Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Cipio

Utenti
  • Numero contenuti

    7.481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Cipio


  1. Il 1/10/2022 Alle 13:41, Serena96 ha scritto:

    De Ligt viene da 3 trofei e 4 finali, con 2 quarti posti che qua vengono trattati come la cosa peggiore del mondo quando a fine ciclo succede di non vincere e anche di giocare male quando si cambia allenatore/metà squadra ogni anno, queste sono cose che per il 90% delle squadre è roba da festeggiare per un decennio. Scendeva anche lui in campo, non è che se si vinceva era merito suo e se si perdeva/pareggiava solo colpa degli altri.

    Il talento di De Ligt, anche in questi tre anni sciagurati, è rimasto indiscusso. 

     

    Il 1/10/2022 Alle 13:41, Serena96 ha scritto:

    E no, De Ligt aveva e ha ancora bisogno di imparare, ha dimostrato di non essere un fenomeno a difendere basso per esempio (e pure in marcatura lasciava molto a desiderare), cosa che volente o nolente è importante nel calcio, sia vecchio che attuale (poi oh, sono parole sue che è cresciuto e ha imparato da Chiellini/Bonucci). Nessuno ha impedito a De Ligt di giocare poi, a parte i 3 mesi con l'infortunio alla spalla è uno dei giocatori che ha giocato di più nei 3 anni da noi. De Ligt poteva essere un leader ma a uno che dice ad Aprile "voglio essere capitano della Juve un giorno" e a Giugno punta i piedi per volersene andar via e dopo esser stato accontentato non perde occasione per buttare schifo addosso alla Juve senza motivo preferisco altra gente francamente.

    Ma quale schifo avrebbe gettato addosso alla Juve...ma di che parlate. Dire: "a me non piace sto gioco" è gettare schifo? È una diversità di vedute: a lui non piace, ad altri sì (alla maggioranza del popolo mondiale non piace, ma tralasciamo), ci si fa il sangue amaro a furia di scontrarsi con quelli che difendono quel tipo di gioco e che come quelle piccole sette paleocristiane lo reputano l'unica via giusta. 
    Ancora: dire, unico davanti alle telecamere quando i capitanoni latitavano o dicevano "abbiamo centrato il primo obiettivo che è lo scudetto (vinto con conati di vomito)", che due quarti posti in successione e tutto il resto non va bene, questo è gettare schifo? Visto che mi dici che c'è da baciarsi i gomiti per questi risultati, allora sì, ma siamo nel capovolgimento più apologetico della realtà.


  2. 4 ore fa, Serena96 ha scritto:

    Il Chelsea ha poi preso Fofana a tipo 80M di sterline (con un valore di mercato di 40M, cioè, questi sono pazzi, va bene che i prezzi in Premier non fanno testo, ma pagato gli stessi soldi che noi abbiamo pagato per De Ligt pre-pandemia, solo che l'olandese aveva già titoli + finale di EL e semifinale di CL alle spalle), un altro difensore gli serviva e se noi avessimo voluto tenere duro De Ligt andava lì, non dico per i 120M della clausola ma un 85M-90M credo che l'avremmo potuto strappare. Per questo dico dal primo commento che, avendo accettato meno soldi pur di accontentarlo nella sua scelta, almeno potrebbe evitarsi certe uscite. Mi sembra anche poco professionale, come ha detto Nesta, sei andato dove volevi, fine, non mi sembra che la Juve l'abbia addirittura trattato male da giustificare così tanto rancore, da noi è venuto a fare quello che doveva, crescere di fianco a pilastri della difesa internazionale e italiana (ci metto dentro anche Buffon che come secondo portiere guidava la difesa perfettamente), abbiamo vinto 3 trofei insieme e fatto altre 4 finali in Italia, in CL purtroppo non è andata come si sperava ma amen, ci si saluta con una stretta di mano e via (anche perché da noi non è arrivato nulla in risposta alle sue dichiarazioni se non per una volta Bonucci, che anche lì, parlò solo di mancanza di rispetto in generale).

    Fofana mi era sfuggito ma rientra nello stesso discorso di prima.

