Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

blackwhiteduke

Utenti
  • Numero contenuti

    4.606
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da blackwhiteduke


  1. ma si sa quali sono i programmi a breve dei nostri ? e anche degli altri big ? questa settimana ovviamente si stacca...ma vedendo sul sito atp non mi pare ancora di vedere confermata la partecipazione di nessuno ai tornei...c´e´ ancora qualcosa in europa...alcaraz ad esempio dovrebbe andare ad umago per "tradizione" ma al tempo stesso c´e´ amburgo che e un 500...poi c´e´ il primo torneo negl states anche se si tratta di un 250 e credo vedremo in primis americani li´...

    che poi questa settimana si stacca ma non é che non abbia il suo fascino la settimana post wimbledon... si gioca da mattina a sera in tutto il mondo soddisfando le esigenze di terraioli ed erbivori con tornei pregni di fascino

    il pomeriggio abbiamo gstaad e bastad che sembrano messi apposta insieme dagli infami dell´atp per confondere i giornalisti

    - hey ma dove gioca questa settimana bautista ?

    - bastad

    .- oh hai detto bastad o gstaad ?

    - bastad ! pulisciti le orecchie!

    poi di sera il grande appuntamento con il grande tennis sull´erba, nel torneo prestigiosissimo che chiude la stagione sulla superficie! newport! ridente cittadina del ridente rhode island in cui é piazzato sto torneo sull´erba 250 proprio appena dopo wimbledon...unico torneo su erba extra europa...é davvero un peccato che alcaraz e nole ieri sera appena finito il match non abbiano preso il primo volo per gli states per concludere alla grande la loro stagione sul verde..fregandonese di stanchezza , successivo jet lag ecc 😄

     

    in ogni caso un grande nome ci sará... per chi non lo sapesse, il gia´ finalista wimbledon ex top ten kevin anderson tornerá sui campi proprio a newport!

    si comincia con una prima giornata interessantissima in cui "spicca" un ottimo match serale fra il francese moutet e tal "eliot spizzirri" .. che su direttapuntoit risulta senza foto, senza ranking, senza nulla... ma esisterá davvero ? 😄 


     

    • Haha 1

  2. voglio aggiungere

    un ragazzo ventenne che fino a 1 mese fa aveva giocato in carriera appena 6 match ufficiali su erba

    arriva a Londra e vince subito il queen´s

    va a giocare wimbledon...passa i primi turni, poi asfalta berrettini,rune e vabbémedvedev per arrivare in finale

    in finale alla 18esima partita della carriera su erba, a 20 anni, si ritrova contro nole, campionissimo del torneo, imbattuto da anni, da un decennio sul centrale...con in tribuna i principi del galles, il re di spagna, kofi annan, diana dei visitors piú varie ed eventuali...perde il primo set addirittura 6-1... e poi va a vincere in rimonta dopo essersi fatto rimontare da 2-1 ed essendo costretto a giocarsi tutto al quinto

    insomma é possibile trovare un aggettivo per sto ragazzo considerando tutto questo ? boh io lo trovo difficile... l´impresa di alcaraz é epica


  3. 49 minuti fa, 77luca ha scritto:

    se segui i costi a bilancio, perdona, ma non c'è partita. Ti costa meno Lukaku, oltre a tutto (ovviamente basandosi sulle cifre ipotizzate) devi calcolare la plus sulla cessione. Diciamo che metti in questo bilancio una plus tra i 15 /20 (se vendi dai 70 in su). Ma anche nel futuro bilanci, i costi per il belga sarebbero inferiori a quelli per il serbo. Anche considerando uno stipendio a Lukaku molto alto al netto, che non so se avrà (ovviamente fatto salvo il beneficio per lui del decreto crescita).

