Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

blackwhiteduke

Utenti
  • Numero contenuti

    4.606
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di blackwhiteduke

  1. ho avuto modo di dare un´occhiata rapida...e anche di vedere altri articoli sulla vicenda che ci riguarda e su altre... dovrei approfondire di piú ma il tempo é quel che é..in linea di massima pero´ una discreta idea sulle questioni specifiche che poni me la son fatta la questione delle fatture fasulle per evadere l´iva mi pare risibile...ovvero la motivazione é risibile, il volerle fare per evadere l´iva quando si parla di cifre davvero ridicole per un club con quel movimento di denaro...la vicenda ovviamente é comunque meritevole di indagine ma credo siamo in una situazione del tutto simile a quella che ha portato a processo de laurentiis galliani ed altri, con richiesta di condanna per loro due...ovvero una vicenda in cui erano giocatori e procuratori ad avere un vantaggio economico a scapito dei club che si ritrovavano a pagare al posto dei calciatori i compensi dovuti al procuratore...ottenendo in cambio la magra consolazione di risparmiare due spicci d´iva...comunque nel caso un aspetto della vicenda che non coinvolge la giustizia sportiva ma solamente quella penale la questione emre can appare meno chiara..si imputa non l´effettivia cogruitá della plusvalenza ma una contabilizzazione errata riguardo quale bilancio fosse di competenza...in pratica per i pm sarebbe stata fraudolentemente messa nel bilancio chiuso al giugno 2020 quando (evidentemente per loro) la competenza sarebbe stata del bilancio successivo... penso si tratti di una questione interpretativa...non é un caso che fra tante operazioni quella su cui si pone l´attenzione sia solo quella relativa ho avuto modo di dare un´occhiata rapida...e anche di vedere altri articoli sulla vicenda che ci riguarda e su altre... dovrei approfondire di piú ma il tempo é quel che é..in linea di massima pero´ una discreta idea sulle questioni specifiche che poni me la son fatta la questione delle fatture fasulle per evadere l´iva mi pare risibile...ovvero la motivazione é risibile, il volerle fare per evadere l´iva quando si parla di cifre davvero ridicole per un club con quel movimento di denaro...la vicenda ovviamente é comunque meritevole di indagine ma credo siamo in una situazione del tutto simile a quella che ha portato a processo de laurentiis galliani ed altri, con richiesta di condanna per loro due...ovvero una vicenda in cui erano giocatori e procuratori ad avere un vantaggio economico a scapito dei club che si ritrovavano a pagare al posto dei calciatori i compensi dovuti al procuratore...ottenendo in cambio la magra consolazione di risparmiare due spicci d´iva...comunque nel caso un aspetto della vicenda che non coinvolge la giustizia sportiva ma solamente quella penale la questione emre can appare meno chiara..si imputa non l´effettivia cogruitá della plusvalenza ma una contabilizzazione errata riguardo quale bilancio fosse di competenza...in pratica per i pm sarebbe stata fraudolentemente messa nel bilancio chiuso al giugno 2020 quando (evidentemente per loro) la competenza sarebbe stata del bilancio successivo... uglio 2020 ovvero dal momento in cui é possibile trasferire calciatori..quindi plusvalenza che a quel punto ricadrebbe nel bilancio 20-21 Per quanto riguarda gli altri aspetti, operazioni con valutazioni gonfiate, la questione delle mensilitá .. le cose appaiono piú chiare, ci penserá la magistratura , ci sará un processo penale , i pm avranno facoltá di esporre le loro ragioni, i difensori degli imputati anche...ma direi son affari loro...a noi giustamente interesserá di piu´ il possibile aspetto relativo alla giustizia sportiva...che fará il suo corso..ma lo dovrá necessariamente fare tenendo in considerazione avvenimenti pregressi...se ne parla poco (ovviamente) ma un precedente lo abbiamo...la vicenda chievo-cesena, una vicenda quasi tragicomica che solo a rileggerla dopo qualche anno fa quasi ridere, sembra una storia da flim...e che dalla stessa giustizia sportiva é stata giudicata come "meritevole" di appena 3 punti di penalizzazione in classifica per il chievo, col cesena non punito semplicemente perché di fatto non esisteva giá piú al momento del procedimento. Quindi direi proprio che lo