Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

blackwhiteduke

Utenti
  • Numero contenuti

    4.606
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da blackwhiteduke


  1. 1 ora fa, podo88 ha scritto:

    Verissimo 🤣 neanche doveva participare 😆

     

    alla sfida mondiale, per la nota rinuncia di carlsen che ha portato lui dentro insieme a nepo che aveva vinto il torneo dei candidati...

    ma mica é solo questo 😄 

    lui non era neanche qualificato per il torneo (ad  8 ) dei candidati.. era il primo degli esclusi.. poi pero´ succede che la fide squalifica per 6 mesi il russo karjaki, che aveva rilasciato dichiarazioni in  favore dell´intervento russo in ucraina... quindi entra lui..o meglio entrerebbe lui..perché in quel momento non poteva manco entrare causa numero insufficente di partite giocate nell´anno... a quel punto si attiva la federazione cinese che in un mese gli fa fare 28 partite per raggiungere il minimo richiesto e poter partecipare al torneo dei candidati... dove appunto arriva poi secondo e grazie alla rinuncia di carlsen alla sfida per il mondiale

    un romanzo insomma 😄 

    • Haha 1

  2. Il 23/4/2023 Alle 17:57, Ronnie O'Sullivan ha scritto:

    Alcaraz ha demolito Tsitsipas, molto più di quanto non dica il 6-3 6-4. 

    non so la tua impressione..la mia, che non é proprio quella di uno con esperienza da anni..é che non sia stato neanche un pessimo tsitsipas..tutt´altro..credo d´averlo visto peggio quest´anno.. quindi davvero ingiocabile per tutti..forse pure per un nole a livello medio-alto


  3. 27 minuti fa, Pawn Heart ha scritto:

    A parte che non è vero (la nostra stressa storia è piena di allenatori che hanno vinto subito)

    hanno vinto subito e aggiungo

    - in un contesto in cui non si vinceva da tempo
     - non avendo mai allenato club di alto livello in precedenza

    quindi pure tutte queste storie di non poterlo sostituire perché manca il c.d. allenatore da "big" non han ragion d´essere

    vorrei ri-sottolineare il primo punto...perché in passato abbiam dimostrato di trovare allenatori che al suo contrario (una squadra che giá vinceva lui l´ha trovata) son stati capaci di vincere subito dopo anni di magra, e avendo anche materiale umano che sfido chiunque a sostenere che in quel momento lasciasse sperare nella vittoria

     

    • Mi Piace 1

  4. 5 ore fa, effe1986 ha scritto:

    Vero che non ha un tabellone impossibile, ma dovrebbe iniziare a centellinare 250 e 500 e concentrarsi sui 1000. Anche perché subito dopo ci sono Madrid e Roma. 

    questo 500 pero´ é una buona occasione...lo si gioca in contemporanea con i 250 in bosnia e quello di monaco di baviera dove ci saran partecipazioni illustri che van un po´ ad ammorbidire il tabellone di barcellona

    • Mi Piace 1

  5. finora di rune avevo visto poco, solo alcuni spezzoni di match, anche distrattamente

    a me ha fatto un impressione grossa, ma grossa davvero, é uno che ha tante soluzioni e tutte ottime..lo vedo al momento ben piú completo di sinner, e d´altronde se cosi´ non fosse non vinceva un 1000 battendo nole in finale direi...per battere il miglior nole , quello che puoi trovare in una finale importante devi avere tante carte da giocare

    jannik é fortissimo e finirá col vincere tornei importanti..non so se giá quest´anno ma un mille lo vincerá comunque in tempi non biblici...sul fatto possa essere protagonista in futuro di un dualismo ad altissimi livelli, primato nel ranking per intenderci, ho dei dubbi, mi sembra improbabile non impossibile..su una carriera in cui con costanza é fra i top 5 ci conto.

