Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

kuro to shiro

Utenti
  • Numero contenuti

    4.051
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di kuro to shiro

  1. Sicuramente anche loro. Ma con Vlahovic e Chiesa non so se si fa una plusvalenza paragonabile a quella dí Soule. E poi per Chiesa e Vlahovic devi trovare la squadra giusta, blasone giusto, e che gli dia un ingaggio faraonico. Il tutto entro fine giugno. Per soulè basta che arrivi una squadra X di premier (esempio a caso) che porti almeno una quarantina di milioni, e secondo me va.
  2. Sarà decisivo non sbagliare i prossimi movimenti sul mercato. Chiesa e Vlahovic sono capitoli spinosi. Di sicuro sarebbe più facile sostituire Chiesa, perché se vendiamo Vlahovic bisogna poi buttarsi sul mercato delle punte che è estremamente complesso. Alex Sandro va tagliato, così come bisognerebbe riuscire a vendere arthur. Anche Tek ha uno stipendio faraonico, qualche riflessione la farei. Rabiot altro caso spinoso: o si rinnova a cifre spropositate o comunque occorre spendere per una alternativa. Dai giovani bisognerà tirar fuori almeno 40 mln di plusvalenze, credo.
  3. L’importante è non spendere più un euro in Italia.
  4. Siamo comunque lontani da un bilancio sano. Risulta chiaro che pur avendo intrapreso una via di riduzione dei costi, questa non basta. I ricavi champions e i ricavi da plusvalenze sono ancora fondamentali.
  5. La forchetta del passivo ipotizzato (122 - 212) sarà una stima in base a quello che riusciremo a vendere? Perché altri fattori variabili così importanti non mi sovvengono. Ok gli incassi da stadio, ok i premi per campionato e coppa Italia, ma arriviamo a quasi 90 mln di variabile?
  6. Ovviamente leggendo questi numeri il primo pensiero va a possibili cessioni dolorose (Soulè al primo posto).
  7. kuro to shiro

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Partita preparata malissimo, con formazione sbagliata dall’allenatore. Se in conferenza stampa vai a dire che Sandro è un giocatore come se ne trovano pochi e puntualmente questo regala un gol, allora vuol dire che ormai hai i paraocchi come i tuoi amati cavalli. Rugani oggi è molto meglio di Sandro. La cosa preoccupante, ma prevedibile, è che non si vedono piani B pronti, se la partita si mette in salita. Solito possesso monocorde. L’udinese ha fatto la partita allegriana per eccellenza, tutti dietro e pronti a ripartire e sfruttare quel che viene. Noi, subito il gol, abbiamo continuato con lo stesso sparito piatto, di chi sa fare solo una cosa. Non c’è stato un cambio di strategia. Non parlo dei cambi, perché in panchina c’era veramente poca cosa, ma per me sono stati sbagliati anche quelli. Serviva buttare palloni in mezzo, o mettere uno che si inserisse tra le linee. Kostic e Miretti faranno pietà, ma forse era la volta in cui servivano sul serio.
  8. kuro to shiro

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Di sicuro non mettere Yildiz e Chiesa dalla stessa parte. E comunque Chiesa non lo puoi togliere anche se è in giornata no. Sei sotto e può sempre indovinare un tiro della disperazione .
  9. kuro to shiro

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Il bello è quando si criticava il possesso sterile di Sarri. Stasera ho visto molte analogie con il Sarri di fine stagione.
  10. kuro to shiro

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Siamo tanto organizzati dietro quanto improvvisati davanti. Palla ad un esterno che deve saltare due uomini o venire in mezzo, palla al piede, stop. Visto e rivisto. Ci può essere anche Maradona, ma quello facciamo comunque.
  11. kuro to shiro

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    Per me questo deve essere il capolinea di Allegri. Grazie di tutto ma c’è bisogno di altro.
  12. kuro to shiro

    Juventus - Udinese 0-1, commenti post partita

    I nodi del non gioco vengono al pettine quando vai sotto. Era scritto.
  13. Io sono d’accordo ma mi faccio sempre una domanda: questi benedetti centrocampisti di qualità, noi sul mercato li cerchiamo? Li abbiamo trattati? Li vogliamo? L’allenatore come regista vuole i Calhanoglu o vuole i Locatelli? Vuole i mkhitaryan mezzala o vuole i Rabiot? Perchè mi sembra che a centrocampo si siano comprati i Mckennie, i Zakaria, i Locatelli.
  14. kuro to shiro