sbraitare che si legge/sente in giro...riguardo retrocessioni radazioni é francamente ridicolo meno ridicolo (e qui´ voglio togliermi qualche sassolino dalla scarpa) é quanto emerge dalle intercettazioni...ma non parlo di questioni legate alle eventuali norme penali o sportive violate o meno.. il fatto che emerga una gestione economico contabile diventata discutibile, di cui in pochi qui´ dentro abbiam parlato con costrutto.. ad esempio con l´utente @pot per fare giusto il primo nome che mi viene in mente (mi scuso con gli altri) per gli argomenti affrotnati , per come li abbiam affrontati abbiam subito giudizi stroncanti da altri utenti che affibiavano termini del tipo contabili da forum o da strapazzo..lasciando intendere che non eravamo in grado di affrontare l´argomento...loro..che probabilmente non conoscevano manco il significato di "ammortamento" oggi emerge chiaramente come anche fra i nostri dirigenti ci fosse la consapevolezza di quali fossero i problemi dovuti da questa gestione , problemi che anche noi pochi utenti che affrontavamo seriamente questo argomento, esponevamo nel forum prendendoci virtuali pernacchie da utenti yesman tuttapposters che la politica delle plusvalenze forzate (eufemismo forzate) fosse discutibile da un punto di vista legale e certamente penalizzante da un punto di vista contabile oggi emerge anche dalle valutazioni dei dirigenti che giustamente si rendono conto di come nel tempo si vada a riempire la rosa di calciatori la cui validitá e utilitá é discutibile e oltretutto si finisca anche per essere sotterrati dagli ammortamenti pesanti causa ipervalutazione degli stessi ma anche si evince come il covid sia stato utilizzato per coprire queste magagne dovute alla gestione spericolata, lasciando credere al tifoso abboccone che le tutto andava bene e poi "eh putroppo il covid, non é colpa nostra", direi che c´e´ voluta anche una discreta faccia tosta per sostenere queste tesi perfino mettendole nero su bianco nelle relazioni che accompagnavano i bilanci credo proprio che certi utenti ci dovrebbero delle scuse a questo punto, ma siccome siamo signori (penso anche pot e gli altri lo siano) non le pretendiamo, magari piacerebbe che in futuro certi utenti diano un po´ piú di credito a chi prova a spiegare anche argomentando tematiche particolari di cui loro probabilmente non han neanche una minima infarinatura, non foss´altro per avere discussioni piú proficue per tutti in uno spazio come quello di un forum
  2. si vero non consideravo quell´ipotesi dici non han avuto tempo di organizzarsi ? l´avviso di garanzia pero´ é di fine ottobre..da quel momento non avrebbero potuto farlo considerando l´ipotesi che questo cda sarebbe stato costretto a dimettersi ?
  3. ipotesi credo non praticabile, il cda lo decide l´assemblea degli azionisti, convocata con odg elezione del nuovo cda...
  4. gia´ scritto in altro 3d.... non sopravvaluterei troppo la figura presidenziale, a noi serve in primis un manager sportivo capace, quando abbiam avuto ottimi manager sportivi abbiam vinto , quando non li abbiam avuti si é fatto fatica, a prescindere da chi fosse il presidente
  5. ciao, no non ho avuto modo, anche se anche per me pur non andando poi a vedere nello specifico, alcune cose non mi tornano, cerchero´ di approfondire meglio anche se poi sotto alcuni aspetti si entra in tematiche che non conosco troppo bene
  6. altri tempi purtroppo l´imperativo intendo per la proprietá, visto che l´utente in questione sosteneva che l´imperativo sarebbe stato la cessione del club visto quanto costa alla proprietá , ma é un discorso che non ci sta direi, alla proprietá interesserá immagino tornare all´equilibrio per evitare quelle spese, il tifoso potrá sostenere che visto il cambiamento degli equilibri oggi per ricompetere occorrerebbe invece incrementare il budget aggiungendo ai ricavi qualcosa proveniente da exor, ma pure questo diventa un discorso fuori luogo nel momento in cui le norme uefa ti impongono perdite di esercizio limitate e oggi anche un limite di costi della rosa in rapporto al fatturato Si dovran fare nozze con fichi un po' secchi per cercare la gloria continentale, ma si puo´ anche fare con abilitá e fortuna, per quanto riguarda il recuperare la leadership nazionale non credo ci sia grossa difficoltá, tempo al tempo
  7. blackwhiteduke