    Lukaku l'avevano pagato 115 milioni, Lukaku, ma questo perché checché se ne dica veniva da una stagione overpermorfante, la migliore della sua carriera e nel sistema del Chelsea teoricamente era il rinforzo giusto; oggi si parla (si parla) di Leao alle stesse cifre. Non è la stessa cosa di De Ligt che veniva praticamente da un medioevo durato tre anni. Tu dici ha imparato dai senatori, per me non aveva bisogno di "imparare", non che fosse già arrivato ma rifuggo la logica tutta di casa per cui i nuovi debbano essere presi per mano come bambini dagli anziani che usano questo come scusa per tenersi stretto il posto impedendo agli stessi nuovi di crescere da soli; i nuovi non sono solo i giovani ma tutti i nuovi arrivati: quando si dice mancano i leader (o "non ci sono più i Chiellini, Buffon ecc", o addirittura "aiuto c'è rimasto solo Bonucci!") i leader si creano in continuazione e lo stesso De Ligt, coi fatti, si era imposto più dei decani, sul campo e fuori finché era qui. Chiusa parentesi. Quindi per me da questo punto di vista non doveva ringraziare un bel nulla, anzi, oggettivamente è come se in questi tre anni della sua carriera ci fosse un buco spazio temporale, andando al Bayern deve riprendere da dove era rimasto all'Ajax.

    Tornando al discorso iniziale, se al Chelsea o chicchessia chiedevi l'iradigiove come tutti reclamavano baldanzosi, ti avrebbero guardato storto, come quello che vuole fregare il fesso ma che per l'occasione si dimostra meno fesso di te fregandoti a sua volta.


  3. 31 minuti fa, Serena96 ha scritto:

    Eh, allora De Ligt non è stato venduto a quanto valeva sul momento, se avessimo fatto il pugno duro sulla clausola o almeno 90M andava al Chelsea (che poi anche lì, prima lui dice che sognava la Premieri poi subito dopo che il suo sogno era il Bayern e la Bundes, dai ma manco Ibra che si fa tifoso fin da bambino di ogni squadra in cui gioca). Ma l'abbiamo accontentato e un filino di gratitudine non farebbe male.

     

    Poi, discorso Vlahovic: è forte, ha un potenziale enorme, lo abbiamo visto tutti. Ma come è vero questo è anche vero che ultimamente sta avendo problemi anche nello stoppare i passaggi più semplici, probabilmente è una questione mentale, se sbagli ti innervosisci e rischi di sbagliare di nuovo e via così. E dà fastidio vederlo così perché l'ho visto fare degli stop pazzeschi su palloni che sembravano persi (mi viene in mente il secondo gol suo all'Empoli della scorsa stagione su passaggio di Morata) e nei primi 30 minuti col Monza non stoppava nulla, neanche il passaggetto a 2 metri, col Benfica pure (e sia chiaro che non sto certo imputando le sconfitte a lui, ci mancherebbe, ma ha dei fondamentali su cui deve migliorare e non credo sia un crimine dirlo, ha 22 anni e quindi non può essere un giocatore fatto e completo). Kulu lo scorso anno era simile, scendeva in campo e manco sapeva correre in maniera corretta. Sono giovani e credo sia normale avere periodi così, specialmente quando si fa il salto nelle big e si passa a giocare da una volta a settimana quasi senza pretese a giocare ogni 3 giorni con il peso di dover almeno provare a vincere tutto o quasi ogni anno, ma il campione riesce a superarli questi momenti senza dover per forza scappare altrove in squadre dove c'è molta meno pressione o cose simili. Io qui non ho visto nessuno dire seriamente che Vlahovic è un bidone (perché sarebbe stupido dirlo e falso), ma sembra quasi che non si possano fare critiche in buona fede quando per certi calciatori invece se non c'è un insulto per post tra poco manco vengono pubblicati.