     

    non c´e´ partita solo per la plusvalenza che fai , che potrai avere come beneficio solo quest´anno... il beneficio futuro ovvero quello relativo al costo del singolo giocatore in bilancio fra ammortamento e stipendio é risibile..pochi milioni di euro in meno... ora la domanda e´ vale davvero la pena per un guadagno futuro cosi´ minimo questo cambio ? 
    per me é una scelta folle... l´esigenza di abbassare monte ammortamenti e monte ingaggi é nota...che vlaovich incida tanto anche é noto..che si possa sacrificare ci sta... ma sostituirlo con un lukaku 30 enne per alla fine risparmiare pochi milioni di costo annuo negli esercizi futuri non é per me un´operazione intelligente... 


  4. 53 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Ciao Bro… 😉

    io che potesse accadere...ho cominciato ad avere un "leggerissimo sospetto" dopo il match contro berrettini... 2 e 3 set con berrettini che serve quasi l´80 per cento di prime..ma si ritrova con pochi punti vinti in piú sul servizio..e qualcosa come una dozzina di palle break concesse...

     

    ecco a mio avviso se serviva un forte segnale da dare riguardo una possibile vittoria (di poter fare tranquillamente la finale l´aveva giá dato vincendo il queen´s) in quel momento per la prima volta l´ha dato


  5. 2 minuti fa, loropo ha scritto:

    Mi ricordo bene quel grande slam della Graf. Nello stesso anno Wilander vinse tre slam su quattro, tutti tranne Wimbledon, che non era proprio cosa sua. Un epico Edberg in finale con Becker vinse il titolo quell’anno. Bei ricordi di (quasi) adolescenza. 

    fu l´anno di wilander-lendl finale us open con wilander che vinse e divento´ anche numero 1 vero ?

    quel match lo ricordo bene...diretta su rete4 fino a tarda notte.. con wilander che di botto si mise a giocare serve and volley

    • Mi Piace 1

  6. 3 ore fa, 77luca ha scritto:

    certo che riguarda i flussi di cassa, ma son tre rate, da comunicato. Commisso l'accrocchio di Chiesa non l'aveva più voluto fare. Ha preferito i soldi buoni nel minor tempo possibile (sono anni che gli manteniamo la squadra, e non caviamo nulla). Quindi l'anno passato 23 + stipendio e così via.

    L'ammortamento lo farai invece negli anni di contratto (4 e 1/2). Quindi a occhio ancora 45 milioni. 

    Se son veri i 90 lo portano in Panda. Ma a 70 ci fanno un bel pensiero sopra.

    nella semestrale risultano 49,5  milioni di debito nei confronti della fiorentina...di cui 21,6 come quota corrente, 27,9 come quota non corrente...quindi ad oggi (come poi risulterá da bilancio al 30 giugno 2023) il debito nei confronti della viola per vlaovich ammonta a 27,9 milioni, che immagino saran pagati in questo esercizio...quindi anche seguendo il ragionamento discutibile di considerare il costo annuo di un calciatore non con i costi iscritti in bilancio ma considerando i termini di pagamento..sostenere che vlaovich costerá 34 milioni l´anno é errato...

    di fatto anche considerando i soli flussi di cassa rimangono quei quasi 28 milioni per il cartellino piu´ l´ingaggio , per le nostre casse l´esborso per 3 anni di vlaovich sará complessivamente di circa 67 milioni...tre anni di lukaku ci costerebbero circa 73 milioni considerando 40 milioni di cartellino e 11 lordi di ingaggio

    poi se il punto é che si puo´ fare un ottimo incasso cedendolo ok..ma sempre tenendo presente che si sta cedendo un centravanti giovane, che comunque avrá mercato in futuro per sostituirlo con un 30enne in chiara fase discendente nella sua carriera...e a costi elevati...poi ognuno la vede come meglio crede..a me pare tutto tranne che un affare