    2 ore fa, Styno91 ha scritto:

    come nazione siamo fermi alla vittoria di Fognini a Montecarlo 2019 , e non vincere nulla con tutti questi tennisti tra i top 30 per me rende la cosa ancor più imbarazzante 

    eh capisco..tempo fa notai che negli ultimi 5 anni abbiam avuto tanti tornei atp vinti..un periodo come raramente visto in passato..ma una valanga di 250...appena quattro 500 e quel solo 1000 di fognini... qualitativamente poco insomma finora

     

    • Mi Piace 1

  6. 10 ore fa, effe1986 ha scritto:

    Comunque alcaraz per come difende mi ricorda sempre più Djokovic. Incredibile, che talento. Le prende tutte, e con lui per fare punto devi sempre superarti. 

    quello che mi fa tanto sperare per domani...ripensando a quei punti mi vien da pensare..ma qui´ medvedev riuscirebbe ? la risposta che mi son dato é no...il medvedev che ho visto nei quarti e in semi non credo proprio possa difendersi contro la pressione di sinner, non un fulmine di guerra...ma anche domenica scorsa nella finale di indian wells non ha potuto molto contro la pressione di alcaraz... mi sbilancio, se sinner ripete per intensitá e qualitá i match contro rublev e alcaraz puo´ vincere facile come successo a alcaraz stesso a indian wells 


  7. 10 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

    Finché non si torna in attivo, non ha alcun senso spendere soldi sul mercato e nemmeno sui rinnovi. Mi accontenterei di non vendere i gioielli giovani e futuribili (Vlahovic su tutti). In una squadra giovane Vlahovic, Bremer e Locatelli devono necessariamente costituirne l'ossatura.

     

    Tutti i calciatori in scadenza di contratto (tranne Alex Sandro che ha maturato un diritto) non devono essere rinnovati. Champions o non champions, non cambia nulla. Al loro posto altri giovani U23 o rientranti da prestiti. Al massimo un acquisto in prospettiva alla Holm e via così all'infinito finché il bilancio non sarà sostenibile e in attivo.

     

    Faccio notare che siamo ancora la società italiana con il monte stipendi più oneroso di tutte a fronte di un -15 in campionato dalla prima e in champions league il confronto è addirittura imbarazzante. Pagando il doppio di stipendi!

     

    Quindi nella stagione 2023/24 il monte stipendi deve calare ALMENO del 30%. Non ci possono essere obiettivi sportivi da Juventus (come del resto ha dimostrato anche la stagione in corso), unico obiettivo deve essere il bilancio in attivo. Ricorrere ad altre ricapitalizzazioni è pura follia, totalmente irrealistico dopo aver speso 700 milioni.

    la strada intrapresa é quella...occorre un po´ di pazienza che non é che si tagliano in poco tempo i costi superflui..oltre agli stipendi c´e´ ancora un monte ammortamenti alto che potrá esser tagliato del superfluo solo aspettando... considera che nel bilancio di quest´anno i soli ammortamenti di artur,kulu,rovella e pellegrini son complessivamente piú di 30 milioni di costi, un boato


  8. 8 ore fa, ufobianconero ha scritto:

    "A parte la mancanza di stabilità finanziaria, in molte competizioni, nazionali e internazionali, i vincitori sono noti in anticipo. Principalmente a causa degli introiti che i club ottengono dal mercato nazionale

    interessante questo punto

    mi pare che alla stragrande maggioranza degli utenti del forum veniva l´orticaria quando si parlava di un sistema di distribuzione dei ricavi in ambito nazionale piú equo, in modo da avere un campionato piú competitivo .. il refrain mi pare fosse "si fottano gli altri noi tiriamo la carretta é giusto avere una fetta enorme della torta"

     

    oggi leggo tanta (giusta) approvazione a quest´intervista

    folgorati sulla via di damasco ?


  9. 3 minuti fa, slash22 ha scritto:

    Io ho 33 anni e gioco ancora a calcio. I ragazzi che giocano con me, sotto i 25 anni, seguono la serie A e vanno anche allo stadio, semplicemente non la commentano sui forum ma su telegram e WhatsApp.

    o forse anche sui social.. i cambiamenti che abbiam visto sul web negli ultimi anni han creato una separazione netta fra generazioni..chi usava prima i forum perché esistevano in pratica solo quelli ha continuato a farlo integrando anche con strumenti piú moderni...chi invece ha cominciato ad usare il web trovando giá questi strumenti ha (immagino) subito trovato obsoleto uno strumento come un forum...