     

    In questo stesso "buco nero" di Juve degli ultimi anni ci sono giocatori che comunque giocano dal decente al bene quasi tutto l'anno (o comunque quando sono chiamati in causa, come Perin o l'ultimo Chiellini/Buffon) quindi ogni tanto bisogna mettere da parte la rabbia e le antipatie per allenatori/dirigenti/capri espiatori tipici o chi per loro e anche iniziare a responsabilizzare un po' i calciatori, non può essere sempre colpa di fattori esterni se qualcosa non va o se non si gioca bene. Purtroppo in questi anni sono stati di più i giocatori ad underperformare rispetto a quelli con prestazioni dall'accettabile all'ottimo e quindi non si nega un problema strutturale di squadra/società, però non credo che serva una squadra che giochi benissimo tutto l'anno per poter stoppare/tenere un pallone più di un paio di volte a partita. 

    Ho detto che il Bayern l'ha preso per quello che valeva sul momento (e secondo me anche qualcosa di troppo, più bonus e tutto il resto a quanto ricordo vagamente senza andare a rivedere), ma che un Chelsea o un City l'avrebbe pagato anche di più, non vedo perché una cosa debba escludere l'altra, è come Grealish pagato cento e passa milioni senza valerli del tutto, ma solo perché appunto l'ha preso il City che non bada a spese e trattative ed è un'operazione interna alla Premier, dove tutto è ingigantito ed è un sistema che si autoalimenta. Ad ogni modo del Chelsea se ne parlava molto ma poi non si fece nulla, neanche il tempo di una trattativa seria, questo mi fa pensare che le voci che i londinesi l'avrebbero pagato anche di più sono appunto voci, magari messe in piazza come spesso accade dalla stampa, per qualche interesse o meno. Di quello che sappiamo o che ricordo io di sue dichiarazioni, De Ligt voleva il Bayern, a me sarebbe piaciuto di più vederlo in blu (il biondo nel blu rende bene) che al Bayern, perché, ritenendo De Ligt un grande talento, avrei voluto vederlo in un campionato più competitivo, e con Tuchel (al tempo) e il sistema del Chelsea l'avrei trovato più allettante. Vero che il Chelsea sembra intenzionato a spendere come non ci fosse un domani ma poi si sono fatti bastare Koulibaly, questo confermerebbe la tesi delle sole "voci": il Chelsea forse non era intenzionato neanche a pagare le cifre che si facevano e che i tifosi sventolavano.


  4. 32 minuti fa, Serena96 ha scritto:

    Per me Zakaria ha dimostrato di non capire dove stava e se si approcciano così le partite ci credo che poi alla prima difficoltà spariscono tutti. Questa Juve non ha certo la rosa per vincere tutte le partite 3-0 e mi preoccupa che un calciatore che l'ha vissuta non lo capisca (davvero poche le rose nostre con cui si poteva pensare una cosa del genere). Forse lui lo intendeva come possibile complimento, io ci ho visto una critica su come "il materiale c'è ma non si applica", che non mi sembra il caso di dirlo.

     

    Il prezzo di De Ligt non è in linea con un mercato dove Grealish viene pagato oltre 110M, l'avessimo venduto al Chelsea potevamo ricavarci di più, dico solo che appunto la Juve l'ha pure accontentato perdendo dei soldi, il minimo che potrebbe fare sarebbe non parlare male della Juve ad ogni intervista (a quante dichiarazioni siamo arrivati tra lui e Nagelsmann? 6-7 in 3 mesi?). Io poi non credo che la Juve non l'abbia valorizzato, altrimenti non veniva il Bayern a prenderlo e non lo cercavano Chelsea e Barcellona, è capitato nel periodo peggiore del decennio ma è cresciuto molto da noi, pagato a peso d'oro ogni anno, non dico che non si possa criticare, ma certe cose che dice sono incomprensibili (o non vere direttamente). Poi mica ho negato che abbia fatto anche ottime giocate/partite, ma ci tenevo a sottolineare come anche con i tanti errori la Juve e i suoi allenatori l'hanno sempre protetto.

