
MLF83
Utenti-
Numero contenuti
111 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di MLF83
-
A me onestamente sembra che proprio psicologicamente si rischi tanto con Tudor visto in primis quanto è umorale lui, io nella sua gestione ho visto una squadra leggermente più combattiva ma anche molto schizofrenica, abbiamo anche preso due rossi insensati in nove partite. La squadra secondo ha me beneficiato più della dipartita di Motta che della sua opera a livello psicologico, in più non mi sembra che nessuno dei giocatori che avevano un problema di testa siano migliorati sotto la sua gestione purtroppo, vero che il tempo era poco ma ripeto, non mi ispira quella fiducia che altri profili possono avere quando serve ricostruire sulle macerie.
-
Io non so come fate a dire che Locatelli non ha personalità, a fare quello che fa lui nella Juve disastrata di quest'anni ci vuole una tenuta mentale e huevos che guarda caso praticamente nessuno che abbiamo comprato nel ruolo ha dimostrato di avere, koop e DL per ultimi. Poi non è Pirlo, non sarà mai Pirlo e nessuno gli ha mai chiesto di fare Pirlo, ed è anche ora che la si smetta di pretendere che faccia cose in più della stragrande maggioranza dei mediani del mondo. Che poi a dirla tutta è comunque l'unico che a verticalizzare ci prova, e questo la dice tutto su come stiamo messi ma di certo la colpa non è sua. Ma le guardate le partite?
-
Ma su Giuntoli IMO il mercato è stato l'ultimo dei problemi, ma mi sembra si sia rivelato completamente inadatto a fare il DG con pieni poteri (e qui ennesima quarzata fatta dalla società nel non completare MAI l'organigramma, continuiamo ad affidarci a tizio o caio sperando che una figura da sola possa risolvere tutto). Anche Motta che pure avrà i suoi limiti poteva fare molto meglio se adeguatamente supportato e/o irregimentato. Invece lo chef è sembrato per tutta la sua permanenza un corpo estraneo che tramava alle spalle di tutti andando dritto per la sua strada. Ma si può mai gestire una squadra o un qualsiasi team così??
-
Ma che poi secondo me c'è del vero sul fatto che lui vorrebbe tornare da tempo, ma chi glielo fa fare se non è convinto di quello che trova, e come dargli torto in questo momento... Poi bisogna anche cercare di distinguere la narrazione dei giornali e quello che realisticamente può succedere dietro le quinte, se si fa passare ogni titolo e tweet come la verità salta fuori che siamo in balia degli eventi ma chissà dove sta la verità.
-
Vabbè ragazzi ma amarezza di che, non è che possiamo contare sulla juventinità o sulle amicizie per avere un allenatore che vogliamo. La verità è che siamo una società allo sbando, da anni, e ogni anno se ne prova una nuova facendo sempre peggio. A me che Conte chieda garanzie sia societarie che economiche e che faccia le sue valutazioni rispetto a quello che invece offre il Napoli mi sembra più che normale e, ad oggi, non mi sembra ci siano molte motivazioni a nostro favore. Poi mi auguro che ci si stia muovendo dietro le quinte per arrivare a quel punto sia che si voglia Conte sia no, perché forse non è chiaro che problemi simili li avresti con qualunque altro professionista di alto livello. Siamo con Tudor (con tutto il bene che gli voglio e il massimo rispetto per quello che ha fatto) proprio per quello, è inaccettabile se vogliamo tornare ad alti livelli.
-
Tuttosport: "Kean e il fuorigioco esilarante fischiato in Juve-Verona: così è, se vi frame"
MLF83 ha risposto a lord yupa Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Guarda che secondo me stai (state) facendo un errore di fondo fomentati da un articolo fuorviante. Il famoso "mezzo secondo" del VAR è la LATENZA e non l'errore, ovvero il tempo che ci mette a calcolare la posizione della palla e dei giocatori nel meccanismo del fuorigioco semiautomatico. Non vuol dire che individua il momento del fuorigioco con un margine di un secondo anche perché da quello che capisco quello è lasciato ancora all'intervento umano. Il margine di ERRORE è verosimilmente legato appunto al frame che viene "scelto" e a quanto un giocatore si può muovere fra un frame e l'altro. Le telecamere usate sono a 50fps quindi c'è un margine di errore di +/-20ms (ammettendo di scegliere il frame "giusto", cosa che anche secondo me bisognerebbe lasciar fare al sistema e non al varista), in base anche ai tuoi calcoli sarebbe ragionevole accettare una tolleranza di 10cm. Per me si tratta appunto di ammettere e certificare che lo strumento sotto quella soglia PUÒ avere sbagliato ma al tempo stesso togliere l'atbitrarietà nella scelta del frame. A quel punto dici, se il sistema mi da un fuorigioco fino a 10 cm non lo segnalo, che è l'equivalente tecnologico della regola "nel dubbio si lascia correre". Tu mi dici, vabbè hai solo spostato il dubbio fra 10 e 10,1 cm anziché fra 0 e 0,1 ma la differenza è che assorbendo il margine di errore sei ragionevolmente sicuro che oltre i 10 cm il fuorigioco c'è per davvero. E se questo vuol dire dare qualche fuorigioco in meno in una situazione in cui l'attaccante non ha praticamente nessun vantaggio oggettivo (vedi Kean) ben venga. -
Io invece la partita l'ho vista tutta anche se faccio fatica ormai ad arrivare fino in fondo, e la cosa che mi ha fatto più impressione in negativo è che non credo di aver MAI visto un nostro centrocampista fare un controllo orientato in avanti, se non in ripartenza (e spesso neanche in quelle). Quando arriva la palla stanno già pensando a darla all'indietro. Ho perso anche il conto di quante volte nel primo tempo ho visto Gatti darla a McKennie che pressato già corre all'indietro per ridarla a lui. È che non posso neanche prendermela solo con l'americano perché oggettivamente non c'era mai NESSUNO che potesse dargli un'opzione diversa (Fagioli non ho capito dove dovrebbe giocare). Ma una squadra che metà del suo possesso palla lo passa in questo vicolo cieco non so veramente cosa allena o che idea di gioco abbia. Cioè anche a me giocatore probabilmente passa la voglia di fare una roba diversa, non so come spiegare.