
Aho
Utenti-
Numero contenuti
8.985 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Aho
-
Appunto, comprano quello che gli serve, non quello che la Russia non vende o vendera' piu' all'Europa. Che e' tanto gia' ora e sarebbe ancora di piu' in futuro considerata la nostra crescente fame energetica. E quello che serve agli asiatci e' indipendente dai rapporti della Russia con l'occidente. Tra l'altro tra Russia ed Europa sono crollati gli scambi di tutti i tipi, non solo quelli energetici e se i russi sono disposti ad accontentarsi della qualita' cinese e/o di quella indiana, buon per loro. Auguri.
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Nei prossimi anni si prospettano affari colossali per i produttori di armi... E ne abbiamo anche in Italia... Ma c'e' chi parla di crisi... Boh...
- 7.081 risposte
-
Sai, quelle 2 cose di cui si parla tanto adesso, il petrolio, il gas... C'e' chi dice che all'improvviso il 50% della Terra in disaccordo con l'isolamento della Russia, ne dovrebbe comprare di piu' proprio da loro... Cosi'... Per fargli un favore.
- 7.081 risposte
-
Boh, saranno cambiati i tempi, ma quando studiavo io all'universita', l'industria consumava i 3/4 del petrolio che compravamo noi in Italia. Macchine, moto e camion vedremo come andranno avanti, soprattutto se noi cominceremo a costruirli solo elettrici tra qualche anno.
- 7.081 risposte
-
Chissa' perche' non glielo comprano gia' ora.... Che stanno aspettando? Forse perche' non hanno una societa' industriale come la nostra? Forse perche' sono risorse importanti soprattutto per noi e non per loro? Cosi', tanto per dire...
- 7.081 risposte
-
Con il controllo dell'informazione esistente in Russia possono attribuire quel che vogliono a chi gli pare, tanto nessuno puo' verificare se e' vero o no.
- 7.081 risposte
-
Secondo me, e' prematuro dire qualcosa. Questa crisi non e' ancora finita, non sappiamo se si smorzera' o se si allarghera', e in futuro ci saranno sicuramente nuovi equilibri, ora del tutto imprevedibili.
- 7.081 risposte
-
Potrebbero farlo anche senza sanzioni (che, tra l'altro, e' improprio chiamarle tali). Detta cosi' sembrerebbe che in tutti i casi siamo noi quelli col cappio al collo, ma credo sia eccessivo.
- 7.081 risposte
-
0:55 Fabbri dice Italia con molte persone (anche a giudicare dai social) filo-russe... Io direi con molta gente "filo-uomo forte".
- 7.081 risposte
-
Questo sempre nell'ottica che c'e' chi ha solo voglia di menar le mani (mi riferisco agli stranieri; ma alla fine si puo' dire si trovano anche in Italia). Purtroppo sappiamo che esistono anche questi tizi, non li possiamo evitare e siamo costretti ad armarci. Cosa ci guadagnerebbero, lo sanno solo loro.
- 7.081 risposte
-
Questa e' una sciocchezza. Che prove vuole? Cosa crede che abbiano il cartellino sul petto con la scritta "Sono una spia russa"?
- 7.081 risposte
-
E' normale con la propaganda che hanno da quelle parti.
- 7.081 risposte
-
Ma che c'entra, un conto e' la propaganda, un conto e' la totale mancanza di informazione. Da noi le cose si vengono a sapere, non e' possibile tenerle nascoste.
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Ne sa poco e niente come tutti e fa paragoni con la seconda guerra mondiale e con Teutoburgo che sarebbe meglio lasciar perdere.
- 7.081 risposte
-
Insomma la Russia se la prende un po' con tutti. Sembra che vogliano vivere perennemente in guerra come fanno gli USA. In quei due stati avranno carenza di psichiatri. Boh.
- 7.081 risposte
-
Se ci fosse disinformazione tutto quello che hai scritto non l'avremmo saputo....
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Gli USA nel mondo fanno notizia come la Juve nel calcio... Figuriamoci se qualcuno e' andato a rimestare in Cina quando e' uscito il Covid.
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Anche i ragazzini russi sono civili, fai una distinzione senza senso.
- 7.081 risposte
-
Se la grande madre Russia ti dice che devi indossare la divisa, non te ne puoi andare dove vuoi tu, dentro o fuori la Russia non cambia niente. Su tutto il resto non concordo su nulla.
- 7.081 risposte
-
Te l'ho detto in tutti i modi che anche i civili russi sono costretti a combattere, ma se non vuoi capire... Il tweet di Dale_Cooper mostra che anche i russi costringono i civili ucraini a combattere, ma qui si continua a sostenere che siano i governanti ucraini a costringere i civili a farlo, impedendogli di andar via. Boh, mi arrendo.
- 7.081 risposte
-
Ho capito benissimo cosa stai dicendo e ho capito benissimio che parli sempre e solo degli ucraini.
- 7.081 risposte
-
Chiedilo ai governanti, ma non solo a quelli dell'Ucraina, anche ai russi.
- 7.081 risposte
-
Ma cosa stai dicendo? I civili russi sono "costretti" a diventare soldati, mica si possono rifiutare, e non possono nemmeno dire che stanno facendo la guerra, altrimenti vanno in galera.
- 7.081 risposte
-
Non deviamo il discorso. Qui si sta sostenendo che i civili ucraini devono avere il diritto di andarsene e non fare la guerra. E questo e' giusto, ovviamente. Ma questo diritto lo hanno anche i russi, non solo gli ucraini. Anche i civili russi sono costretti a fare la guerra, mentre anche loro devono avere il diritto di rifiutare. Fissare continuamente l'attenzione sul fatto che i civili ucraini sono costretti, dai loro sconsiderati governanti, a fare la guerra e' fuorviante, perche' la stessa cosa vale per i russi.
- 7.081 risposte
-
Io non vedo differenze tra i civili russi e quelli ucraini.
- 7.081 risposte