Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Cipio

Utenti
  • Numero contenuti

    7.481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Cipio


  1. 42 minuti fa, Walking Around ha scritto:

    Mai capita la finalità del 3/4 posto

    Perché lo fanno in tutti gli sport atletici, quindi anche qui; solo che il calcio sembra sempre una cosa a parte.

    Anche per me è inutile ma tant'è, poi con la finalissima in programma l'interesse è ancora meno. 

    Mi auguro vinca il Marocco giusto per riconfermarsi, cosa penso ampiamente alla portata (senza guardare alle riserve d'aria).


  2. 1 ora fa, Dastan85 ha scritto:

    .quoto

     

    E sulla base dello stesso presupposto, servono centrali veri, di ruolo.

    Non ex terzini che non ce la fanno più.

     

    Purtroppo la Difesa, a parte Bremer, è completamente da ricostruire.

    Quoto a mia volta, soprattutto la parte sottolineata.
    Da tempo si chiede un difensore centrale mancino. 
    Poi andrebbe capito come si vuole giocare in futuro, con quale modulo; adesso facciamo la difesa a tre per svariati motivi di necessità, ma per il futuro io abbozzerei una normale difesa a quattro. 
    Avendo Kostic al momento padrone della fascia sinistra, si può mettere in caldo un terzino sinistro giovane, da inserire gradualmente. 
    A destra invece serve prima di subito uno che rimpiazzi Cuadrado.

    • Mi Piace 1

  3. Siccome per tutti i giornali italiani è stato il mondiale del catenaccio e contropiede in salsa rigorosamente italiana (fa ridere che per vantarsi di qualcosa nella desolazione del calcio italiano raccattino queste briciole), è da vedere chi partirà all'attacco e chi invece inizialmente starà nelle retrovie; secondo me, se la Francia parte all'attacco, e ne ha tutto il potenziale, per l'Argentina sarà più difficile fare la barricata, a meno che non partano come contro l'Olanda con una linea a cinque preventiva; viceversa se sarà l'Argentina a partire all'attacco, cosa secondo me date le premesse più probabile, la Francia è da vedere se con un Messi su tutte le furie saprà resistere come fatto fino ad ora, certo se recuperano palla e scattano in avanti sarà lo stesso più difficile per gli argentini bloccare le frecce laterali. Ma tutto può essere. Facendo la somma: la Francia ha già una formazione stabile da proporre (tolte le assenze che non fanno sentire la loro mancanza), mentre l'Argentina e il tecnico Scaloni dovrà pensarla di più, potrebbe riproporre tranquillamente quella contro la Croazia, squadra che vince non si cambia, ma serviranno dei dettami tattici come visto non da poco. Per quel che conta tifo Argentina e Messi che la alza.


  4. Mi riciclo:

    Da parte del giocatore non vedo dubbi.

    Se ci fosse bisogno di soldi (e fa un po' sorridere) con Kean in fiducia e Milik ottima riserva si potrebbe venderlo, ma un grande club non ci penserebbe neanche, lavorerebbe per sfruttare il grosso investimento e valorizzare il giocatore.


  5. 48 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    E comunque non bisogna confondere DG e DS, sono figure diverse.

    Il cosiddetto uomo di campo, quello che scopre talenti (in prima persona o con il tramite del capo degli osservatori-talent scout), quello che fa da cuscinetto tra le esigenze dell'area tecnica (allenatore, giocatori) e società, è il Direttore sportivo.

    Carnevali è DG, non DS, quindi non devi stupirti se "non hai mai letto di grandi colpi da parte sua", in quanto Carnevali svolge il ruolo che ha Arrivabene alla Juve.
    Carnevali valuta la fattibilità di certe operazioni, decide se 30 milioni per cedere Berardi sono una cifra congrua (ovviamente esempio sparato a caso), ma non è lui che ti scopre i Kim o i Kvara.

    Il DS del Sassuolo è Giovanni Rossi, che tra l'altro ha trascorsi bianconeri, quindi qualche tifoso "illuminato" parlerebbe di minestra riscaldata anche in questo caso 😂

    Ok. Quindi in base a cosa, noi tifosi, gente qualunque, valutiamo se un DG è buono? In base alle operazioni economiche? Marotta alla Juve era o no DG? Però è sempre stato uno di campo, uno che i giocatori li conosce e se ne intende (tolta qualche macchia). E lo è anche all'Inter mi pare, ma quando loro prendono Hakimi per dire i complimenti che si leggono vanno a lui non ad Ausilio.


  6. 26 minuti fa, kratos1972 ha scritto:

    Un Giuntoli nuovo dal nulla, non avrebbe senso per una società come la Juve.

    E perché, Marotta non veniva dalla Sampdoria?

    I grandi club non mi sembra si scambiano i DS.

    Il discorso prendo un "signor nessuno" e "lo varolizzo io" (si valorizza nel club) penso si possa applicare anche ai dirigenti, non solo ai calciatori; questo il senso. Maldini chi era prima di scoprirsi un dirigente di talento? Lo stesso Giuntoli? 


  7. 3 ore fa, mauri8000 ha scritto:

    Il Pogba visto negli ultimi anni non vale il Rabiot di quest'anno. Il mondiale ne è la riprova. Rabiot sta giocando a livelli stellari e la Francia non sta minimamente risentendo dell'assenza di Pogba. 

    Giocatore che non andava assolutamente preso. Visti gli ultimi 4 anni io in Pogba ho zero fiducia. Continuerà a rompersi a ripetizione. 