    • Mi Piace 3

  7. 15 minuti fa, 77luca ha scritto:

    sì ma paghi in tre rate ai violacei. devi tirare fuori 23 milioni. Per altre due volte

    non c´entra nulla col costo annuale in bilancio del calciatore, che quello si pesa sia per quanto riguarda il dover eventualmente ricapitalizzare dopo aver chiuso in perdita l´esercizio, ma conta anche per le norme fpf relative al costo della rosa e al break even... l´incidenza delle rate del pagamento é relativa solo ai flussi di cassa...oltretutto le rate del cartellino han certamente una scadenza temporalmente inferiore a quella del contratto..quindi come funzionerebbe ? che per 2 anni ti costa stipendio piu´ rata del cartellino poi nei successivi solo ingaggio ? quindi non staremmo parlando piú di 36 milioni l´anno ma 36 milioni per 2 anni e poi 13 nei restanti..
     


  8. 2 minuti fa, Pisogiallorosso ha scritto:

    Probabile. La rana femminile ad esempio potrebbe essere sere un flop considerando le americane la hansen e la schoenamker

    si...notavo anche dei ventenni cresciuti tanto rispetto all´anno scorso sugli 800 e 1500... altri avversari per paltrinieri... pure per martinenghi...l´americano argento l´anno scorso é migliorato..e c´e´ sto cinese che é sceso sotto i 58... 


  9. 3 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    E sulla terra battuta è anche peggio…Non è questione di superficie, ma di idiosincrasia tecnica. Nell’h2h la differenza fra i due è molto superiore a quanto non dica il ranking. 

     

    Non ho avuto modo di vedere le due semifinali, se non il terzo set della seconda. 
    Speravo Jan potesse fare di più, anche se, non solo da quanto leggo qui, ma anche dalle parole di Nole a fine partita, il match pare essere stato più equilibrato di quanto non dica lo score. 
    Purtroppo (per i suoi avversari) Nole è ancora fisicamente integro e con l’età è perfino migliorato tecnicamente e come forza mentale, che ha del disumano. 
     

    Inutile dire che sarà la finale più attesa degli ultimi anni. 



     

     

    ah si sulla terra battuta poi proprio 😄 .... d´altronde se il tennis si fosse giocato solo sulla terra battuta medvedev a quest´ora rischierebbe di stare in ucraina... 😄 

    si idiosincrasia tecnica é definizione precisa.... succede fra alcaraz e medvedev ma anche fra medvedev e sinner per fare un altro esempio... cosi´ come penso potesse trattarsi per murray contro fognini... 

    si il match é stato piú equilibrato di quanto dica il punteggio... il divario che si poteva attendere in favore di nole si é visto solo nel secondo set.. il problema per gli avversari é che nole é a dir poco fuori dal comune nella capacitá di gestire tutto...la sua attivitá in generale..il calendario..e ovviamente le singole partite dove riesce puntualmente ad alzare la percentuale di punti vinti quando questi pesano di piú ... per me un po´ di calo fisico rispetto agli anni passati si nota..ma appunto ha esperienza e capacitá clamorosa di gestire i punti piú importanti


    finale piú attesa degli ultimi anni assolutamente..in un certo senso la anelavo... mi sa ne parlammo dopo parigi di come fosse un peccato che quella semifinale fosse finita cosi´..e di come l´impressione fosse che dopo il secondo set alcaraz avesse preso un po´ di abbrivio...
     

     

    • Mi Piace 1

  10. 1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

    Cosa significa? Spesso leggo molti parlare di comunicazione intendendo il fatto che "la società non ci difende", ma per me quella non è comunicazione, è ruffianeria

    questo é il punto..tu dici spesso senza spingerti oltre...io provo a spingermi oltre e ti diro´ che la mia percezione é che questo spesso corrisponda a "nella maggior parte dei casi"

    ma é questione che riguarda tutte le tifoserie di tutto il mondo eh... 