     

    Ripeto, come con Kulusevski, sembra che loro siano perfetti e non abbiano mai fatto errori alla Juve, che fossero di prestazioni, preparazione, tenersi in forma o altro quando non è così e questi ragazzi dovrebbero imparare ad essere un po' più umili perché non farsi mai autocritica non è un pregio (anzi, De Ligt faceva più autocritica da noi a 19 anni rispetto ad adesso, forse si è montato la testa perché l'ha voluto la società tedesca ma ribadisco che non la considero una cosa buona).

    Te lo pagavano tanto perché sanno il suo valore, al di là quanto poteva essere appannato qui. 

    Il Bayern è più furbo, non paga certe cifre a occhi chiusi come gli arabi o il Chelsea (Grealish è una valutazione interna alla Premier dove i prezzi sono tutti gonfiati; conta anche chi l'ha preso...).

     

    Neanch'io dico che Kulusevski e gli altri non abbiano sbagliato anche loro, ma noi forse non ci rendiamo conto del buco nero che è la Juve di questi anni, adesso tocca pure a Vlahovic, anche gli irriducibili dovranno ammetterlo.


  5. 38 minuti fa, Serena96 ha scritto:

    Magari (non vedo come onestamente, la Juventus lo ha sempre difeso anche quando faceva una cappella dietro l'altra, i tifosi l'hanno sempre coccolato, stipendio da super top a 18 anni, la società ha pure accettato meno soldi pur di accontentare la sua richiesta di andare al Bayern perché a vedere quanto il Chelsea ha poi speso per gente a caso credo che ci avrebbe potuto tranquillamente dare 90M), ma una volta e poi basta. Invece in ogni singola intervista punzecchia quando lui al Bayern non sta certo facendo faville.

     

    Sicuramente è un giocatore forte con un potenziale da fenomeno (credo che i difensori centrali del suo livello alla sua età si possano contare su una mano, forse) ma miseria, un po' di umiltà al ragazzo non farebbe male. Come Zakaria o Kulusevski, sembra quasi che questi 3 non abbiano mai avuto colpe personali alla Juve (vabbè, Zakaria ha fatto 4 mesi in totale però appunto, sei stato poco in una delle peggiori Juve degli ultimi anni e dici che dovremmo vincere ogni partita 3-0? Neanche City e Real Madrid lo fanno).

    Quante partite avresti detto: "meritavamo di uscire col 3 a 0"?, io onestamente in questi ultimi anni poche, a partire dagli scontri con le più piccole. Una grande squadra mette in conto di fare risultati del genere prima ancora che inizi il campionato. Quello di Zakaria (che ci tengo qui a dire che per me era uno degli acquisti migliori e che mai avrei dato via, se non ce ne pentiremo) era un complimento, non c'è da infastidirsi.

     

    Su De Ligt, tu l'hai venduto a quanto valeva sul momento, il fatto che tu ci abbia perso rispetto a quanto l'avevi pagato non è un problema del mercato, è un problema tuo che non hai saputo valorizzarlo e tenerlo su quei livelli di quando l'hai preso.
    Dici bene, è rimasto 3 anni, ripeto: tre anni, nella Juve (nei tre anni) peggiore del decennio, questo basta come debito nei confronti della società e la squadra.
    "Le cappelle di De Ligt", oltre alle cappelle ci sono tanti salvataggi sulla linea suoi per i quali ci si spellava le mani ad applaudire, gli errori sono errori come per altri ma che per la lente di ingrandimento diventano solo "suoi".


  6. Fagioli.

    Quantomeno perché era quello che c'era prima di tutti. Dunque per ordine tipo col numerino, senza ammorbarsi a pensare troppo alle questioni tecniche. Una delle cose sbagliate coi giovani è proprio quello di non iniziare una buona volta a lavorare su nessuno, ma lasciare che si accavallino tenendoli in sospeso e nell'indecisione, e sono tutti centrocampisti.

     

    Dunque, anche se mi piace Rovella direi per rispetto Fagioli. Chi non terrei è l'ultimo arrivato ossia Miretti.

     

    Non avevo letto la seconda consegna, dunque dato che Rovella mi piace (anche più di Fagioli) terrei sia lui che Niccolò.


  7. 5 ore fa, Pavel Christ Superstar ha scritto:

    Certo che non vi va bene niente però eh.