    Rabiot sta giocando bene, ma nella Francia continuo a ritenerlo uno marginale, contribuisce senz'altro, ma c'è un Touchmeni nuovo di zecca che vale quanto l'hanno pagato, non parliamo poi di Griezmann e degli altri. Con quello che chiede lo vedo già fuori.


  8. 12 ore fa, Occhia ha scritto:

    Sostenere che Khedira ha contribuito come Ramsey è malafede. Senza nulla togliere agli infortuni avuti dal tedesco e contratto da non rinnovare.

    Il paragone era solo sul fatto che tutti e tre passano nei rispettivi periodi come i più forti a centrocampo in rosa, ma tutti stranamente accomunati dalla condizione precaria. La domanda è: Pogba sarà un altro come loro? Pagato a peso d'oro e che vede il campo più dalla tv? E dopo Pogba ci sarà un altro ancora così? Messa in quel modo sembra un po' una strana abitudine e ricorrenza di casa, da capire i motivi se è così.

    Poi Ramsey se lo si fosse saputo utilizzare avrebbe contribuito bene, con Pirlo era quello che legava il centrocampo, anche con Sarri tante vittorie importanti le si deve a lui; per un caso sarebbe potuto durare di più.


  9. No a Marotta, no alle minestre riscaldate; Carnevali non mi ha mai entusiasmato, non vedo perché debba essere preso in considerazione, non ho mai letto di grandi colpi da parte sua; Giuntoli invece si, sarebbe anche una "promozione" nella sua carriera. Ma mi piacerebbe che si prendesse un "Giuntoli" nuovo dal nulla, una cosa inedita e tutta di casa, com'era Marotta all'inizio.


  10. Il 19/10/2022 Alle 16:35, garrison ha scritto:

    Quindi Zidane venendo dal Real a questa stregua non é stato cercato da nessuno, visto che non hanno telefonato a te per dirtelo.

    Sono cose che si sanno, al volo. Se un allenatore è richiesto anche con una telefonata. Zidane con quello che ha vinto allenando la squadra prima al mondo, prima da vice Ancelotti, poi in prima linea, è già nel soppalco dei massimi livelli, dopo di questo può giusto sparire dai radar, farsi quanti anni sabbatici che vuole e pensare, nel caso, giusto alla nazionale. Al solito quando c'è da parlare di Allegri fate dei paragoni sballati.


  11. 3 minuti fa, 19.7.9 ha scritto:

    Si.. un po' come la storia che il Real ha cercato Allegri

    No, Guardiola stravedeva per Bonucci, questa è verità al sole, non dicerie mai confermate.

     

    Quoto

    A sorpresa, poi, Guardiola ha mandato un messaggio a Leonardo Bonucci, un difensore che da tempo aveva chiesto al Bayern Monaco e potrebbe divenire un obiettivo del suo nuovo Manchester City: “E’ uno dei miei giocatori preferiti, da sempre

     

    • Haha 1

  12. 5 minuti fa, Styno91 ha scritto:

    De Zerbi ha preso un compito difficilissimo, ovvero entrare in corsa in una squadra che stava overperformando , il Brighton ha giocatori medio scarsi che con Potter stavano rendendo alla grande , una roba simile all’Atalanta di Gasperini degli anni scorsi, prenderlo in giro perché dopo 3 giornate non sta avendo i risultati dello stesso allenatore mi sembra abbastanza assurdo, bisognerebbe aspettare almeno qualche mese … immaginate un allenatore che oggi arriverebbe a Udine al posto di Sottil , avrebbe tutto da perdere

    Già il fatto che l'abbiano chiamato è una decorazione al petto. Per me farà bene.

    • Mi Piace 2

  13. 18 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

    Manco per il piffero

     

    Perin

     

    Cuadrado Bonucci Bremer AlexSandro

     

    Miretti Locatelli Pogba

     

    DiMaria Vlahovic Chiesa


     

     

    Ovviamente siamo scoperti come terzino sinistro, a centrocampo questi sono i migliori e idem in attacco.

    Chi deve fare le veci del terzino sinistro, che non hai o hai scadente, è proprio Kostic, naturalmente non nella stessa posizione ma nella sua chiave largo centrale sulla fascia. È lui che si propone in avanti e all'occorrenza fa il quinto in difesa (non una cattiva idea mettersi a cinque visto il momento difficile). Non è un nome che illumina, "a 29 anni ha vinto solo una coppa UEFA e i gran club non lo cercavano"? Fa niente, è funzionale e molto utile alla squadra, è lui che fa il lavoro "sporco" e corre per gli altri. L'avremmo preso? Non l'avremmo preso (mi ci metto anch'io, per me è una versione più antica del terzino moderno, ci aggiungo l'età)? Non importa, c'è e va usato. Per me è uno di quel gruppetto da cui bisogna ripartire e che vanno messi fissi nell'undici titolare. 
    Tu nella formazione metti Chiesa ala e Sandro terzino; per me: Chiesa in riabilitazione da un grave infortunio non può mettersi a rifare subito la fascia, va aiutato, in questo rientra perfettamente Kostic, per non parlare di Sandro che lì è praticamente nullo, il serbo aiuta anche lui e fa da allaccio. Questo naturalmente per me. 
    È un po' l'equivalente di Cuadrado a destra avendo Danilo alle sue spalle.

     

    Per me la fascia sinistra col rientro di Chiesa deve essere così:
    ----Chiesa
    Kostic
    -----Sandro (che fa da chiudi fila nella linea a quattro, ma al suo posto ci puoi mettere un difensore centrale o Danilo che va molto)

    Il problema è un po' il centrocampo che sarà a due, ma meglio pochi ma buoni e scelti oculatamente che tanti e a casaccio. Prima l'ordine poi il resto. Poi dipende da infortuni e no.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.