
Aho
Utenti-
Numero contenuti
8.985 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Aho
-
Sono cambiati anche quelli, la Cina prima era insignificante, ora e' un colosso, la Russia si e' ridimensionata e gli arabi sono meno determinanti di prima in virtu' della reciprocita' degli investimenti. Inoltre molti rapporti di forza ora si basano sui debiti degli stati e delle multinazionali. Sono cambiate davvero tante cose, anche perche' e' aumentata la conoscenza reciproca. In altri tempi rapporti commerciali con la Russia non li avremmo avuti.
- 7.081 risposte
-
Non puoi paragonare un sistema oligarchico con uno capitalista. In un sistema capitalista il proprietario puo' anche non essere uno solo.
- 7.081 risposte
-
E' cambiato tutto. L'epoca delle colonie e' definitivamente finita, lla guerra fredda non esiste piu', i blocchi contrapposti nemmeno, molti paesi europei hanno costruito e fatto progredire l'Unione Europea e la Cina ha adottato un'economia capitalistica anche se ancora comunista.. I rapporti di forza sono cambiati. Che la guerra contro Saddam Hussein fosse un sopruso e' sicuro, ma neanche lui era uno stinco di santo.
- 7.081 risposte
-
Per come la vedo io, l'oligarchia russa, che e' in fin dei conti il gruppo di potere che sostiene Putin, vuole mantenere il potere per se'. La Russia e' uno stato infinitamente grande con una enormita' di risorse naturali e avrebbe tutto quel che serve per sollevarsi economicamente. Ma in uno stato dove si e' sempre pensato a concentrare la ricchezza nelle mani di pochi, e' impossibile che accada prima di un cambio generazionale al vertice. Il destino in pratica se lo stanno scegliendo loro.
- 7.081 risposte
-
Non l'ho dimenticata, ma e' accaduta a meta' del secolo scorso, il mondo nel frattempo e' cambiato.
- 7.081 risposte
-
Vabbe' dai, la Nato e' una scusa, non si fa la guerra per non far mettere la bandierina come a Risiko. Le guerre si fanno per soldi, per fare bottino di guerra. A me da' tanto l'impressione che la cricca militare dei russi sia rimasta politicamente all'eta' della pietra.
- 7.081 risposte
-
Io sono al concetto che non c'e' nulla di strano o sbagliato da parte ucraina di desiderare di affrancarsi da oltre un secolo di dominazione russa. Che vogliano scegliere di essere una dittatura, una democrazia, una monarchia o altro, sono affari loro.
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Non dimentichiamo che la guerra l'abbiamo persa, il paese era con le pezze al * e che a conti fatti ci e' andata di lusso. Gli USA ci hanno imposto l'allenaza militare, ma abbiamo goduto anche di una buona prosperita' economica. All'est hanno imposto l'alleanza militare, ma economicamente sono rimasti all'eta' della pietra; se il loro modello fosse stato prospero, forse non ci sarebbe stata la dissoluzione dell'impero sovietico e, forse, nemmeno la diaspora di quegli stati verso l'occidente. Di certo non gli si puo' dare torto di desiderare una vita migliore.
- 7.081 risposte
-
Ma si, l'Ucraina deve rimanere schiava della Russia per l'eternita', mica stiamo progredendo a livello sociale, economico, politico... Dobbiamo rimanere all'eta' della pietra.
- 7.081 risposte
-
- 7.081 risposte
-
Ma non e' vero che non stiamo facendo niente, perche' insisti? Oppure ti riferisci all'uso dell'esercito?
- 7.081 risposte
-
Dillo a Putin, noi che c'entriamo?
- 7.081 risposte
-
E' ovvio che non potra' continuare a oltranza a livello militare. Una volta che Putin si e' preso l'Ucraina, cosa fa? Le repubbliche baltiche e la Romania stanno nella Nato, la Finalndia nell'UE e se continuasse verso questi paesi ovviamente ci sarebbe una risposta militare. Noi avremmo da perderci, ma la Russia cosa ci guadagnerebbe? Assolutamente niente. E tu credi che finita questa tragedia dell'Ucraina le cose finiranno cosi'? No, per niente. La Russia si sta semplicemente suicidando, nella peggiore delle ipotesi trascinera' anche noi nel baratro, invece lei di sicuro, in tutti gli altri casi, perdera'.
- 7.081 risposte
-
La questione verteva sulle diverse culture che non si capiscono; io ho voluto ossevare che questi concetti li conoscono tutti, percio' non ci puo' essere incomprensione. E comunque se andaimo indietro negli anni con le rivendicazioni, arriviamo all'epoca dei Sumeri e prima ancora. Non sei l'unico a parlare dei cinesi, ma li state facendo piu' ricchi di quel che sono.
- 7.081 risposte
-
Lo stiamo gia' facendo. Solo i russi potevano pensare di farsi forti con i fucili e i cannoni. Oggi le guerre si combattono a livello finanziario, con le sanzioni e le speculazioni sui debiti sovrani e infatti i russi cominciano ad accorgersene. Peggio per loro.
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Non c'e' niente da capire. I concetti di guerra, sottomissione e liberta' sono universali. Qui c'e' uno piu' forte militarmente che se ne vuole approfittare.
- 7.081 risposte
-
Da morto non ti frega niente se e' accaduto per una granata o per l'atomica.
- 7.081 risposte
-
Mi hai fatto ricordare la battuta di Stalin... Quante divisioni ha il papa?
- 7.081 risposte
-
In tutti i casi sara' senza condizioni, il potere contrattuale dell'Ucraina e' nullo.
- 7.081 risposte
-
Guarda, se dovessi tener conto di quel che ha detto la Lega Nord contro i meridionali... Un conto e' la propaganda politica, un conto quello che si mette in atto.
- 7.081 risposte
-
- 2
-
-
-
Anche la Russia ha fortnto le armi, o pensi che i separatisti del Donbas se le siano costruite da soli?
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Il Covid gli avra' lasciato in eredita' un po' di schizofrenia...
- 7.081 risposte
-
Che ti aspetti da uno stato il cui potere e' gestito principalmente dai militari?
- 7.081 risposte
-
Kennedy pero' non invase Cuba, anche se ci fu il fattaccio della Baia dei Porci.
- 7.081 risposte
-
La Russia ha la mazza piu' grossa.
- 7.081 risposte