    • Mi Piace 1

  10. non so se é stato giá detto , immagino di si.. non sto a leggermi 13 pagine di thread per verificarlo

    fare un sondaggio qui´ non ha molto senso dovendo cercare una correlazione con la realtá

    questo é un forum uno strumento che ormai é utilizzato prevalentemente da over 30 e davvero raramente da under 20... non si puo´ pensare di trovare qui´ la generazione x


  11. 1 ora fa, zoff70 ha scritto:

    Da cedere per fare cassa c'è poco,Mckennie,Vlahovic e Chiesa,il resto è ciarpame .ghgh

    la necessitá non é fare cassa, la necessitá é abbattare i costi, quindi togliere da bilancio giocatori che han costi troppo elevati in bilancio al fine di (appunto) non ritrovarsi i loro costi nei bilanci futuri... di fatto liberarsi del tanto ciarpame anche senza fare chissá cosa come cassa sarebbe decisivo

    scrivo questo perché bisogna capire che il problema di bilanci appesantiti e che costringono a frequenti ricapitalizzazioni non é dovuto alla difficoltá di incassare da eventuali cessioni, ma dall´avere costantemente spese fisse per materiale umano non indispensabile

    • Mi Piace 3

  12. 6 minuti fa, Nicola_Cesare ha scritto:

    Potrebbe, ma in sostanza Uefa e Fifa non obbligano nessun club o nazionale ad iscriversi ai loro tornei 

     

    Per me non è monopolio

     

    assolutamente
     

    qui´  non si capisce che il problema non é organizzare una lega privata che si potrebbe fare senza nessun tipo di problema, ma pretendere che l´uefa e le federazioni nazionali affiliate non possano decidere in quel caso di escludere club e/o giocatori dalle competizioni dall´uefa stessa organizzata

    una pseudobattaglia di giustizia e libertá che in realtá é una battaglia per avere la botte piena e la moglie ubriaca, e pretendendo che la moglie non si possa opporre

    una cosa che non sta in cielo e neanche in terra, tant´e´ che il progetto superlega (giocoforza) va avanti avendo come conditio sine qua non credo di poter dire accettata anche dalla stessa organizzazione superlega di fare qualcosa in accordo con l´uefa stessa...altrimenti non avrebbe senso ovviamente

    • Mi Piace 1

  13. 7 ore fa, Furino1968 ha scritto:

    comunque c'è l'articolo specifico, anche con giocatori ancora in attività

    https://sport.sky.it/calcio/2019/04/13/giocatori-senza-trofei#13

     

    Icardi....quando era ai prescritti era una specie di CR7 (per la Gazza e compagnia cantante , ovviamente)  , guardate la bacheca  😆

    ma é un articolo del 2019
    comincia pure con handanovic...ho pensato ma questi di sky dormono ? poi son andato a vedere la data 😄 

     

    ps: c´e´ anche firmino 😄 


  14. 1 ora fa, Furino1968 ha scritto:

    io voglio vedere seriamente la Procura trovare delle "plusvalenze" (che si fanno in due ,peraltro) , con che metodo e con che metro di valutazione dei giocatori.

     

    LE FANNO TUTTI. IN ITALIA E FUORI. allora che vadano a prendere tutti i club. Ma in soldoni  non dimostreranno mai nulla. 

     

    Diverso il discorso del fuori bilancio per gli stipendi del 2020. Non so che dire ed attendo le indagini. 

     

     

    piu´ che trovare le singole plusvalenze possono provare un metodo generale che si evince dalle intercettazioni

    puo´ bastare in tribunale ? forse si forse no, si vedrá, ma il punto per me non é quello, non sto facendo valutazioni sotto l´aspetto legale ma sotto l´aspetto dell´opportunitá di finire in questo loop infinito di ammortamenti e costi che crescono e ogni anno avere l´esigenza di gonfiare le operazioni sempre in misura maggiore.

