Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Cipio

Utenti
  • Numero contenuti

    7.481
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Cipio


  1. È un po' come "l'erba del vicino è sempre più verde". In questo caso chi non conosci è sempre meglio di chi hai in casa. Anche per questo poi ai primi errori si cambia opinione e si bolla anche quelli come scarsi con la velocità di una porta girevole. Il contrario di questo meccanismo si chiama "valorizzare, dare un senso a quelli hai, lavorandoci sopra".


  2. Sulla simpatia concordo, io lo chiamerei anche sentimentalismo esagerato e fuori luogo.
    Una precisazione per i pignoli che ho già visto tanti: non si dice che la Juve si muova solo a simpatia, ma anche a simpatia dove invece ci dovrebbe essere una valutazione più fredda e schematica. Il ritorno di Bonucci è il primo esempio lampante, solo per la sua amicizia con Chiellini, il tenersi lo stesso Chiellini come quinto ad oltranza è un altro esempio (ma lui è già dentro alla dirigenza, quindi più che simpatia è gerarchia), il ritorno di Buffon che ha bruciato la testa al primo portiere, il ritorno di Max a quelle cifre e quei tempi che ti ha regalato il primo anno a zero titoli da decenni (ah, e come dimenticare Pirlo, perso a simpatia e per manie di grandezza e lasciato per strada immeritatamente), Bernardeschi doveva durare un lampo di quello che è stato, ma è un bravo ragazzo che si impegna allora rimane (anche nelle dichiarazioni, meglio di un eroe da film), De Sciglio, Rugani, incarnano lo spirito Juve del bravo ragazzo anche loro, a Higuain gli dobbiamo tanto quindi rimane, Cuadrado rinnovato a 5 milioni a 35 anni, Sandro, tutta gente che un altro club più "antipatico" avrebbe tagliato in men che non si dica, anche a costo di perderci qualcosa nell'immediato, ma guadagnandoci invece sul campo che è la prima attività del club intorno alla quale gira tutto il resto.

     

    Sul ritorno di Pogba, c'è ovviamente della simpatia buona, ma nessuno pensava di prendere il nuovo Khedira al suo ultimo stadio (e mi tengo ancora sul no), i tanti stop degli ultimi anni li attribuivo in larga parte alla condizione mentale di uno già fuori, il suo ritorno come una doccia curativa; un infortunio poi, a meno che non si dica che c'erano i segni e quindi si poteva sapere prima (gettando un accusa più pesante su chi l'ha preso), è un evento "sfigato". Adesso però tocca asfaltare con un pezzo grosso.


  3. 4 ore fa, serafinociolino ha scritto:

    sti giochetti con palla sempre all'indietro, fino a giochicchiare nell'area piccola, non li posso vedere..

    Nessun giochicchietto, normale prassi, se ti pressano alto (cosa che ovviamente fanno tutti) la devi passare indietro per liberarti e cercare altre vie. Ma avete inculcato che sarebbe un giochetto che fanno tanto perché sono autolesionisti. Con Allegri poi...


  4. 6 minuti fa, SoloDusan. ha scritto:

    Centrocampo di bradipi e parli di aggiungere savic , un centrocampo savic Locatelli Pogba in Europa non vede palla manco di striscio per quanto è lento , in A ovviamente domina perché basta alzare la palla e il 99% degli avversari non la becca

    Si sta facendo largo la tesi che noi andiamo lenti per una preparazione atletica inadeguata o non al passo delle altre in Europa, ma tolto questo dubbio tutto da accertare, chi sarebbe per te un profilo adatto e "meno lento"?


  5. 4 ore fa, umbertoI ha scritto:

    fino ad ora Zakaria non ha dimostrato una cippa

    a meno che, come spero, migliori

    Per quanto riguarda Loca, deve crescere, mi sembra sulla buona strada 

    ma per entrambi solo speranze

    peraltro avremo Pogba fuori per almeno 1 mese se si opererà subito

    Zakaria è come tutti i giocatori del suo tipo: poco appariscenti. Ma da anonimo potrebbe diventare interessante se messo nelle condizioni. Un centrocampo Locatelli Zakaria Pogba (già out) avrebbe la barra della staticità troppo alta per certe partite dove servirebbe più movimento e iniziativa, per questo se anche sarebbe per me il centrocampo dalla forma base, sul da farsi verrebbe cambiato spesso, togliendo magari proprio Zakaria che è un semi-doppione di Locatelli, lasciare quest'ultimo, Pogba e inserire magari McKennie, così da dare come detto più dinamismo. Però per partire sicuri farei andare per un po' la prima opzione.

     

    Penso che a sto punto prenderanno un altro forte e magari spingeranno per qualche cessione grossa ma non importante (a parte Arthur, Rabiot o McKennie, o qualcuno dei giovani), per arrivare a un pesce altrettanto grosso, che ne so, la butto lì... Savic.


  6. 6 ore fa, umbertoI ha scritto:

    Pogba e Di Maria sono rifinitori per attaccanti

    non registi di centrocampo

    Se per regista si intende quello che sta davanti alla difesa ovvio; se si pensa di prendere uno che gestisce la palla magistralmente e ha senso della posizione (oltre che capacità difensive che il ruolo impone) sono d'accordo anche qui, si tratterebbe indubbiamente di un rinforzo. Ma poi non si spiegherebbe la presenza di Locatelli e Zakaria, che hai preso apposta per disimpegnare Locatelli e fargli da scudo. 

