Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Cipio

Utenti
  • Numero contenuti

    7.480
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Cipio

  1. Quando il mondiale era in Russia e Putin l'amicone di tutti non avevo sentito nulla a riguardo.
  2. Di Maria può essere una scelta rischiosa, oppure rivelarsi la chiave vincente; il calcio è imprevedibile. Io comunque l'avrei tenuto a riposo.
  3. Infatti in quei teatri non capita.
  4. Beh la proprietà è la stessa e ha rinnovato fiducia al tecnico. Due metri... Può essere utile per i cross e le spizzate di testa; ma gli ho visto fare anche un buon controllo nello stretto, per quei pochi secondi che ha giocato.
  5. Non è questione di ieri sera od altre, è questione che con Allegri e questa dirigenza il menù è quello, o lo prendi o lo prendi.
  6. Che aria frizzantina che si legge Io sono antiallegri ma quando vince col suo metodo glielo riconosco, solo che per fare un discorso più generale non è questa la Juve che desidero immaginare nel futuro. La storia insegna che la sola vittoria non basta, che non esiste solo la fase difensiva e che dalla tua area alla porta avversaria c'è un campo da saper percorrere.
  7. A parte i soliti a me per quei pochi secondi ha acceso l'occhio Cerri, lo studierò meglio.
  8. Alla fine fai tanto possesso ma la palla finisce sempre all'esterno che se salta l'uomo bene se non lo salta si ricomincia da capo.
  9. Ma chi lo scrive è pro o contro?
  10. A dir il vero hai allenato solo la fase difensiva.
  11. Arteta è Guardiola senza gli aggiornamenti.
  12. Secondo me è fuori ruolo; sempre visto come erede di Dybala.
  13. Cipio

    Il problema che sia chiama TERZINI (Parliamone)

    Di Maria non è futuribile, considerato anche il mondiale per lui finito, va messo in conto che si fa questo anno e poi basta (sì, potrebbe rimanere ma nella programmazione va escluso). Quindi, essendo Chiesa e Di Maria sostanzialmente di stesso ruolo, si può considerare il primo già sostituto del secondo. Chiesa senza tanto pensarci va schierato in un tridente d'attacco. Se contiamo Vlahovic e Kean in formissima, ecco che ce l'hai già formato. I terzini invece andrebbero pensati a parte e rientrano nella linea difensiva. Kostic è un altro che sta li per aiutare e tirare avanti, ma anche lui non è futuribile e al suo posto per riformulare una formazione sensata andrebbe messo un terzino.
  14. Perché lo fanno in tutti gli sport atletici, quindi anche qui; solo che il calcio sembra sempre una cosa a parte. Anche per me è inutile ma tant'è, poi con la finalissima in programma l'interesse è ancora meno. Mi auguro vinca il Marocco giusto per riconfermarsi, cosa penso ampiamente alla portata (senza guardare alle riserve d'aria).
  15. Cipio

    Il problema che sia chiama TERZINI (Parliamone)

    Quoto a mia volta, soprattutto la parte sottolineata. Da tempo si chiede un difensore centrale mancino. Poi andrebbe capito come si vuole giocare in futuro, con quale modulo; adesso facciamo la difesa a tre per svariati motivi di necessità, ma per il futuro io abbozzerei una normale difesa a quattro. Avendo Kostic al momento padrone della fascia sinistra, si può mettere in caldo un terzino sinistro giovane, da inserire gradualmente. A destra invece serve prima di subito uno che rimpiazzi Cuadrado.
  16. Cipio

    Il problema che sia chiama TERZINI (Parliamone)

    Non servono altri terzini riciclati difensori centrali, serve un terzino che copra la fascia e sappia salire.
  17. Cipio

    Chi tifate al Mondiale?

    Siccome per tutti i giornali italiani è stato il mondiale del catenaccio e contropiede in salsa rigorosamente italiana (fa ridere che per vantarsi di qualcosa nella desolazione del calcio italiano raccattino queste briciole), è da vedere chi partirà all'attacco e chi invece inizialmente starà nelle retrovie; secondo me, se la Francia parte all'attacco, e ne ha tutto il potenziale, per l'Argentina sarà più difficile fare la barricata, a meno che non partano come contro l'Olanda con una linea a cinque preventiva; viceversa se sarà l'Argentina a partire all'attacco, cosa secondo me date le premesse più probabile, la Francia è da vedere se con un Messi su tutte le furie saprà resistere come fatto fino ad ora, certo se recuperano palla e scattano in avanti sarà lo stesso più difficile per gli argentini bloccare le frecce laterali. Ma tutto può essere. Facendo la somma: la Francia ha già una formazione stabile da proporre (tolte le assenze che non fanno sentire la loro mancanza), mentre l'Argentina e il tecnico Scaloni dovrà pensarla di più, potrebbe riproporre tranquillamente quella contro la Croazia, squadra che vince non si cambia, ma serviranno dei dettami tattici come visto non da poco. Per quel che conta tifo Argentina e Messi che la alza.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.