    Nel senso, avessero detto l'esatto opposto avreste fracassato i maroni una settimana. Dicono altro e.. fracassate ugualmente i maroni una settimana.

    A 'sto punto leggere il forum perde, parzialmente, la sua utilità.

    Brutto dirlo, ma è la verità.

    Triste ma vero. 

    Se avessero detto il contrario sarebbe stato peggio.

    L'iniziativa è buona ma pubblicizzarla così non è necessario, nominare poi pubblicamente Real e Barca dicendo che vogliamo essere come loro anche imbarazzante, un po' di orgoglio... si è mai sentito un grande club che dice vogliamo essere come un altro grande club?

    • Mi Piace 1

  8. 40 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

    strano che il Comandante Sarri non ci sia riuscito ...anzi abbia dichiarato che la nostra rosa era inallenabile.... 

    Non l'ha mai detto, lo aveva chiarito in conferenza. Ciò non toglie che la sua Juve fosse  - per me - tra le squadre più brutte che ricordi, seppur campione d'Italia.

    Con Sarri non ricordo problemi di gestione palla tra difesa e centrocampo anche perché come ricordato c'era Pjanic che con tutti i difetti almeno la faceva scorrere bene.


  9. 4 ore fa, La Carogna ha scritto:

    Costruzione da dietro che riusciva con Sarri... c'era Pjanic che all'epoca, per quanto facesse il passaggio semplice, non commetteva ingenuità e garantiva qualità.

    Il problema è stato pensare che potesse svolgere lo stesso lavoro di Pjanic un certo Bentancur o, peggio ancora, Arthur. Quando hai certi giocatori, impostare dal basso è un dramma. Allegri lo scorso anno lo aveva capito e ha di fatto eliminato l'impostazione dal basso (tranne in pochi casi in cui uscivamo palla al piede con Danilo o Alex Sandro).

     

    Poi, altra cosa da considerare... Impostare dal basso con un 3-5-2 è una cosa, farlo con un 4-3-3 completamente diverso e più difficile se non hai un regista FORTE che si abbassa.

     

    Insomma, esigenza si, sono d'accordo... per avere possesso palla e gestire il gioco è necessaria soprattutto con avversarie meno forti. Ma o lo si fa con un modulo adatto o lo si fa con i giocatori adatti. Se poi hai entrambe le cose, il risultato è sicuramente positivo. 

    Quando tuttavia le avversarie sono più forti o la partita è decisiva, credo che la costruzione dal basso sia fattibile solo se non ci si prende rischi.

    Ti ringrazio del commento che da tanti spunti interessanti.


    Su Pjanic infatti si vedeva l'esperienza di chi naviga nel calcio da una vita e chi come noi tifosi commenta soltanto, Sarri e Allegri hanno sempre preferito Pjanic in regia, noi tifosi invocavamo altro tra cui Bentancur. Tuttavia Bentancur al Tottenham sembra Jorginho, questo perché come dici loro giocano col 343 ed è più facile fare il regista con una cintura larga a proteggerti, nel 433 giustamente è molto più complesso. Ma per come la vedo una cosa è il modulo e il ruolo ai giocatori, che puoi sbagliare a prescindere, un'altra la costruzione dal basso: se io sbaglio nella scelta del modulo rispetto a chi ho, o sbaglio a dare un ruolo a un giocatore (precisando che la Juve degli ultimi anni era un guazzabuglio dove era anche difficile fare un undici sensato), non esclude che la costruzione dal basso sia una cosa da farsi, ripeto non per moda ma per esigenza di campo, è una consuetudine. Anche perché non so voi, ma io non ho mai visto perdite di palla così clamorose da giustificare una paura così grande guardando le squadre di vertice (non dico gli over the top, ma facciamo dal quinto/quarto posto in su, dalla Liga portoghese - frecciata al Porto che rispetto a noi in quell'ottavo aveva una circolazione palla per l'appunto magistrale - fino alla Bundesliga, ma neanche visto che errori del caso sono proprio da Lega pro), vedo anzi un consolidamento del possesso partendo dal basso piuttosto buono, come dice Perin è anche bello a vedersi; come muovere dell'acqua in una bacinella da bucato, se lo pieghi verso di te si libera spazio dietro, se lo pieghi all'inverso si libera spazio davanti, sono movimenti automatici come nel tiro alla fune.