    Nuovo Nedved in dirigenza, chi?

    son troppo pragmatico e poco romantico io per forza son ancora scapolo
  8. l´imperativo sará (ma giá lo era da tempo) riportare in equlibrio i conti..cosi´ com´e' stato per decenni senza che questo intaccasse la possibilitá di ottenere risultati
  9. blackwhiteduke

    Nuovo Nedved in dirigenza, chi?

    si puo´ votare nessuno ? ma perché deve esserci per forza un ex calciatore nel gruppo dirigente, spesso senza mansioni precise e competenze precise ? io non voglio offendere altre tifoserie, ma, senza appunto far nomi, perché dobbiam essere cosi´ provinciali come loro ?
  10. blackwhiteduke

    GdS: "BREAKING NEWS - Gianluca Ferrero nuovo Presidente"

    na fetta al latte 😄
  11. blackwhiteduke

    GdS: "BREAKING NEWS - Gianluca Ferrero nuovo Presidente"

    certo che no , e che ti pare che si mette a fare il dipendente di un club di calcio ?
  12. blackwhiteduke

    GdS: "BREAKING NEWS - Gianluca Ferrero nuovo Presidente"

    esattamente che poi andrea agnelli era forse "uomo di calcio" ? il presidente del cda nulla ha a che vedere con la direzione sportiva, fare paragoni col passato é discutibile... quel che serve é una figura, che sia amministratore delegato o direttore generale fate come vi pare, che abbini un esperienza attiva nel mondo del calcio ad una buona conoscenza dell´aspetto amministrativo tanto poi i programmi di investimento che il presidente sia ferrero o agnelli o jimmy il fenomeno li´ fa la proprietá e comunque li fa sulla base ad esempio delle norme uefa che impongono alcune limitazioni, come ad esempio il rapporto fra costo della rosa e fatturato... quindi no... non é che se il presidente é pinco o é pallino arrivano i fuoriclasse pagati a peso d´oro o meno
  13. ma che cacchio vuol dire questo ? 😄 ... se non gli interessa il calcio, e come diceva l´utente abbiam abbastanza elementi per ipotizzarlo, non é che si compra un club per fare un favore ad un amico.. e poi se proprio gli venisse lo sfizio di acquistare un club, col manchester united in vendita che ha record di fatturati e ricavi e opera in un contesto di primisso livello come la premier, andrebbe a prendersi la juve ? e su, ragionate
  14. questa foto non serve a niente, solo ad alimentare illusioni , anche fosse interessato realmente e concretizzasse l´acquisto del club, non é che potrebbe fare come gli pare e piace se ancora non l´avete capito ci son norme uefa da rispettare, certo poi se uno vuole le manda a farsi benedire ma a quel punto rinunciando chiaramente a disputare le coppe europee e non mi venite a parlare di "sponsorizzazioni gonfiate" che si ok, si puo´ anche fare ma entro certi limiti. Al momento non é certamente possibile competere economicamente con alcuni club europei, musk o non musk
  15. si, anche..una specie di contorno su..non gli fosse toccato mettere mano al portafoglio cosi´ pesantemente e per 3 volte non ci avrebbero fatto manco caso
  16. in tutto questo la cosa divertente é vedere che ci son ancora gli ultimi giapponesi della superlega 😄 il progetto cosi´ come nato é clamorosamente fallito, e qui´ mi pare palese che l´unica soluzione praticabile, che poi penso arriverá effettivamente ad esserlo ma con tempi non brevissimi, sia una rivoluzione dell´uefa nelle competizioni di club, con una sorta di campionato europeo per club sempre sotto egida uefa con categorie di merito e promozioni/retrocessioni, qualcosa che l´uefa stessa ha cominciato a sperimentare con la nations league...non penso proprio ci sia margine per nulla oltre questo..per una serie di svariati motivi che credo sian bene o male noti
  17. ha guadagnato un botto nella sua carriera finora, ha un contratto principesco che scade a giugno 2025, non credo abbia molte chance ormai di far carriera all´estero in club di primo livello, é stato fermo 2 anni e non se l´e´ filato nessuno (no manco il real), se c´e´ una sola persona in questo momento davvero tranquilla in ambiente juve é solo lui 😄
  18. penso di poter affermare che é pacifico che non ci sia nulla da quel punto di vista
  19. beh quello era chiaro dimissioni o non dimissioni, che il timone avesse bisogno di essere raddrizzato si sapeva, non lo sapeva chi leggendo delle continue ricapitalizzazioni pensava e scriveva "che bello si smiliarda" non rendendosi conto della situazione
  20. puo´ essere la goccia che fa traboccare il vaso, ma comunque penso che prima o poi sarebbe successo...staremo a vedere
  21. eppure ne sentivo giá parlare da un po´... proprio di dimissioni di intero cda...che poi da un po´ di tempo l´attuale management fosse sotto l´occhio della proprietá era rumor credibile non ti lasciar ingannare dalla tempistica...da fine stagione son piú le rivoluzioni tecniche che quelle amministrative
  22. si si ci starebbe anche per caritá, e magari accadrá.. il senso é che in un azienda importante a un certo punto si tirano le somme e se il giudizio sugli amministratori é a buon veduta negativo, questi si cambiano
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.