Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Rux

Utenti
  • Numero contenuti

    10.173
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Rux

  1. A parte un po di nostalgia che a volte fa offuscare i giudizi, diciamo che il calcio si sta spostando sempre più verso l'atletismo a discapito delle individualità.. l'ultimo di questo genere è Neymar, ma adesso ad avere lo scettro sono i vari Mbappe, Haaland, che di sicuro non ti fanno "innamorare" delle loro giocate
  2. Chi ha deciso il palinsesto di questa sera, relegando questa partita su RAI sport mentre su RAI 1 c'è un'amichevole, verrà licenziato
  3. Cerchiamo di separare il sentimento antij popolare, che purtroppo tutti i media cercano di cavalcare per mandare avanti la baracca, ma ai piani alti non c'è secondo me nessun motivo per volerci tagliare fuori, è successo nel 2006 che è coinciso tra l'altro con la caduta nel baratro del calcio italiano Vedi in Spagna con il Barcellona, non c'è nessun vantaggio nel voler affossare una delle tue migliori realtà, fai un danno al tuo sistema e basta E le parole di Gravina sono chiare.. non alziamo un polverone perché se mettiamo in discussione la Juve a catena devono mettere in discussione le altre società e SALTA TUTTO.
  4. Ma perché, di fatto, è la pena sportiva prevista nel caso in cui le alterazioni di bilancio hanno permesso l'iscrizione al campionato, cosa che mi pare di leggere non è nemmeno il caso nostro. Sul punto di vista sportivo non esiste rischio di retrocessione, revoca di titolo sportivo o altro.. il problema però è che come sempre i giornalisti son pronti a fare i titoloni con questi scenari salvo poi smentire nell'articolo.. ma tanto tutto è concesso.
  5. Certo chiaro questo, la Juventus ha una proprietà solidissima dietro e di certo il rischio di fallimento per una realtà così piccola rispetto alla proprietà è minimo se non nullo Rispondevo solo perché (e non mi riferisco all'utente a cui ho risposto) ho spesso letto che la fattispecie non può sussistere proprio perché ci sono state le ricapitalizzazioni dietro, cosa che è falsa visto che comunque parliamo di due grandezze diverse..
  6. QUesto non c'entra nulla. Un aumento di capitale, che ha effetto sul patrimonio netto, non modifica il risultato della gestione economica e finanziaria, che invece è rappresentato dal risultato del conto economico. Sono due cose diverse.
  7. Comunque davvero sti tornei sono la cosa più pazza che ci sia.. ad un certo momento c'erano Spagna e Germania eliminate.. robe impronosticabili prima.
  8. Con la vicenda superlega, chiaramente ci siamo inimicati la UEFA.. Non è un caso che la Liga Spagnola abbia fatto uscire quel comunicato (hai mai visto una lega estera che fa uscire un comunicato ufficiale su una questione interna di un altro campionato estero? roba allucinante), proprio perchè Tebas era il primo alleato di Ceferin per la lotta alla Superlega Adesso hanno chiaramente preso la palla al balzo.. cosa purtroppo normale data la situazione.. l'atto di apertura dell'indagine non era nemmeno quotata.
  9. No però, che io ricordi (dovrei ripassarmi il tema) ci sono dei principi contabili che per le società quotate in borsa sono diversi, ossia deve essere applicato il principio di prudenza massima per tutelare gli investitori, mentre per una società non quotata le regole sono più di manica larga.. Io ricordo così..
  10. Ma poi davvero ce ne vuole di fantasia per attaccare pure ste dichiarazioni.. cioè più di dire questo che doveva fare?? Chiaramente ci è andato molto cauto perché se dovesse scoppiare una bomba sulla questione stipendi, potrebbe saltare fuori che mezza serie A sarebbe stata fuori parametro per l'iscrizione ai campionati.. io la penso così
  11. Le regole sono le stesse, ma per chi è quotato in Borsa ci sono regole e soprattutto controlli più stringenti, questa è roba risaputa. E' un "prezzo" da pagare (oltre a quello effettivo) per beneficiare della quotazione, ma c'è da chiedersi: quanto conviene ad una società di calcio quotarsi in Borsa? Direi che le voci sempre più insistenti di delisting sono proprio collegate al fatto che sono molti di più i contro che i pro della quotazione per la Juventus. Comunque l'utente ha detto correttamente che TUTTE le altre sono controllate solo dalla Covisoc, che rispetto alla Consob ovviamente non effettua lo stesso tipo di controllo.
  12. Quindi solita logica in base a chi ci sta sulle balle eh, secondo questo ragionamento Elkann diretto responsabile degli anni 2006-2010 e 2019-2022 quando le cose sono andate male, e invece tra il 2010 e il 2019 non ha avuto nessun merito nel scegliere le persone giuste
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.