    Il rischio di perdere palla è connaturato a questo sport, quando appunto ti pressano alto e devi liberarti, quando devi muoverti tra le linee nemiche, quando sei uno contro uno, senza quel rischio sarebbe un altro sport.


    Dici: Allegri l'anno scorso non faceva la costruzione dal basso perché aveva capito che non eravamo adatti, ma allora perché la vuole fare quest'anno che tolto Pogba abbiamo lo stesso centrocampo? Perché arriva Paredes o un altro regista? Non mi sembra una richiesta impellente, anche perché nel ruolo abbiamo già Locatelli che sta facendo un lavoro (sebbene anche per me da adattato) egregio, si abbassa come soleva fare Pjanic tra i due centrali e più di lui ha doti difensive, forse pecca nello scorrimento palla ma perché è più fisico che tecnico, nulla di problematico.

    • Mi Piace 1

  10. 16 minuti fa, Veleno76 ha scritto:

    Il punto è che non basterebbe "cercare" di costruire da dietro. Servono anche automatismi che la rendano naturale, non forzata o fine a se stessa. Perchè se è solo per far vedere che lo facciamo anche noi, tanto vale non farla ed aspettare il solito lancione lungo del difensore.

    E' tutto la squadra che deve sapersi muovere e permettere all'azione di svilupparsi arrivando alla porta avversaria. Cosa che alla Juve di Allegri non ho visto mai fare, preferendo affidarsi alle giocate singole o istintive superata la metà campo. Se hai giocatori tecnici e superiori alla norma in qualche modo riesci a renderti pericoloso. Se devi affidarti al gioco di squadra, stiamo freschi... La scuola calcistica di un allenatore non la cambi solo provando a fare qualcosa di diverso...

    Stra concordo. Infatti per questo quelle dichiarazioni in successione mi fanno storcere il naso, perché sembra un volersi mettere in mostra più che un'esigenza di campo. Per come la portano avanti.


  11. 24 minuti fa, onetime ha scritto:

    Esattamente, ma secondo alcuni bisognerebbe ancora giocare col libero stile anni '80. Che poi vorrei che questi che si lamentano della costruzione dal basso, o che storpiano il termine, dessero delle alternative, ma niente.

    La soluzione è il lancione lungo sefz 

    Non sanno che se non sei capace di tenere la palla in area non sarai capace neanche di tenerla più avanti lanciandola a caso. "In area rischi meno", infatti nessuno dice di tenerla per forza anche quando non c'è altra soluzione, ma il lancione lungo è l'ultima razio e anche in quel caso devi saperla passare a un tuo compagno.


  12. 35 minuti fa, FuoriDalCoro ha scritto:

    ...non è esattamente così altrimenti non si spiegherebbero i mercati milionari che vengono fatti in funzione dei cosiddetti topo coach ... 

    La differenza fra farla tanto per farla e farla con giocatori di talento sta proprio qui.... 

    Ma che state dicendo?

    Per fare qualcosa che fanno tutti non servono giocatori speciali come non servono top coach e mercati milionari, guardate una qualsiasi squadra anche tolte quelle in cima, vi si aprirà un mondo. Ma siamo ai racconti mitologici difficili da scardinare .ghgh


  13. 1 ora fa, enzobing76 ha scritto:

    Post interessante.

    Io rigirerei il quesito. Cioè chi prenderei.

    Dal Milan solo Theo e Leao.

    Dagli altri...boh forse Brozo....per il resto mi tengo i miei.

    Dal Milan: Theo, Tonali, Origi come riserva, Kjaer non so che fine ha fatto ma lo prenderei subito sulla fiducia se fosse in forma; Maignan è buono ma come lui ne trovi tanti. Leao vale Kean tirato a lucido.

     

    Dell'Inter: Brozovic, Bastoni, Barella.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.