
vimo
Utenti-
Numero contenuti
7.799 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di vimo
-
Questo per me è un‘ottima notizia. Spendere 60 millioni per i due in questo momento a me pare esagerato, considerando le altre lacune in squadra e sopratutto il modo di giocare di tudor. io proverei di tutto per scambiare vlahovic con sancho per poi concentrarci sulla punta.
-
Però una batteria fatta di Yildiz/Adzic + Sancho/Gonzalez avrebbe un senso. Se ci metti conceicao al posto di sancho vuol dire che dipendentemente di chi gioca tra il portoghese e gonzalez, ti cambia la disposizione tattica.
-
Secondo me si. E sancho a mio avviso sarebbe piu utile di conceicao nel gioco di tudor (e non sono fan di sancho) a pari-prezzo prendo sancho
-
A me il reparto Kolo, David, Yildiz e Conceicao mi pare assortito malissimo. Yildiz e Conceicao sulla stessa linea, secondo me, limiterebbero entrambi. Davvero non vedo l’utilità di Conceicao in tutto questo, soprattutto perché poi servono anche le riserve (di Yildiz e Conceicao).
-
Secondo me, qualsiasi nuovo DS o DG farebbe la stessa cosa. Si vuole arrivare, creare impatto e dare una scossa, e per farlo servono soldi. Dunque, si vendono i giovani per realizzare acquisti. Nessun DG vorrebbe presentarsi con tre parametri zero e due trentenni a fine carriera. Purtroppo, dico, perché ormai di futuribile in Next Gen o prima squadra sono rimasti in pochi: Adzic e poi?
-
Non ti preoccupare. Il famoso „anno in tribuna e poi vedremo“ esiste solo qui nel forum
-
Bisogna abbandonare una volta per tutte la strategia del “a quel prezzo lo prendo”. La domanda da farsi è una sola: serve nel contesto tattico e sportivo attuale e vale l’investimento richiesto? Per me Conceicao è un giocatore forte, che vale sicuramente 30 milioni. Ma nel gioco di Tudor non ha posto, secondo me. E abbiamo decisamente altre priorità: la punta e l’esterno destro (perché secondo me anche Weah non è adatto).
-
A mio avviso serve proprio uno a dx. Dopo la punta, secondo me, è la posizione con piu emergenza. Weah non è un esterno/terzino e alberto costa è piu un centrale alla kalulu.
-
Non abbiamo margine di trattativa. Le altre squadre importanti in Serie A sono quasi tutte in ascesa, mentre noi siamo senza un piano e con un allenatore traghettatore (da un punto di vista esterno, chiaramente).
-
Quello che vogliono dire è che Locatelli non è all’altezza per entrare nel “all star team” della Juventus. E hanno molto probabilmente ragione. Allo stesso tempo, dimenticano che non siamo più la Juventus di Zidane, Pirlo e Platini. Le critiche a Locatelli sono alquanto ridicole e esagerate. Mi ricordano un po’ la discussione “va bene Dybala, ma non sarà mai Del Piero”, per poi sostituirlo con un Dimaria rotto e svogliato, Kean e Milik.
-
Notizia bomba: Arteta ha due occhi.
-
Imho nessuno di quei 4 è piu forte di kolo muani (tenendo conto del gioco di tudor). se devo spendere 60 millioni per panchinare kolo muani preferisco spenderne 20 per prendere una riserva da far crescere accanto a lui e investireni 40 millioni restanti nei reparti deboli (esterni e terzini)
-
Per Gyokeres stanno sbandierando a tutti che è in vendita proprio perché non interessa a nessuno il giocatore. Una volta sfumati Sesko e compagnia, le squadre incominceranno ad informarsi. Io la leggo così, tutta questa messa in scena di litigi e “gentleman’s agreement” non rispettati.
-
Con tutto il rispetto per corsa, queste spiegazioni a me sembrano un ultimo tentativo di salvare la faccia di fronte a una figuraccia enorme, quando lui e tanti altri hanno dato l’affare per “fatto” alla Juventus. Parliamo di ultraprofessionisti che firmano contratti multimillionari. Mica resta al napoli perche ‚non se la sentiva piu‘ a dire qualcosa a de laurentiis.
-
La vedo esattamente allo stesso modo. Poi vedo tantissimi nomi presumibilmente top che sarebbero da evitare a tutti i costi, a mio avviso (Mancini, Deschamps, Pioli, ecc.). Ma fino all’inizio del campionato bisogna dargli le possibilità di far bene. Non penso che un profilo come Comolli (indipendentemente dalle competenze) arrivi alla Juventus per poi limitarsi a rinnovare tre prestiti e confermare l’allenatore traghettatore.
-
Forse da top team, ma non in italia/da tudor a mio avviso. secondo me conceicao non vale i soldi - non per via del valore del giocatore ma per come giochiamo noi. Si è visto benissimo come in fine stagione tutti avevano capito come annullarlo.
-
Ottimo punto di vista a mio avviso. Cambiare per cambiare non serve a nulla. Per me era chiaro fin dall’inizio che dovevamo optare per un allenatore della primissima categoria (e ci avrei messo Conte in quella lista di top 10 al mondo). Adesso che sembra sfuggita questa possibilità, come dici bene tu, non saprei cosa avrebbe da invidiare Tudor a uno che sta al Watford da 5 anni… per dire.
-
Sono 15 anni che spendono 200 milioni l’anno. Proprio con Luis Enrique hanno iniziato a prendere gente utile invece che “clamorosa”, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Io Luis Enrique l’ho sottovalutato, non ho problemi ad ammetterlo. Ma la sua stagione è un pugno in faccia a chiunque ripete sempre le stesse cose del “senza punta di peso non si può giocare a calcio”, “il contropressing non è praticabile per 90 minuti”, “con i ragazzi di 20 anni non si vince”, ecc. ecc.
-
Ha „fallito“ per chi pensa che in una stagione uno costruisce una squadra vincente.
-
Ma thiago motta è ancora sotto contratto?
-
Dopo l’esperienza di alcuni mesi fà con calafiori, Todibo e compagnia, vi chiedo: chi è il Kelly tra gli allenatori? Io dico Mancini!
-
Assolutamente no. però comolli fin‘ora ha scelto gente come roy hodgson, kenny dalgish, montanier, … non dico che sia tutta gente scarsa - ma descisamente di un‘altro livello.
-
A questo punto non sono cosi sicuro che sia una buona mossa. Cioè comolli ha i contatti e l‘esperienza giusta per portarci un‘allenatore da scudetto?
-
Se vuoi un consiglio da me, non dare retta a questi tweet che parlano di telefonate alla moglie di Conte o cose del genere. Il “big picture” a me sembra chiarissimo: Conte e la Juve si sono messi d’accordo, ora la Juve sta facendo una rivoluzione dirigenziale. La decisione di prendere Conte è una decisione che costa 20 milioni l’anno per x anni ed è una decisione da dentro o fuori per il futuro della Juve. È chiaro che bisogna coordinare questa decisione con chi sarà responsabile se tra 3 anni, per qualunque ragione, il tutto non avesse funzionato. Tutto questo significa che esiste la possibilità che salti tutto, sia da nostra parte che da parte di Conte. Però se c’è stato questo “principio d’accordo”, si può avere fiducia.
-
Non è che si scelgono formazioni in base a 3 giocatori, eh… se non hai terzini, per fare un esempio, non puoi mettere una difesa a 4, e di conseguenza cambia anche il ruolo che ha Yildiz.