    Mi sembra pacifico che anche i nostri dirigenti se ne rendessero conto nonostante le pacche virtuali sulle spalle che davano a tifosi e risparmiatori con le loro parole scritte nero su bianco sulle relazioni di bilancio...ma a quanto pare il caro garrison non lo riesce ad accettare questo

    Il discorso del fuori bilancio per gli stipendi del 2020 credo sará l´argomento piú difficile da affrontare per i difensori in sede di processo penale, li mi pare ci sia poco da discutere ed é difficile far valere una linea difensiva che riesca a dimostrare che non si sia trattato di false comunicazioni sociali.

    Ed e´ anche l´unica incognita per quanto riguarda l´eventuale procedimento sportivo, dato che per quanto riguarda le plusvalenze in ogni caso c´e' il precedente del chievo che era anche molto piú chiaro nel dolo ed é stato comunque punito con una sanzione non pesante, tre punti di penalizzazione

    • Mi Piace 1

  15. 1 ora fa, garrison ha scritto:

    Fossi anche l'ultimo pazienza, resto coerente, in gran parte mi sembrano tutte cavolate.

    Lo squilibrio non lo hanno creato le plusvalenze fittizie contestate... Romero, Kulusevski, Pellegrini ecc. non sono certo plusvalenze fittizie.

    La Juve ha avuto serie perdite ma in Italia le hanno avute tutte, persino il Napoli che su un fatturato di 250 milioni nell'ultimo esercizio ha perso 55 milioni, in pratica ha perso il 20% del fatturato.

    vedi che mica capisci ?

    romero kulusewski pellegrini ecc sono stati ammortamenti enormi derivanti da operazioni gonfiate per avere plusvalenze gonfiate



    a te neanche se te lo dice di persona agnelli che "la macchina é stata ingolfata con gli ammortamenti" ci credi

    giustamente poi concludi col gran finale facendo un paragone che non ha senso sparando pure cifre temo a caso

    il napoli un fatturato di 250 milioni ? e dove ? non lo leggo da nessuna parte questo dato , oltretutto storicamente il napoli ha raggiunto e superato di poco quota 200 milioni di fatturato solo nelle stagioni in cui ha fatto la champions..come possa aver fatto 250 milioni di fatturato quest´anno e´ un mistero

    oltretutto il rapporto perdita/fatturato del 20 per cento sarebbe pure nettamente inferiore al nostro 239/443 , 53 per cento


  16. Adesso, garrison ha scritto:

    Bhe è il gruppo dirigente più vincente da quando seguo la Juve.

    Danilo, Romero, Kulusevski sono tutti ottimi giocatori eh....lo stesso Pellegrini era uno dei 99 più promettenti della sua generazione non uno scarparo.

    Non è comunque questione di "difendere"...i costi sono aumentati perché si è cercato di rinforzare la Juve, mica perché si rubavano i soldi, volevo solo dire questo.

    Poi tutte le squadre italiane sono in grave perdita, in proporzione più della Juve, purtroppo il calcio costa troppo.

    La nostra proprietà ovvio che ci deve mettere i soldi per ripianare, non è che all'estero non succeda.

    perché non vuoi capire 😄 

    son stati ipervalutati perché occorreva fare plusvalenze piú corpose coi giocatori dati in scambio...e tutto questo appesantendo il monte ammortamenti e creando uno squilibrio grave

    ma lo dicevano anche loro .. lo stiam leggendo ora (mentre ci dicevano che era tutto a posto eh) .. boh pari l´ultimo dei giapponesi

    ps: il gruppo dirigente da quando segui la juve, si , ma finché c´e´ stato marotta e c´era gestione idonea sia sportiva che finanziaria, mi pare di poter dire che dopo di lui il disastro da ambo i lati.


  17. 4 minuti fa, garrison ha scritto:

    Bhe abbiamo preso negli anni Ronaldo, Cancelo, pagato Douglas Costa, poi DeLigt, successivamente Chiesa.

