Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Aho

Utenti
  • Numero contenuti

    7.478
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Aho

  1. Considerato l'affollamento al jmedical, non sono stati sufficienti. Che sia arrivato il momento di una conversione?
  2. Discorsi da napoletani.
  3. Aho

    Guerra in Ucraina

    La sconfitta c'e' gia'. Se i russi non sono disposti ad ammetterla, questa guerra continuera' indipendentemente dalla decisione dell'Ucraina di arrendersi o meno. I rapporti con l'occidente ormai sono distrutti. Anche ammesso che oggi stesso la Russia annettesse l'intero territorio ucraino, come in un gioco di Risiko, i politici russi non avrebbero nessuna possibilita' di giustificare agli occhi del popolo l'interruzione dei rapporti con l'occidente. Questo si sa da quando le aziende occidentali hanno chiuso le attivita' da loro e la Russia e' stata penalizzata nelle transazioni internazionali. Si puo' solo sperare che, da quelle parti, qualcuno non sia completamente ammattito. Non condivido l'idea sulla polverizzazione dello stato. Avremmo si' una sconfitta, ma lo stato rimarrebbe sovrano e con un arsenale militare ancora pienamente operativo. Alla fine la Russia, per riprendere una parvenza di vita "normale", sarebbe costretta a rivolgersi verso altri lidi come quelli asiatici e africani e buonanotte Europa. Altri tipi di conseguenze non esistono, perche' agli occhi occidentali si e' rivelato un paese inaffidabile. Le relazioni economice successive sarebbero briciole insignificanti, a parte quelle energetiche, che in tutti i casi sono destinate a ridursi, e quelle politiche sarebbero solo formali in stile guerra fredda. O questo o l'allargamento della guerra, che porterrebbe soltanto a spostare nel tempo le stesse conclusioni. E' impossibile che l'occidente faccia finta che non sia accaduto nulla. Si trovano in un vicolo cieco.
  4. Aho

    Guerra in Ucraina

    Considerato quello che sta accadendo ora, direi che l'indipendenza politica non e' mai esistita. Sono stati invasi nel momento stesso in cui hanno manifestato divergenze con la Russia e la volonta' di non continuare ad accettare una tacita sottomissione. Chissa' se un giorno si arrivera' ad ammettere che c'e' un prepotente che non ne vuol sapere di rimanere a casa sua e che "tutti i vicini" ne devono rimanere sublterni per l'eternita', a costo di una vita di rinunce e arretratezza. Pretendere che gli ucraini si facciano dettare dall'esterno, praticamente all'infinito, le condizioni per evitare di essere bastonati, mi pare eccessivo. E non trascuriamo che, questo prepotente, con la sua irrequietezza sta facendo egli stesso il gioco degli USA a cui, nelle intenzioni, vorrebbe invece opporsi. Magari, piu' che la tanto sbandierata sicurezza nazionale, per il gruppo dominante russo si tratta piu' semplicemente di mantenere saldo un potere, interno ed esterno, politico e militare, a cui non vogliono rinunciare e che e' indipendente dalla politica USA in Europa. Non dimentichiamo che la guerra fredda e' finita molti anni fa e che la differenza di progresso ed evoluzione, da allora fino ai giorni nostri, tra Cina e Russia e' stata abissale. Che abbiano colpa anche i russi dello schifo attuale?
  5. Aho

    Guerra in Ucraina

    Ormai e' chiaro che le decisioni attuali risentono dei fatti contingenti, la guerra e le necessita' urgenti, ma per il futuro in occidente tutti attueremo una politica di differenziazione delle fonti energetiche. Noi abbiamo una societa' evoluta, capace di inventare continuamente nuove tecnologie e non mi preoccuperei di quello che potremo fare in futuro. Diverso e' il discorso di India e Cina che, per quanto siano in evoluzione, finora hanno vissuto a rimorchio dell'occidente e sono importanti soprattutto perche' sono grandi mercati, ma che non vivono all'occidentale. In un mercato ormai vuoto come quello russo, le societa' cinesi ed indiane ci si sarebbero dovute tuffare quanto prima, ma non si vede niente, per ora almeno. Facciamo un paio di esempi scemi scemi. Ikea e McDonald hanno chiuso in Russia. Ci sono societa' cinesi o indiane che hanno preso il loro posto? Le banche europee e americane hanno chiuso in Russia. Ci sono banche cinesi o indiane che hanno preso il loro posto? La Russia con noi non ha avuto solo scambi energetici, ma anche tecnologici, finanziari e manifatturieri di alto livello. E' bastato che le societa' occidentali chiudessero le sedi in Russia e interrompessero i rapporti con loro, per mandarli profondamente in crisi. Noi qui, la stessa crisi non la vediamo, le nostre uniche preoccupazioni sono il petrolio e il gas. Ok i russi fanno la guerra, ma con una minima parte del loro esercito e non la fanno nemmeno in casa propria. E c'e' chi dice che il 50% del mondo continua a fare affari con loro, spacciandolo come se fosse una grande opportunita' di successo economico. Gli USA hanno fatto una guerra dietro l'altra in questi anni e non hanno cambiato mai il loro stile di vita. La Russia spaventa solo per la potenza del suo esercito. Io non conosco bene indiani e cinesi ma, considerato come sono arroganti i russi col loro desiderio di essere sempre temuti dagli altri, sono proprio curioso di vedere come evolveranno i loro rapporti.
  6. Aho

