ha Yildiz.
-
Io personalmente preferirei kolo muani a osimhen. Massacratemi pure. purtroppo la vedi dura. Il PSG chiederà la luna e non abbiamo niente da offrire oltre soldi.
-
David secondo me ha ancora tanta strada da fare prima di arrivare nella categoria di quelli che fanno la differenza, ma sono d'accordo: con De Bruyne e Sané il Napoli farebbe un passo in avanti enorme. E forse forse fa anche bene di scegliere Allegri per quella situazione - anche indipendentemente di cosa decide Conte. Ragione in piu per noi di non lanciarci nel'ennesima scommessa come la sarebbe un'Italiano, un Gasperini o forse anche un Zidane.
-
C‘è una ragione perché Conte vince scudetti e noi stiamo su un forum a discuterne… non diventi un top se vuoi allenare solo la squadra del tuo cuore. Poi la conclusione è semplice: non è una bandiera? A me va bene. Ma neanche Klopp e Guardiola sono bandiere juventine, eh… e anche Zidane - penso - si considera più madridista che juventino. Rimangono Tudor e Gasperini, forse…
-
Timothy Weah a The Athletic: "Adesso la Juventus è più offensiva e dominiamo, in campo ci divertiamo"
vimo ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
i mille passaggi non sono un'obiettivo concreto. Ma è il primo passo per concepire un'idea tattica precisa - un credo calcistico. Nessun'allenatore al mondo - neanche Pep - vuole praticare tikitaka. Però la gestione della palla è una cosa fondamentale - e mentre noi facciamo sti "mille passaggi", l'avversario rincorre e sicuramente non segna. Bisogna avere fiducia che la strada è quella giusta. -
Timothy Weah a The Athletic: "Adesso la Juventus è più offensiva e dominiamo, in campo ci divertiamo"
vimo ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
no. ma è un'ottimo punto di partenza per almeno avere la possibilità di svariare - di posizionarsi piu in avanti o piu indietro o comunque di prendere in mano la partita. Se oggi facciamo "mille passaggi" è perche mancano gli automatismi, mancano le corsie, manca l'intesa tra i giocatori, etc. etc. Ma su questo ci si puo lavorare. Non tanto tempo fa invece dei mille passaggi stavamo a lanciare lungo su Vlahovic, sperando che la palla rimbalza su qualcuno con la nostra maglia. -
-9 partite. Eccoci.
-
Non vorrei essere frainteso; gli inserimenti di Gatti funzionano e lui sta facendo abbastanza bene oggettivamente parlando. E solo che come variante tattica a me piace poco - perche a me piace un'altra tipologia di creazione di gioco. A me piace fare un giropalla con movimenti senza palla che poi ti fanno ritrovare gente "con piedi buoni" a fare assist e conclusioni. ma parliamo di gusti e sono sincero se dico che a me Gatti come giocatore non dispiace per niente.
-
Giusto. Ma noi giochiamo senza tagli e senza triangolazioni - Gatti nel'area di rigore avversaria spesso serve solo a creare superiorità numerica... è solo una questione di gusti; uno come bastoni si avvicina al ruolo del terzino (in fase d'attacco) - Gatti si avvicina al ruolo di mezz'ala di inserimento - e a me in area di rigore avversaria piacono piu i giocatori dei piedi buoni... senza togliere nulla a Gatti che per me è un'ottimo difensore. veramente.
-
Ohhh grazie. Pensavo di essere l'unico a chi non piace neanche minimamente questa idea perche platealmente mette "fuori posizione" un po tutti e non si crea MAI situazioni di superiorità numerica - anche e sopratutto perche queste inversioni non sono accompagnati da movimenti per tirarne fuori qualcosa. Non mi è piacuto neanche l'idea di Gatti a fare su e giù per inserirsi in attacco nelle ultime gare ma bisogna dire che ovviamente ha funzionato... Tutto sommato PER ME si conferma il fatto che tatticamente siamo deboli.
-
ovviamente hai ragione. Ma qui dentro ci sono non poche voci che ripetano sempre il solito mantra del "senza regista alla Pirlo o senza punta spalle alla porta non si puo giocare per vie centrali" allora che ogni settimana vediamo squadre molto piu scarse di noi a praticare un gioco offensivo in avanti. Poi ovviamente "gioco offensivo" non significa "essere vincenti" e alla fine di tutto conta il risultato. Però per me (insisto: opione puramente personale) questo non è piu il divertimento e la passione che seguivo qualche anno fa. Il risultato me lo posso andare a vedere anche sul sito della gazzetta.
-
Giriamo sempre intorno ai soliti discorsi: "non si puo giocare a calcio..." ...senza prima punta spalla alla porta, ...senza regista basso, ...con Locatelli, ...senza Kroos, etc. etc. La Fiorentina ieri per buon parte della partita ci ha dominata a centrocampo schierando Arthur e Mandragora. Io accetto tutte le opinioni negativi sulle qualità dei nostri centrocampisti - ma nessuno mi puo dire che Locatelli+Rabiot sia una coppia x volte piu scarsa di Arthur+Mandragora. Sono d'accordo con te di non farne troppe discussioni assolute. Ma per me una cosa è certa: Vinciamo le partite perche siamo di gran lunga piu attrezzati qualitativamente. E nonostante la mancanza totale di organizzazione, alla fine spesso riescono a trovare un gol.