    Tutti investimenti da decine se non centinaia di milioni di euro.

    Gli ammortamenti non sono certo schizzati per aver preso i vari Ake, Marques, Rovella e nemmeno il solo Arthur.

    Voglio dire, se prendi certi giocatori è inevitabile che gli ammortamenti schizzano alle stelle...non vorrei che si pensasse che sono aumentati solo per chissà che "mala gestione"...si è provato ad aumentare la qualità della squadra spendendo (ed in effetti la squadra era molto molto forte).

    Poi si può discutere sui risultati, buoni ma non buonissimi e sugli effetti del covid.

    Però la Juve ha speso tanto ma per giocatori forti o almeno sulla carta forti.

    anche per aver sopravvalutato al fine di fare una migliore plusvalenza alcuni giocatori... non il solo arthur, ma anche danilo, anche luca pellegrini... lo stesso kulusewski, lo stesso romero iscritto a bilancio per 31 milioni a fronte delle cessioni di sturaro16milioni & company

    poi oh se vuoi continuare a difendere questo gruppo dirigente fai pure

    • Mi Piace 1

  18. 8 minuti fa, 2sutnevuj ha scritto:

    Niente contro di te ma per dimostrare che ‘il tutto non è sostenibile’ hai scritto che negli ultimi 3 anni gli ammortamenti sono aumentati del 300% mentre sono addirittura diminuiti.

    Semplicemente falso.
    E totalmente improponibile per chi ha anche sola una vaga idea dei bilanci di Juventus SPA.

    magari la prossima volta rispondi solo che avevi preso una cantonata e presti più attenzione su quello che scrivi

    evidentemente hai dei problemi nel leggere testi scritti

    dove avrei scritto che si tratta degli ULTIMI 3 anni ? ho scritto nel giro di 3 anni, specificando da 67 a 193 (sbagliando nel digitare e scrivendo 293 ok) ... 

    che poi si ho sbagliato perché son stati 4 anni (67 milioni nel 2016 , 193 nel 2020) nei 3 anni (dal 2017 al 2020) son passati da 83 a 193, comunque un aumento non del 300 per cento ma di poco inferiore al 250 per cento... comunque enorme rispetto alla minima crescita del fatturato.



     


  19. 50 minuti fa, Machiavelli ha scritto:

    Come sostenevi tempo fa in un tuo post (addirittura pre-covid se non sbaglio), il fatturato della Juventus era difficilmente migliorabile in quanto quasi tutte le voci di ricavo avevano già raggiunto una sorta di saturazione.

    A quel punto la juve aveva due alternative: ridimensionarsi non potendo competere con l'aumento generale dei costi o scegliere la via della "finanza creativa" che ci sta pure ma se, come pare, Paratici aveva carta bianca senza controllo evidentemente ne ha abusato (e i dirigenti hanno fatto finta di non rendersene conto perchè conveniva a tutti).

     

    Eh ma fanno tutti così.... sticatzi.

     

     

    si ricordi bene, era proprio appena prima del covid, mi basavo soprattutto sui dati della semestrale che facevano vedere chiaramente come ad esempio la voce relativa al merchindising fosse in flessione rispetto al primo semestre del primo anno di cr7..e di come anche la biglietteria ormai fosse stabilizzata...


  20. 11 minuti fa, 2sutnevuj ha scritto:

    Non si possono scrivere falsità sui numeri. Almeno in un forum di Juventini

    gli ammortamenti calciatori sono i seguenti

     

    18-19 149M

    19-20 193M

    20-21 197M

    21-22 179M

    io non scrivo falsitá sui numeri, conosco i bilanci e in genere son molto preciso

    ti doveva venire il sospetto che avendo scritto 

     

    12 minuti fa, 2sutnevuj ha scritto:

    passato da 67 milioni a 293 milioni (aumento di circa il 300 per cento)

    evidentemente avevo scritto 293 al posto di 193

     

    magari la prossima volta presti piú attenzione e ti riservi la facoltá di far notare un errore di scrittura e non una falsitá sui numeri.

    Grazie.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.