Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

MLF83

Utenti
  • Numero contenuti

    128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

44 Neutrale

Su MLF83

  • Titolo utente
    Esordiente

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Yildiz farà quello che fa sempre ovvero partire da sinistra perché sono quelle le sue caratteristiche ed è quello che vuole fare lui, non è un trequartista da zone centrali (non che ne esistano molti nel calcio di oggi). Mi sembra lo stesso equivoco che c'era con Dybala quando si pensava che fosse Allegri a farlo giocare da "tuttocampista" quando è lui che con l'età e gli acciacchi voleva girare al largo dall'area. Proprio l'altro giorno si è lamentato Gasperini della stessa cosa perché fa uguale alla Roma
  2. Guarda che secondo me stai (state) facendo un errore di fondo fomentati da un articolo fuorviante. Il famoso "mezzo secondo" del VAR è la LATENZA e non l'errore, ovvero il tempo che ci mette a calcolare la posizione della palla e dei giocatori nel meccanismo del fuorigioco semiautomatico. Non vuol dire che individua il momento del fuorigioco con un margine di un secondo anche perché da quello che capisco quello è lasciato ancora all'intervento umano. Il margine di ERRORE è verosimilmente legato appunto al frame che viene "scelto" e a quanto un giocatore si può muovere fra un frame e l'altro. Le telecamere usate sono a 50fps quindi c'è un margine di errore di +/-20ms (ammettendo di scegliere il frame "giusto", cosa che anche secondo me bisognerebbe lasciar fare al sistema e non al varista), in base anche ai tuoi calcoli sarebbe ragionevole accettare una tolleranza di 10cm. Per me si tratta appunto di ammettere e certificare che lo strumento sotto quella soglia PUÒ avere sbagliato ma al tempo stesso togliere l'atbitrarietà nella scelta del frame. A quel punto dici, se il sistema mi da un fuorigioco fino a 10 cm non lo segnalo, che è l'equivalente tecnologico della regola "nel dubbio si lascia correre". Tu mi dici, vabbè hai solo spostato il dubbio fra 10 e 10,1 cm anziché fra 0 e 0,1 ma la differenza è che assorbendo il margine di errore sei ragionevolmente sicuro che oltre i 10 cm il fuorigioco c'è per davvero. E se questo vuol dire dare qualche fuorigioco in meno in una situazione in cui l'attaccante non ha praticamente nessun vantaggio oggettivo (vedi Kean) ben venga.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.