MLF83
Utenti-
Numero contenuti
127 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Comunità
44 NeutraleSu MLF83

-
Titolo utente
Esordiente
Informazioni
-
Squadra
Juventus
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Ma è chiaro, alla fine una società forte riesce a sopperire alle mancanze di rosa e/o dell'allenatore quando ci sono o a scegliere i profili adeguati quando si tratta di cambiare o migliorare. Noi invece facciamo il contrario, o scegliamo male sia sul mercato che in panchina (è il caso di Tudor che non andava proprio confermato) oppure roviniamo anche gente che non sarebbe da buttare (è il caso di Motta IMO) perché in società non sanno cosa vuol dire lavorare insieme o condividere le responsabilità. Sono anni che ci affidiamo a queste pseudo figure apicali che dovrebbero fare tutto da soli invece di fare una squadra con ruoli precisi
-
Tu hai anche ragione ma questa è anche colpa della proprietà, non puoi far partire un nuovo progetto con tanto ritardo. Che Comolli non si sia voluto prendere il rischio di bruciarsi subito con una scelta di rottura era purtroppo prevedibile, perché poi si sarebbe messo un bersaglio in testa come una casa. Così il capro espiatorio sarà Tudor, ma il pesce come sempre puzza dalla testa. Proprio non riusciamo a capire che affidarci di volta in volta a un singolo "salvatore della patria" non funziona, bisogna mettere in piedi una squadra che condivida responsabilità e progettualità, cosa che non facciamo da quando abbiamo cacciato Marotta.
-
La rosa al netto di alcune lacune incomprensibili è al livello degli obiettivi preposti. Con società e allenatore di livello analogo e comunione d'intenti non avremmo problemi IMO. Il problema non è solo che Tudor non sia all'altezza (cosa abbastanza chiara ormai) ma che per l'ennesima volta abbiamo una società monca che ha pure tenuto l'allenatore malvolentieri, normale che alla prima difficoltà va tutto in vacca. Ma questo è frutto di tutta una serie di errori pregressi che non riusciamo a metterci alle spalle.
-
Ma infatti paradossalmente è una squadra molto più sensata di quella messa in campo finora con Kalulu esterno, almeno sei pericoloso da entrambe le parti. Però questa squadra ha bisogno di molta più intesa e di un allenatore che sopperisca alle carenze individuali per quanto possibile, e Tudor non mi sembra in grado.
-
352 con Chico a destra (mah) oppure non escluderei Koop largo a destra
-
Ma infatti non sono sicuro che non ci metteremo comunque a 3 dietro oggi. Certo Conceicao dovrebbe fare un altro lavoro rispetto al solito (avrebbe avuto più senso mettere Cambiaso da quel lato e Kostic dall'altra parte), in entrambi i casi non mi sembra una roba nelle corde di Tudor. Spero che non siamo già nella fase in cui le formazioni vengono imposte dall'alto o dallo spogliatoio, perché vorrebbe dire che siamo già alla frutta.
-
A me sembra che indirettamente mi dai ragione se sia a sinistra che a destra fai sempre gli stessi nomi, e di questi nessuno ha giocato costantemente nel ruolo. Mi sembra un azzardo enorme fare questi esperimenti in una squadra come la nostra che ha già tanti problemi. D'accordissimo, si finisce come al solito a parlare di numerini ma non è quello il problema. Non é che non si può avere un centrocampo a 2 che fa filtro, squadre e giocatori di tutti i livelli ci riescono benissimo. I problemi sono le scelte cervellotiche all'interno di un impianto che pur essendo all'apparenza immutabile non sembra trasmettere nessuna certezza alla squadra, che anzi diventa sempre più umorale.
-
Questa mi sembra la stessa leggenda metropolitana di Dybala "rovinato" da Allegri che lo faceva giocare da centrocampista...quando è il giocatore stesso che ama partire da dietro. Per Yildiz è la stessa cosa IMO...è lui che ama partire defilato per accentrarsi, non so perché metà tifoseria ha questo idea che sia un trequartista classico da anni 90, roba che non esiste più da tempo e di certo il turco non è. Questo al netto di tutti i problemi reali imputabili a Tudor eh, ma Yildiz che parte dalla fascia non è uno di quelli. Altra leggenda é che abbiamo la rosa per giocare a 3 a centrocampo...quando abbiamo i centrocampisti contati e forse due mezz'ali di ruolo. Quando capiremo che non sono i numeri in campo il problema sarà sempre troppo tardi.
-
Tuttosport: "Kean e il fuorigioco esilarante fischiato in Juve-Verona: così è, se vi frame"
MLF83 ha risposto a lord yupa Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Guarda che secondo me stai (state) facendo un errore di fondo fomentati da un articolo fuorviante. Il famoso "mezzo secondo" del VAR è la LATENZA e non l'errore, ovvero il tempo che ci mette a calcolare la posizione della palla e dei giocatori nel meccanismo del fuorigioco semiautomatico. Non vuol dire che individua il momento del fuorigioco con un margine di un secondo anche perché da quello che capisco quello è lasciato ancora all'intervento umano. Il margine di ERRORE è verosimilmente legato appunto al frame che viene "scelto" e a quanto un giocatore si può muovere fra un frame e l'altro. Le telecamere usate sono a 50fps quindi c'è un margine di errore di +/-20ms (ammettendo di scegliere il frame "giusto", cosa che anche secondo me bisognerebbe lasciar fare al sistema e non al varista), in base anche ai tuoi calcoli sarebbe ragionevole accettare una tolleranza di 10cm. Per me si tratta appunto di ammettere e certificare che lo strumento sotto quella soglia PUÒ avere sbagliato ma al tempo stesso togliere l'atbitrarietà nella scelta del frame. A quel punto dici, se il sistema mi da un fuorigioco fino a 10 cm non lo segnalo, che è l'equivalente tecnologico della regola "nel dubbio si lascia correre". Tu mi dici, vabbè hai solo spostato il dubbio fra 10 e 10,1 cm anziché fra 0 e 0,1 ma la differenza è che assorbendo il margine di errore sei ragionevolmente sicuro che oltre i 10 cm il fuorigioco c'è per davvero. E se questo vuol dire dare qualche fuorigioco in meno in una situazione in cui l'attaccante non ha praticamente nessun vantaggio oggettivo (vedi Kean) ben venga.