    a questo punto per comunicare hai 2 opzioni... o una comunicazione ruffiana nel modo in cui la descrivi .. o una comunicazione meno ruffiana che pero´ finirebbe col non entusiasmare anzi

    se si decide di scartare a priori l´opzione comunicazione ruffiana perché proprio non piace...rimangono 2 opzioni...o parlare e non entusiasmare o esternare poco.. se la scelta é per la seconda opzione credo sia anche corretto volendo scegliere "il male minore" ... meglio tacere piuttosto che fagocitare eventuali flame

    il problema per me piú che la gestione della comunicazione dei club é una deriva in peggio del livello di pensiero di buona parte dei tifosi, di tutti i club... anche vedendo il livello di contraddittorio club/tifosi in altre tifoserie si nota parecchio..il web e i social han agito da leva in tal senso..


  11. 2 ore fa, baggio18 ha scritto:

    sinceramente, la cosa che mi deprime di più , non è tanto questo concetto che hai scritto, ma che il Milan perde un TOP non per andare ad una concorrente estera(un city un Liverpool etc), ma in un medio club di premier (che solo quest'anno è arrivato in Champions dopo non so quanto tempo).

     

    quindi la problematica maggiore è il potere di acquisto dei club di premier, anche di medio livello. se qualsiasi " squadretta "(con tutto il rispetto) di premier può comprare i top players dei top club italiani, non è più una questione di livello globale diverso, ma proprio di capacità e potere economico troppo differente tra i due campionati, che se non si cambia qualcosa è destinata ad aumentare. 

    i club inglesi possono sfruttare innanzitutto il vantaggio di avere rispetto alla concorrenza europea una maggiore possibilitá di fare introiti vista l´entitá maggiore dei salari e il costo della vita piú alto... tradotto... la spesa mensile per l´abbonamento televisivo (simile nell´entitá ad esempio nel regno unito e in italia) é una spesa piú sopportabile per il tifoso inglese rispetto a quello italiano...questo fattore contribuisce a generare la prima grande differenza fra le 2 leghe...in italia gli abbonati televisivi son circa 4,5 milioni..nel regno unito 13 milioni...vien da se poi che per quanto riguarda i diritti tv interni la premier riesca a farsi pagare il triplo rispetto alla serie a .. questo vantaggio poi sussiste anche per quanto riguarda gli incassi stadio...che ovviamente nel caso inglese beneficiano di stadi piú moderni che invogliano il tifoso ad andare...ma anche la questione prezzi (ben piú alti da loro, ma appunto tollerabili per loro) incide...la possibilitá di avere questi grandi introiti ha reso nel corso degli ultimi 20 anni la premier un campionato giá piú ricco di per se, che a quel punto ha potuto sfruttare appieno il progresso tecnologico e la correlata globalizzazione...un livello di squadre piú alto..uno spettacolo piú gradevole.. una centrata operazione di marketing han fatto diventare la premier leader nella competizione globale dei diritti tv...aumentando quindi la differenza con il resto della concorrenza...l´effetto ulteriore é stata la crescita commerciale correlata ai fattori precedenti...maggior successo, maggior visibilitá globale significano per forza di cose maggiori possibilitá di vendita di materiale (merchindising) e a quel punto considerando il fattore audience televisivo e capacitá di vendita di prodotti, un aumento considerevole della capacitá di negoziare contratti a cifre alte per le sponsorizzazioni...

    non c´e´ possibilitá nel breve (direi anche nel medio termine) di invertire questa tendenza 

     

    • Mi Piace 1

  12. la parte che mi fa comodo ?

    il manchester city ha giocato cosi´ ... in champions ha incontrato prima della finale 2 fra le migliori avversarie...ha vinto in maniera netta e inequivocabile e devo sentirmi dire che e´ "la parte che mi fa comodo" da chi sostiene che quel modulo non funziona perché poi con l´inter in finale ha rischiato ?

    ah beh


  13. 26 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

    Guardate che dietro il Newcastle ci sono gli stessi sauditi che stanno comprando tutti in arabia.

     

    Non sottovalutateli. Ora che sono arrivati in zona champions anche i giocatori andranno più volentieri lì.