    Paredes per quello che la mia memoria visiva mi dice è solo un Locatelli con più esperienza nel ruolo, ma come può farlo lui può farlo - e lo sta facendo - Locatelli.

     

    Riassumendo: per me la mediana con quelli che hai dev'essere primariamente Locatelli (dico anche: lui a sinistra) e Zakaria; ma capisco che lascia un senso di insoddisfazione, se si pensa di cambiare con uno più forte non dico di no, ma Paredes anche visto lo storico infortuni lo lascerei perdere. Volendo tagliare gli eccessi, togliendo Zakaria e mettendo al suo posto Rabiot (così hai il mancino sul centrosinistra) con Locatelli, più Pogba sulla trequarti (che tu lo metta inizialmente così o meno), hai già un centrocampo a regola. Ma ripeto, se si pensa di fare un ulteriore upgrade prendendo qualcuno di ancora più forte sarei matto a dire di no.

     

    Ho usato il tuo commento per dire qualcosa di più.

    Alla fine comunque noi tifosi/spettatori siamo quelli che al solito si fanno più menate mentali del necessario.


  7. Regista non è una posizione in campo specifica ma qualcuno dotato di particolare visione sopra tutti, bravo tecnicamente, Pogba e Di Maria ad esempio sono registi, un altro giocatore come loro non si rifiuta anzi, ma non è quello che serve.

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  8. 5 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

    Bonucci è e deve essere il nuovo leader dello spogliatoio. Molto, moltissimo dipenderà da lui, dal suo carisma, dalla sua voglia di vincere e di tirarsi dietro tutto lo spogliatoio e la tifoseria. Andati via Buffon, Barzagli e Chiellini, bisogna tifare Bonucci, amare Bonucci, ammirare Bonucci, sostenere Bonucci. Oggi la Juventus è lui. È il nostro capitano.

    Santo cielo cos'ho letto, da sudori freddi.


  9. 4 minuti fa, Arkant ha scritto:

    Per me considerando età, ultime stagioni e "cerco squadra per prepararmi al mondiale" (contratto da 1 anno a tal proposito) l'hype è ingiustificato, speriamo faccia bene almeno quei 2/3 mesi prima del ritorno di Chiesa in pianta stabile.

    Gioca a destra, a sinistra devo ancora leggere chi prende il posto di Chiesa finché non rientra.

    Forse Gnabry? Coman?


  10. 5 ore fa, Daniele B. ha scritto:

    Quindi le cose sono 2: O Allegri vuole implementare un po piu di pressing alto metodico e ha preso qualcuno per seguire questa parte della preparazione, oppure De Zerbi ha cacciato Bianco perche troppo difensivista e Allegri l'ha preso 😄 

    Che si stia aggiornando è la prima cosa che ho pensato...ma non credo, chi nasce tondo non muore quadrato. Oppure intende scopiazzare.


  11. 57 minuti fa, The pretender ha scritto:

    Per 90 minuti la palla non la puoi tenere sempre. Quando ce l'hanno gli altri per forza ti difendi... Ovviamente dipende come vuoi difenderti... Se sei messo bene in campo e lasci pochi spazi la riconquisti e provi a ripartire in contropiede con i velocisti che abbiamo.. 

    Difendere non per forza vuol dire chiudersi nella nostra metà campo e guardare i piccioni. Lo sa benissimo lui. Dal 2015 al 2017 abbiamo giocato molto in contropiede difendendo e ripartendo egregiamente 

    L'unica volta in cui si è vista la riaggressione alta come la si intende (con Guardiola c'è la famosa regola dei cinque secondi), contando i cinque anni di Allegri, è nella prima parte di stagione con Sarri, ricordate quel Juve Napoli? Andò come andò ma si vide qualcosa di assolutamente nuovo. Poi ci si può discutere su se sia giusto o meno, se sia il modo migliore di giocare o no, ma una cosa è Sarri e compagnia, un'altra Allegri. E non è neanche il fatto che non si può tenere palla per tutti i 90 minuti, ovvio che sia così non c'è bisogno di dirlo, ma tant'è.

     

    Quoto

    Difendere non per forza vuol dire chiudersi nella nostra metà campo e guardare i piccioni. Lo sa benissimo lui

    Napoli Juve 18/19, stavi a più dieci dal Napoli secondo, più dieci o qualcosa di più, dopo il vantaggio arrivato al solito "non si sa bene come", tutti rintanati nella propria area col Napoli che mitragliava, Ronaldo da solo davanti a urlare alla panchina. 

     

    Se lo sa benissimo lui allora io non so più nulla.


  12. 4 ore fa, The pretender ha scritto:

    Allegri più volte soprattutto nelle interviste post partita ha detto che preferisce vedere la squadra un po' più aggressiva nella ricerca del recupero palla e non passiva nell'attesa....  

    A differenza di quello chr si dice qui dentro non credo che anche lui si sia divertito quest'anno...

    Speriamo questo collaboratore possa apportare modifiche importanti. 

    Io ricordo invece la massima: "quando hai la palla tu attacchi, quando ce l'hanno gli avversari difendi". Dalla Juve al Milan le sue squadre si tengono sempre a distanza di sicurezza dal portatore muovendosi avanti e indietro all'unisono a seconda dei suoi movimenti, questo almeno in linea di massima. A parole si può fare passare Allegri per un Guardiola italiano (o che ne so, Hitler per il primo pacifista) ma nei fatti è tutto il contrario.

    Vedremo sull'ultima frase.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.