Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Cipio

Utenti
  • Numero contenuti

    7.474
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Cipio


  1. Il 17/6/2022 Alle 18:06, andreabeppeprato82 ha scritto:

    Cmq l'idea che mi da Pogba è esattamente la stessa che mi ha dato Dybala gli ultimi anni: una persona estremamente dotata nel gioco del calcio ma che col tempo è stato più attirato dall'essere un divo che dall'essere un calciatore migliore..

    Sarei molto curioso di sapere cosa ne pensano di Paul tutti quelli che hanno demolito Paulo fino ad ora..

    Qui alla presentazione del Pogmentary..😁

    Immagine.jpg

    Praticamente un Neymar del centrocampo.

     

    Benvenuto Paul 🤩


  2. È facile scadere nei tipici commenti italiani da ortolano o ascensore, "c'è crisi", "va tutto male", "si stava meglio quando si stava peggio...". Ciò senza scalfire le critiche legittime. Ad ogni modo il tifo è come un gregge, con rispetto per il tifo e per il gregge, è fatto per giudicare di pancia e se dice così non mi sento di farne una colpa, piuttosto, esattamente come un gregge, va nutrito e soddisfatto.


  3. Possono essere forti quanto vogliamo ma se non vengono messi nelle condizioni adatte (che non è il metodo caro al Mister) rimangono nell'ombra e tutte le valutazioni e sondaggi sono pregiudicati.

     

    A sensazione: Ranocchia e Miretti non mi dicono niente, bolla di sapone.

     

    Fagioli è quello che c'era prima e aveva tanti estimatori, qualcosa farà, ma (non per meriti suoi) al momento non riesco a vederlo oltre a una Roma, dove cmq potrebbe fare molto bene.

     

    Rovella un po' lo stesso, personalmente è quello che mi piace di più perché incarna le caratteristiche del centrocampista completo che fa tutto, la mezzala pura. Ma anche lui non lo vedo nell'imminenza ad alti livelli (e questo anche per il sistema vigente). 

     

    Considerazione generale: questa ruotazione come palline della lotteria di giovani secondo me non serve a niente, per uno che tieni in caldo in giro ne spunteranno altri, così si crea solo un insieme confuso di nomi senza avere ricavato del succo da nessuno. Basta prenderne qualcuno nel mucchio e puntarci concretamente, anche a caso a sto punto ma bisogna decidersi, questo mosaico di nomi crea solo confusione. Soulé, Ake, Rovella, Fagioli, Miretti, Ranocchia ecc e più il tempo passa e più ne spunteranno altri come funghi.

     

    Per semplicità, prendo chi c'era prima, Fagioli e Rovella.


  4. 16 minuti fa, fab4gatto ha scritto:

    Quale sia il reale valore di quella coppa è affare di chi c'era. Io ero tra quelli, anche se nella curva opposta, per fortuna. Supponiamo per un attimo che la gara non fosse stata disputata quella notte. Cosa avrebbe deciso la Uefa ? Titolo vacante ?  Squalifica di una delle contendenti  per responsabilità oggettiva ed assegnazione della coppa all'altra " A tavolino" , oppure ripescaggio di quella eliminata in semifinale e nuova finale ?  O squalifica di entrambe , con una delle due, non dico quale, "cornuta e mazziata". 

    Ricordo che alla Juventus vennero comminati due turni " a porte chiuse", quasi che fosse comunque correa e che non si volle infierire perchè i morti erano tutti italiani. Della partita ricordo poco, anche se venimmo a conoscenza dell'accaduto solo al momento del ritorno sul pullmann; certamente ci furono delle parate importanti di Tacconi ed a fine gara alcuni calciatori inglesi andarono "a ringraziare" i loro tifosi. 

    Si fantastica amaramente: finale rimandata. Ripescaggio non vedo perché, il fatto è circoscritto alle due finaliste.

     

    La coppa c'è, sul momento decisero così, ma io ("io" insieme di tifosi che la pensano così) posso non ritenerla di valore come le altre. Si contano gli scudetti in più, in questo caso conto una champions in meno.