    Tempo 2-3 anni e si giocheranno il campionato col City.

    quando il fondo pif ha scelto la squadra inglese da comprare non é che l´han scelta a caso tirando a sorte..se han preso il newcastle e non .. che so .. il crystal palace un motivo c´e´.. il newcastle era un club dalle ottime prospettive... la squadra ha molto seguito e i tifosi locali son molto propensi a spendere per il club... tanto per dire..han uno stadio da 52mila posti e da 20 anni é praticamente sempre sold out nonostante la squadra non sia stata mai di vertice...anzi é anche retrocessa un paio di volte... 

    il newcastle insomma é una squadra da potenziale grosso fatturato...i ricavi da stadio li posson fare corposi...quelli da merchindising anche...il fatto di aver centrato al primo colpo la qualificazione champions poi é manna dal cielo...potran giá da ora ottenere migliori sponsorizzazioni, aumentare i ricavi commerciali e disporre subito del surplus dei ricavi champions..quindi direi son avviati ad essere un club che puo´ in 1-2 anni avere fatturato simile a realtá come chelsea, liverpool e quindi anche essere competitiva con le sole risorse interne

    • Mi Piace 1

  14. la questione modulo é sopravvalutata... non che non conti nulla in assoluto ci mancherebbe..ma ormai viene proposta mediaticamente per sviluppare contraddittori sull´aspetto "tattica" in modo praticamente univoco perché alla fine e´ la cosa piú semplice su cui discutere

    quel che fa la differenza fra una squadra o un altra , o anche nella stessa quando si decide di cambiare approccio é qualcosa di meno..come dire..tangibile..ma sicuramente piú importante... puoi giocare con qualsiasi modulo che vuoi ma le cose cambiano poco rispetto a quando si cambia altro..magari anche mantenendo lo stesso modulo

    cosa é questo "altro" ?

    baricentro della squadra...attitudine al possesso o meno...attitudine a giocare palla piu´ nella metá campo avversaria o propria...tendenza ad avere in fase di attacco questo o quel numero di giocatori sopra o sotto la linea del pallone...altezza del campo in cui si comincia a pressare gli avversari quando il possesso é loro...tendenza ad avere un gioco piú orizzontale con verticalizzazioni meno frequenti o il contrario...

    le lacune dimostrate dalla squadra in questi 2 anni le si posson notare ragionando su questi punti citati...non sul modulo che puo´ essere 4-3-3 4-4-2 3-5-2 o altri ma se non cambiano le peculiaritá appena citate diventa un semplice riposizionamento di calciatori che incide poco come cambiamento in quel che si vede in campo


  15. 1 ora fa, ytoong ha scritto:

    Sarebbe Berrettini ma è un grosso punto interrogativo forse Norrie o Kyrgios ma non so in che forma sono.

    Comunque in Olanda se gioca come contro Sinner vince il Finlandese.

    si, dovevo specificarlo...con al momento intendevo al netto di infortuni e condizioni attuali...negli scorsi 2 anni era chiaramente berrettini il migliore dopo nole sull´erba, ma ad oggi proprio non é possibile pensarlo come tale...lo stesso kyrgios fra testa e condizione fisica non é affidabile...lo stesso cilic che potrebbe essere considerato tale non so che fine abbia fatto...quindi la domanda poi nasce da queste premesse...a questo punto chi puo´ essere piú competitivo degli altri senza ovviamente considerare nole ?


  16. oggi semifinali

    giá in finale tiafoe in germania, ho voluto bettare le altre 3.. hurckacz giocato vincente da favorito anche se non credo sia semplicissima contro struff... nelle altre 2 ho fiducia sugli underdog... quindi vittoria hikata e griekspoor

    mi vorrei togliere una curiositá facendo un sondaggio con gli appassionati... al momento dopo nole secondo voi qual é il miglior interprete sull´erba ?

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.