Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Cipio

Utenti
  • Numero contenuti

    7.480
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Cipio

  1. Quante partite avresti detto: "meritavamo di uscire col 3 a 0"?, io onestamente in questi ultimi anni poche, a partire dagli scontri con le più piccole. Una grande squadra mette in conto di fare risultati del genere prima ancora che inizi il campionato. Quello di Zakaria (che ci tengo qui a dire che per me era uno degli acquisti migliori e che mai avrei dato via, se non ce ne pentiremo) era un complimento, non c'è da infastidirsi. Su De Ligt, tu l'hai venduto a quanto valeva sul momento, il fatto che tu ci abbia perso rispetto a quanto l'avevi pagato non è un problema del mercato, è un problema tuo che non hai saputo valorizzarlo e tenerlo su quei livelli di quando l'hai preso. Dici bene, è rimasto 3 anni, ripeto: tre anni, nella Juve (nei tre anni) peggiore del decennio, questo basta come debito nei confronti della società e la squadra. "Le cappelle di De Ligt", oltre alle cappelle ci sono tanti salvataggi sulla linea suoi per i quali ci si spellava le mani ad applaudire, gli errori sono errori come per altri ma che per la lente di ingrandimento diventano solo "suoi".
  2. Parole qualunquiste. De Ligt un po' ha calcato la mano ma aveva tutte le ragioni di dire la sua.
  3. Fagioli. Quantomeno perché era quello che c'era prima di tutti. Dunque per ordine tipo col numerino, senza ammorbarsi a pensare troppo alle questioni tecniche. Una delle cose sbagliate coi giovani è proprio quello di non iniziare una buona volta a lavorare su nessuno, ma lasciare che si accavallino tenendoli in sospeso e nell'indecisione, e sono tutti centrocampisti. Dunque, anche se mi piace Rovella direi per rispetto Fagioli. Chi non terrei è l'ultimo arrivato ossia Miretti. Non avevo letto la seconda consegna, dunque dato che Rovella mi piace (anche più di Fagioli) terrei sia lui che Niccolò.
  4. I giocatori dicono queste cose perché c'è chiaramente l'input nel dirle da parte di chi di dovere, come quando c'era Sarri e si pubblicizzava il cambio di gioco.
  5. Triste ma vero. Se avessero detto il contrario sarebbe stato peggio. L'iniziativa è buona ma pubblicizzarla così non è necessario, nominare poi pubblicamente Real e Barca dicendo che vogliamo essere come loro anche imbarazzante, un po' di orgoglio... si è mai sentito un grande club che dice vogliamo essere come un altro grande club?
  6. Non l'ha mai detto, lo aveva chiarito in conferenza. Ciò non toglie che la sua Juve fosse - per me - tra le squadre più brutte che ricordi, seppur campione d'Italia. Con Sarri non ricordo problemi di gestione palla tra difesa e centrocampo anche perché come ricordato c'era Pjanic che con tutti i difetti almeno la faceva scorrere bene.
  7. Ti ringrazio del commento che da tanti spunti interessanti. Su Pjanic infatti si vedeva l'esperienza di chi naviga nel calcio da una vita e chi come noi tifosi commenta soltanto, Sarri e Allegri hanno sempre preferito Pjanic in regia, noi tifosi invocavamo altro tra cui Bentancur. Tuttavia Bentancur al Tottenham sembra Jorginho, questo perché come dici loro giocano col 343 ed è più facile fare il regista con una cintura larga a proteggerti, nel 433 giustamente è molto più complesso. Ma per come la vedo una cosa è il modulo e il ruolo ai giocatori, che puoi sbagliare a prescindere, un'altra la costruzione dal basso: se io sbaglio nella scelta del modulo rispetto a chi ho, o sbaglio a dare un ruolo a un giocatore (precisando che la Juve degli ultimi anni era un guazzabuglio dove era anche difficile fare un undici sensato), non esclude che la costruzione dal basso sia una cosa da farsi, ripeto non per moda ma per esigenza di campo, è una consuetudine. Anche perché non so voi, ma io non ho mai visto perdite di palla così clamorose da giustificare una paura così grande guardando le squadre di vertice (non dico gli over the top, ma facciamo dal quinto/quarto posto in su, dalla Liga portoghese - frecciata al Porto che rispetto a noi in quell'ottavo aveva una circolazione palla per l'appunto magistrale - fino alla Bundesliga, ma neanche visto che errori del caso sono proprio da Lega pro), vedo anzi un consolidamento del possesso partendo dal basso piuttosto buono, come dice Perin è anche bello a vedersi; come muovere dell'acqua in una bacinella da bucato, se lo pieghi verso di te si libera spazio dietro, se lo pieghi all'inverso si libera spazio davanti, sono movimenti automatici come nel tiro alla fune. Il rischio di perdere palla è connaturato a questo sport, quando appunto ti pressano alto e devi liberarti, quando devi muoverti tra le linee nemiche, quando sei uno contro uno, senza quel rischio sarebbe un altro sport. Dici: Allegri l'anno scorso non faceva la costruzione dal basso perché aveva capito che non eravamo adatti, ma allora perché la vuole fare quest'anno che tolto Pogba abbiamo lo stesso centrocampo? Perché arriva Paredes o un altro regista? Non mi sembra una richiesta impellente, anche perché nel ruolo abbiamo già Locatelli che sta facendo un lavoro (sebbene anche per me da adattato) egregio, si abbassa come soleva fare Pjanic tra i due centrali e più di lui ha doti difensive, forse pecca nello scorrimento palla ma perché è più fisico che tecnico, nulla di problematico.
  8. Stra concordo. Infatti per questo quelle dichiarazioni in successione mi fanno storcere il naso, perché sembra un volersi mettere in mostra più che un'esigenza di campo. Per come la portano avanti.
  9. La soluzione è il lancione lungo Non sanno che se non sei capace di tenere la palla in area non sarai capace neanche di tenerla più avanti lanciandola a caso. "In area rischi meno", infatti nessuno dice di tenerla per forza anche quando non c'è altra soluzione, ma il lancione lungo è l'ultima razio e anche in quel caso devi saperla passare a un tuo compagno.
  10. Perché è scarsa la squadra, ciò non toglie che la costruzione da dietro è qualcosa da farsi.
  11. Ma che state dicendo? Per fare qualcosa che fanno tutti non servono giocatori speciali come non servono top coach e mercati milionari, guardate una qualsiasi squadra anche tolte quelle in cima, vi si aprirà un mondo. Ma siamo ai racconti mitologici difficili da scardinare
  12. Bisogna allenarsi per farla, non è che servono giocatori speciali per fare qualcosa che fanno tutti.
  13. No non è una moda, è un'esigenza del calcio di oggi, ma ci arriverete anche voi.
  14. Siamo alla terza dichiarazione dall'inizio del precampionato in questo senso. Ecco a voi il nuovo slogan stagionale, come all'epoca di Sarri era il giocare offensivo. Non so... Quando lo annunciano così, come si è visto non è un buon segno, perché si mettono le parole prima dei fatti.
  15. L'ha tirata anche bene, dovrebbe farlo di più.
  16. Cipio