    • Haha 1

  5. 2 ore fa, PiazzaSanCarlo ha scritto:

    Darla indietro perchè? Per quel vizio patetico di molti sedicenti juventini di cercare l'approvazione di chi ci odia? 

    Ma per favore...

    Sul resto hai/avete ragione: a chi la daresti indietro? Più facile dirlo che pensarlo. Il mio commento era un po' buttato li per il fatto che vederla esibita e contarla come tutti gli altri trofei sinceramente mi fa ribrezzo. Mi piacerebbe che un presidente pubblicamente dicesse che quella non la conta, che di Champions/Coppe dei campioni ne abbiamo una. Invece che in bacheca se non sfiora il pensiero delle vittime e i loro cari la poserei nel memoriale della strage, anche sotto la pioggia e le intemperie invece che lucidata in bacheca. Il mio è un commento di uno qualunque. 

    • Haha 1

  6. 12 ore fa, Connecticut ha scritto:

    Mi è tornato oggi in mente un altro momento che non credo nessuno abbia ricordato: quando due settimane prima dell'esonero di Allegri nel 2019 qualcuno (era un utente?) si era ritrovato tipo a un tavolo di distanza da lui e un'altra persona in un ristorante.

     

    Il fatto venne svelato il giorno dell'annuncio (naturalmente si parla di storie angolari) e ricordo una frase del tipo: Non potevamo dire che aveva detto che De Sciglio era meglio di Cancelo che altrimenti veniva giù il forum.

     

    Qualcuno ricorda questo fatto più precisamente per caso? Mi farebbe piacere ricordarlo più nitidamente.

    Io sono iscritto da relativamente poco ma qualche perla o perlina (rispetto ad altre più antiche che leggo in queste pagine) l'ho già vissuta; mi entusiasmarono molto i giorni del presunto arrivo imminente di Pep, ma più che altro per l'aria divertente che si leggeva che per lo scoop in se (ci speravo ma non ci credevo), forse non ero iscritto ma seguivo da lettore.

     

    Di quello che riporti ricordo una serie di affermazioni che avrebbe fatto in quel contesto tra cui: -Ronaldo fu un acquisto sbagliato; -la Juve subisce il mercato, ma nello specifico su ciò che dici ricordo "mi danno la colpa della vendita di Cancelo, ma era una cosa che avevano già deciso di fare indipendentemente da me", o qualcosa del genere.

     

    Leggo di anatradigomma (l'insistenza di utenti simili è da studiare in laboratorio): solo io ricordo un delirio di questo utente in cui a un certo punto rivelava si essere Bargiggia? O era uno che si fingeva lui? Dopo di allora mi più rivisto, con quel nick.


  7. 1 ora fa, marione80 ha scritto:

    È difficile quando hai delle situazioni così disastrose ricreare una mentalità vincente molto complesso. Sicuramente avranno sbagliao campagne acquisti ma ci sta sotto qualcosa di importante . Molto importante . 

    Hanno soldi come piovessero eppure stanno ridotti cosi.

    Hanno preso Rangnick come estrema ratio, come il medico che avrebbe dovuto curarli ed ha fallito, non resta neanche come consulente.

    Erik Ten Hag lo reputo un buon allenatore, molto adatto coi giovani, ma non penso che a loro serva "ripartire dai giovani" come si dice, di giovani ne hanno già e li facevano giocare con continuità come si usa fare in Premier. Gli serve secondo me una "normalizzazione", lo dico sottovoce, avrei visto bene da loro Allegri, il classico impiegato gestore che riordina le carte, o Zidane, scelta opposta l'aver preso uno scienziato curante come Rangnick ma al contempo un profondo tattico che le squadre le deve plasmare.

    Anche loro hanno un centrocampo da rifare (contando Pogba), ma come dici i problemi sembrano trascendere quelli sportivi. Sto iniziando a credere alle maledizioni....