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    Penso sia chiaro che la differenza principale sia nel centrocampo. Non tanto nei singoli, ma nelle caratteristiche stesse dei giocatori che compongono il reparto. Parliamp cioè di un centrocampo composto da ottimi atleti, alti, forti, che partono in progressione, e di un centrocampo fatto di ex trequartisti e da Barella. Siamo a due livelli diversi di concezione del reparto. Io sinceramente, magari mi sbaglio, non ce lo vedo proprio Allegri che schiera Calhanoglu e l’armeno nei tre di centrocampo. È semplicemente una constatazione, non vuole essere una critica. Rimane comunque un pensiero che lascia il tempo che trova, visto che profili del genere in rosa non li abbiamo.
  15. Se continua così possiamo tranquillamente farci andar bene l’aumento di ingaggio.
  16. kuro to shiro

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    La Juve anche in 10 contro 11 deve avere l’ambizione di vincere in casa contro l’Empoli. Il risultato storto però ci può stare, anche in parità numerica, nell’arco di un campionato. Consideriamo che giocavamo senza Chiesa, senza Rabiot. Allegri non ha sbagliato tanto la formazione iniziale, perché qualche esperimento ci sta; per me non è riuscito ad evitare che la squadra si schiacciasse troppo. Questo è l’errore a mio avviso. Anche in 10 contro 11. Detto questo, la strada è ancora lunga, e speriamo che questo passo falso ci dia la forza di giocare contro le m* con la voglia di vincere, e non per portare a casa 1 punto. Ci giochiamo il tutto per tutto.
  17. kuro to shiro

    Juventus - Empoli 1-1, commenti post partita

    Amen. Un passaggio a vuoto ci sta. Pensiamo a polverizzare le m* Voglio vedere il sangue
  18. kuro to shiro

    Lecce - Juventus 0-3, commenti post partita

    Vado controcorrente su Miretti. È vero che ha fatto una marea di errori, ma a livello tattico mi sembra molto ben inserito nella manovra. Nel senso che non si nasconde, gioca diversi palloni e in campo “si vede”. Purtroppo ora sono lampanti le molte imprecisioni, ma se migliora le scelte e le esecuzioni, abbiamo uno che potenzialmente creerebbe molto nei 90 minuti. Deve comunque migliorare tantissimo, perché al momento è lontano da quello che dovrebbe essere per giocare titolare nella Juve.
  19. Perdonami ma non schieriamo un 4321 con mckennie che è un giocatore di grande corsa e quantità, non vedo come potremmo schierare addirittura un 4231 con Soule al posto dell’americano.
  20. kuro to shiro

    Juventus - Sassuolo 3-0, commenti post partita

    Partita decisa da Dusan con giocate quasi individuali. È questo che vogliamo da lui: avere un giocatore che ti risolve la partita anche nei momenti difficili. Nell’ultimo mese sembra veramente trasformato. Dalle parole di Allegri, si evince che stanno molto lavorando sulla sua testa. Si vede però che fisicamente è entrato finalmente in forma. Per il resto abbiamo la fortuna di vedere crescere un talento, Yildiz. Dobbiamo fare di tutto per costruirgli una squadra attorno e tenerlo con noi il più a lungo possibile. Questo giocatore qui può veramente incidere molto.
  21. kuro to shiro

    Juventus - Sassuolo 3-0, commenti post partita

    Anche per me ovviamente avere un dirigente ha influito molto positivamente anche su Allegri. Perché giocatori, procuratori, entourage vari hanno una figura di riferimento forte in società, e l’allenatore ha una figura di appoggio.
  22. Per me dietro queste parole c’è anche l’intenzione di togliere pressione alla squadra. Rimanere nella condizione di “sfavoriti”, mentalmente forse ti fa fare quel qualcosa in più. Poi sicuramente qualche percentuale di paraculaggine c’è.
  23. Samardzic in potenza ha ottime doti. Quello che mi spaventa è tutto quello che gli ruota attorno, e l’atteggiamento in questa prima parte di stagione. Saltato il trasferimento in estate sembra fermo in un limbo di indolenza, finché non cambia aria. Questo mi preoccupa.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.