    Real Madrid - Juventus 2-0, commenti post partita

    Perché sono cornuti. Era il Real. Erano i campioni d'Europa. Era la Juve senza Pogba e altri. È andata anche bene.
  17. Cipio

    Il gioco degli undici

    Dal Milan: Theo, Tonali, Origi come riserva, Kjaer non so che fine ha fatto ma lo prenderei subito sulla fiducia se fosse in forma; Maignan è buono ma come lui ne trovi tanti. Leao vale Kean tirato a lucido. Dell'Inter: Brozovic, Bastoni, Barella.
  18. Cipio

    Il gioco degli undici

    Mi hai tolto le parole di bocca
  19. Cipio

    Giovani vs Tifosi

    È un po' come "l'erba del vicino è sempre più verde". In questo caso chi non conosci è sempre meglio di chi hai in casa. Anche per questo poi ai primi errori si cambia opinione e si bolla anche quelli come scarsi con la velocità di una porta girevole. Il contrario di questo meccanismo si chiama "valorizzare, dare un senso a quelli hai, lavorandoci sopra".
  20. Cipio

    Società Juve: "alla ricerca della simpatia"

    Sulla simpatia concordo, io lo chiamerei anche sentimentalismo esagerato e fuori luogo. Una precisazione per i pignoli che ho già visto tanti: non si dice che la Juve si muova solo a simpatia, ma anche a simpatia dove invece ci dovrebbe essere una valutazione più fredda e schematica. Il ritorno di Bonucci è il primo esempio lampante, solo per la sua amicizia con Chiellini, il tenersi lo stesso Chiellini come quinto ad oltranza è un altro esempio (ma lui è già dentro alla dirigenza, quindi più che simpatia è gerarchia), il ritorno di Buffon che ha bruciato la testa al primo portiere, il ritorno di Max a quelle cifre e quei tempi che ti ha regalato il primo anno a zero titoli da decenni (ah, e come dimenticare Pirlo, perso a simpatia e per manie di grandezza e lasciato per strada immeritatamente), Bernardeschi doveva durare un lampo di quello che è stato, ma è un bravo ragazzo che si impegna allora rimane (anche nelle dichiarazioni, meglio di un eroe da film), De Sciglio, Rugani, incarnano lo spirito Juve del bravo ragazzo anche loro, a Higuain gli dobbiamo tanto quindi rimane, Cuadrado rinnovato a 5 milioni a 35 anni, Sandro, tutta gente che un altro club più "antipatico" avrebbe tagliato in men che non si dica, anche a costo di perderci qualcosa nell'immediato, ma guadagnandoci invece sul campo che è la prima attività del club intorno alla quale gira tutto il resto. Sul ritorno di Pogba, c'è ovviamente della simpatia buona, ma nessuno pensava di prendere il nuovo Khedira al suo ultimo stadio (e mi tengo ancora sul no), i tanti stop degli ultimi anni li attribuivo in larga parte alla condizione mentale di uno già fuori, il suo ritorno come una doccia curativa; un infortunio poi, a meno che non si dica che c'erano i segni e quindi si poteva sapere prima (gettando un accusa più pesante su chi l'ha preso), è un evento "sfigato". Adesso però tocca asfaltare con un pezzo grosso.
  21. Nessun giochicchietto, normale prassi, se ti pressano alto (cosa che ovviamente fanno tutti) la devi passare indietro per liberarti e cercare altre vie. Ma avete inculcato che sarebbe un giochetto che fanno tanto perché sono autolesionisti. Con Allegri poi...
  22. Cipio

    E il regista? Chi lo fa?

    Si sta facendo largo la tesi che noi andiamo lenti per una preparazione atletica inadeguata o non al passo delle altre in Europa, ma tolto questo dubbio tutto da accertare, chi sarebbe per te un profilo adatto e "meno lento"?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.