  8. 5 ore fa, umbertoI ha scritto:

    quindi se il Chelsea ha battuto i favoriti Real e City che vuol dire?

    che la palla è rotonda e può accadere di tutto

    come è accaduto al Napoli che pareggiò 1-1 con il Barca del dio Messi

    come è successo quando abbiamo sconfitto all'epoca il Real

    la realtà è che non abbiamo vinto all'epoca una cippa pur avendo giocatori fortissimi, secondo me tra i migliori in europa

    "Tutto è possibile, è il calcio e la palla è rotonda...", Klopp prima del ritorno contro il Barca.


  9. 1 ora fa, RobertoDub ha scritto:

    Ottimo post!

    Se posso permettermi, aggiungerei:

    - la Roma che elimina il Barca dopo che lo stesso Barca ai gironi ci era sembrato ingiocabile (3-0 e 0-0).

    - l'Atalanta che tutto sommato se la gioca col PSG e sfiora il passaggio del turno.

     

    Detto questo, Allegri ha sbagliato tattica nelle finali*, che si potevano fare meglio. Vincerle? Forse no, ma almeno cambiare Pjanic o Mandzukic al 46' invece che giocare,  di fatto, in 9 contro 11.

     

    *Lo ringrazio comunque per i percorsi fino alla finale.

    Concordo. Aggiungo un'altra cosa, che sembrerà sioccante a tratti: le squadre che vincono nel calcio, a maggior ragione in una competizione come la Champions, si dimostrano sempre più forti. La Champions è il torneo che per antonomasia premia il più forte, 180 minuti bastano per stabilirlo, non fosse così non sarebbe calcio. La forza di una squadra naturalmente non si basa solo sui valori sulla carta, ma su tanti altri fattori. E invece esiste una retorica dura come il peggior dogma che più di tutto conti la fortuna, ma questo non è calcio, e la Champions è il suo massimo torneo (se ci fosse la SL sarebbe uguale). Quella Roma si è dimostrata più forte, il Liverpool del Barcellona, il Real di noi nelle finali, il Chelsea del Bayern nel 2012 e del City ieri. Non so dire se in quel nefasto 1 a 3 fossero davvero più forti, perché la Juve dimostrò di avere una volontà talmente forte da riuscire quasi a spazzarli via, un po' come il Tottenham finalista o altri sfavoriti, la Juve in quel ritorno si dimostrò più forte come gruppo squadra, l'intensità messa era maggiore (o almeno così mi pare) della scioltezza che ci misero loro all'andata. Però vinsero e i rigori anche se discutibili te li devi procurare, e te li procuri pressando a novanta e senza darti mai per vinto (come lo stacco di testa di Ramos allo scadere nella finale contro l'Atletico).
    Quindi sulla carta ci possono essere squadre più forti e squadroni, ma l'esito della gara può dire il contrario. E poi i cicli cambiano, i rapporti di forza pure, non ad esempio che il Real debba sempre considerarsi fortissimo solo per il nome.


  10. 40 minuti fa, Siomo92 ha scritto:

    in europa se hai una buona difesa che prende pochissimi gol, un gol prima o poi lo fai.

    Non sono parole mie quelle quotate, ma lo scopo del calcio non è non prendere gol, ma farne. Se ti fermi in un campetto di periferia e chiedi a dei ragazzini che stanno giocando qual è lo scopo del gioco, ti diranno che "devi fare gol all'avversario, a ripetizione", non "cercare di non prenderne". 
    La Champions è il massimo torneo di questo sport, dove tutto è amplificato al massimo, compresa l'intensità, quindi anche il suo scopo. 
    Le squadre che fanno della difesa la loro arma principale, Atletico, Chelsea di Tuchel/Di Matteo, Inter di Mourinho, sono eccezioni non la regola, ma sapevano benissimo attaccare, e in avanti erano lo stesso fortissimi, dominavano meno il gioco forse (e questo può essere un altro tema), ma a una grande difesa corrispondeva sempre un attacco forte che non aveva nulla da invidiare. Il Chelsea di Tuchel nello specifico, attaccava col 325 "pirlesco" e gli esterni altissimi.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.