Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Aho

Utenti
  • Numero contenuti

    7.573
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Aho


  1. 1 minuto fa, Briooo ha scritto:

    Quante volte eravamo sicuri che altre squadre fossero nella M e poi non è successo nulla o hanno cambiato le regole per salvarle?

     

    Quante volte eravamo sicuri di essere dalla parte della ragione e ci hanno bastonato?

     

    Qui ci sono investitori che vogliono indietro i soldi, non e' questione di regole.


  2. 15 minuti fa, MARZIANO87 ha scritto:

    Ma adesso questi dovranno versare al cinese la differenza tra il valore di mercato degli scarafaggi e la quota del prestito che non hanno riavuto indietro?

    Esatto, un po' di dindini da spendere, altro che mantenere la squadra competitiva con altri dindini da spendere...

     

    Per ora stanno in un pozzo di cui non si conosce il fondo.

    • Mi Piace 1

  3. 2 minuti fa, tommy968 ha scritto:

    un vero squalo della finanza creativa, tenendo presente che nessuna banca fa beneficienza, in America poi  la separazione tra banche speculative e banche commerciali fu mandata a pu**ane dal buon Clinton (che di quelle se ne intendeva)...con i fondi la situazione è ancora più complessa. Probabilmente sono anche specializzati nell'acquisizione e incasso dei NPL (non performing loans, crediti di difficile riscossione), insomma gente con poco pelo sullo stomaco.

    Potevano certo cadere peggio i cartonati, di sicuro le smiliardate se le scordano, e qualche contratto milionario dovrà attendere. Non dovremmo attendere molto per le reazioni dei calciatori stessi.

    Puo' darsi, ma il fatto che abbiano trovato in Oaktree quello che gli ha prestato i soldi vuol dire che stavano proprio male e nessuna delle nostre ben pensanti istituzioni se ne e' preoccupata. Anche come gestione siamo a livelli spazzatura.


  4. Quoto

     

     

    Si parla del Caen

     

    Che correttivi sono stati fatti? Inizialmente, diversi sacrifici: Oaktree si è presentata con un piano di tagli netti al personale ed una forte riduzione di costi, con il 40% del personale interessato ad un licenziamento progressivo. Non c'è stato nessun intervento diretto nella gestione sportiva, gli americani evidentemente sono grandi fan delle deleghe, ma sono stati fermi e ferrei sui conti e sui costi di gestione: sono stati ridimensionati immediatamente gli ingaggi dei calciatori, adeguandoli alla categoria. Nel giro di un paio d'anni, il monte stipendi globale è stato dimezzato da 17,3 a 9,3 milioni, per poi attestarsi a 14,7 milioni. Allo stesso tempo si è cercato di aumentare gli introiti, dai diritti TV, al matketing fino al botteghino.

    È stata posta particolarmente attenzione al player trading, con cessioni come quella nel 2022 del mediano Johan Lepenant venduto al Lione per 4,5 milioni, più 2,5 di bonus e il 10% sulla futura rivendita. Oaktree ora, sebbene non sia riuscita a riportare il club in Ligue 1, è pronta ad uscire dall'investimento lasciando un Caen "ripiulito", con i conti praticamente in ordine e con una struttura appetibile per eventuali nuovi investitori".

     

    milannews.it

     

     

    • Mi Piace 1

  5. Quoto

     

    Ma con il cambio di proprietario l'Inter cambia proprietario, che cosa succede? Tra le 556 pagine del prospetto informativo del bond, ce ne sono un paio relative al "Change of control", ovvero al cambio di controllo nella società che ha emesso le obbligazioni – che è parte del Gruppo Inter. «Se si verifica un evento determinante per un cambio di controllo – si legge nel prospetto – ciascun Titolare avrà il diritto di richiedere all'Emittente di riacquistare tutte o parte delle Obbligazioni di tale Titolare a un prezzo di acquisto pari al 101% dell'importo nominale dei Titoli». Nel prospetto sono anche indicate le tempistiche: non prima di 10 giorni e non oltre i 60 giorni dall'avviso relativo al cambio di controllo.

    Il passaggio delle quote a Oaktree rientra tra queste ipotesi? Il prospetto, riguardo a cosa possa essere considerato effettivamente un cambio di proprietà, stavolta è decisamente più vago: «in determinate circostanze potrebbe esserci un certo grado di incertezza sul fatto che una particolare transazione possa includere una disposizione di “tutta o sostanzialmente tutta” la proprietà o i beni del Gruppo. Di conseguenza, potrebbe non essere chiaro se si sia verificato un Evento Causante di Cambio di Controllo e se un Titolare possa richiedere all'Emittente di fare un'offerta per riacquistare i Titoli come sopra descritto». Ciò che è evidente, però, è che in questi anni Suning è stata al lavoro per trovare un potenziale investitore o acquirente. E questo paragrafo del prospetto relativo al bond non può non essere stato tenuto in considerazione da chi avrà valutato un possibile acquisto delle quote dell'Inter.

     


    fanpage.it

     

     


  6. 9 minuti fa, BornOnThe5ofMay ha scritto:

    Temo di non riuscire a capire le parole di Abodi,

    l'authority che sostituirà la covisoc serve ad evitare situazioni come quelle dell'inda, quindi anche il ministro certifica che qualche problemino c'è. E stop? non si apre nessun fascicolo? le procure tutte silenti? chinè ancora su di loro non può rilasciare dichiarazioni?

    Chine' sta lavorando su Osimhen ancora...  non vorrai sovraccaricarlo di lavoro...


  7. 22 minuti fa, Mario Merola ha scritto:

     

     

    [...Al tempo, Cellino era presidente pro tempore della Lega calcio, sostituendo il dimissionario Adriano Galliani. "Scesi in cortile, c’era un bidone di ferro, presi un po’ di trielina e poi ci ficcai dentro il faldone delle fideiussioni false. Il giorno dopo, quando arrivo la Guardia di Finanza perquisirono tutto, ma il faldone non c’era più".
     
    INSIEME AD ALTRI 7-8 PRESIDENTI
    "Insieme ad altri 7-8 presidenti, io ero il più giovane, cercavo di tenere la baracca in piedi. Ho iniziato a pulire tutte le schifezze che c'erano, non sapevo da dove iniziare. Avevo un contenitore con tutti i dossier: chi era iscritto con una fideiussione falsa, chi si scaricava come Irpef il trasporto… andammo nel piazzale giù di sotto, c’era un bidone di ferro e con trielina facemmo bruciare tutto. L’indomani la Finanza tornò e non trovò quel che cercava. E io non c’ero neanche"...]
     
    Vi chiedo: pensate veramente che le cose nel frattempo siano cambiate? Seriamente? Se così non fosse in un ambiente sleale chi si comporta in modo sleale è moralmente punibile?

    Questa volta devono cancellare anche i file perche' si fa tutto al computer, ma devono stare attenti perche', se non sono bravi, anche i file cancellati si possono recuperare.


  8. 17 minuti fa, RyomaNagare78 ha scritto:

    Ogni volta che cade un big non è positivo per tutto il sistema, eppure non mi pare si siano fatti problemi quando hanno colpito la Juve, il Napoli, la Lazio, il Parma, la Fiorentina ecc...

    Solo l'Inter nella storia del calcio è intoccabile.

    Ormai la definiscono patrimonio nazionale, una specie di Colosseo.  .grr

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.