    Guerra in Ucraina

    Sono paesi con molta poverta' interna, non spenderanno soldi in spese superflue, anzi magari stringeranno ancora di piu' il cappio intorno alla Russia se diventeranno i loro unici clienti. Secondo me alla Russia non conviene.
  7. Aho

    Guerra in Ucraina

    Appunto, comprano quello che gli serve, non quello che la Russia non vende o vendera' piu' all'Europa. Che e' tanto gia' ora e sarebbe ancora di piu' in futuro considerata la nostra crescente fame energetica. E quello che serve agli asiatci e' indipendente dai rapporti della Russia con l'occidente. Tra l'altro tra Russia ed Europa sono crollati gli scambi di tutti i tipi, non solo quelli energetici e se i russi sono disposti ad accontentarsi della qualita' cinese e/o di quella indiana, buon per loro. Auguri.
  8. Aho

    Guerra in Ucraina

    Nei prossimi anni si prospettano affari colossali per i produttori di armi... E ne abbiamo anche in Italia... Ma c'e' chi parla di crisi... Boh...
  9. Aho

    Guerra in Ucraina

    Sai, quelle 2 cose di cui si parla tanto adesso, il petrolio, il gas... C'e' chi dice che all'improvviso il 50% della Terra in disaccordo con l'isolamento della Russia, ne dovrebbe comprare di piu' proprio da loro... Cosi'... Per fargli un favore.
  10. Aho

    Guerra in Ucraina

    Boh, saranno cambiati i tempi, ma quando studiavo io all'universita', l'industria consumava i 3/4 del petrolio che compravamo noi in Italia. Macchine, moto e camion vedremo come andranno avanti, soprattutto se noi cominceremo a costruirli solo elettrici tra qualche anno.
  11. Aho

    Guerra in Ucraina

    Chissa' perche' non glielo comprano gia' ora.... Che stanno aspettando? Forse perche' non hanno una societa' industriale come la nostra? Forse perche' sono risorse importanti soprattutto per noi e non per loro? Cosi', tanto per dire...
  12. Aho

    Guerra in Ucraina

    Con il controllo dell'informazione esistente in Russia possono attribuire quel che vogliono a chi gli pare, tanto nessuno puo' verificare se e' vero o no.
  13. Aho

    Guerra in Ucraina

    Secondo me, e' prematuro dire qualcosa. Questa crisi non e' ancora finita, non sappiamo se si smorzera' o se si allarghera', e in futuro ci saranno sicuramente nuovi equilibri, ora del tutto imprevedibili.
  14. Aho

    Guerra in Ucraina

    Potrebbero farlo anche senza sanzioni (che, tra l'altro, e' improprio chiamarle tali). Detta cosi' sembrerebbe che in tutti i casi siamo noi quelli col cappio al collo, ma credo sia eccessivo.
  15. Aho

    Guerra in Ucraina

    0:55 Fabbri dice Italia con molte persone (anche a giudicare dai social) filo-russe... Io direi con molta gente "filo-uomo forte".
  16. Aho

    Guerra in Ucraina

    Questo sempre nell'ottica che c'e' chi ha solo voglia di menar le mani (mi riferisco agli stranieri; ma alla fine si puo' dire si trovano anche in Italia). Purtroppo sappiamo che esistono anche questi tizi, non li possiamo evitare e siamo costretti ad armarci. Cosa ci guadagnerebbero, lo sanno solo loro.
  17. Aho

    Guerra in Ucraina

    Questa e' una sciocchezza. Che prove vuole? Cosa crede che abbiano il cartellino sul petto con la scritta "Sono una spia russa"?
  18. Aho

    Guerra in Ucraina

    E' normale con la propaganda che hanno da quelle parti.
  19. Aho

    Guerra in Ucraina

    Ma che c'entra, un conto e' la propaganda, un conto e' la totale mancanza di informazione. Da noi le cose si vengono a sapere, non e' possibile tenerle nascoste.
  20. Aho

    Guerra in Ucraina

    Ne sa poco e niente come tutti e fa paragoni con la seconda guerra mondiale e con Teutoburgo che sarebbe meglio lasciar perdere.
  21. Aho

    Guerra in Ucraina

    Insomma la Russia se la prende un po' con tutti. Sembra che vogliano vivere perennemente in guerra come fanno gli USA. In quei due stati avranno carenza di psichiatri. Boh.
  22. Aho

    Guerra in Ucraina

    Se ci fosse disinformazione tutto quello che hai scritto non l'avremmo saputo....
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.